Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Como - Juventus 2-0, commenti post partita

Post in rilievo

19 minuti fa, PirrO ha scritto:

dopo una partita non si traggono le conclusioni , ci vuole tempo , i giocatori devono assorbire il cambiamento

Sono d'accordo, ma ieri sono mancate tante cose

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, zebra67 ha scritto:

Tra l'altro la CL non è programmabile.

Il PSG ha speso centinaia di milioni per anni, rastrellando i più grandi campioni del panorama mondiale e garantendo loro ingaggi da nababbi, e non l'ha vinta.
Poi ha pian piano iniziato a dismettere i Neymar, i Messi, gli Mbappé e ha trionfato in una edizione in cui aveva alcuni giocatori fortissimi e diversi giovani talenti.


Per noi sarebbe stato molto più realistico costruire un team in grado di raggiungere sempre, o quasi sempre, i quarti di finale.
Poi ci sarebbe stata ogni tanto quell'edizione in cui i quarti non li raggiungevi, perché magari c'era un ottavo di finale ostico, ma ci sarebbero state anche delle edizioni in cui riuscivi a arrivare più avanti dei quarti e chissà, con un pò di fortuna, anche vincerla.

 

La formazione titolare del PSG in quella finale di Champions:

Donnarumma (gratuito, stipendio 16 milioni + bonus)

Hakimi (costo cartellino 68 milioni, stipendio 8 milioni)

Marquinos (costo cartellino 31 milioni, stipendio 9 milioni)

Pacho (costo cartellino 40 milioni, stipendio 4 milioni)

Nuno Mendes (costo cartellino 38 milioni + 7 per il prestito anno precedente, stipendio 6 milioni)

Joao Neves (costo cartellino 66 milioni, stipendio 3 milioni)

Vitinha (costo cartellino 41,50 milioni, stipendio 6 milioni)

Fabian Ruiz (costo cartellino 22,50 milioni, stipendio 3 milioni)

Kvara (costo cartellino 70 milioni, stipendio 9 milioni)

Dembele (costo cartellino 50 milioni, stipendio 11 milioni)

Barcola (costo cartellino 45 milioni, stipendio 4 milioni)

 

Acquisti sotto la gestione di Luis Enrique
 

Kvara 70 milioni

Joao Neves 66 milioni

Doue 50 milioni

Pacho 50 milioni

Safonov 20 milioni

Kolo Muani 95 milioni

Ramos 65 milioni

Ugarte 60 milioni

Dembele 50 milioni

Barcola 45 milioni

Hernandez 45 milioni

Ekitike 28,50 milioni

Kang-in Lee 22 milioni

Gabriel Moscardo 20 milioni

Lucas Beraldo 20 milioni

 

Di questi acquisti 5 giocavano titolari in quella finale. Su 15 acquisti, 5 sono arrivati ad essere titolari. Il resto proviene da gestioni precedenti, anche degli anni dove hanno preso i vari Neymar, Messi, Mbappe. Vitinha, Nuno Mendes, Ruiz arrivano l'anno dopo di Messi. Donnarumma e Hakimi arrivano lo stesso anno di Messi. Mbappe e Neymar arrivano lo stesso anno.


Per cui dire che il PSG ha vinto la Champions "cambiando rotta" è un falso ideologico. Lo zoccolo duro arriva da gestioni precedenti l'era Luis Enrique. Che comunque in due sessioni di mercato si è fatto spendere mezzo miliardo di euro per mettere nella formazione titolare 5 giocatori su 15. Acquistando anche tanti giocatori che non fanno più parte della rosa dopo praticamente un anno (Kolo, Ugarte, Ekitike) o giocatori relegati alla panchina fissa (Ramos, Hernandez, Safonov, Lee, Beraldo, Moscardo, ecc...)

 

Dimmi tu quale squadra si può permettere questo mercato, queste spese e poi di lasciarle in panchina o mandarle in prestito in giro per il mondo come Muani. Qua da noi se spendi 60 milioni per Koopmeiners e floppa è un dramma e ci mettiamo 3 sessioni di mercato per riprenderci...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

 

La formazione titolare del PSG in quella finale di Champions:

Donnarumma (gratuito, stipendio 16 milioni + bonus)

Hakimi (costo cartellino 68 milioni, stipendio 8 milioni)

Marquinos (costo cartellino 31 milioni, stipendio 9 milioni)

Pacho (costo cartellino 40 milioni, stipendio 4 milioni)

Nuno Mendes (costo cartellino 38 milioni + 7 per il prestito anno precedente, stipendio 6 milioni)

Joao Neves (costo cartellino 66 milioni, stipendio 3 milioni)

Vitinha (costo cartellino 41,50 milioni, stipendio 6 milioni)

Fabian Ruiz (costo cartellino 22,50 milioni, stipendio 3 milioni)

Kvara (costo cartellino 70 milioni, stipendio 9 milioni)

Dembele (costo cartellino 50 milioni, stipendio 11 milioni)

Barcola (costo cartellino 45 milioni, stipendio 4 milioni)

 

Acquisti sotto la gestione di Luis Enrique
 

Kvara 70 milioni

Joao Neves 66 milioni

Doue 50 milioni

Pacho 50 milioni

Safonov 20 milioni

Kolo Muani 95 milioni

Ramos 65 milioni

Ugarte 60 milioni

Dembele 50 milioni

Barcola 45 milioni

Hernandez 45 milioni

Ekitike 28,50 milioni

Kang-in Lee 22 milioni

Gabriel Moscardo 20 milioni

Lucas Beraldo 20 milioni

 

Di questi acquisti 5 giocavano titolari in quella finale. Su 15 acquisti, 5 sono arrivati ad essere titolari. Il resto proviene da gestioni precedenti, anche degli anni dove hanno preso i vari Neymar, Messi, Mbappe. Vitinha, Nuno Mendes, Ruiz arrivano l'anno dopo di Messi. Donnarumma e Hakimi arrivano lo stesso anno di Messi. Mbappe e Neymar arrivano lo stesso anno.


Per cui dire che il PSG ha vinto la Champions "cambiando rotta" è un falso ideologico. Lo zoccolo duro arriva da gestioni precedenti l'era Luis Enrique. Che comunque in due sessioni di mercato si è fatto spendere mezzo milione di euro per mettere nella formazione titolare 5 giocatori su 15. Acquistando anche tanti giocatori che non fanno più parte della rosa dopo praticamente un anno (Kolo, Ugarte, Ekitike) o giocatori relegati alla panchina fissa (Ramos, Hernandez, Safonov, Lee, Beraldo, Moscardo, ecc...)

 

Dimmi tu quale squadra si può permettere questo mercato, queste spese e poi di lasciarle in panchina o mandarle in prestito in giro per il mondo come Muani. Qua da noi se spendi 60 milioni per Koopmeiners e floppa è un dramma e ci mettiamo 3 sessioni di mercato per riprenderci...

Il concetto che volevo affermare è un pò diverso ed era legato al fatto che per noi puntare tutto sulla costruzione di un superteam capace di vincere la CL, come se fosse un obiettivo programmabile, si è rivelato deleterio.
Per spiegarmi ancora meglio, per i nostri bilanci futuri le operazioni De Ligt e, soprattutto, CR7 sono state deleterie, un all in azzardato.

Invece il PSG ha vinto quando si è liberato delle superstar. Questo non significa che non abbia speso, come dimostrano i tuoi dati. Semplicemente si è liberato di giocatori dagli ingaggi quasi insostenibili perfino per loro, giocatori dalla personalità debordante che condizionavano molte scelte, e ha costruito un costoso team, ma più equilibrato e con maggior criterio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Cioè il contrario di quello che fanno le squadre che vincono sul serio. 
 

Siete fantastici. 
 

😊

In realtà caro Zizou è proprio il contrario,le squadre che hanno fatto la storia per esempio il Real di Zidane e Ancelotti (che sono 2 gestori,soprattutto il primo) erano formate da campioni esperti e over 30 (Cr7 Benzema,Modric, Kroos,Ramos) con l'aggiunta di qualche giovane elemento subordinato però ai campioni sopracitati che costituivano l'ossatura della squadra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Se leggeste quello che uno scrive, evitereste di rispondere a caso.

 

I giocatori forti e di esperienza sono diventati tali nel corso della loro militanza in una squadra. I Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli ecc. sono diventati forti ed esperienza nella Juventus. A Torino ci sono arrivati a 20 anni. 

 

Nel Real,  i Marcelo, Benzema. DI Maria, Ramos, Carvajal, Varane ecc. sono diventati forti e di esperienza negli anni. A Madrid ci sono arrivati a 20 anni. Stessa cosa nel Barca. 

 

Puntare sui giovani non significa avere perennemente una squadra di virgulti inesperti. Molto più semplicemente, significa attuare un progetto che, nel corso degli anni, ti consenta di costruire un'ossatura alla quale aggiungere, ogni anno, altri giovani da affiancare agli altri che, nel frattempo, sono diventati forti e di esperienza. 

E' ovvio che le vittorie arrivano con il giusto mix tra giovani ed elementi più esperti. Ma questi ultimi sono i giovani di qualche anno prima che, nel frattempo, sono cresciuti. 

I top team funzionano in questa maniera. E vincono. 

 

Solo noi pensiamo che una squadra vincente si formi dall'oggi al domani prendendo i trentenni. 

Vedi sopra.

Di Maria era già forte,Modric e Kroos idem,non parliamo di Cr7  che era già una superstar.

La Juve del Trap aveva gente come Bettega Furino già più che esperta,idem Zoff,Platini era già famoso,Boniek ancora di piu (quando vennero acquistati era considerato il polacco il grande colpo) Rossi aveva già sfondato al Vicenza.

Tardelli e Cabrini sono diventati quello che conosciamo dopo un po di anni che stavano in un contesto formato da giocatori esperti come Morini Furino Benetti Bettega .

Guardiola per vincere ha fatto smiliardare per anni sia il bayer che il city (e in Europa ha vinto solo con il city)

I giovani vanno bene per realtà di provincia non per grandi squadre,poi certo ci sono sempre le eccezioni ma sono appunto eccezioni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Laudrup e Allegri ha scritto:


La Juve del Trap aveva gente come Bettega Furino già più che esperta

Bettega è arrivato a Torino a 20 anni, Furino a 19.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Laudrup e Allegri ha scritto:

In realtà caro Zizou è proprio il contrario,le squadre che hanno fatto la storia per esempio il Real di Zidane e Ancelotti (che sono 2 gestori,soprattutto il primo) erano formate da campioni esperti e over 30 (Cr7 Benzema,Modric, Kroos,Ramos) con l'aggiunta di qualche giovane elemento subordinato però ai campioni sopracitati che costituivano l'ossatura della squadra 

Ramos è arrivato a Madrid a 19 anni. Benzema a 22, Cr7 e Kroos a 24. Modric, il più vecchio, a 27.

Vai a vedere quanti anni hanno oggi i titolari del Real. 
Tra 2/3 anni, l’ossatura della squadra sarà formata da Huijsen, Guler, Bellingham, Mastantuono ecc. Tutta gente presa a nemmeno 20 anni. E a essi verranno aggiunti altri 18enni.

Le grandi squadre si regolano in questo modo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ramos è arrivato a Madrid a 19 anni. Benzema a 22, Cr7 e Kroos a 24. Modric, il più vecchio, a 27.

Vai a vedere quanti anni hanno oggi i titolari del Real. 
Tra 2/3 anni, l’ossatura della squadra sarà formata da Huijsen, Guler, Bellingham, Mastantuono ecc. Tutta gente presa a nemmeno 20 anni. E a essi verranno aggiunti altri 18enni.

Le grandi squadre si regolano in questo modo. 

Detto che quelli del Real difficilmente arrivano se non sono già forti, o comunque molto molto promettenti 

Fare una politica dei giovani quando hai una realtà vincente è più facile, li inserisci e fanno bene 

L'ambiente aiuta, gli automatismi ci sono, e comunque qualche grande vecchio in rosa che ti aiuta lo trovi (quest'anno i vari Carvajal o Rudiger) 

 

Diverso è farlo in una Juventus dove sono tutti di un livello modesto, l'ambiente è depresso a dir poco e non ci sono grandi "vincenti" ad accompagnarli

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

 

La formazione titolare del PSG in quella finale di Champions:

Donnarumma (gratuito, stipendio 16 milioni + bonus)

Hakimi (costo cartellino 68 milioni, stipendio 8 milioni)

Marquinos (costo cartellino 31 milioni, stipendio 9 milioni)

Pacho (costo cartellino 40 milioni, stipendio 4 milioni)

Nuno Mendes (costo cartellino 38 milioni + 7 per il prestito anno precedente, stipendio 6 milioni)

Joao Neves (costo cartellino 66 milioni, stipendio 3 milioni)

Vitinha (costo cartellino 41,50 milioni, stipendio 6 milioni)

Fabian Ruiz (costo cartellino 22,50 milioni, stipendio 3 milioni)

Kvara (costo cartellino 70 milioni, stipendio 9 milioni)

Dembele (costo cartellino 50 milioni, stipendio 11 milioni)

Barcola (costo cartellino 45 milioni, stipendio 4 milioni)

 

Acquisti sotto la gestione di Luis Enrique
 

Kvara 70 milioni

Joao Neves 66 milioni

Doue 50 milioni

Pacho 50 milioni

Safonov 20 milioni

Kolo Muani 95 milioni

Ramos 65 milioni

Ugarte 60 milioni

Dembele 50 milioni

Barcola 45 milioni

Hernandez 45 milioni

Ekitike 28,50 milioni

Kang-in Lee 22 milioni

Gabriel Moscardo 20 milioni

Lucas Beraldo 20 milioni

 

Di questi acquisti 5 giocavano titolari in quella finale. Su 15 acquisti, 5 sono arrivati ad essere titolari. Il resto proviene da gestioni precedenti, anche degli anni dove hanno preso i vari Neymar, Messi, Mbappe. Vitinha, Nuno Mendes, Ruiz arrivano l'anno dopo di Messi. Donnarumma e Hakimi arrivano lo stesso anno di Messi. Mbappe e Neymar arrivano lo stesso anno.


Per cui dire che il PSG ha vinto la Champions "cambiando rotta" è un falso ideologico. Lo zoccolo duro arriva da gestioni precedenti l'era Luis Enrique. Che comunque in due sessioni di mercato si è fatto spendere mezzo milione di euro per mettere nella formazione titolare 5 giocatori su 15. Acquistando anche tanti giocatori che non fanno più parte della rosa dopo praticamente un anno (Kolo, Ugarte, Ekitike) o giocatori relegati alla panchina fissa (Ramos, Hernandez, Safonov, Lee, Beraldo, Moscardo, ecc...)

 

Dimmi tu quale squadra si può permettere questo mercato, queste spese e poi di lasciarle in panchina o mandarle in prestito in giro per il mondo come Muani. Qua da noi se spendi 60 milioni per Koopmeiners e floppa è un dramma e ci mettiamo 3 sessioni di mercato per riprenderci...

David....si tratta di mezzo miliardo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

comunque qualche grande vecchio in rosa che ti aiuta lo trovi (quest'anno i vari Carvajal o Rudiger) 

Carvajal è arrivato nel Real a 21 anni. 

9 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Diverso è farlo in una Juventus dove sono tutti di un livello modesto, l'ambiente è depresso a dir poco e non ci sono grandi "vincenti" ad accompagnarli

È un gatto che si morde la coda.

I vincenti devi crearteli tu mettendo in atto un progetto pluriennale che punti su giovani di talento da far crescere negli anni, perché possano costituire l’ossatura della squadra. 
Anche noi avevamo i grandi vecchi, tipo Buffon, Bonucci, Chiellini e Marchisio. I primi due sono arrivati a Torino a 23 anni, Giorgio a 21 e Marchisio c’è nato.

Grandi vecchi ci sono diventati nel tempo.

Questo sistema è l’unico che ti consente di creare una squadra forte nel medio e lungo periodo. 
Le grandi squadre non prendono mai i trentenni, salvo rarissime eccezioni.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Carvajal è arrivato nel Real a 21 anni. 

È un gatto che si morde la coda.

I vincenti devi crearteli tu mettendo in atto un progetto pluriennale che punti su giovani di talento da far crescere negli anni, perché possano costituire l’ossatura della squadra. 
Anche noi avevamo i grandi vecchi, tipo Buffon, Bonucci, Chiellini e Marchisio. I primi due sono arrivati a Torino a 23 anni, Giorgio a 21 e Marchisio c’è nato.

Grandi vecchi ci sono diventati nel tempo.

Questo sistema è l’unico che ti consente di creare una squadra forte nel medio e lungo periodo. 
Le grandi squadre non prendono mai i trentenni, salvo rarissime eccezioni.

Ma è chiaro che nella maggior parte i grandi vecchi li cresci in casa 

Però a volte prenderne uno già pronto può servire 

Bonucci, Chiellini e Marchisio non diventavano vincenti senza Pirlo (e Conte) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

a volte prenderne uno già pronto può servire 

Ecco. Uno. Se è un fenomeno. 
Anche il Barca ha preso Lewandowski. In mezzo a una rosa di ragazzi. 
Ma le grandi squadre non si costruiscono prendendo i 30enni. 

Ma sto dicendo banalità, eh.

Anzi, fate finta che io non abbia detto nulla e andatevi a vedere i mercati in entrata condotti dai top team (quelli che hanno vinto) negli ultimi venti anni. E poi ne riparliamo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Bettega è arrivato a Torino a 20 anni, Furino a 19.

Bettega e Furino,    quando arrivò il Trap avevano vinto 3 scudetti ed erano arrivati ad una finale di coppa campioni . I vari Gentile Spinosi , Bettega Causio arrivarono quasi ventenni e vinsero subito. L'esperto Benetti arrivò quando i suddetti giocatori avevano vinto molto più di Benetti stesso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualcuno conosce qualche fornitore buono per tacchetti del giuoco calcio???? Lo possiamo segnalare al magazziniere perchè mi sembra un poco disorientato.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Carvajal è arrivato nel Real a 21 anni. 

È un gatto che si morde la coda.

I vincenti devi crearteli tu mettendo in atto un progetto pluriennale che punti su giovani di talento da far crescere negli anni, perché possano costituire l’ossatura della squadra. 
Anche noi avevamo i grandi vecchi, tipo Buffon, Bonucci, Chiellini e Marchisio. I primi due sono arrivati a Torino a 23 anni, Giorgio a 21 e Marchisio c’è nato.

Grandi vecchi ci sono diventati nel tempo.

Questo sistema è l’unico che ti consente di creare una squadra forte nel medio e lungo periodo. 
Le grandi squadre non prendono mai i trentenni, salvo rarissime eccezioni.

Devi vedere la situazione in cui sei, la Juventus in passato prendeva campioni anche giovani, tipo Buffon, che, per l'appunto, erano già campioni però. Oggi questo non puoi farlo e la rosa necessita di qualche elemento più carismatico, che tolga anche qualche responsabilità ai più giovani e li aiuti a crescere. La butto lì, un Bernardo Silva a zero l'anno prossimo, ad esempio, sarebbe proprio una cattiva idea? O un Ruben Neves? Che peraltro ha 28 anni ancora. Purtroppo in una situazione di questo tipo 1/2 innesti di questo spessore, per ridare uno slancio immediato alla squadra, ci vogliono. Poi attorno a loro continui ad investire su gente più giovane naturalmente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Ma è chiaro che nella maggior parte i grandi vecchi li cresci in casa 

Però a volte prenderne uno già pronto può servire 

Bonucci, Chiellini e Marchisio non diventavano vincenti senza Pirlo (e Conte) 

Esempio validissimo quello di Pirlo. Però devi trovare quello giusto come , l'attaccante  Giroud nel Milan di Pioli.  Se invece prendi il Di Maria che viene solo per prepararsi al mondiale siamo fritti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Devi vedere la situazione in cui sei, la Juventus in passato prendeva campioni anche giovani, tipo Buffon, che, per l'appunto, erano già campioni però. Oggi questo non puoi farlo e la rosa necessita di qualche elemento più carismatico, che tolga anche qualche responsabilità ai più giovani e li aiuti a crescere. La butto lì, un Bernardo Silva a zero l'anno prossimo, ad esempio, sarebbe proprio una cattiva idea? O un Ruben Neves? Che peraltro ha 28 anni ancora. Purtroppo in una situazione di questo tipo 1/2 innesti di questo spessore, per ridare uno slancio immediato alla squadra, ci vogliono. Poi attorno a loro continui ad investire su gente più giovane naturalmente. 

Per costruire un squadra forte ci vuole pazienza.

Non esistono slanci immediati. 
L’errore è proprio quello di pensare che, con due sessioni di mercato, si possano risolvere tutti i problemi.

Ieri sentivo invocare l’arrivo di Klopp (magari, aggiungo io). Se venisse il buon Jurgen dovresti dargli minimo 3 anni. 
La Juventus dei 9 scudetti consecutivi veniva da dieci anni senza vittorie. 
 

Bisogna attuare un progetto tecnico e tattico SERIO e di durata pluriennale al quale concedere il tempo e la fiducia necessari. E pazienza se i tifosi frignano perché non vincono. 
Continuando con quest’ansia da prestazione non stiamo facendo altro che allungare il periodo buio. È necessario fare le cose con calma e per bene. Non c’è altro modo. 
Costruire una rosa basata sui trentenni porta a nulla. 
 

Ma, ripeto, non lo dico io. Sul tema specifico posso tranquillamente fare a meno di parlare. Basta andare a vedersi i mercati in entrata delle squadre che vincono sul serio. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Causio Brazil ha scritto:

Se invece prendi il Di Maria che viene solo per prepararsi al mondiale siamo fritti.

Di Maria, il Real lo prende a 22 anni, noi a 34.

De Bruyne, il City lo prende a 24 anni (e prima ancora il Chelsea a 22), il Napoli a 34. 

L’Inter gioca, in mezzo, con due che mettono insieme 67 anni. Si trova davanti la mediana di 20enni del PSG e viene letteralmente asfaltata. 
Del resto, non è un caso se, oggi, la serie A è considerata un campionato di secondo livello.

Altro che “si vince con l’esperienza”.

 

Qua dentro c’è gente totalmente disancorata dalla realtà. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vi ricordate i famosi 9 anni dove si vinceva praticamente tutto?comprese le due finali di champions fatte ..molti tifosi non festeggiavano neanche piu lo "scudetto",soprattutto in quel di Torino dove andavano a festeggiare due gatti..si diceva godetevi tutto perche poi arriveranno anni in cui si rimarrà a bocca asciutta,beh mi dispiace per quelli che hanno preso sottogamba questa cosa..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Maria, il Real lo prende a 22 anni, noi a 34.

De Bruyne, il City lo prende a 24 anni (e prima ancora il Chelsea a 22), il Napoli a 34. 

L’Inter gioca, in mezzo, con due che mettono insieme 67 anni. Si trova davanti la mediana di 20enni del PSG e viene letteralmente asfaltata. 
Del resto, non è un caso se, oggi, la serie A è considerata un campionato di secondo livello.

Altro che “si vince con l’esperienza”.

 

Qua dentro c’è gente totalmente disancorata dalla realtà. 

 

è inutile citare l'età di un giocatore quando è arrivato, perché allora dovresti citare anche i "vecchietti" che c'erano già in rosa. È ovvio che se arrivano Rodrigo, Vinicius, Valverde e altri giovani, in rosa però hai anche Benzema, Kross, Modric, Carvajal, Courtois ecc. Quindi crei un giusto equilibrio. Idem Di Maria inutile citare l'acquisto di un giovane se ometti che poi c'erano anche i vari CR7, Marcelo, Sergio Ramos, Khedira, Kakà, Xabi ALonso, Casillas ecc. 

 

Si vince con il giusto mix di esperienza e gioventù. Ieri il Milan aveva una panchina da primavera, in campo molti giovani, ma aveva anche Modric, è inutile citare solo il croato come diminutio...Alla Juventus attualmente mancano quei 3/4 giocatori di esperienza e leader in campo. Il giovane devi saperlo integrare, e infatti il progetto next gen faceva salire ogni anno 2/3 persone che si inserivano bene. Attualmente mancano le basi e il giovane si brucia.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

per i nostri bilanci futuri le operazioni De Ligt e, soprattutto, CR7 sono state deleterie,

invece secondo me, andando controcorrente come un salmone nella stagione degli amori, l acquisto delle prestazioni sportive di Ronaldo Cristiano, detto CR7 e' stato soltanto positivo, ha portato una caterva di gol e tanti soldi sotto forma di esposizione mediatica del team.

e comunque, rimanendo nel senso stretto del tuo post, e' costato tantissimo ma non ci ha portati al fallimento, tanto e' vero che negli anni seguenti abbiamo continuato a spendere in modo assurdo cifre anche piu alte ma purtroppo per gente che non li meritava i soldi che costava di cartellino come di ingaggio.

Ora ci troviamo in questa situaone  a causa degli acquisti inutili quanto costosissimi, non per bilanci in bancarotta.

Purtroppo contemporaneamente all arrivo di CR7 se ne e' andato l unico DS che ci capiva qualcosa di calcio e la squadra e' rimasta una accozzaglia di  mezzeseghe o vecchie cariatidi ormai buone solo per il brodo con CR7 che perlomeno ci ha portato da solo qualche vittoria

De Ligt vabbe un errore di valutazione ci puo' stare, era l oggetto del desiderio di molte squadre, non il pallino di uno psicopatico straricco e incompetente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, battlehymn ha scritto:

Ma in tutto questo marasma,il ruolo di modesto????ahahahahahahahah,gente che ha vinto la lotteria,pagata per non fare una mazza

aspetta che ti porta Palladino...così dopo il Bologna facciamo il Monza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Il concetto che volevo affermare è un pò diverso ed era legato al fatto che per noi puntare tutto sulla costruzione di un superteam capace di vincere la CL, come se fosse un obiettivo programmabile, si è rivelato deleterio.
Per spiegarmi ancora meglio, per i nostri bilanci futuri le operazioni De Ligt e, soprattutto, CR7 sono state deleterie, un all in azzardato.

Invece il PSG ha vinto quando si è liberato delle superstar. Questo non significa che non abbia speso, come dimostrano i tuoi dati. Semplicemente si è liberato di giocatori dagli ingaggi quasi insostenibili perfino per loro, giocatori dalla personalità debordante che condizionavano molte scelte, e ha costruito un costoso team, ma più equilibrato e con maggior criterio.

Ah bhe chiaro che tra spendere 30 milioni all'anno per un giocatore, per quanto fortissimo, sia meglio spenderne 10 per 3 giocatori io sono d'accordissimo. E anche che a volte le dinamiche di spogliatoio si creano meglio senza prime donne. 

 

Il fatto è che quando fai all in è sempre azzardato. E l'azzardo per noi era provare a vincere la Champions, un trofeo che manca da tantissimo tempo e che mancherà ancora per tantissimo. Aveva senso vincerla? Bhe, per una tifoseria abituata a dominare in Italia era proprio quello che si chiedeva, portare un trofeo europeo. Come lo porti? Prendendo i campioni. Che costano tanto. Hai preso quel giocatore che per anni è stato garanzia di successo in Champions...più di così non potevi fare. Poi è arrivata la pandemia e tutto quello che ha comportato. E' come se tu hai due assi in mano, vai all in e poi magicamente dal mazzo spariscono gli altri due assi e il tuo avversario vince con un tris di due. Non puoi calcolare una cosa del genere. Il tuo all in poteva anche essere corretto...

 

Poi che le squadre non vanno fatte con le figurine ma con un criterio sono d'accordo. E il PSG ha cominciato a capire che comprare a tanto va bene ma se lo fai con il giusto criterio. Ma anche loro di giocatori inutili ne comprano...basta pensare a Goncalo Ramos che è il prototipo di attaccante che non c'entra nulla col gioco di Luis Enrique (che infatti schiera Dembele come riferimento offensivo). Eppure lo pagano 65 milioni. La differenza è che loro possono permettersi errori del genere, noi quando compriamo un giocatore a 60 milioni che non rispetta le attese tipo Koopmeiners ci blocca intere sessioni di mercato. Loro non fanno né tanto né quanto, prendono altri 50 milioni e comprano Doue. Hanno toppato l'acquisto di Ugarte per 60 milioni, ne cacciano altri 70 e prendono Joao Neves. Così lo sanno fare tutti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La discussione è interessante. Penso che, tralasciando gli errori determinanti fatti sugli allenatori, a fallire sono stati gli ultimi 5 anni di mercato.

Finito il ciclo irripetibile dei 9 scudetti, andavano trovati 2/3 innesti all'anno per ricostruire un'ossatura e un nuovo ciclo.

 

Ad oggi, dopo 5 anni negativi, ci troviamo forse con Bremer e Yildiz titolari per un ciclo vincente. Tutto il resto delle campagne acquisti, con tutte le ingenti risorse messe da Elkan, questo gli va riconosciuto, è stato fallimentare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.