Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

7 minuti fa, baggio18 ha scritto:

20 anni fa si studiava Spalletti ed il suo 4231 che tra l'altro compariva nelle riviste tattiche internazionali del settore 

Poi è sempre stato un perdente di successo diciamo (senza offesa) ed è sempre stato uno di fascia inferiore ai top. Però come proposta tattica tendenzialmente è sempre stato all avanguardia 

 

5 minuti fa, ElMachico ha scritto:

La storia degli allenatori va anche a fortuna, fosse arrivato da noi, nel dopo Lippi, chissà.... probabilmente staremmo a parlare di un allenatore super vincente, con dietro una societa molo forte.

 

Spalletti ha buttato anni, nella fogna romana, dove ha fatto il massimo, e poi quell'esperienza abbastanza discutibile in Russia...

 

Conta molto anche la furbizia di sapersi scegliere la squadra giusta al momento giusto.

Gli allenatori non sono come i calciatori, dove al 90% la carriera viene premiata in base al reale talento, bensì appunto trovarsi al posto giusto al momento giusto, e altri fattori che spesso non dipendono nemmeno da te.

Questo è il discorso che facemmo qualche settimana fa proprio con baggio18. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, BornOnThe5ofMay ha scritto:

se Bremer regge mi pare molto difficile che andranno su un altro centrale, considera che dovremmo passare da 3 a 4 dietro

Esattamente, la mia coppia c'è reale Bremer Kim e senza tutti questi altri gatti kelly Rugani. Ci vuole solidità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minutes ago, Lagavulin84 said:

devo però dire che la finale è stata forse la partita più memorabile che io ricordi, juventus e nazionale a parte

Ma come partite non è stato male, anzi...la finale poi...anche la sfida a distanza fra messi e mbappe durante il torneo...o la sconfitta dell'Argentina all'inizio... In realtà le classiche storie da Mondiale ci sono state..

 

Però il periodo di svolgimento influenza molto lo stato emotivo e di conseguenza i ricordi...e l'abitudine al mondiale estivo, con birra e partite viste all'aperto, e magari anche l'Italia da tifare con città paralizzate in rigoroso silenzio, ti portano a percepirlo in maniera diversa..

 

Poi è questione di abitudine, c'è chi è abituato a vedere giocare le proprie squadre a natale e chi come noi conosce bene la pausa invernale...e un mondiale non estivo almeno un po' abbatte l'impatto emozionale che un evento del genere manifesta normalmente...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, gdm1897 ha scritto:

Chi? Non ho capito? 

Marco Rose piace anche a me, Terzic non lo so sinceramente...  

 

A me cmq piace molto Hoeneß 

 

faceva l'assistente a Tuchel e ora si è messo "in proprio". un po' come Maresca con Pep 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Cosa dicevano i tifosi della Juventus di Huijsen?

Io il Genoa l'ho visto tanto e ho visto un Miretti in crescita nella seconda parte di stagione, con una doppietta appena prima dell' infortunio che ne ha concluso anzitempo la stagione.

Al Genoa ha giocato tutto il campionato da titolare praticamente inamovibile.

 

Se per te è scarso, è una tua opinione, non contesto, ma scrivere che nemmeno al Genoa lo hanno voluto è una falsità.

Anch'io ricordo che dopo un inizio brutto ha ingranato con Vieira, che lo faceva giocare sempre e tra l'altro ne ha sempre parlato bene. Vero che ha fatto quella bella doppietta prima di farsi male... Speriamo che possa fare il salto di qualità che ci aspettiamo da lui (almeno quelli che non lo hanno già bollato come scarso, nonostante la sua giovane età) e diventare un giocatore da Juve!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, baggio18 said:

faceva l'assistente a Tuchel e ora si è messo "in proprio". un po' come Maresca con Pep 

Mai sentito... potresti dirci qualcosa di lui? Ora lo googlo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E adesso si va dritti contro un muro con il mister, pure se sta sulle palle anche ai magazzinieri.

Basta dare potere al gruppo, basta ascoltare le lagne di quei 4 viziatelli che non hanno mai vinto niente in carriera.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, dampyr ha scritto:

fino alla disfatta con l'atalanta (fine gennaio credo) eravamo la miglior difesa del campionato (con 2 centrali disponibili) e avevamo statistiche molto simili alla juve di conte il primo anno. il tutto 13-14 giocatori.

 

quello che doveva essere il campanello d'allarme in realta' era abbastanza invisibile a noi, ed era l'atmosfera e i rapporti umani all'interno dello spogliatoio, e il fatto che bacchettava gli unici buoni della squadra.

 

che poi il calcio di motta fosse un calcio pessimo, di possesso sterile, con poco dinamismo, di una pallosita' infinita, del tutto simile al calcio di allegri dove l'unica vera differenza era che allegri faceva un calcio palloso e pessimo senza possesso, motta faceva lo stesso con tanto possesso. era la scelta sbagliata e non era ancora pronto per una squadra di questo tipo.

tra Dicembre e Febbraio abbiamo battuto, tra le altre, City, Inter e Milan ma non è stato sufficiente, e sia mai, al tempo si credeva ancora che Koop e Luiz fossero dei suoi fallimenti e che la squadra fosse competitiva per vincere. Un trituramento continuo, è servito Tudor per schiarire le idee, cioè che la rosa valesse tecnicamente le posizioni di primo rincalzo e non avesse alcuna forza morale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lajoya95 ha scritto:

E adesso si va dritti contro un muro con il mister, pure se sta sulle palle anche ai magazzinieri.

Basta dare potere al gruppo, basta ascoltare le lagne di quei 4 viziatelli che non hanno mai vinto niente in carriera.

 

Non credo abbiano dato potere al gruppo, anzi, credo che nessuno abbia preso con felicità l’esonero di Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dio Zigo ha scritto:

Mai sentito... potresti dirci qualcosa di lui? Ora lo googlo..

grande preparazione e scuola tattica (rangnick, Tuchel appunto) . Ha sempre fatto l'assistente dall anno scorso ha cominciato a fare da solo traghettando il Lipsia 

Adesso è rimasto svincolato, non sta più con Tuchel, comunque era un nome estremo ma mi sembra uno alla Maresca...preparato e di talento 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa è la più grande occasione della carriera calcistica di Luciano. Ovviamente insieme alla nazionale 

 

Le motivazioni saranno altissime.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, baggio18 ha scritto:

si Terzic, Rose, Low (non l'ex CT, ma l'altro)

Diciamo che uno di scuola tedesca mi sarebbe piaciuto.

anche a me, magari sarà il prossimo, io mi aspetto anche qualche calciatore in più dalla bundseliga e dalla ligue one

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, SuperT said:

Non è giusta in quel senso, è giusta che in finale vince (quasi) sempre la più forte :d 

Si come Bayern Chelsea intendevo Di Matteo. Ma una partita così non succede più, se fosse finita 7-0 per i tedeschi non ci sarebbe stato nulla da dire :d 

 

No, non dico che son le più forti del torneo ma che, in finale, difficilmente conta la tattica/i moduli/ecc (oddio, forse montero terzino ha contato) ma contano più i valori “tecnici”, specialmente in questo periodo dove si sta delineando un livello tra super club e squadre medie/outsider.

si ma le due finali della juve, le due dell'inter, le due dell'atletico e le due del dortmund....io non direi che fosse giusto. 

i valori in campo erano assolutamente sproporzionati, con una squadra straricchissima e l'altra nettamente inferiore. e non c'entra quello che diceva ico su coraggio e pavidita'. 

 

contano di piu' i giocatori forti perche' e' una partita singola e gli episodi sono molto importanti ed e' piu' facile che vengano sfruttati da quei giocatori. 

 

ma e' il calcio che non e' piu' uno sport di questo tipo. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minutes ago, garrison said:

Io la sparo ancora più alto...per me é un bernardo Silva italiano.

Ma deve reggere i contrasti, non cadere appena lo toccano come adesso.

Ma è davvero così tanto tecnico e creativo? Al dì la dei suoi altri difetti o mancanze...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Bill Carson said:

tra Dicembre e Febbraio abbiamo battuto, tra le altre, City, Inter e Milan ma non è stato sufficiente, e sia mai, al tempo si credeva ancora che Koop e Luiz fossero dei suoi fallimenti e che la squadra fosse competitiva per vincere. Un trituramento continuo, è servito Tudor per schiarire le idee, cioè che la rosa valesse tecnicamente le posizioni di primo rincalzo e non avesse alcuna forza morale.

a prescindere da tutto motta era l'allenatore sbagliato al posto sbagliato nel momento sbagliato. la squadra faceva un gioco pessimo, ma rispetto a quest'anno era un livello nettamente superiore finche' a retto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

Questa è la più grande occasione della carriera calcistica di Luciano. Ovviamente insieme alla nazionale 

 

Le motivazioni saranno altissime.

speriamo anche il mercato di gennaio ci sia qualcosa, io immagino che Luciano abbia detto a Comolli....guardi lei è una persona che parla chiaro e anche io saro' chiaro e onesto, ho necessita di avere un regista a gennaio. io ci credo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, baggio18 ha scritto:

faceva l'assistente a Tuchel e ora si è messo "in proprio". un po' come Maresca con Pep 

Ahhh già, l'ungherese che ha finito l'ultima stagione al Lipsia ad interim quando avevano esonerato Rose.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ma è davvero così tanto tecnico e creativo? Al dì la dei suoi altri difetti o mancanze...

per me miretti è molto tecnico, sarebbe una ottima mezz'ala, ovvio gli manca qualcosa, vedi piu forza, tiri da fuori, pero si è un giocatore che se in forma piace, almeno a me, ma non è da alti livelli

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Anubic ha scritto:

Perche doveva dimettersi che 2 mesi prima gli avevano rinnovato il contratto? ma siete seri quando scrivete queste cose?

"O mi rinnovate il contratto per 2 anni o io al mondiale per club non ci vengo".

Ha dimostrato più il "mettersi in gioco" Spalletti che Tudor. Quest'ultimo sapeva di non essere la scelta della dirigenza in carica ma di quella precedente. Poi se volete difendere Tudor perché juventino è un altro discorso, ma qui se uno è obiettivo apprezza Spalletti e non Tudor 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, dampyr ha scritto:

si ma le due finali della juve, le due dell'inter, le due dell'atletico e le due del dortmund....io non direi che fosse giusto. 

i valori in campo erano assolutamente sproporzionati, con una squadra straricchissima e l'altra nettamente inferiore. e non c'entra quello che diceva ico su coraggio e pavidita'. 

 

contano di piu' i giocatori forti perche' e' una partita singola e gli episodi sono molto importanti ed e' piu' facile che vengano sfruttati da quei giocatori. 

 

ma e' il calcio che non e' piu' uno sport di questo tipo. 

Si, stiamo dicendo la stessa cosa sefz 

La pavidità e il coraggio contano zero, contano i giocatori forti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri senti anche le parole di capello che disse Spalletti era molto dispiaciuto sul fatto che in nazionale si è posto in maniera sbagliata. Penso che adesso abbia tutte le carte in regola per fare bene da noi.

Adesso, Till Lindemann ha scritto:

"O mi rinnovate il contratto per 2 anni o io al mondiale per club non ci vengo".

Ha dimostrato più il "mettersi in gioco" Spalletti che Tudor. Quest'ultimo sapeva di non essere la scelta della dirigenza in carica ma di quella precedente. Poi se volete difendere Tudor perché juventino è un altro discorso, ma qui se uno è obiettivo apprezza Spalletti e non Tudor 

Tudor se vuole fare una bella cosa, si trovasse una squadra e risolvesse il rapporto con la Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

tra Dicembre e Febbraio abbiamo battuto, tra le altre, City, Inter e Milan ma non è stato sufficiente, e sia mai, al tempo si credeva ancora che Koop e Luiz fossero dei suoi fallimenti e che la squadra fosse competitiva per vincere. Un trituramento continuo, è servito Tudor per schiarire le idee, cioè che la rosa valesse tecnicamente le posizioni di primo rincalzo e non avesse alcuna forza morale.

Ma ti sei reso conto  che Motta stava sulle balle pure ai cinesini ed ai birilli degli allenamenti e che con giuntoli ha fatto vendere mezza squadra buona? Non so per quanto ancora dobbiamo sorbirci 3/4 volte al giorno il tuo predicozzo per rivalutare uno degli allenatori più deflagranti della storia della Juventus 

Mah 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, baggio18 ha scritto:

faceva l'assistente a Tuchel e ora si è messo "in proprio". un po' come Maresca con Pep 

Hoeness? no era nello staff del Bayern giovanili anni fa, allena da 5-6 anni 

è quello dello Stoccarda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

"O mi rinnovate il contratto per 2 anni o io al mondiale per club non ci vengo".

Ha dimostrato più il "mettersi in gioco" Spalletti che Tudor. Quest'ultimo sapeva di non essere la scelta della dirigenza in carica ma di quella precedente. Poi se volete difendere Tudor perché juventino è un altro discorso, ma qui se uno è obiettivo apprezza Spalletti e non Tudor 

Ha fatto bene Tudor a essere chiaro e a chiedere chiarezza. O mi tenete o in America a fare il pupazzo per voi non vado. Loro potevano benissimo dire ok sei libero. Invece hanno accumulato figure di palta con il fuggitivo leccese e con uno che aveva un accordo con la Roma da Gennaio. Non hanno nemmeno pensato a Spalletti libero. Quindi lo hanno tenuto perche come al solito i nostri eroi navigano a vista. La parola competenza e programmazione non sanno nemmeno cosa voglia dire. 

Non è una questione di difendere Tudor è una questione di essere obiettivi. Anche io mi accollo 3M per 8 mesi cosa c'è da mettersi in gioco. Tanto anche se le perde tutte lo sa che non lo licenziano e rimane fino a Giugno

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.