Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, Zakkaria ha scritto:

Ma non è il venderlo, è con chi lo si sostituisce.

Con chiunque.

 

Lui ha fallito così come i suoi amici del “gruppo storico”.

 

É ora che vadano a fare danni da qualche altra parte, spero all’Inter ma purtroppo Marotta non è scemo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Simo78 ha scritto:

ma davvero c'è qualcuno che tende a giustificare tudor? uno che in quasi 20 anni di carriera non ha completato una stagione?

perché prima non si sapeva? Che pensavamo che preso Tudor sarebbe diventato il nuovo Lippi?

Proprio perché non è mai durato un anno c'era da farsi 2 domande prima, magari . 

Ha fatto quel che poteva col suo modulo, quello che conosce, e stop. Poi Kalulu esterno, eh vabbè, mica doveva farsi piacere per forza Joao Mario (manco parlassimo di Dani Alves)

Ha fatto i suoi errori e ha pagato, soprattutto nella gestione delle punte davanti.

 

almeno di Motta non ci si poteva aspettare fosse così dissociato dalla realtà, ma Tudor si sapeva che era spigoloso e che ha sempre fatto 343, dare la colpa a Tudor oggi, mah, semplicemente lo si sapeva ha fatto quel che sapeva fare coi suoi grossi limiti che già si conoscevano, infatti non è bastato. 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Stavrogin ha scritto:

Con chiunque.

 

Lui ha fallito così come i suoi amici del “gruppo storico”.

 

É ora che vadano a fare danni da qualche altra parte, spero all’Inter ma purtroppo Marotta non è scemo.

No con chiunque no, è proprio quello il fatto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spalletti lo prenderei solo per mettere qualcuno veramente con le spalle al muro e riportare ordine e serietà in questa banda di scappati di casa

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Zakkaria ha scritto:

No con chiunque no, è proprio quello il fatto. 

Fidati, lo zoccolo duro é marcio fino al midollo.

 

Serve un repulisti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche Italiano mi sarebbe piaciuto, sta facendo molto bene a Bologna e ha fatto bene alla Fiorentina, il problema, come Palladino, è che non ha mai allenato un grande team, e non possiamo permetterci un allenatore così in questo momento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, bartvanzetti ha scritto:

se puoi esonerare Tudor a ottobre, con Motta ancora a libro paga, è proprio perché la proprietà immette milioni

Guarda la proprietà può mettere tutti i milioni che vuole , ma dovrebbe mettere cose che che non ha : passione, cervello e quant'altro occorrerebbe per far tornare grande la Juventus. Inoltre questa situazione è frutta proprio di questa proprietà

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Calciomercato Juve, da Arthur a Koopmeiners: 750 milioni spesi malissimo. Elkann si prepara al nuovo aumento di capitale, ma serve una via chiara

 

Il calciomercato Juve ha speso oltre 750 milioni di euro sul mercato dall’ultimo scudetto, senza contare bonus e commissioni. Una cifra enorme, ma che non ha portato né a imporsi in Italia né tantomeno in Europa. L’obiettivo, all’alba del Covid, era passare dai nove campionati vinti consecutivamente al trionfo in Champions League, ma quel sogno è rimasto tale. Nonostante quasi 600 milioni di euro incassati dalle cessioni nello stesso periodo, i numeri restano crudeli: un’ambizione costosissima che non ha raggiunto i traguardi e una “rivoluzione” di cui, a questo punto, si fatica a capire la direzione. Ecco l’analisi proposta da La Gazzetta dello Sport.

Investimenti ingenti e difficoltà a vendere

Gli ultimi anni sono stati complessi per la Juventus, tra sforzi economici post-Covid, cambi al comando per le inchieste sulle plusvalenze e tentativi di rilanciarsi con rose più giovani e meno costose. La fotografia dei conti rivela spese importanti: 72 milioni per Arthur Melo, 50 per Federico Chiesa, 70 per Dusan Vlahovic, oltre 40 per Gleison Bremer, fino ai recenti 51,3 per Teun Koopmeiners, 50 per Douglas Luiz e 43,9 per Lois Openda. La Juventus ha speso molto, ma ha sempre faticato a vendere, intrappolata in investimenti passati troppo convinti e in stipendi ormai fuori mercato.

 

L’unica eccezione in termini di cessioni di valore, a parte la “Next Gen” che ha fornito gioielli venduti qua e là, è stata Matthijs De Ligt al Manchester United per 67 milioni di euro nel 2022. Le altre operazioni significative riguardano immediati disinvestimenti come Nico Gonzalez e Douglas Luiz, ereditati da precedenti gestioni.

La stella polare smarrita

È vero, John Elkann ha già confermato la disponibilità a un nuovo aumento di capitale. Ma dopo otto partite senza vittorie e un ottavo posto in classifica, questi oltre 750 milioni di euro pesano come macigni. La proprietà e la dirigenza bianconera hanno un estremo bisogno di trovare una via chiara, una stella polare da seguire per ritrovare un futuro vincente. Il punto non è spendere meno, ma “diversamente”, evitando di ritrovarsi ogni sei mesi a dover rivalutare tutte le scelte fatte, dal mercato alle decisioni tecniche.

La pressione sugli investimenti come Koopmeiners o Openda non riguarda solo il costo del cartellino, ma anche le fatiche societarie e le speranze dei tifosi. A Torino c’è un estremo bisogno di ritrovare il sorriso, come accaduto per Kenan Yildiz, che ora si cerca in tutti i modi di non “sacrificare”, o per Khephren Thuram, pagato 20 milioni un anno fa e oggi dal valore raddoppiato. Non è solo questione di soldi, ma di speranze dei tifosi e progetti della società: ogni volta che il club investe, si mette in gioco, e il popolo juventino consuma fiducia. Ma dopo 750 milioni di euro, sia sugli spalti che ai piani alti della società si sente la fatica del passato. Da Comolli, dal prossimo allenatore e dai calciatori di oggi (e di domani) passa il riscatto della “Signora”.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TheRedDevil ha scritto:

Comunque mi sa che Tudor in Italia non lo chiama più nessuno...

Con i milioni che gli ha regalato Comolli non sarà un problema per lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Fidati, lo zoccolo duro é marcio fino al midollo.

 

Serve un repulisti.

Si ma devi sostituirli con chi può creare uno zoccolo duro, se no siamo punto e a capo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Comunque mi sa che Tudor in Italia non lo chiama più nessuno...

Ma anche in croazia

 

lui finira a serie basse 

 

tropo scarso anche per la Serie C

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, goleador78 ha scritto:

Chi l'ha messo li? Chi gli ha rinnovato per 2 (DUE) anni il contratto a luglio dopo che aveva cercato altri allenatori?

Chi NON gli ha fatto un mercato su misura in base alle sue richieste?

È scarso come allenatore? Allora non lo rinnovavi a luglio.

Lo hai messo in condizioni di fare comunque bene accontentandolo sul mercato? NO.

Mercato fatto a cazzum come sempre 

In due settimane chi avrebbe potuto prendere? Ha provato a prendere Conte e Gasperini...se fosse riuscito a portare uno dei due sarebbe stato un miracolo, ma non c'è riuscito. Si è tenuto Tudor pur sapendo che non era il suo preferito...vero è che avrebbe potuto accontentarlo sul mercato (con Conceicao lo ha fatto), ma è anche vero che, come dice Moggi, la squadra la costruisce il DG...poi sta all'allenatore farla girare bene. Questo perché gli allenatori possono andare via, ma i calciatori restano. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, silver1981 ha scritto:

e quindi? Lippi cacciato dai prescritti, Conte cacciato a Bergamo, Luis Enrique perculato a Roma, ogni grande storia ha dei fallimenti.

Allenatori di tutt'altro spessore,  non scherziamo. 

Spalletti rimane un mister modesto che ha trovato una annata azzeccata per diversi motivi al Napoli. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Fidati, lo zoccolo duro é marcio fino al midollo.

 

Serve un repulisti.

Ma lo zoccolo duro di oggi, onestamente, qual'è?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Cambiaso sono 2/3 anni che è da noi,non una vita. E’ bravo,ottima tecnica,sarebbe folle gettarlo alle ortiche. Ha la testa svagata,ci si deve lavorare se si ricorda il mondo come si fa,perché sembra che oggi i calciatori vadano avanti da soli,invece l’allenatore dovrebbe smussare i loro difetti…

Fa ridere nella fase difensiva dai. È anche "stupido" calcisticamente, sbaglia sempre. Poi, si, ogni tanto fa qualcosa di bello nella fase offensiva. Non sarà mai un terzino forte secondo me, non ha le capacità. 

Forse sarebbe giusto metterlo come mezz'ala o qualcosa del genere

12 minuti fa, Light Juve ha scritto:

Cambiaso è un calciatore stupido, non c’è nulla da lavorarci, la soluzione per lui va trovata sul mercato. È tutta gente che ha una percezione distorta di sé stessa, della Juve e di tutto ciò che la circonda.

 

Per altro il periodo in cui ha dimostrato di essere buono è una parentesi molto breve, e non viceversa. Non è al livello di una Juventus vincente, è un calciatore da 4o posto.

Sono d'accordo 

8 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Quanti punti ci deve far perdere ancora prima di essere spedito da qualche altra parte?

Infatti... 

9 minuti fa, Gai ha scritto:

Ma poi va per i 26 anni e viene trattato come un esordiente a cui va dato tempo e fiducia.

Purtroppo anche lui è lo specchio della nostra mediocrità attuale.

 

 

Ma veramente. 

16 minuti fa, lucky man ha scritto:

Cambiaso ha un problema, serissimo.

Si crede Cabrini

Vero, questo è il problema più grande. 

"è come Maldini" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ramon Serrano ha scritto:

Ma anche in croazia

 

lui finira a serie basse 

 

tropo scarso anche per la Serie C

Non capisco l'utilità di questi messaggi... solo per screditare e insultare... Tudor da noi ha fatto male ma ha allenato in serie a ed in Ligue 1 con ottimi risultati, non è che se uno fallisce alla Juve non puo' più allenare eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per il 4-3-3 il ruolo in cui al momento siamo messi peggio nell'idea di calcio di Spalletti...è proprio il regista....e credo che Lucianone o si inventa qualcosa in attesa di gennaio, oppure andremo di 4-2-3-1 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Dada Life ha scritto:

Anche Italiano mi sarebbe piaciuto, sta facendo molto bene a Bologna e ha fatto bene alla Fiorentina, il problema, come Palladino, è che non ha mai allenato un grande team, e non possiamo permetterci un allenatore così in questo momento 

vero pero' a differenza di TM...hanno anche una piccola esperienza nelle coppe europee

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per "funzionare" bene Tudor sarebbe dovuto succedere questo:

- mercato fatto in base alle SUE esigenze;
- una stagione con un solo impegno a settimana. 

Così FORSE sarebbe andato bene. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Davide5maggio ha scritto:

per il 4-3-3 il ruolo in cui al momento siamo messi peggio nell'idea di calcio di Spalletti...è proprio il regista....e credo che Lucianone o si inventa qualcosa in attesa di gennaio, oppure andremo di 4-2-3-1 

 

 

Veramente l'idea di calcio di spalletti è stata prevalentemente in carriera proprio il 4-2-3-1 modulo con cui a Roma ha probabilmente fatto il miglior calcio... prima dell'exploit con il 4-3-3 a Napoli... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sull’uomo Tudor non si può dire niente ma sul Tudor allenatore penso che tatticamente é alla pari di Andrea Pirlo solo che lui aveva giocatori forti e qualcosa l ha vinta 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.