Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

8 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

mi sembrano giocatori e personaggi molto limitati (specie Cambiaso) come QI calcistico 

a Cambiaso vedo far delle cose illogiche il più delle volte, mi sembra proprio uno che sragiona ma che fa pure poco per migliorarsi

classico giocatore estremamente limitato direi anche fuori perchè a fronte di certe sciocchezze ci dovresti lavorar sopra, ma ci ricade costantemente

Pe rme sbagli e pure tanto.

Cambiaso inquadrato nel giusto contesto e con compiti ben definiti e' un ottimo giocatore.

Lasciato libero di "pensare" fa danni.

Spalletti lo rimettera' in bolla velocemente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minutes ago, ico83 said:

Tu però hai spostato il focus sulla sola finale, io mi riferivo all’intero percorso. Finale compresa, certo, dove certi errori e certe scelte di formazione si pagano a caro prezzo (ricordiamo anche la finale contro il Milan, dove la Juve era favorita e giocammo con quattro centrali di difesa).

Sicuramente oggi i valori sono più sproporzionati, ma la Champions’ ha sempre premiato chi mette più calciatori offensivi contemporaneamente in campo, lo stesso Mourinho sia al Porto, sia a Milano con Sneijder dietro tre punte.

A prescindere dal tipo di gioco.

 

L’inda aveva giocatori molto forti ma non era favorita, il Porto era sicuramente un underdog.

Poi ci sono anche exploit come quelli di Di Matteo.

Ho già citato lo schieramento del Trap in finale, 1+3 davanti.

 

Se riduciamo tutto agli ultimi dieci anni, dove gli sceicchi han preso il sopravvento, secondo me il discorso degrada rispetto a quello che è il vero cuore della mia osservazione:

gli allenatori pavidi di provincia vengono puniti, questo avviene quasi sempre ai gironi (ora la formula è cambiata), oppure agli ottavi.

Raramente dai quarti in poi, ma anche dovessero arrivare in finale con formazioni valide, ogni errore commesso viene pagato con gli interessi.

Questo lo dice lo storico della competizione, non io.

Poi, chiaro, non dipende solo dalle scelte di formazione, tanto dipende da come le squadre italiane si “allenano”. Calcio spezzettato dai continui mugugni del pubblico incivile e dagli arbitri (altrettanto pavidi) che fischiano a comando.

In Europa si corre.

 

Il discorso sulla finale, ovviamente, non può non tenere conto del crescente divario tra le top e le altre, ma è solo una parte del tutto.

 

Aspetta il discorso finale l'ha messo @SuperT

E questo messaggio è per lui. A te avevo detto che nel complesso dei numeri si, cioé le prime 4-8 ci sono piu squadre in base a quello che dici. Peró tra quelle la maggior parte fanno parte delle piu ricche. 

 

Sicuramente c'é un trend tra le squadre top d'europa ad essere meno Conservative. Io parlerei piu di questo che di competizione giusta per questo. 

Perché per me una partita tipo real-napoli ad esempio non potrá mai essere giusta perché é un davide contro golia. Se davide vince fa l'impresa, se golia vince ha fatto il suo. Peró é interessante, rispetto a quello che dici che I vari golia non si limitano a fare speculazione (come max da cui é partito il discorso se non mi sbaglio) ma hanno identitá, fisionomie, strategie, aggressivitá. Ecco perché parlavo di competizione dentro la competizione. 

 

Noi dovevamo fare lo stesso nel nostro orticello italia a suo tempo. Ora dobbiamo trovare innanzitutto la dignitá.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, matts88 ha scritto:

Rugani nulla contro, ma è un giocatore mediocre, non da juve.

 

Cambiaso è sopravvalutato, è scarso.

Rugani è una riserva, nessuna squadra ha una riserva migliore di Rugani

 

Cambiaso tutto é al di fuori che scarso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, WiseJoe ha scritto:

Questo è il tuo desiderio.

La realtà è diversa.

Se cedere Locatelli e Cambiando vuol dire che arrivano sostituti più forti ci sto, altrimenti no.

Chiaro che arriverebbero sostituti. Ma occorre rinnovare l'aria e l'ambiente, e gente come Cambiaso e Locatelli forse è meglio che cerchino le loro fortune altrove.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Anubic ha scritto:

Una volta ci stava il ban per insulti ai tesserati...

Io non ho insultato nessun tesserato infatti. Eppure è pieno di gente che ha insultato Locatelli è continua a scrivere.. forse sono cambiate le regole

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Giupolfour ha scritto:

Io voglio capire che vi ha fatto Rugani…non dice mezza parola. Poi Cambiaso, in pratica l’unico terzino che abbiamo

Infatti concordo. 
 

La gente pensa a mandare via una riserva che tra l’altro neanche dà fastidio, invece di capire che devono sparire dalla faccia della terra quelli che sono i titolari ma che in realtà potrebbero giocare alla Cremonese :

 

Cambiaso 

Locatelli

Mckennie 

Koopmeiners 

Kelly 

Vlahovic 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Giampy88 ha scritto:

Ma nel caso specifico, così come accaduto alla vigilia di Real Madrid-Juve, mica si sta insultando Locatelli per il fatto che sia un giocatore scarso, lo si sta insultando pesantemente semplicemente perché si sta rendendo protagonista di comportamenti sui social non proprio professionali e sicuramente non degni del capitano della Juventus. Io spero vivamente che Spalletti e quei pagliacci dei presunti dirigenti che abbiamo mettano fine una volta per tutte a questo stillicidio, perché sinceramente non se ne può veramente più di gente che pensa solo ed esclusivamente a farsi i fatti propri. 

Ripeto non è da “tifoso” insultare un giocatore che ha pure attaccamento alla maglia. Poi penso non sia nemmeno consentito dal regolamento dell’angolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Giupolfour ha scritto:

Io voglio capire che vi ha fatto Rugani…non dice mezza parola. Poi Cambiaso, in pratica l’unico terzino che abbiamo

Infatti concordo. 
 

La gente pensa a mandare via una riserva che tra l’altro neanche dà fastidio, invece di capire che devono sparire dalla faccia della terra quelli che sono i titolari ma che in realtà potrebbero giocare alla Cremonese :

 

Cambiaso 

Locatelli

Mckennie 

Koopmeiners 

Kelly 

Vlahovic 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, phoenix ha scritto:

non sono d'accordo, è proprio la mentalità ad essere sbagliata, al netto dei limiti tecnici che hanno..

ci sono stati giocatori in passato che dal punto di vista tecnico non erano superiori, ma spiccavano per personalità e mentalità.. 

Ok, ma pur sempre in un contesto in cui però c'erano campioni.

Non voglio fare paragoni, perché é chiaro che oggi non ci sono giocatori così, ma la prima Juve di Lippi si "sistemò" inserendo un paio di pedine trovate abilmente da fuori come Paulo Sousa (un regista che mancava da anni) e Ferrara (anche Deschamps che però fu a lungo infortunato), più lavalorizzazione di due giovani presi da Boniperti (DelPiero e Ferrara).

Anche giocatori che sembravano onestamente del tutto limitati e privi della giusta personalità come Ravanelli, Di Livio, Carrera, Conte, Peruzzi, Porrini, Torricelli (oltre a Vialli e Baggio ma in questo caso parliamo di veri campioni ovvio che non avevano trovato il giusto feeling), che negli anni precedenti erano stati additati come esempio di mediocrità e motivo per cui la Juve soccombeva quasi sempre in campionato, improvvisamente divennero forti ed alcuni addirittura simbolo di una squadra da lì a poco campione d'Europa. E un po' é successo anche con la prima Juve di Conte.

Per me certi giocatori che oggi ci appaiono "mediocri" o inutili,  se inseriti in un contesto con giocatori forti e sopratutto adatti (oggi é chiaro che non possiamo fare acquisti come negli anni '90...é cambiato il calcio) pososno tranquillamente rifiorire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Giupolfour ha scritto:

Io voglio capire che vi ha fatto Rugani…non dice mezza parola. Poi Cambiaso, in pratica l’unico terzino che abbiamo

Concordo su rugani non su cambiaso. Oltre la testa palesemente (di kaiser), é un equivoco tattico assurdo. Un terzino deve salire e scendere dalla fascia, non pestare i piedi a centrocampo. Dani alves quasi regista fu un caso unico, e probabilmente l’inizio di questa brutta piega

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Ok, ma pur sempre in un contesto in cui però c'erano campioni.

Non voglio fare paragoni, perché é chiaro che oggi non ci sono giocatori così, ma la prima Juve di Lippi si "sistemò" inserendo un paio di pedine trovate abilmente da fuori come Paulo Sousa (un regista che mancava da anni) e Ferrara (anche Deschamps che però fu a lungo infortunato), più lavalorizzazione di due giovani presi da Boniperti (DelPiero e Ferrara).

Anche giocatori che sembravano onestamente del tutto limitati e privi della giusta personalità come Ravanelli, Di Livio, Carrera, Conte, Peruzzi, Porrini, Torricelli (oltre a Vialli e Baggio ma in questo caso parliamo di veri campioni ovvio che non avevano trovato il giusto feeling), che negli anni precedenti erano stati additati come esempio di mediocrità e motivo per cui la Juve soccombeva quasi sempre in campionato, improvvisamente divennero forti ed alcuni addirittura simbolo di una squadra da lì a poco campione d'Europa. E un po' é successo anche con la prima Juve di Conte.

Per me certi giocatori che oggi ci appaiono "mediocri" o inutili,  se inseriti in un contesto con giocatori forti e sopratutto adatti (oggi é chiaro che non possiamo fare acquisti come negli anni '90...é cambiato il calcio) pososno tranquillamente rifiorire.

la Juve ha un contesto tossico, adesso sembra siano tutti scarsi, ma non è così.. il problema è la mentalità del gruppo, oggi farebbero fatica a vincere anche contro l'ultima in classifica 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo  che la scelta di Spalletti sia corretta soprattutto dal punto di vista "psicologico", avere un allenatore di esperienza, che sappia cosa vuol dire gestire una squadra al vertice e  un ambiente difficile come il nostro puo essere fondamentale in questo momento.  
Prendere un allenatore che per quanto valido non ha un'esperienza del genere, come Palladino, in questo momento sarebbe stato deleterio.
La rosa è questa comunque e non mi aspetto miracoli. Non è che panchinando Locatelli, per dire, abbiamo un Vitinha pronto a prendersi il centrocampo, o che di botto i nostri attaccanti si raddrizzino i piedi e comincino a centrare la porta..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, marko77 ha scritto:

Giusta considerazione ma qua si parla di Juventus. 

Ok, però leggo spesso considerazioni come "noi meritiamo di più/non ci meritiamo "tutto questo" (manco poi la Juve adesso lotti per non retrocedere...)".

Quando non mi sembra che gli juventini paghino più tasse degli altri e questo gli dia diritto ad avere una formazione che ogni tot vince.

Tutti i tifosi "meritano"...e tutti i tifosi "soffrono", fa parte della vita del tifoso.

Se no guardiamo le serie TV e stop, non lo sport professionistico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Spalletti, oltre ad essere sempre stato un tattico brillante, come dici, ha in aggiunta la personalità - per quanto non sempre abbia saputo veicolarla nella maniera più consona - per poter gestire ambiente e spogliatoio. 

 

Anche io lo definivo perdente di successo, poi ha vinto uno scudetto giocando un calcio bellissimo a Napoli (il suo sì, altro che quello superstraordinario di Conte, checché ne dica Andonio per autocelebrarsi), cosa mai riuscita a nessuno dai tempi di Maradona. 

Un po' lo stesso tragitto di Ranieri; anche lui lo consideravo un perdente di successo; poi vince un campionato che sportivamente vale più di una Champions. E mi chiude la bocca. 

 

Aggiungo che, negli anni alla Roma, a Spalletti, che aveva messo su una squadra che, per i limiti che aveva, giocava divinamente, è stato letteralmente rubato, ripeto, almeno uno scudetto dalle mèrde impunite. 

 

PS Scegliendo un giovane allenatore straniero, tedesco, per quanto bravo, in questo momento, ci sarebbe stato un rischio fallimento e bruciatura altissimo. 

Il rischio c'è comunque, beninteso; la rosa è quella che è. Ma condivido la scelta del vecchio marpione italiano. 

Mai avrei detto di sperare nell'arrivo di Spalletti in vita mia. Ed invece eccomi qui, ad accoglierlo a braccia aperte.
In ogni aspetto della vita, calcio compreso, va capito il contesto ed il momento.

In questo preciso istante, con questa Juventus qui, serve assolutamente uno come Spalletti.
In primis perché si tratta di un allenatore fatto e finito (non una promessa-scommessa alla TM e né un allenatore con cv abbastanza esauriente come Tudor, che bastava leggere ciò che gli è successo negli ultimi 12 anni per capire come sarebbe finita, ma vabbè...). ma soprattutto perché Spalletti porterà la dose di leadership e personalità che latitano negli effettivi in campo. Mi aspetto da lui un lavoro a 360°, dove dovrà molte volte sostituirsi in maniera corretta ed esauriente alla latitante dirigenza (come faceva peraltro Allegri...) ed un lavoro di forte riorganizzazione in campo. Perché, imho, se è vero che non abbiamo dei fenomeni in squadra, è altrettanto vero che non siamo nemmeno quelli visti a Como o contro la Lazio...

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque per me Spalletti è il miglior allenatore da 6 anni a questa parte: migliore di Pirlo, Sarri, Motta e Tudor senza ombra di dubbio; migliore dell'Allegri-bis semplicemente perchè, in quel periodo storico, Allegri NON sarebbe dovuto tornare alla Juve (aveva già dato tutto nel primo ciclo e non ha avuto nessun senso richiamarlo nuovamente dopo che era stato esonerato).

Quindi, diciamo pure che negli ultimi 6 anni, quanto ad allenatori, la Juve ha sbagliato TUTTO LO SBAGLIABILE POSSIBILE. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.