Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

De Siervo: "Milan-Como in Australia per rafforzare il brand. Rabiot scorda che guadagna milioni per giocare a calcio"

Post in rilievo

"La NFL o la NBA giocano diverse partite all'estero. Questo nel rispetto dei tifosi, che soffrono per la distanza, ma che in realtà sono a livello globale", così Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, sulla decisione di far disputare Milan-Como in Australia. 

 

"Crediamo che se il calcio non intraprende in maniera misurata e con delle rotazioni questa strada, portando fuori il proprio brand, rischia di perdere posizioni rispetto ad altri sport", ha aggiunto De Siervo. L’ad della Lega ha poi rivelato che "la Uefa ha risposto dicendosi contraria ma accettando l’eccezionalità dell’evento. Stiamo parlando di un unicum", ha detto a margine dell'assemblea di Lega allo stadio Olimpico.

 

De Siervo ha risposto anche alle critiche di Adrien Rabiot, che aveva definito "folle" la scelta di giocare una partita di campionato a Perth: "Rabiot si scorda, come tutti i calciatori che guadagnano milioni di euro, che sono pagati per svolgere un’attività, cioè giocare a calcio. Dovrebbe avere rispetto dei soldi che guadagna e assecondare maggiormente quello che è il suo datore di lavoro, cioè il Milan, che ha accettato e spinto perché questa partita si potesse giocare all’estero". Pur riconoscendo la complessità dell’operazione, De Siervo ha minimizzato i disagi: "La salute dei giocatori è un elemento fondamentale, ci battiamo perché questa cosa abbia delle logiche. Stiamo parlando di una cosa complicata, ma non impossibile. La sfida organizzativa è complicata, le ore di volo sono tante ma si viaggia su una business class dall’altra parte del mondo, cosa che le squadre fanno stabilmente. I calciatori di vertice, che hanno stipendi commisurati alla fatica che svolgono, dovrebbero capire meglio di altri che questo è un sacrificio che si può fare".

 

Fonte: Sky Sport

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo deve andarsene il prima possibile.
Io non capisco se dice ste minchiate per distogliere l’attenzione da altro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Rabiot si scorda, come tutti i calciatori che guadagnano milioni di euro, che sono pagati per svolgere un’attività, cioè giocare a calcio. Dovrebbe avere rispetto dei soldi che guadagna e assecondare maggiormente quello che è il suo datore di lavoro, cioè il Milan, che ha accettato e spinto perché questa partita si potesse giocare all’estero". Pur riconoscendo la complessità dell’operazione, De Siervo ha minimizzato i disagi: "La salute dei giocatori è un elemento fondamentale, ci battiamo perché questa cosa abbia delle logiche. Stiamo parlando di una cosa complicata, ma non impossibile. La sfida organizzativa è complicata, le ore di volo sono tante ma si viaggia su una business class dall’altra parte del mondo, cosa che le squadre fanno stabilmente. I calciatori di vertice, che hanno stipendi commisurati alla fatica che svolgono, dovrebbero capire meglio di altri che questo è un sacrificio che si può fare".

Mentalità da padrone at its finest.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la prossima settimana De Siervo andrà in ufficio (se ci va) a Buenos Aires, ma solo per qualche giorno eh!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, SuperT ha scritto:

Questo deve andarsene il prima possibile.
Io non capisco se dice ste minchiate per distogliere l’attenzione da altro. 

Non batte pari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per una volta che Rabiot aveva detto una cosa giusta...

 

Poi si lamentano se i calciatori non dicono mai niente di interessante ma si nascondono dietro le solite frasi fatte: beh, se le reazioni sono queste, direi che fanno benissimo!!

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non c'è nell'articolo di Sky, ma ha anche chiuso completamente alla possibilità di riduzione del campionato a 18 squadre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, _Alex_ ha scritto:

Non c'è nell'articolo di Sky, ma ha anche chiuso completamente alla possibilità di riduzione del campionato a 18 squadre.

Che sciagura di uomo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravo Rabiot che non si è fatto problemi a dire quello che pensava.

Il Servo ogni volta che apre bocca mi provoca un effetto lassativo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sogno uno stadio completamente vuoto. Sarebbe una figura di palta gigantesca.

Ma tanto poi la colpa sarebbe solo degli australiani, mica delle loro idee di *.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da "calcioefinanza.it" :

 

Quoto

 

L’operazione avrà anche un valore economico, che stando a quanto appreso da Calcio e Finanza si attesterà intorno ai 12 milioni di euro complessivi, la cifra investita dall’Australia per ospitare l’evento. Da questo totale andranno dedotti i costi per l’organizzazione del match, a carico della Lega Serie A (trasferte delle due squadre e costi legati alla produzione dell’evento, televisiva e non solo). 

Scorporando questi costi, rimarranno tra gli 8 e i 9 milioni di euro da distribuire alle due società coinvolte e agli altri club di Serie A. Il Milan incasserà la fetta maggiore (che sarà definita con precisione più avanti), essendo formalmente la squadra di casa, mentre il Como incasserà una quota più bassa per la partecipazione. 

Infine, un gettone è previsto anche per le altre 18 società del massimo campionato italiano, per avere votato a favore della proposta e avere consentito così – se anche la FIFA darà il suo via libera – la disputa della partita all’estero. 

 

 

2 ore fa, _Alex_ ha scritto:

"Crediamo che se il calcio non intraprende in maniera misurata e con delle rotazioni questa strada, portando fuori il proprio brand, rischia di perdere posizioni rispetto ad altri sport", ha aggiunto De Siervo.

soprattutto 12 milioni di buoni motivi....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperT ha scritto:

Comunque sogno uno stadio completamente vuoto. Sarebbe una figura di palta gigantesca.

Ma tanto poi la colpa sarebbe solo degli australiani, mica delle loro idee di *.

lo stadio contiene 60000 persone, vediamo se lo riempiono, io ho dei dubbi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

lo stadio contiene 60000 persone, vediamo se lo riempiono, io ho dei dubbi

Il presidente del Perth, nonchè presidente del Catania, tal Pelligra dice che la città è tutta in subbuglio.

E che purtroppo non riuscirà a soddisfare tutte le richieste che già arrivano anche da Cina ed Indonesia.

Vedremo.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sembra più che logico che chi dirige il calcio italiano pensi di farlo conoscere in Australia, perchè in futuro, se come dal 2006 spero, si riuscirà ad iscrivere la Juve in un altro campionato, a guardare la serie A rimarranno i seguaci di Pistocchi, Varriale, Ziliani, Chinè, i giudici sportivi laureati alla Federico II di Napoli, i tifosi della squadra + onesta dell'universo, ecc. e appunto sperano gli aborigeni.

Dovranno solo attrezzare il bush australiano per ricevere la partite dall'Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa volta sto dalla parte di De Siervo.

Rabiot non è un libero professionista, le sue prestazioni lavorative sono pagate dal Milan. Se il Milan vuole andare in Australia e lui considera che il viaggio sia stressante, irrispettoso, dannoso, se la deve vedere con chi lo paga (e che può pagarlo in quella misura, anche perché accetta di andare in Australia).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.