Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. November

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, HaranBanjo ha scritto:

Mah...la proprietà ha sempre tirato fuori i soldi, di questo non si può fare una colpa..

Ha però scelto per gestirli tutta gente che li ha spesi male e, tranne suo malgrado Marotta, senza alcun peso politico dentro e fuori dal palazzo...cosa che gli Agnelli avevano...

Tutto ciò che ci è accaduto di male in questi ultimi 20 anni nasce dalla mancanza di peso politico: la Juve non conta niente nell'establishment europeo tanto che è stata l'unica a essere presa di mira dopo la genialata della SuperLega presentata in quella maniera...e non conta niente in Italia visto che la Fiat produce auto in Marocco...

Theter, come Exor, ha solo soldi da buttare...propone in Cda un "famoso ortodonzista"...dovremmo smettere di chiedere gente che butta i soldi (in questo caso finti) dalla finestra e cominciare a chiedere gente competente e capace sia dal punto di vista della creazione della squadra che della gestione della politica sportiva...

Comolli lo è probabilmente...ma in Italia neppure lo considerano

 

Duole dirlo ma la larga parte dei problemi attuali vengono dalla megalomania di Andrea Agnelli...dalla SuperLega, da Cr7 e dalla scelta, ad oggi decisiva, di cacciare quel gran maneggione di Marotta per avere più potere decisionale pensando di poter avere più margine di azione piazzando Paratici al suo posto...

Però io non ho mai capito sta cosa del mettere soldi solo quando si è con le pezze al kulo. Ho 10 euro di debiti, devo comunque vivere, in teoria puntando ad obiettivi importanti, migliorare una situazione attuale non felicissima, e mi aiuti dandomi 10 euro. Ok grazie, ma poi come vado avanti? 

Comincio a vendere quello che ho, facendo sempre scelte obbligate e mai lungimiranti. 

Chiaro che il problema principale siano stati gli errori delle passate dirigenze. Su questo non ci piove. Però se mi trovo in una situazione e di difficoltà, anziché mettere 10 euro alla volta per ripianare il debito e basta, darmene 20, 30, in modo da ripartire con maggiori mezzi a disposizone e semza vivere sempre con quella sensazione di essere con l'acqua alla gola...

Perchè poi è un cane che si morde la coda: ok, abbiamo ripianato i debiti, grazie mille, ma se voglio fare mercato devo vendere e arrivare al pareggio di bilancio. 

E quindi via con le operazioni fantasiose, che poi si dimostrano sempre sbagliate. Quindi, dirigenza nuova, che si trova con una squadra sempre più debole, depauperata dei suoi giovani migliori, che deve fare mercato perche è necessario, ma nel frattempo far quadrare i conti con margini di manovra risicarissimi, se non quasi zero...

Ma mettere una somma una volta che sia anche per investire proprio non si può? Perché lasciare costantemente le varie dirigenze in situazioni di enorme difficoltà?

Non giustifico i mercati strampalati degli ultimi anni, assolutamente. Sono stato del resto sempre piuttosro critico nel merito. Però d'altra parte è pur vero che si è agito costantemente in situazioni di crisi. Questo va detto 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, Mr. November said:

Però io non ho mai capito sta cosa del mettere soldi solo quando si è con le pezze al kulo. Ho 10 euro di debiti, devo comunque vivere, in teoria puntando ad obiettivi importanti, migliorare una situazione attuale non felicissima, e mi aiuti dandomi 10 euro. Ok grazie, ma poi come vado avanti? 

Comincio a vendere quello che ho, facendo sempre scelte obbligate e mai lungimiranti. 

Chiaro che il problema principale siano stati gli errori delle passate dirigenze. Su questo non ci piove. Però se mi trovo in una situazione e di difficoltà, anziché mettere 10 euro alla volta per ripianare il debito e basta, darmene 20, 30, in modo da ripartire con maggiori mezzi a disposizone e semza vivere sempre con quella sensazione di essere con l'acqua alla gola...

Perchè poi è un cane che si morde la coda: ok, abbiamo ripianato i debiti, grazie mille, ma se voglio fare mercato devo vendere e arrivare al pareggio di bilancio. 

E quindi via con le operazioni fantasiose, che poi si dimostrano sempre sbagliate. Quindi, dirigenza nuova, che si trova con una squadra sempre più debole, depauperata dei suoi giovani migliori, che deve fare mercato perche è necessario, ma nel frattempo far quadrare i conti con margini di manovra risicarissimi, se non quasi zero...

Ma mettere una somma una volta che sia anche per investire proprio non si può? Perché lasciare costantemente le varie dirigenze in situazioni di enorme difficoltà?

Non giustifico i mercati strampalati degli ultimi anni, assolutamente. Sono stato del resto sempre piuttosro critico nel merito. Però d'altra parte è pur vero che si è agito costantemente in situazioni di crisi. Questo va detto 

Non fa una piega.

Però va detto anche che la situazione di crisi è stata generata dall'aver buttato un sacco di soldi.

Abbiamo speso tanto (troppo) e male.

Questo perchè ci manca da anni una Dirigenza adeguata e competente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, saturnz70 ha scritto:

Non fa una piega.

Però va detto anche che la situazione di crisi è stata generata dall'aver buttato un sacco di soldi.

Abbiamo speso tanto (troppo) e male.

Questo perchè ci manca da anni una Dirigenza adeguata e competente.

Infatti, come detto è un cane che si morde la coda. Se vuoi ripartire devi fare due cose: creare una dirigenza forte, competente e ben strutturata e investire. 

Non vedo altre soluzioni se non quelle dettate dal Caso (e lì può andarti bene o male). 

Ma ripeto, fondamentale è ricostruire una dirigenza di livello e non lasciare nulla al caso, altro che "il Presidente non conta... il DS non conta...". Conta tutto. È l'insieme che fa la differenza. Soprattutto in questa fase di ricostruzione non possiamo più sbagliare e in teoria avremmo dovuto imparare dagli errori del passato. 

E poi si, con una dirigenza di livello serve che la proprietà investa. Investire significa cacciare i soldi non solo per ripianare le perdite, chiariamo. Quello significa salvare la baracca. Investire è altro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Però io non ho mai capito sta cosa del mettere soldi solo quando si è con le pezze al kulo. Ho 10 euro di debiti, devo comunque vivere, in teoria puntando ad obiettivi importanti, migliorare una situazione attuale non felicissima, e mi aiuti dandomi 10 euro. Ok grazie, ma poi come vado avanti? 

Comincio a vendere quello che ho, facendo sempre scelte obbligate e mai lungimiranti. 

Chiaro che il problema principale siano stati gli errori delle passate dirigenze. Su questo non ci piove. Però se mi trovo in una situazione e di difficoltà, anziché mettere 10 euro alla volta per ripianare il debito e basta, darmene 20, 30, in modo da ripartire con maggiori mezzi a disposizone e semza vivere sempre con quella sensazione di essere con l'acqua alla gola...

Perchè poi è un cane che si morde la coda: ok, abbiamo ripianato i debiti, grazie mille, ma se voglio fare mercato devo vendere e arrivare al pareggio di bilancio. 

E quindi via con le operazioni fantasiose, che poi si dimostrano sempre sbagliate. Quindi, dirigenza nuova, che si trova con una squadra sempre più debole, depauperata dei suoi giovani migliori, che deve fare mercato perche è necessario, ma nel frattempo far quadrare i conti con margini di manovra risicarissimi, se non quasi zero...

Ma mettere una somma una volta che sia anche per investire proprio non si può? Perché lasciare costantemente le varie dirigenze in situazioni di enorme difficoltà?

Non giustifico i mercati strampalati degli ultimi anni, assolutamente. Sono stato del resto sempre piuttosro critico nel merito. Però d'altra parte è pur vero che si è agito costantemente in situazioni di crisi. Questo va detto 

perchè c'è un errore sin dall'inizio

non siamo mai stati con le pezze come ci (piace forse) raccontarci

mai

a differenza di chi parla di bilanci super fatturati e altro poi però gli mancano gli spicci per Lookman o Konè (avessi detto...) nonostante racconta di incassi clamorosi e altro

abbiamo sempre avuto disponibilità, anche per far discorsi lungimiranti e altro, il problema è che l'abbiamo spesso bruciato di pancia andando sul presunto affare a colpo sicuro che poi puntualmente ci frega anche a causa di un contesto e vortice negativo di cui parlo da anni (ambiente marcio e tossico, difficoltà nell'eradicare certe consuetudini, gentaglia che gira attorno alla Continassa e marcia più del dovuto su certe situazioni e racconti) 

è tutto consequenziale, ma se il direttore arcangelo dall'alto se ne sbatte altamente la ciolla e non frena tutto questo meccanismo o non interviene per spezzare almeno una dinamica di queste l'è dura poi anche far considerazioni su investimenti e altro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

perchè c'è un errore sin dall'inizio

non siamo mai stati con le pezze come ci (piace forse) raccontarci

mai

a differenza di chi parla di bilanci super fatturati e altro poi però gli mancano gli spicci per Lookman o Konè (avessi detto...) nonostante racconta di incassi clamorosi e altro

abbiamo sempre avuto disponibilità, anche per far discorsi lungimiranti e altro, il problema è che l'abbiamo spesso bruciato di pancia andando sul presunto affare a colpo sicuro che poi puntualmente ci frega anche a causa di un contesto e vortice negativo di cui parlo da anni (ambiente marcio e tossico, difficoltà nell'eradicare certe consuetudini, gentaglia che gira attorno alla Continassa e marcia più del dovuto su certe situazioni e racconti) 

è tutto consequenziale, ma se il direttore arcangelo dall'alto se ne sbatte altamente la ciolla e non frena tutto questo meccanismo o non interviene per spezzare almeno una dinamica di queste l'è dura poi anche far considerazioni su investimenti e altro

Quello che dici è vero. Ma è altrettanto vero che da anni operiamo in situazione di crisi. 

Significa che si, abbiamo speso, ma abbiamo anche venduto. 

E spesso per vendere abbiamo contato anche gli spicci.

Poi che si siano fatte scelte sbagliate, sono il primo a dirlo. E il problema principale è questo e su questa lettura concordiamo. 

Ma dal momento in cui il danno è fatto, tu proprietà devi agire in due modi: il primo, è creare una dirigenza forte, competente e ben strutturata. Cosa che da anni non mi pare ci sia.

Secondo, investire, non necessariamente cifre astronomiche, ma quantomeno lasciare un margine di manovra che ti consenta, almeno nell'immediato, di permettere di comprare un Kone senza vendere un Soule. 

Che poi, io Soule non l'avrei venduto a prescindere a costo di restare come eravamo, e questa è una scelta strategica. 

Ma economicamente, se volevamo fare mercato, dovevamo vendere. Questo è chiaro. Ed è qui il problema. Vero che è stato causato da gestioni disastrose, ma se il danno è fatto bisogna rimediare e non continuare a vivere in uno stato di crisi perenne, se realmente si vuole il bene della Juve. E per uscire da questa crisi le ricette quelle sono, non ne vedo altre: dirigenza forte e qualche investimento. O continuiamo a vivere in questa perenne allegoria del cane che si morde la coda 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minutes ago, Mr. November said:

Però io non ho mai capito sta cosa del mettere soldi solo quando si è con le pezze al kulo. Ho 10 euro di debiti, devo comunque vivere, in teoria puntando ad obiettivi importanti, migliorare una situazione attuale non felicissima, e mi aiuti dandomi 10 euro. Ok grazie, ma poi come vado avanti? 

Comincio a vendere quello che ho, facendo sempre scelte obbligate e mai lungimiranti. 

Chiaro che il problema principale siano stati gli errori delle passate dirigenze. Su questo non ci piove. Però se mi trovo in una situazione e di difficoltà, anziché mettere 10 euro alla volta per ripianare il debito e basta, darmene 20, 30, in modo da ripartire con maggiori mezzi a disposizone e semza vivere sempre con quella sensazione di essere con l'acqua alla gola...

Perchè poi è un cane che si morde la coda: ok, abbiamo ripianato i debiti, grazie mille, ma se voglio fare mercato devo vendere e arrivare al pareggio di bilancio. 

E quindi via con le operazioni fantasiose, che poi si dimostrano sempre sbagliate. Quindi, dirigenza nuova, che si trova con una squadra sempre più debole, depauperata dei suoi giovani migliori, che deve fare mercato perche è necessario, ma nel frattempo far quadrare i conti con margini di manovra risicarissimi, se non quasi zero...

Ma mettere una somma una volta che sia anche per investire proprio non si può? Perché lasciare costantemente le varie dirigenze in situazioni di enorme difficoltà?

Non giustifico i mercati strampalati degli ultimi anni, assolutamente. Sono stato del resto sempre piuttosro critico nel merito. Però d'altra parte è pur vero che si è agito costantemente in situazioni di crisi. Questo va detto 

Perché la proprietà perseguisce per la Juve solo obiettivi di continuità....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rinnovare Yldiz a qualsiasi cifra

prendetegli il fratello, oppure meglio Uzun .ghgh

Dategli la fascia

dategli quello che vuole 

 

oppure facciano una conferenza stampa dove dicono che abbiamo smesso di voler competere, il Barcellona a yamal gli ha dato 20 milioni per restare.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Mr. November said:

L'obiettivo della crisi permanente 

Ehhhh...sono cmq piani diversi...noi vediamo il miliardo (settecento milioni in realtà) per loro sono spese di gestione che rientrano nel PE olandese, cui exor fa riferimento...

 

Dare cento o duecento milioni PER RIPIANARE gli sposta poco...ma investire gli stessi cento o duecento milioni ha invece altri costi, perché portare la Juve a 800mio di fatturato (si può fare, anche abbastanza in fretta e facilmente... checché ne dicano gli esperti in finanza che vanno a tele Lombardia o nelle camerette degli juventini che fanno le dirette web) comporterebbe determinate esigenze e risorse (tempo, relazioni, centri d'interesse) che a exor non interessano...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ehhhh...sono cmq piani diversi...noi vediamo il miliardo (settecento milioni in realtà) per loro sono spese di gestione che rientrano nel PE olandese, cui exor fa riferimento...

 

Dare cento o duecento milioni PER RIPIANARE gli sposta poco...ma investire gli stessi cento o duecento milioni ha invece altri costi, perché portare la Juve a 800mio di fatturato (si può fare, anche abbastanza in fretta e facilmente... checché ne dicano gli esperti in finanza che vanno a tele Lombardia o nelle camerette degli juventini che fanno le dirette web) comporterebbe determinate esigenze e risorse (tempo, relazioni, centri d'interesse) che a exor non interessano...

perfetto

ecco il perchè viene mantenuto un sistema malsano a tutti i livelli e non viene spezzata almeno una catena di tutta la tossicità presente (rapporti malsani, media che marciano e alimentano sul negativo e il malessere a ogni costo e via dicendo)

a Exor non frega un * minimamente della situazione sportiva e competitiva

ci riesce, per dire, un cialtrone villico come De Laurentiis

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mr. November ha scritto:

Però io non ho mai capito sta cosa del mettere soldi solo quando si è con le pezze al kulo. Ho 10 euro di debiti, devo comunque vivere, in teoria puntando ad obiettivi importanti, migliorare una situazione attuale non felicissima, e mi aiuti dandomi 10 euro. Ok grazie, ma poi come vado avanti? 

Comincio a vendere quello che ho, facendo sempre scelte obbligate e mai lungimiranti. 

Chiaro che il problema principale siano stati gli errori delle passate dirigenze. Su questo non ci piove. Però se mi trovo in una situazione e di difficoltà, anziché mettere 10 euro alla volta per ripianare il debito e basta, darmene 20, 30, in modo da ripartire con maggiori mezzi a disposizone e semza vivere sempre con quella sensazione di essere con l'acqua alla gola...

Perchè poi è un cane che si morde la coda: ok, abbiamo ripianato i debiti, grazie mille, ma se voglio fare mercato devo vendere e arrivare al pareggio di bilancio. 

E quindi via con le operazioni fantasiose, che poi si dimostrano sempre sbagliate. Quindi, dirigenza nuova, che si trova con una squadra sempre più debole, depauperata dei suoi giovani migliori, che deve fare mercato perche è necessario, ma nel frattempo far quadrare i conti con margini di manovra risicarissimi, se non quasi zero...

Ma mettere una somma una volta che sia anche per investire proprio non si può? Perché lasciare costantemente le varie dirigenze in situazioni di enorme difficoltà?

Non giustifico i mercati strampalati degli ultimi anni, assolutamente. Sono stato del resto sempre piuttosro critico nel merito. Però d'altra parte è pur vero che si è agito costantemente in situazioni di crisi. Questo va detto 

Quando sei in crisi coi soldi, non dovresti svendere le risorse che hai e che soprattutto hai fatto crescere tu, ma dargli il modo di valorizzarsi e diventare base portante della squadra del futuro.

 

Svendere le piccole gemme che hai per prendere giocatori ultrapagati non ti dà la garanzia di veleggiare alto, col rischio spesso, se le cose van male, di ritrovarsi di nuovo nel baratro economico. (Chiaramente si fa riferimento ad una situazione di base molto problematica. Se fossimo il real che può buttare soldi ogni stagione il discorso cambierebbe).

 

E tra l'altro non è scritto da nessuna parte che la società debba per forza fare mercato da top di gamma ogni estate.

 

Avessimo tenuti i vari Soulè mbangula hujisen muharemovic oltre a quelli che sono rimasti yildiz e miretti, avremmo oggi una squadra si giovane ma con un potenziale forte sia in campo sia come valore societario. Costo molto più basso della rosa, voglia di emergere nel calcio e voglia di farlo per la juve. E non è detto che saremmo in una situazione peggiore nelle competizioni.

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mr. November ha scritto:

Infatti, come detto è un cane che si morde la coda. Se vuoi ripartire devi fare due cose: creare una dirigenza forte, competente e ben strutturata e investire. 

Non vedo altre soluzioni se non quelle dettate dal Caso (e lì può andarti bene o male). 

Ma ripeto, fondamentale è ricostruire una dirigenza di livello e non lasciare nulla al caso, altro che "il Presidente non conta... il DS non conta...". Conta tutto. È l'insieme che fa la differenza. Soprattutto in questa fase di ricostruzione non possiamo più sbagliare e in teoria avremmo dovuto imparare dagli errori del passato. 

E poi si, con una dirigenza di livello serve che la proprietà investa. Investire significa cacciare i soldi non solo per ripianare le perdite, chiariamo. Quello significa salvare la baracca. Investire è altro.

L'apallico deve sparire.

Inutile discutere di qualunque cosa non preveda un cambio di proprieta'.

La radice di ogni problema ha un nome ed un cognome.

Lascio questa situazione di lenta e dolce autodistruzione ad aziendalisti e tuttobenisti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, The Natural ha scritto:

Rinnovare Yldiz a qualsiasi cifra

prendetegli il fratello, oppure meglio Uzun .ghgh

Dategli la fascia

dategli quello che vuole 

 

oppure facciano una conferenza stampa dove dicono che abbiamo smesso di voler competere, il Barcellona a yamal gli ha dato 20 milioni per restare.

Concordo. Fossi in loro concederei a Kenan qualunque richiesta, o quasi. A partire da uno stipendio da top, e più avanti, se vuole, un compagno amico connazionale. Abbiamo la fortuna di avere un giovane fuoriclasse e dobbiamo coccolarlo e tenerlo sempre al centro del progetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Juve operaia ha scritto:

Concordo. Fossi in loro concederei a Kenan qualunque richiesta, o quasi. A partire da uno stipendio da top, e più avanti, se vuole, un compagno amico connazionale. Abbiamo la fortuna di avere un giovane fuoriclasse e dobbiamo coccolarlo e tenerlo sempre al centro del progetto.

Ma se arriva un'offerta dalla Premier (altra visibilità oltre che un salario migliore) lui DEVE andarsene dalla Juve, non scherziamo.

 

Semmai bisognerebbe vedere come lo sostituisci, perché se incassi 90/100 mln ipotetici ma poi li bruci comprando gente come Koop, Luiz o Nico, beh ti sei impoverito e abbassato drasticamente pure il livello della squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Ma se arriva un'offerta dalla Premier (altra visibilità oltre che un salario migliore) lui DEVE andarsene dalla Juve, non scherziamo.

 

Semmai bisognerebbe vedere come lo sostituisci, perché se incassi 90/100 mln ipotetici ma poi li bruci comprando gente come Koop, Luiz o Nico, beh ti sei impoverito e abbassato drasticamente pure il livello della squadra.

Yildiz resterebbe volentieri a fare la storia alla Juventus, ovviamente a parità di condizioni. Dipende sempre tutto da chi ha in mano i soldi, se vuol cacciarli o meno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Ma se arriva un'offerta dalla Premier (altra visibilità oltre che un salario migliore) lui DEVE andarsene dalla Juve, non scherziamo.

 

Semmai bisognerebbe vedere come lo sostituisci, perché se incassi 90/100 mln ipotetici ma poi li bruci comprando gente come Koop, Luiz o Nico, beh ti sei impoverito e abbassato drasticamente pure il livello della squadra.

se l mmerde in quelle condizioni riescono a tenere Lautardo non vedo perchè noi non possiamo far lo stesso con Yildiz

anche se vedendo poi le classifiche del pallone d'oro (rispetto a quanto ci si raccontava qui di podio o top 5) e la considerazione oltralpe dell'argentino mi viene il sospetto che sto trattenerlo non sia poi così complesso causa offerte che se ci sono saranno molto basse

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, colpodimano ha scritto:

Yildiz resterebbe volentieri a fare la storia alla Juventus, ovviamente a parità di condizioni. Dipende sempre tutto da chi ha in mano i soldi, se vuol cacciarli o meno.

Oltre i 5,5/6 mln di € questa proprietà non va e non è un caso che Vlahovic saluterà proprio per questo motivo.

 

Di fatto Elkann ha imposto una sorta di spazio salariale da non sforare, motivo per cui tra un anno (senza Champions) o al massimo 2 il buon Kenan ci saluta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Ma se arriva un'offerta dalla Premier (altra visibilità oltre che un salario migliore) lui DEVE andarsene dalla Juve, non scherziamo.

 

Semmai bisognerebbe vedere come lo sostituisci, perché se incassi 90/100 mln ipotetici ma poi li bruci comprando gente come Koop, Luiz o Nico, beh ti sei impoverito e abbassato drasticamente pure il livello della squadra.

Mi permetto di fare un’osservazione al tuo post. La prima frase non è frase da tifoso juventino. Ma allora mi chiedo tutte queste critiche alla società a che pro?? Se i primi noi tifosi pensiamo che se arriva un’offerta dalla premier il nostro miglior giocatore deve andarsene vuol dire che noi consideriamo la nostra squadra del cuore come una squadra di passaggio. É il momento storico?? Siamo adesso ai livelli di una Lazio e Fiorentina?? Se pensiamo questo e se pensiamo che una qualunque squadra di Premier ci sia superiore come visibilità e blasone allora i risultati che stiamo ottenendo sono in linea con i nostri obiettivi da tifosi e dobbiamo essere felici di arrivare quarti. E quindi é inutile di continuare con la solita tiritera.. Tudor vattene, Elkan vendi, ecc… Noi dobbiamo contestare un’eventuale cessione di Yildiz perché vuol dire non avere ambizione, non assecondarla perché eh ma non non si poteva rifiutare perché era la Premier.. O I primi noi tifosi vogliamo tornare a essere la Juve oppure ci accontentiamo di rimanere ciò che siamo diventati momentaneamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, michele.i ha scritto:

Quando sei in crisi coi soldi, non dovresti svendere le risorse che hai e che soprattutto hai fatto crescere tu, ma dargli il modo di valorizzarsi e diventare base portante della squadra del futuro.

 

Svendere le piccole gemme che hai per prendere giocatori ultrapagati non ti dà la garanzia di veleggiare alto, col rischio spesso, se le cose van male, di ritrovarsi di nuovo nel baratro economico. (Chiaramente si fa riferimento ad una situazione di base molto problematica. Se fossimo il real che può buttare soldi ogni stagione il discorso cambierebbe).

 

E tra l'altro non è scritto da nessuna parte che la società debba per forza fare mercato da top di gamma ogni estate.

 

Avessimo tenuti i vari Soulè mbangula hujisen muharemovic oltre a quelli che sono rimasti yildiz e miretti, avremmo oggi una squadra si giovane ma con un potenziale forte sia in campo sia come valore societario. Costo molto più basso della rosa, voglia di emergere nel calcio e voglia di farlo per la juve. E non è detto che saremmo in una situazione peggiore nelle competizioni.

 

 

Ma figurati, io sono d'accordissimo e condivido la tua lettura. Ho criticato quasi tutte le operazioni di mercato degli ultimi anni, ma non tanto le singole operazioni, quanto l'insieme, la mancanza di direzione e di lungimiranza. 

Detto ciò, è anche vero che ogni dirigenza che si è installata, si è trovata con dei buchi enormi nella rosa, che solo parzialmente potevano essere colmati dai nostri giovani (che ribadisco, avrei tenuto quasi tutti).

Quando avevamo Allegri, in attacco con Chiesa alle prese con il post infortunio, ci siamo ritrovati con Kostic Vlahovic e Cuadrado trentacinquenne. A centrocampo con McKennie, Rabiot e Locatelli, cioè un reparto che somiglia in maniera palese a quello attuale. Terzini, il migliore era Alex Sandro alla frutta, e ho detto tutto. Insomma, una squadra del genere per migliorarla devi intervenire anche sul mercato, c'è poco da fare. Certo, magari tieni Soule, tieni Rovella, tieni Romero, tieni Hujsen, già questi 4 nomi avrebbero aiutato non poco. E ok.

Però la base da cui siamo ripartiti, e sono tornato indietro all'Allegri 2, era quella roba lì. Troppo poco per poter dire: "inserisco un paio di giovani e siamo a posto."

Insomma, ci siamo trovati negli anni a fare male sul mercato, in maniera evidente, ma anche nella situazione spiacevole di dover agire per forza, perchè la rosa non era per nulla competitiva. Il bello è che per fare mercato dovevamo vendere. Ricordiamo l'esce uno ed entra uno? Che quest'estate si è trasformato in: escono 4 e ne entra uno, vabè. 

Ecco, siamo stati questo in questi anni.

 

Poi che si sia sbagliato quasi tutto, ah beh, avoglia, io sono stra d'accordo e infatti ho avuto anche qualche discussione con i vari super ottimisti che si sono palesati nei vari mercati in questo forum, che hanno giustificato con marce solenni i vari mercati "entusiasmanti" di questi anni, tacciando di pessimismo - nella migliore delle ipotesi - chi ha osato esprimere un pensiero diverso. 

 

Però, resta il fatto che la situazione in cui abbiamo agito non è stata la migliore. Una situazione di costante crisi, di cambi dirigenziali, e conseguenti dirigenze deboli e impreparate, susseguirsi di allenatori, un ambiente tossico, uno stadio spento e tanto altro.

 

Come intervenire per cambiare questa situazione alla radice? 

Le risposte sono sempre le stesse: competenza, lavoro, dedizione, ambiente coeso, ambizione. Che tradotto significa strutturare e creare una dirigenza forte, con uomini forti, nelle sue varie componenti. 

E oggi però siamo ancora qui a capire chi sara il DS, a giustificare eventuali scelte "deboli" ,perchè "Il DS non conta", e non conta neanche il Presidente a quanto pare..

Quindi mi viene da pensare: abbiamo capito la lezione, dopo 6 anni disastrosi, o ancora continuiamo a errare nella nebbia?

 

Secondo, servirebbe un minimo di stabilità economica, attraverso degli investimenti. Non dico chissà quale cifra assurda, ma quel minimo che ti consenta una libertà di manovra danza dover ogni volta contare gli spicci e rientrarci vendendo il Soule di turno. 

Poi che per spendere i soldi serva una dirigenza competente e ben strutturata, siamo d'accordo e su questo torniamo al punto uno. Però quando sento che "il Presidente non conta, il Ds non conta, il DG non conta" mi pare di sentire sempre le solite giustificazioni che a me però non tranquillizzano affatto. 

E magari sono poi gli stessi che si domandano come mai non si vinca da così tanto tempo, e magari danno la colpa solo all'allenatore di turno. Dopo 6 anni di errori madornali così evidenti, non capire che una squadra costruisce un progetto vincente partendo dalla base (cioè la dirigenza) e l'ambizione della proprietà, passando quindi per mercati oculati  e scelta dello staff tecnico adeguato, è a mio avviso qualcosa di inspiegabile. Inspiegabile se non lo capisce un tifoso che parla e segue il calcio h24, figuriamoci per chi lo fa di mestiere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, bianconero1885 ha scritto:

Mi permetto di fare un’osservazione al tuo post. La prima frase non è frase da tifoso juventino. Ma allora mi chiedo tutte queste critiche alla società a che pro?? Se i primi noi tifosi pensiamo che se arriva un’offerta dalla premier il nostro miglior giocatore deve andarsene vuol dire che noi consideriamo la nostra squadra del cuore come una squadra di passaggio. É il momento storico?? Siamo adesso ai livelli di una Lazio e Fiorentina?? Se pensiamo questo e se pensiamo che una qualunque squadra di Premier ci sia superiore come visibilità e blasone allora i risultati che stiamo ottenendo sono in linea con i nostri obiettivi da tifosi e dobbiamo essere felici di arrivare quarti. E quindi é inutile di continuare con la solita tiritera.. Tudor vattene, Elkan vendi, ecc… Noi dobbiamo contestare un’eventuale cessione di Yildiz perché vuol dire non avere ambizione, non assecondarla perché eh ma non non si poteva rifiutare perché era la Premier.. O I primi noi tifosi vogliamo tornare a essere la Juve oppure ci accontentiamo di rimanere ciò che siamo diventati momentaneamente 

Ma hai presente chi è il plenipotenziario oppure sei rimasto fermo ai tempi di Andrea Agnelli e Paratici?

 

L'obiettivo chiaro è il contenimento dei costi, dopo le spese pazze del periodo 2018-2023.

 

Basta stipendi esagerati e riduzione delle spese fisse, dal momento che è molto difficile aumentare i ricavi. Mi sembra tutto limpido e alla luce del Sole.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@duedipikke ti dovevo una risposta dal topic finito nel cestino.

Claudio Gentile fu fatto fuori perchè in quella maledetta estate tutto ciò che sapeva di juventino doveva essere annientato, cancellato, eliminato. 

Ci provarono con Lippi, prima e dopo il Mondiale, solo che lui li fregò tutti andandosene di sua spontanea volontà. Ci provarono durante il Mondiale con Buffon, Cannavaro e gli altri, e poi dovettero ingoiare una coppa del mondo alzatagli in faccia. Gentile non aveva protezioni politiche, fu facilissimo sbarazzarsi di lui. 

Lui stava già praticamente sulla nostra panchina, gli fecero credere che sarebbe stato confermato alla guida dell'Under 21 e poi lo silurarono, al contempo facendogli perdere per sempre il treno Juve. 

Piccola parentesi: la sua Under 21 di soli due anni prima - Europeo vinto e secondo posto alle Olimpiadi - aveva fornito alla nazionale maggiore sei giocatori poi laureatisi campioni, segno che il suo lavoro era stato ottimo. Non uno: sei. Purtroppo (purtroppo per i giustizialisti sanguinari e interisti della federazione, non certo per noi) aveva militato in quella squadra, per cui venne mandato via anche lui.

 

Io ce l'ho impressa nella memoria, quella estate 2006: chi ha resistito a quella gigantesca ondata di fango (eufemismo) persistendo nella fede bianconera dovrebbe essere insignito di qualche premio come i reduci di una guerra. 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Oltre i 5,5/6 mln di € questa proprietà non va e non è un caso che Vlahovic saluterà proprio per questo motivo.

 

Di fatto Elkann ha imposto una sorta di spazio salariale da non sforare, motivo per cui tra un anno (senza Champions) o al massimo 2 il buon Kenan ci saluta.

vlahovic saluta perché sul campo  vale meno della metà quello di quello che viene pagato.

semplice.

yildiz vale anche 12 netti perché ti porta i risultati (almeno individuali, non è che può vincere i trofei da solo), applicazione, identità internazionale.

se lo vendi a 20 anni sei al livello dell'udinese.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.