Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, michele.i ha scritto:

i classici 40 milioni?

 

 

 

 

scherzo eh

Alla fine la Juve i titolari forti se li è sempre fatti strapagare (vedi i vari Pogba o De Ligt o Vidal o i 60 ml che chiedeva al City per Cambiaso)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, adrian85 ha scritto:

di JE in quegli scudetti non c'è nulla...JE c'è pre AA e post AA e si vedono i risultati. Tra Ferrari corse e Juventus è riuscito a fare danni a 360°...quantomeno non è uno che si accanisce solo contro di noi ma è proprio concentrato a distruggere l'impero Agnelli.

con tutto il rispetto ma mi sembra il solito discorso che si fa a posteriori dove si rivaluta l'operato in negativo o si cancellano i meriti dandoli esclusivamente ad altri
Marotta mi sembra fu una sua scelta.. e in generale il proprietario in quegli anni era sempre lui
forse avrebbe più senso parlare di una juve pre Marotta e post Marotta anche perché non mi sembra che la gestione AA post Marotta sia stata eccellente
e in ogni caso, come oggi si danno i demeriti ad Elkann dei risultati sportivi, si devono dare i meriti per la gestione precedente

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, adrian85 ha scritto:

di JE in quegli scudetti non c'è nulla...JE c'è pre AA e post AA e si vedono i risultati. Tra Ferrari corse e Juventus è riuscito a fare danni a 360°...quantomeno non è uno che si accanisce solo contro di noi ma è proprio concentrato a distruggere l'impero Agnelli.

In verità per adesso esiste una Juve pre Marotta ed una post (e purtroppo un'inter pre Marotta ed una post).

Come ha appena scritto @davjuve giustamente la Juve agnelliana era già andata in crisi prima del processo plusvalenze e prima che Elkann decidesse (decisione anche inevitabile visto che il cugino si é dovuto far da parte) di riprendere la gestione, affidandosi ad altri rispetto ai Cherubini/Arrivabene.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Sicuramente lo saprà, ma alla Juve l'eventuale rinnovo di Yildiz cosa può cambiare a livello di trattativa?

 

Secondo me chiedi X ml sia se il giocatore guadagna 1,5 ml con contratto in scadenza a Giugno 2029 e sempre X ml sia se il giocatore guadagna 5 ml con contratto in scadenza a Giugno 2030.

E' per questo che intendo dire che alla fine la Juve ha 0 interesse a rinnovare il contratto di un solo anno triplicando/quadruplicando i costi.

ma è ovvio che sia così, certo che se dipendesse dalla Juventus rimarrebbe a vita con 1.5 milioni l'anno di stipendio, ma che discorso è? non capisco perché ti sei incaponito su una dinamica banalissima...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, michele.i ha scritto:

secondo me non esonerano Tudor finche Motta non si trova un'altra panchina, o al massimo se vedono che non ci sono altre soluzioni.

Allora meglio richiamare Motta, non scherzo.

 

 

2 minuti fa, signos77 ha scritto:

Ah beh se lo vedono tutti i tifosi da bar... ma dai su che argomentazione sarebbe? 

Intendo dire che ci sono situazioni che sono talmente palesi che anche un tifoso da bar le vede, non serve Moggi. L'esonero di Tudor è una di queste, come si sapeva che Nico sarebbe stato un fail annunciato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, iSem ha scritto:

La cosa che mi stupisce è che ci sono dei casi, come quello di Tudor, dove quasi tutti sono concordi che andrebbe esonerato, non è che ci sono opinioni contrastanti... eppure la società non fa nulla.

 

A me questo fa arrabbiare... perché io posso "perdonare" il prendere Douglas Luiz/Koopmeiners anche se poi fallisce, perché sulla carta c'erano ottime prospettive, ma non posso ad esempio perdonare il prendere Nico Gonzales dove tutti dicevamo che erano follia, a quelle cifre.

 

Se lo vediamo tutti noi tifosi da bar, come fa a non saperlo un dirigente? Come fa Comolli a non vedere che il non esonero di Tudor dopo l'atalanta ci costerà la stagione?

non se la prende la responsabilità senza sconfitte

5 minuti fa, michele.i ha scritto:

secondo me non esonerano Tudor finche Motta non si trova un'altra panchina, o al massimo se vedono che non ci sono altre soluzioni.

 

finchè sono ancora attaccati a tutti gli obiettivi, nonostante le cose non vadano alla grande, eviteranno di avere 3 allenatori/staff a busta paga

sentivo la stessa cosa l'anno scorso, invece ne hanno messi 3 a libro paga

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Sicuramente lo saprà, ma alla Juve l'eventuale rinnovo di Yildiz cosa può cambiare a livello di trattativa?

 

Secondo me chiedi X ml sia se il giocatore guadagna 1,5 ml con contratto in scadenza a Giugno 2029 e sempre X ml sia se il giocatore guadagna 5 ml con contratto in scadenza a Giugno 2030.

E' per questo che intendo dire che alla fine la Juve ha 0 interesse a rinnovare il contratto di un solo anno triplicando/quadruplicando i costi.

beh tendenzialmente serve per far convincere Yildiz a rimanere

 

se il giocatore vede che la società non rispondi presente a chiamate esterne il ragazzo potrebbe non sentirsi voluto e fa tutta la differenza del mondo. 

 

soprattutto ora che è già 3° in lista come capitano a 20 anni, ma un ingaggio tra i più bassi della rosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, iSem said:

La cosa che mi stupisce è che ci sono dei casi, come quello di Tudor, dove quasi tutti sono concordi che andrebbe esonerato, non è che ci sono opinioni contrastanti... eppure la società non fa nulla.

 

A me questo fa arrabbiare... perché io posso "perdonare" il prendere Douglas Luiz/Koopmeiners anche se poi fallisce, perché sulla carta c'erano ottime prospettive, ma non posso ad esempio perdonare il prendere Nico Gonzales dove tutti dicevamo che erano follia, a quelle cifre.

 

Se lo vediamo tutti noi tifosi da bar, come fa a non saperlo un dirigente? Come fa Comolli a non vedere che il non esonero di Tudor dopo l'atalanta ci costerà la stagione?

Ma come può esonerarlo oggi, con zero sconfitte e ancora dentro a tutto?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Alla fine la Juve i titolari forti se li è sempre fatti strapagare (vedi i vari Pogba o De Ligt o Vidal o i 60 ml che chiedeva al City per Cambiaso)

a sto giro se chiedono Yildiz alla Juve, non vanno sicuramente sotto i 100 milioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Sicuramente lo saprà, ma alla Juve l'eventuale rinnovo di Yildiz cosa può cambiare a livello di trattativa?

 

Secondo me chiedi X ml sia se il giocatore guadagna 1,5 ml con contratto in scadenza a Giugno 2029 e sempre X ml sia se il giocatore guadagna 5 ml con contratto in scadenza a Giugno 2030.

E' per questo che intendo dire che alla fine la Juve ha 0 interesse a rinnovare il contratto di un solo anno triplicando/quadruplicando i costi.

Se la Juve intende costruire qualcosa intorno a Yildiz, almeno per i prossimi 2/3 anni, DEVE aumentargli lo stipendio ora (prende, credo, la metà del Gattone, tanto per dire).

Se invece l'obiettivo del prossimo mese di giugno è venderlo per comprare altri giocatori, allora hai ragione tu.

Se però la Juve si è seduta ora al tavolo...................................trai tu le conclusioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Brutale ma corretto.

Basta vedere chi erano le società di vertice 10 anni fa in Italia: Juve e Napoli. Oggi Inter e Napoli (a parte che il Napoli può permettersi di fare anche stagioni disastrose, come l'Atalanta, un anno decimi non ci siamo arrivati nemmeno con Blanc e Secco, ma livello di continuità per essere un club piccolo è ragguardevole). Trovare i comuni denominatori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ma come può esonerarlo oggi, con zero sconfitte e ancora dentro a tutto?

Essere fuori da tutto dopo 8 partite non lo era manco l'ancona che ha fatto il peggior punteggio dei campionati di serie A degli ultimi 50 anni. 

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

non se la prende la responsabilità senza sconfitte

sentivo la stessa cosa l'anno scorso, invece ne hanno messi 3 a libro paga

vero

 

come anche vero che non ha ancora perso una partita quest'anno (in attesa del Como che ovviamente ora che l'ho scritto ci batterà sicuro...)

 

quindi non vedo perchè dovrebbero esonerarlo in generale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, davjuve ha scritto:

Basta vedere chi erano le società di vertice 10 anni fa in Italia: Juve e Napoli. Oggi Inter e Napoli (a parte che il Napoli può permettersi di fare anche stagioni disastrose, come l'Atalanta, un anno decimi non ci siamo arrivati nemmeno con Blanc e Secco, ma livello di continuità per essere un club piccolo è ragguardevole). Trovare i comuni denominatori. 

eppure davanti a una prova così chiara oggettiva e inconfutabile c'è chi dice che Marotta non sia il miglior dirigente italiano 
E infatti mi preparo alle risposte a questo post

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

1 minuto fa, michele.i ha scritto:

a sto giro se chiedono Yildiz alla Juve, non vanno sicuramente sotto i 100 milioni

Dipenda da come andrà/andranno le prossime stagioni, soprattutto in Champions che è probabilmente la vetrina migliore.

2 minuti fa, michele.i ha scritto:

beh tendenzialmente serve per far convincere Yildiz a rimanere

 

se il giocatore vede che la società non rispondi presente a chiamate esterne il ragazzo potrebbe non sentirsi voluto e fa tutta la differenza del mondo. 

 

soprattutto ora che è già 3° in lista come capitano a 20 anni, ma un ingaggio tra i più bassi della rosa.

Detto tra noi cercando di toglierci la maglietta della Juve e ragionando in maniera fredda:

-basta uno stipendio da 5 ml per convincere Yildiz a rimanere per altri 3 (?) anni?

-tra 8 mesi/Giugno 2027 arriva il Psg/Liverpool di turno e ti catapulta immediatamente a competere ogni anno per vincere la Champions (tralasciando il discorso economico che anche in questo caso parti in svantaggio) cosa gli puoi dire/offrire?

 

Noi diciamo "rinnoviamo Yildiz a X ml" ma non capiamo, o facciamo finta di non capire, che nel breve periodo (prossimi 2 o 3 anni) più di "offrirgli" una squadra che può tornare a vincere in serie A ed una squadra che se si allineano i pianeti arrivi ai quarti di finale di Champions (ma può anche uscire ai 16esimi) non possiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, michele.i ha scritto:

vero

 

come anche vero che non ha ancora perso una partita quest'anno (in attesa del Como che ovviamente ora che l'ho scritto ci batterà sicuro...)

 

quindi non vedo perchè dovrebbero esonerarlo in generale

quando, spero di no ma lavedo dura, perderà il 4 posto si cambierà. Anche si dovesse continuare con i pareggi. Ancora è presto, ma non servirebbero nemmeno le sconfitte, bastano i pareggi come ora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Anubic ha scritto:

Non salta nessuno per dei pareggi o 1 partita persa. 

1 perche sei a Ottobre

2 perche non pagano 3 allenatori.

 

se e dico se salta sarà alla prossima sosta a Novembre, o se la cosa va critica

Vedrai che appena a Motta arriva un'offerta accetta sub.......ah no ne ha rifiutate già due sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Rux ha scritto:

con tutto il rispetto ma mi sembra il solito discorso che si fa a posteriori dove si rivaluta l'operato in negativo o si cancellano i meriti dandoli esclusivamente ad altri
 Marotta mi sembra fu una sua scelta.. e in generale il proprietario in quegli anni era sempre lui
 forse avrebbe più senso parlare di una juve pre Marotta e post Marotta anche perché non mi sembra che la gestione AA post Marotta sia stata eccellente
 e in ogni caso, come oggi si danno i demeriti ad Elkann dei risultati sportivi, si devono dare i meriti per la gestione precedente

il proprietario non è lui ma la Exor dove lui è socio di maggioranza ma ci sono dentro altri della famiglia tra cui Andrea stesso.

Ha scelto Marotta così come ha scelto Giuntoli. è uno che di calcio non capisce nulla e va di consiglieri. Lo stesso Marotta sarebbe stato lo stesso se avesse confermato Del Neri come voleva lui? 

Quella juve è stata di Andrea Agnelli e basta. Non c'è nessun revisionismo. Ogni qual volta JE ha messo i suoi uomini veri, ossia Cobolli/Blanc e Ferrero/Scanavino, ha fatto danni veri. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Però storicamente la Juve i titolari forti se li è sempre fatti pagare caro...

in effetti i titolari forti li ha sempre venduti anzichè cercare di vincere in Europa

che neVVi per Toutatis

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, adrian85 ha scritto:

JE c'è pre AA e post AA e si vedono i risultati.

Durante AA dov'era quindi? Non era il proprietario? Lo indichiamo come proprietario solo quando la barca va male? Suvvia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

Se la Juve intende costruire qualcosa intorno a Yildiz, almeno per i prossimi 2/3 anni, DEVE aumentargli lo stipendio ora (prende, credo, la metà del Gattone, tanto per dire).

Se invece l'obiettivo del prossimo mese di giugno è venderlo per comprare altri giocatori, allora hai ragione tu.

Se però la Juve si è seduta ora al tavolo...................................trai tu le conclusioni

Tralasciamo il discorso economico, ma la Juve cosa può costruire nei prossimi 2/3 anni intorno ad Yildiz?

A prescindere della risposta è una cosa completamente inferiore rispetto a quello che già adesso un top team.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, davjuve ha scritto:

È una narrazione distorta perché il proprietario quando eravamo ai vertici 10 anni fa non ero di certo io - e non è che si disinteressasse del club vedi più tardi le intercettazioni dove aveva chiara la situazione di ubriacatura del cugino, faceva le stesse apparizioni pubbliche di oggi in funzione Juventus. E distorta anche perché va male ed è gestita da cani dall'estate del 2020, ben prima dell'inchiesta Prisma che ha azzerato quella dirigenza che già comunque non era stata l'unica, perché appunto all'epoca c'erano i 40enni rampanti Agnelli-Paratici-Nedved-Re che durarono quanto un gatto in tangenziale, poi sono subentrati\saliti di livello Arrivabene e Cherubini. Io credo semplicemente che il club sia rimasto orfano di Beppe Marotta che era l'unico dirigente italiano col pedigree per far funzionare tutta la baracca.

Narrazione distorta? In 6 anni non è stato capace di portare stabilità al club, così come in F1. Non è capace, non si tratta di narrazione distorta è la realtà dei fatti

 

Andrea Agnelli avrà commesso diversi errori, il principale è stato mettersi contro la lobby del calcio mondiale, ma ha anche fatto tantissime cose positive alcune delle quali ancora oggi ci permettono di restare a galla.  Le ubriacature del cugino, come le chiami tu, sono tentativi disperati di riportare la Juventus al massimo livello in breve tempo fallendo miseramente ma almeno c'era il desiderio di farlo. Per Elkann possiamo tornare a vincere anche tra un decennio, a lui importa ZERO. E' uno speculatore finanziario e ragiona da tale.

 

Piccolo spoiler: lo sai che si può vincere anche senza Marotta? ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Essere fuori da tutto dopo 8 partite non lo era manco l'ancona che ha fatto il peggior punteggio dei campionati di serie A degli ultimi 50 anni. 

 

 

 

Scusa ma da cosa siamo fuori?!?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Tralasciamo il discorso economico, ma la Juve cosa può costruire nei prossimi 2/3 anni intorno ad Yildiz?

A prescindere della risposta è una cosa completamente inferiore rispetto a quello che già adesso un top team.

Quindi, stringendo il tuo discorso, risparmiamo sti 3/4 milioni l'anno, lo vendiamo subito e con il ricavato ci facciamo lo squadrone................................

Ci sta.

Io continuo a preferire guardare le partite per qualcuno che possa emozionarmi.

De gustibus

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, garrison ha scritto:

In verità per adesso esiste una Juve pre Marotta ed una post (e purtroppo un'inter pre Marotta ed una post).

 Come ha appena scritto @davjuve giustamente la Juve agnelliana era già andata in crisi prima del processo plusvalenze e prima che Elkann decidesse (decisione anche inevitabile visto che il cugino si é dovuto far da parte) di riprendere la gestione, affidandosi ad altri rispetto ai Cherubini/Arrivabene.

La Juve Agnelliana è andata in crisi quando ha cominciato a disinteressarsi di Juve di campo e ad occuparsi di potere europeo per rendere la juve più pesante politicamente nella Uefa. Agnelli ha peccato di arroganza, si sentito onnipotente dopo 8 anni di successi. Il potere e il successo annebbia il pensiero. 

Quindi per me non c'è un pre e post Marotta, ma c'è un pre Andrea operativo e un post Andrea politicante. 

La scelta chiave è stata sbagliare la classe dirigenziale post Marotta ed è pacifico, il problema è stato non sostituirlo degnamente. Non continuare con lui.

Tra l'altro di Marotta parliamo di uno colluso con la mafia, in altre nazioni non sarebbe presidente dell'inter. Ed è poi il reale motivo per cui è stato allontanato dalla Juve. Ma si tende a dimenticare visto che l'opinione pubblica ha fatto passare tutto sotto sordina...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.