Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Erdem (vice di Pirlo): "Pirlo non amava Ronaldo e Dybala, preferiva Morata"

Post in rilievo

Adesso, carlein ha scritto:

Per quel che può valere siamo in 3... Guardiola a mio avviso sopravvalutato:mi piacerebbe vederlo alla guida di una squadra "normale"

non ci andrebbe mai come del resto ha rifiutato la nostra Panchina Conte (che non è guardiola ma n Italia dice il suo) proprio per l'assenza di garanzie sugli investimenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non mi pare che poi dove ha potuto fare "il suo gioco" abbia ottenuto gran risultati sefz

 

Vista l'intelligenza tattica da giocatore avrei scommesso su una grande carriera da allenatore... invece finora boh...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Io parlavo di quando sarri chiese a Ronaldo di cambiare modo di giocare e fare il centravanti. 

Che con quello che hai scritto tu c'entra zero

Ecco. 
Secondo me, Ronaldo avrebbe dovuto farlo.

Perché la sua posizione ibrida, nel 433, costituiva chiaramente un problema. Con lui in campo non avevamo né un esterno sinistro vero né un centravanti vero. E un giocatore, soprattutto se fuoriclasse, deve mettersi al servizio della squadra e pensare al bene del gruppo. 
Come detto in precedenza, in un gioco di squadra, nel quale le azioni del singolo dipendono indissolubilmente da quelle degli altri, l’equilibrio e l’organizzazione sono la base. Naturalmente, più i giocatori sono forti e meglio ti riuscirà il tutto. Io non sto parlando di qualità assoluta, ma di caratteristiche. 
Avere i fuoriclasse in squadra fa sempre bene. Ma devono essere funzionali alla squadra e mettersi al servizio di essa. 
 

Dopo di che, mi sembra di ricordare che Allegri, una volta tornato a Torino, dichiarò su Ronaldo “è sacrosanto che salti delle partite e che sia sostituito senza far scoppiare un caso ogni volta. L'esempio per Ronaldo non è solo fare 30 gol, ma anche capire che a volte è meglio fare un passo indietro.”

E Allegri non è un giochista legato agli schemi. 
 

Io rispetto le idee di tutti ma continuo a essere convinto del fatto che, nel momento in cui scegli un allenatore, devi mettergli a disposizione i giocatori più funzionali al suo sistema di gioco. Altrimenti ne scegli un altro.

L’allenatore non è un pupazzo. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Marcello52 ha scritto:

D'accordo. Ma un fenomeno non dovrebbe essere mai di difficile collocazione. Il fenomeno, se lo prendi quando giá ha dimostrato di essere  fenomeno, come fu il caso di Ronaldo,  lo devi collocare nel ruolo esatto dove sino a quel momento ha fatto il fenomeno.

Ronaldo ha sempre fatto l’esterno d’attacco. Preferibilmente sinistro.

Nell’ultima parte della sua carriera, partiva dalla fascia per essere, di fatto, il centravanti della squadra.

Se avesse accettato di fare il centravanti puro, ci avrebbe permesso di schierare un esterno di ruolo. 
Invece, con lui, non potevamo schierare né un esterno né un centravanti. 

Probabilmente, l’idea di Sarri era di fare un tridente con un esterno sinistro più Ronaldo-Dybala. E saremmo stati devastanti. 
 

Se mi avessero detto: preferisci il tridente con un esterno sinistro forte forte ma non fenomenale come Ronaldo, Higuain e Dybala oppure Cr7 in campo? Io avrei scelto la prima ipotesi.

Ma sono gusti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pirlo è stato uno degli sbagli più grandi che abbia visto fare ad un presidente di una squadra di calcio. È completamente negato per la professione di allenatore, quello che faceva o non faceva favoriva regolarmente i nostri avversari. Un Re Mida al contrario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, maur0 ha scritto:

Incredibile come uno con la visione di gioco di Pirlo, diventa allenatore e colleziona solo esoneri

il fatto incredibile è che la Juve colleziona collezionisti di esoneri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi viene da ridere solo a leggere robe del genere…

 

Enorme calciatore, allenatore non altrettanto.

Regola quasi sempre rispettata, come nella fattispecie.

 

Ma vi chiedo, per favore, di non denigrare o offendere Pirlo, che è stato l’uomo chiave del nostro decennio fantastico e indimenticabile, diventando un nostro idolo, nonostante fosse stato un simbolo del Milan.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Promozione Interna ha scritto:

eh beh, il Vate Pirlo

inspiegabile la megalomania de Agnelli che quell’estate ha voluto buttare tutto nel *

Sono convinto che si fece influenzare anche dallo zoccolo duro della squadra (i Buffon, i Chiellini, i Bonucci...) che avevano voglia di un amichetto signorsì come allenatore dopo Sarri....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ronaldo ha sempre fatto l’esterno d’attacco. Preferibilmente sinistro.

Nell’ultima parte della sua carriera, partiva dalla fascia per essere, di fatto, il centravanti della squadra.

Se avesse accettato di fare il centravanti puro, ci avrebbe permesso di schierare un esterno di ruolo. 
Invece, con lui, non potevamo schierare né un esterno né un centravanti. 

Probabilmente, l’idea di Sarri era di mettere Chiesa-Ronaldo-Dybala. E saremmo stati devastanti. 
 

Se mi avessero detto: preferisci il tridente con un esterno sinistro forte forte ma non fenomenale come Ronaldo, Higuain e Dybala oppure Cr7 in campo? Io avrei scelto la prima ipotesi.

Ma sono gusti.

Chiesa è arrivato nell'anno di Pirlo... Sarri non lo aveva a disposizione.

Dybala invece giocava spesso a tutto campo andando anche a cucire l'azione a centrocampo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

Mi viene da ridere solo a leggere robe del genere…

 

Enorme calciatore, allenatore non altrettanto.

Regola quasi sempre rispettata, come nella fattispecie.

 

Ma vi chiedo, per favore, di non denigrare o offendere Pirlo, che è stato l’uomo chiave del nostro decennio fantastico e indimenticabile, diventando un nostro idolo, nonostante fosse stato un simbolo del Milan.

Denigrare mai ci mancherebbe però allenare credo non sia roba per lui 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, carlein ha scritto:

Chiesa è arrivato nell'anno di Pirlo... Sarri non lo aveva a disposizione.

Dybala invece giocava spesso a tutto campo andando anche a cucire l'azione a centrocampo.

Vero.

Avevamo, però, anche Costa, Mandzukic ecc. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, carlein ha scritto:

Per quel che può valere siamo in 3... Guardiola a mio avviso sopravvalutato:mi piacerebbe vederlo alla guida di una squadra "normale"

Guardiola è su un altro pianeta rispetto a chiunque altro. Basta sentirlo parlare. 
Naturalmente è un mio parere. 
 

Pero, perdonami, sopravvalutato non si io sentire. Stiamo parlando dell’allenatore più vincente della storia dopo Ferguson. A 54 anni. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, maur0 ha scritto:

Incredibile come uno con la visione di gioco di Pirlo, diventa allenatore e colleziona solo esoneri

Purtroppo essere stato giocatore ai livelli top non significa diventare un grande allenatore..noi ne abbiamo l'esempio in questo momento..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Guardiola è su un altro pianeta rispetto a chiunque altro. Basta sentirlo parlare. 
Naturalmente è un mio parere. 
 

Pero, perdonami, sopravvalutato non si io sentire. Stiamo parlando dell’allenatore più vincente della storia dopo Ferguson. A 54 anni. 

Assolutamente rispettabile... il mio invece è che difficilmente avrebbe vinto una Coppa Campioni con il Porto,uno scudetto con il Leicester o lo scudetto del 2012 con la Juve.

Ovviamente anche questa è solo la mia opinione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, carlein ha scritto:

Assolutamente rispettabile... il mio invece è che difficilmente avrebbe vinto una Coppa Campioni con il Porto,uno scudetto con il Leicester o lo scudetto del 2012 con la Juve.

Ovviamente anche questa è solo la mia opinione.

Che discorso è?

I grandi allenatori allenano le grandi squadre.

Allora io potrei dirti che difficilmente Messi avrebbe vinto il pallone d’oro giocando con il Rayo Vallecano.

Allenatori e giocatori forti stanno nelle squadre forti. E vincono. 
 

Se ragioni in questa maniera, sono sopravvalutati tutti gli allenatori vincenti.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Vero.

Avevamo, però, anche Costa, Mandzukic ecc. 

Sarri non lo ha nemmeno preso in considerazione Mandzukic e comunque per fare il suo 4-3-3 avrebbe dovuto fare fuori Dybala oltre a convincere Ronaldo a fare il centravanti (cosa mai fatta in carriera)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, carlein ha scritto:

Sarri non lo ha nemmeno preso in considerazione Mandzukic e comunque per fare il suo 4-3-3 avrebbe dovuto fare fuori Dybala oltre a convincere Ronaldo a fare il centravanti (cosa mai fatta in carriera)

Per quale motivo? 
A quel tempo, Dybala sarebbe stato perfetto da esterno destro a piede invertito. 
Anzi, avrebbe giocato così ovunque. 
Non a caso, in Nazionale non trovava posto perché ricopriva lo stesso ruolo di Messi, che faceva, appunto, l’esterno destro a piede invertito. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Che discorso è?

I grandi allenatori allenano le grandi squadre.

Allora io potrei dirti che difficilmente Messi avrebbe vinto il pallone d’oro giocando con il Rayo Vallecano.

Allenatori e giocatori forti stanno nelle squadre forti. E vincono. 
 

Se ragioni in questa maniera, sono sopravvalutati tutti gli allenatori vincenti.

 

Ci sono grandi allenatori che si sono cimentati anche in squadre tra virgolette normali... mi viene in mente il Trap,ma anche Capello che ha vinto ad esempio con la Roma o Mourinho che ha vinto con Porto ed Inter.

Vedremo cosa farà Guardiola se un giorno gli capiterà di sedere su una panchina "normale"... È solo una curiosità eh... magari vince ugualmente 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

detto, gli ultimi allenatori della Juve siamo andati a sceglierli proprio col lumicino. Pirlo, Motta adesso Tudor, tutta gente strana. Capisco il discorso che Cr7 e Dybala non siano quel tipo di giocatori che abbassano la testa e ti pressano l'avversario rincorrendolo ovunque, ma cavolo se non ti adatti con campioni cosi sei uno stralunato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Per quale motivo? 
A quel tempo, Dybala sarebbe stato perfetto da esterno destro a piede invertito. 
Anzi, avrebbe giocato così ovunque. 
Non a caso, in Nazionale non trovava posto perché ricopriva lo stesso ruolo di Messi, che faceva, appunto, l’esterno destro a piede invertito. 

Mah a me sembra che negli anni alla Juve Dybala sia stato una gioia per gli occhi (fino a che è stato sano e non "paturnioso") ma giocasse abbastanza libero e non confinato a fare l'esterno destro a piede invertito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Sta barzelletta dei calciatori funzionali al gioco finirà prima o poi

 

Infatti, soprattutto quando si parla di calciatori come Ronaldo, uno che ha fatto quasi 1000 goal in carriera è funzionale anche a briscola..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, carlein ha scritto:

Ci sono grandi allenatori che si sono cimentati anche in squadre tra virgolette normali... mi viene in mente il Trap,ma anche Capello che ha vinto ad esempio con la Roma o Mourinho che ha vinto con Porto ed Inter.

Vedremo cosa farà Guardiola se un giorno gli capiterà di sedere su una panchina "normale"... È solo una curiosità eh... magari vince ugualmente 

Gli allenatori che hai citato avevano tutti le squadre più forti nei rispettivi campionati. 
E il Trap, tra l’altro, ha perso una Coppa dei Campioni contro una squadra nettamente inferiore. 
 

Resterai deluso: non credo che Guardiola allenerà mai una squadra normale. Come non credo che Haaland andrà mai a giocare nel Pisa.
E c’è un motivo. 

7 minuti fa, carlein ha scritto:

Mah a me sembra che negli anni alla Juve Dybala sia stato una gioia per gli occhi (fino a che è stato sano e non "paturnioso") ma giocasse abbastanza libero e non confinato a fare l'esterno destro a piede invertito.

Altrove, avrebbe fatto l’esterno a piede invertito. Esattamente come Messi. 
Avete una strana idea dell’esterno d’attacco moderno. L’esterno offensivo non è confinato da nessuna parte. Non è Di Livio. 
Ti pare che Kvara o Yamal siano confinati? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco, @carlein

 

Il fuoriclasse del Barcellona e capitano dell’Argentina (Messi) ha risposto alle parole di Paulo Dybala che qualche settimana fa aveva detto: “È difficile giocare con Leo perché giochiamo nella stessa posizione. Cerco sempre di lasciargli i suoi spazi ma non è facile. Devo adattarmi”. Leo Messi, interrogato sull’argomento, non ha potuto fare altro che dare ragione al connazionale: “Mi sono confrontato con Paulo e ho capito subito a cosa si riferiva quando ha parlato in quel modo. Effettivamente ha detto la verità: nella Juventus gioca nella mia stessa posizione, in generale io e lui siamo sempre dalla stessa parte. Abbiamo provato a giocare insieme ma ci siamo resi conto che occupiamo gli stessi spazi”.

Infatti, quando ha giocato con me, doveva cambiare posizione e andare più verso sinistra e lui non è abituato. E’ più difficile per entrambi andare a sinistra che in altre parti del campo. Se noi partiamo da destra, abbiamo davanti tutto il campo. Anche io vado poco sul lato sinistro.


Direi che almeno dei diretti interessati ci si possa fidare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Gli allenatori che hai citato avevano tutti le squadre più forti nei rispettivi campionati. 
E il Trap, tra l’altro, ha perso una Coppa dei Campioni contro una squadra nettamente inferiore. 
 

Resterai deluso: non credo che Guardiola allenerà mai una squadra normale. Come non credo che Haaland andrà mai a giocare nel Pisa.
E c’è un motivo. 

Altrove, avrebbe fatto l’esterno a piede invertito. Esattamente come Messi. 
Avete una strana idea dell’esterno d’attacco moderno. L’esterno offensivo non è confinato da nessuna parte. Non è Di Livio. 
Ti pare che Kvara o Yamal siano confinati? 

Eh lo so che rimarrò deluso... comunque le Champions Mourinho le ha vinte da outsider (per squadra normale intendo quelle non il Pisa...)

A me sembra che Dybala alla Juve abbia giocato da seconda punta e da trequartista con risultati pienamente soddisfacenti finché il fisico lo ha sorretto.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.