Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MarkiNecrau

Abbiamo mai avuto un fuoriclasse straniero nel ruolo di terzino?

Post in rilievo

Ma anche solo Zambrotta, che poteva giocare indistintamente sia a destra che a sinistra, ed era un vero cavallo da corsa.
A mio parere, un fuoriclasse senza ombra di dubbio, titolare nella nazionale campione del mondo 2006.
E sinceramente, si sarebbe meritato pure la Champions del 2003 — mannaggia aPavel e quella espulsione inutile! .uff 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lichtsteiner per ampio distacco. Vedo che qui però si preferisce quel bimbominkia di Alves, che la carriera l'ha fatta altrove e da noi è venuto a svernare, mala tempora currunt

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, robros ha scritto:

Lichtsteiner per ampio distacco. Vedo che qui però si preferisce quel bimbominkia di Alves, che la carriera l'ha fatta altrove e da noi è venuto a svernare, mala tempora currunt

Vero, Dani Alves non sarà ricordato come il miglior terzino della storia della Juve, e sicuramente Lichtsteiner ha dato molto di più in termini di continuità, dedizione e appartenenza.
Ma dire che Alves sia venuto a svernare è semplicemente una falsità.

In una sola stagione (2016-2017) ha:

vinto Scudetto e Coppa Italia,

ed è stato determinante nelle semifinali contro il Monaco, con 1 gol e 2 assist in due partite,

tanto da essere inserito nella UEFA Champions League Squad of the Season 2016/17, la squadra ideale della competizione.

Dopo un infortunio al perone, è rientrato e ha alzato il livello tecnico della squadra, reinventandosi terzino-regista con una personalità e una qualità che in quella Juve nessun altro possedeva.
In Champions, fu tra i migliori d’Europa nel suo ruolo.

Quindi sì, non è un’icona bianconera come Lichtsteiner, ma quella stagione è stata tutt’altro che da pensionato: breve, intensa e di altissimo livello.

E poi, voglio dire… dopo un anno è andato subito al PSG quindi svernare dove, esattamente? 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo avuto tra i terzini più forti della storia, ma erano italiani...

Tanto ormai con la mitica difesa a 3 nemmeno ci sono più i terzini, ora vanno di moda i braccetti 🤦🏻‍♂️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Osservatore Torinese ha scritto:

Vero, Dani Alves non sarà ricordato come il miglior terzino della storia della Juve, e sicuramente Lichtsteiner ha dato molto di più in termini di continuità, dedizione e appartenenza.
Ma dire che Alves sia venuto a svernare è semplicemente una falsità.

In una sola stagione (2016-2017) ha:

vinto Scudetto e Coppa Italia,

ed è stato determinante nelle semifinali contro il Monaco, con 1 gol e 2 assist in due partite,

tanto da essere inserito nella UEFA Champions League Squad of the Season 2016/17, la squadra ideale della competizione.

Dopo un infortunio al perone, è rientrato e ha alzato il livello tecnico della squadra, reinventandosi terzino-regista con una personalità e una qualità che in quella Juve nessun altro possedeva.
In Champions, fu tra i migliori d’Europa nel suo ruolo.

Quindi sì, non è un’icona bianconera come Lichtsteiner, ma quella stagione è stata tutt’altro che da pensionato: breve, intensa e di altissimo livello.

E poi, voglio dire… dopo un anno è andato subito al PSG quindi svernare dove, esattamente? 😄

Va beh ma parliamo di un fenomeno, in termini assoluti rispetto a lui Lichesteiner era un mestierante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Roland di Gilead ha scritto:

Va beh ma parliamo di un fenomeno, in termini assoluti rispetto a lui Lichesteiner era un mestierante

e infatti stavo rispondendo all'utente che ha scritto "però si preferisce quel bimbominkia di Alves, che la carriera l'ha fatta altrove e da noi è venuto a svernare"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me Lichtsteiner era un fuoriclasse per quel ruolo. Un treno inarrestabile su quella fascia, bravo in tutte e due le fasi, motorino inesauribile, simbolo di una Juve vincente. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Osservatore Torinese ha scritto:

Vero, Dani Alves non sarà ricordato come il miglior terzino della storia della Juve, e sicuramente Lichtsteiner ha dato molto di più in termini di continuità, dedizione e appartenenza.
Ma dire che Alves sia venuto a svernare è semplicemente una falsità.

In una sola stagione (2016-2017) ha:

vinto Scudetto e Coppa Italia,

ed è stato determinante nelle semifinali contro il Monaco, con 1 gol e 2 assist in due partite,

tanto da essere inserito nella UEFA Champions League Squad of the Season 2016/17, la squadra ideale della competizione.

Dopo un infortunio al perone, è rientrato e ha alzato il livello tecnico della squadra, reinventandosi terzino-regista con una personalità e una qualità che in quella Juve nessun altro possedeva.
In Champions, fu tra i migliori d’Europa nel suo ruolo.

Quindi sì, non è un’icona bianconera come Lichtsteiner, ma quella stagione è stata tutt’altro che da pensionato: breve, intensa e di altissimo livello.

E poi, voglio dire… dopo un anno è andato subito al PSG quindi svernare dove, esattamente? 😄

La mia era una intenzionale iperbole, una provocazione se vuoi. Tesa a riaffermare l'importanza storica, ma anche tecnica, di un campione come Licht. E' per conto mio inammissibile che Dani Alves, una meteora di sei mesi nella nostra storia (perchè è grosso modo quello il periodo giocato ad altissimi livelli da noi) per poi snobbarci, in qualche modo anche a parole, e andare dai petroldollari dello sceicco, sia citato e considerato più dello svizzero. E' un po' come dire che Ronaldo è stato il più grande giocatore che ha indossato la nostra maglia, mettendogli dietro icone bianconere come Platini o Del Piero, che hanno fatto la storia del calcio con la nostra maglia indosso. Mi spiace, non lo posso accettare.

 

Esistono gerarchie tecniche, da gioco delle figurine, che semplicemente scompaiono davanti a gerarchie di appartenenza e peso storico. Quantomeno, per conto mio dovrebbero scomparire, e in questo senso scrivevo mala tempora currunt

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, area.51 ha scritto:

E' stato messo da parte senza onori né spiegazioni convincenti.

Scaricato in nome di una “nuova programmazione”  

Grande capitano, sentite cosa dice....

 

 

 

 

 

Una vergogna come è stato messo fuori , molto più capitano lui di Locatelli senza voler offendere il calciatore italiano. Uno dei problemi di questa Juve è che mancano i leader sia in campo che in spogliatoio. Un altro con rendimento nettamente superiore a Di Gregorio era il portiere polacco anche lui fatto fuori per i conti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se x fuoriclasse si intendono i giocatori tecnici allora si, dani alves è stato l'unico. Un approccio difficile con noi poi però ha fatto grandi cose. Però di terzini stranieri forti ne abbiamo avuti tanti, lo svizzero prima di tutti. Thuram anche se preferiva fare il centrale,  quando giocava terzino era fortissimo. Il primo Alex Sandro era molto forte e secondo me va citato anche Danilo. Mi stavo dimenticando del grande zio pat, grande Evra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stranieri?

no, ma lo stesso Dani Alves è arrivato quando ormai era a fine carriera e, nonostante tutto, ha dato un contributo incredibile alla squadra. Peccato averlo mandato via per una mentalità italiana che non ha fatto altro che penalizzarci nelle stagioni successive.

 

Direi nessuno, Thuram, come molti indicano, ha giocato tante volte da terzino ma arrivò da centrale dal Parma. Era un terzino un po’ forzato ma con la sua classe e la sua velocità era talmente forte che gli sarebbe riuscito bene giocare anche ala.

 

Peró abbiamo avuto tanti italiani in quel ruolo molto forti, e prima degli anni 90, la rosa era quasi interamente italiana 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.