Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

12 ore fa, silver1981 ha scritto:

stamani Bargiggia ha detto la stessa cosa, e purtroppo il buon Paolo sugli allenatori ci becca spesso

 

io adoro Antonio, ma sarebbe l'ennesima mossa ridicola di una società imbarazzante, liquidare uno come Spalletti già dopo 8 mesi.

Non avrebbero preso Spalletti adesso su.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

entro nell'angolo, leggo le ultime 3/4 pagine e prendo atto che quello delle banconote da 10 euro è l'argomento del giorno.:upss:

ok. per oggi esco senza sbattere la porta :d e ci riaggiorniamo a domani, nella speranza che l'angolo del guru non stia diventando veramente l'angolo del...fuggiasco! 

Chiedo scusa a tutti ma a me, solo a leggerne il nome,  viene il voltastomaco....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Anubic ha scritto:

Secondo La Gazzetta dello Sport, Spalletti ha chiesto un profilo di esperienza e carisma, capace di alzare il livello mentale della squadra e di garantire fisicità e il profilo preferito dalla dirigenza non è un regista puro come Adrien Bernabé, ma un incursore di rottura: Pierre-Emile Hojbjerg.

Attualmente è un pilastro del Marsiglia di De Zerbi che lo considera un elemento centrale per il suo progetto, e questo rende la trattativa per Gennaio estremamente complicata. 

La Vecchia Signora ha una carta a sorpresa che potrebbe sbloccare l’affare. Questa carta, secondo il quotidiano, è Manuel Locatelli. L’ipotesi di uno scambio, magari con conguaglio, è sul tavolo. Si tratterebbe di un’operazione complessa ma strategica.

 

 

 Secondo quanto riportato da Tuttosport anche il Milan ha pensato a Jonathan David. David rispecchierebbe perfettamente le caratteristiche richieste da Massimiliano Allegri, sempre meno convinto del messicano così come dal compagno di reparto Christopher Nkunku, tuttavia per far decollare l'operazione serve prima cedere Gimenez.
 

Dimmi che c'è la sosta delle nazionali senza dirmi che c'è la sosta delle nazionali...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Anubic ha scritto:

Secondo La Gazzetta dello Sport, Spalletti ha chiesto un profilo di esperienza e carisma, capace di alzare il livello mentale della squadra e di garantire fisicità e il profilo preferito dalla dirigenza non è un regista puro come Adrien Bernabé, ma un incursore di rottura: Pierre-Emile Hojbjerg.

Attualmente è un pilastro del Marsiglia di De Zerbi che lo considera un elemento centrale per il suo progetto, e questo rende la trattativa per Gennaio estremamente complicata. 

La Vecchia Signora ha una carta a sorpresa che potrebbe sbloccare l’affare. Questa carta, secondo il quotidiano, è Manuel Locatelli. L’ipotesi di uno scambio, magari con conguaglio, è sul tavolo. Si tratterebbe di un’operazione complessa ma strategica.

 

 

 Secondo quanto riportato da Tuttosport anche il Milan ha pensato a Jonathan David. David rispecchierebbe perfettamente le caratteristiche richieste da Massimiliano Allegri, sempre meno convinto del messicano così come dal compagno di reparto Christopher Nkunku, tuttavia per far decollare l'operazione serve prima cedere Gimenez.
 

Va bene dai, continuiamo a cercare “incursori di rottura” così non usciremo mai dal loop di vivacchiare per il quarto posto. Non hanno capito niente sti dilettanti allo sbaraglio. No comment. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, LiamBrady10 said:

entro nell'angolo, leggo le ultime 3/4 pagine e prendo atto che quello delle banconote da 10 euro è l'argomento del giorno.:upss:

ok. per oggi esco senza sbattere la porta :d e ci riaggiorniamo a domani, nella speranza che l'angolo del guru non stia diventando veramente l'angolo del...fuggiasco! 

Chiedo scusa a tutti ma a me, solo a leggerne il nome, mi viene il voltastomaco....

Ma poi ormai anche basta...perfino gli irriducibili dopo questa estate avrebbero dovuto farsene una ragione...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo preso il direttore Comolli grande conoscitore di talenti e di campionati stranieri per andare dietro ai soliti scarti mediocri a centrocampo? Io mi rifiuto di crederci.

Mi tenevo Arrivabene così evitavamo prese in giro. 
Ancora a leggere Hoijberg o i mezzi giocatori delle squadre di Serie A. Sono incavolato nero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Anubic ha scritto:

Secondo La Gazzetta dello Sport, Spalletti ha chiesto un profilo di esperienza e carisma, capace di alzare il livello mentale della squadra e di garantire fisicità e il profilo preferito dalla dirigenza non è un regista puro come Adrien Bernabé, ma un incursore di rottura: Pierre-Emile Hojbjerg.

Attualmente è un pilastro del Marsiglia di De Zerbi che lo considera un elemento centrale per il suo progetto, e questo rende la trattativa per Gennaio estremamente complicata. 

La Vecchia Signora ha una carta a sorpresa che potrebbe sbloccare l’affare. Questa carta, secondo il quotidiano, è Manuel Locatelli. L’ipotesi di uno scambio, magari con conguaglio, è sul tavolo. Si tratterebbe di un’operazione complessa ma strategica.

 

 

 Secondo quanto riportato da Tuttosport anche il Milan ha pensato a Jonathan David. David rispecchierebbe perfettamente le caratteristiche richieste da Massimiliano Allegri, sempre meno convinto del messicano così come dal compagno di reparto Christopher Nkunku, tuttavia per far decollare l'operazione serve prima cedere Gimenez.
 

Mamma quante razzate....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Thomas Rosicky ha scritto:

Ancora a leggere Hoijberg

in rapporto a quei 4 scappati di casa che abbiamo attualmente a centrocampo, è Messi! :tsa:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, silver1981 ha scritto:

stamani Bargiggia ha detto la stessa cosa, e purtroppo il buon Paolo sugli allenatori ci becca spesso

 

io adoro Antonio, ma sarebbe l'ennesima mossa ridicola di una società imbarazzante, liquidare uno come Spalletti già dopo 8 mesi.

Hanno messo il rinnovo automatico nel caso di raggiungimento dell'obiettivo minimo non c'è cosa più giusta al mondo.

Imbarazzante è stato rinnovare Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Godai san ha scritto:

Il compito di Spalletti piú che altro sará ricostruire una squadra e un ambiente che da anni ha le gomme a terra. Serve a poco arrivare in Champions se poi l´anno dopo sei punto e a capo.

 

Nei ultimi anni abbiamo avuto Allegri bis che ci ha portato ogni anno in Champions ma ha costruito zero, Motta che ci ha provato ma per limiti umani é rimasto solo sei mesi e Tudor che semplicemente non é abbastanza bravo da farlo. 

 

Spalletti dovrá riuscire a costruire una base sulla quale potremmo puntare per molti anni. Questo per me sará il metro di giudizio del suo lavoro.

 

Ma poi ancora siamo fermi al "ha centrato gli obbiettivi"??

Uno si qualifica in champions all'ultimo secondo dell'ultima partita per un autogol dell'avversario allora ha fatto bene, a parti invertite e quindi non si qualifica ha fallito. Sembra che ci si dimentichi spesso di contestualizzare il tutto a 360 gradi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minutes ago, Vincent Pericard said:

Pensa che io sono prossimo ai 40, con moglie e figli, ma alla fidanzata dei miei 15 anni ci penso almeno una volta a settimana.

Ad Antonio Conte no, anzi, non lo voglio vedere manco più in cartolina 

Per me, i capelli di Conte mi suscitano emozioni nelle parti basse del corpo.

 

Ma seriamente, lo scudetto del 2012 é stato molto speciale per me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

TORINO - Rigido, sfiduciato, muove il corpo con ordine ma senza convinzione, come se da ogni scatto dipendesse una fetta del suo futuro alla Juventus. Di Jonathan David, il centravanti feroce abituato da anni e anni a trascinare il Lilla in Ligue 1 come in Champions, resta soltanto il contorno. La postura, l’intensità, qualche movimento corretto… Ma dentro di lui il fuoco ha lasciato spazio a una fredda incertezza. Fisicamente è integro, si muove bene, per poi sciogliersi letteralmente sotto porta. Ormai pare evidente che il problema non coincida con l’adattamento al nostro calcio o ai dettami tattici di Tudor - prima - e Spalletti - poi. Non c’è con la testa, e lo dimostrano le tante occasioni sprecate fin qui sotto porta.

David-Vlahovic, è cambiato tutto
La più grossa, contro il Milan all’Allianz, quando ha ciccato malamente il pallone a due metri da Maignan. Senza dimenticare gli errori contro Villarreal, Como, Lazio, Sporting e Torino. Il canovaccio è sempre lo stesso: sia che subentri o che parta dal primo, in un modo o nell’altro, si ritrova sui piedi (o sulla testa) il pallone scaccia crisi, senza mai riuscire a sbloccarsi. Un solo gol fin qui, alla prima di campionato contro il Parma. Sembrava il preludio di una stagione prolifica, dove avrebbe accompagnato all’uscita (a suon di gol) l’esubero numero uno della Juventus: Dusan Vlahovic. Assurdo - e del tutto impronosticabile, se si considerano i risvolti estivi del rapporto tra il serbo e la società - il fatto che si accaduto esattamente l’opposto.

Spalletti, le parole su David
David si è spento e la società ha ricominciato ad interrogarsi sul futuro dell’ex Viola, per capire se valga la pena intavolare una trattativa per il suo rinnovo. Anche perché Spalletti è stato chiaro a margine del derby definendo il canadese - in maniera neanche troppo implicita - come l’alter ego di Vlahovic: "David dentro l’area di rigore ha qualità: è un calciatore da quei minuti lì, quando le squadre avversarie si chiudono". La Juventus, fin qui, non ha mai aperto all’eventuale cessione dell’ex Lilla. Ma se è vero che il progetto tecnico di Spalletti - come ha rivelato la stessa società - sarà a lungo termine, non è da escludere che il club possa tornare sui suoi passi rinunciando a David per poter offrire a Luciano un profilo più compatibile con il suo gioco.

Da Allegri alla Premier
Una cosa è certa: gli estimatori del canadese non mancano. A cominciare da Chelsea e Tottenham, che hanno preso informazioni su di lui nelle scorse settimane, passando poi per il Milan. David piace molto ad Allegri, al contrario di Gimenez, ancora a secco in campionato nonostante le 8 chance da titolare ricevute dall’inizio della stagione. L’ex tecnico bianconero, in estate, aveva espresso le sue perplessità sul centravanti messicano, chiedendo l’innesto di un profilo (Vlahovic) che avesse dimestichezza con il campionato. Alla fine, Gimenez è rimasto e i rossoneri hanno scelto di scommettere su Nkunku, tuttora in difficoltà dopo il rientro dal lungo infortunio.

Juve, la possibile formula
Da qui l’interesse nei confronti di David, specie se la Juventus dovesse aprire a una formula temporanea con un ipotetico prestito con diritto di riscatto. Per il momento è solo un’idea strettamente legata al futuro del Bebote: se il Milan non riuscirà a piazzarlo a gennaio è infatti da escludere che possa arrivare un altro attaccante. In tutto questo, per il momento, la Juventus sembra confidare in una rinascita imminente del canadese, che nei prossimi giorni sarà impegnato con la nazionale per l’amichevole contro l’Ecuador. Ma le promesse, nel calcio, valgono quanto la fiducia di un allenatore: poco, se non arrivano i gol. E così, tra un Canada che chiama e un Milan che osserva, David si ritrova sospeso, in attesa di ritrovare se stesso.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Io voglio solo dire che se Vlahovic non rinnova, ci ritroviamo con David e Openda in attacco...

 

.help

Ma dove sta scritta questa romanzata?

Ci sono 1.000 attaccanti acquistabili, se Vlahovic non rinnoverà andranno a prenderne 1.

 

Seguendo il tuo ragionamento dobbiamo rinnovare anche Kostic altrimenti ci troviamo con Rohui primo cambio sull'esterno sx?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

solo per sdrammatizzare un po... eravamo 😭 talmente forti che vincevamo gli Scudetti anche con questi due in squadra…

 

bent.jpg

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Thomas Rosicky ha scritto:

Abbiamo preso il direttore Comolli grande conoscitore di talenti e di campionati stranieri per andare dietro ai soliti scarti mediocri a centrocampo? Io mi rifiuto di crederci.

Mi tenevo Arrivabene così evitavamo prese in giro. 
Ancora a leggere Hoijberg o i mezzi giocatori delle squadre di Serie A. Sono incavolato nero

Ma nel 2025 non potete farvi il sangue amaro per le notizie che inventano i giornalai durante le pause nazionali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Ma dove sta scritta questa romanzata?

Ci sono 1.000 attaccanti acquistabili, se Vlahovic non rinnoverà andranno a prenderne 1.

 

Seguendo il tuo ragionamento dobbiamo rinnovare anche Kostic altrimenti ci troviamo con Rohui primo cambio sull'esterno sx?

Non c'entra nulla con ciò che ho detto io...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Echezeaux ha scritto:

Ma come fate a dare un giudizio su un giocatore che avrà giocato 3/4 scampoli di partite per un totale di 30 minuti....

tra l'altro facendo tante cose

 

 

e continuamente cercato dai compagni...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Io voglio solo dire che se Vlahovic non rinnova, ci ritroviamo con David e Openda in attacco...

 

.help

Perché sono stati scelti David e Openda a comporre il nostro attacco per il futuro.

 

I due sono costati (perché Openda lo diamo per acquisito) circa 57ml, 45ml il belga, 12ml il canadese costandoci un fottio di soldi di salario lordo, perché mai non dovrebbero essere i due attaccanti titolari della prossima Juventus? 

 

Perché sono due scarponi? Non è un po' presto per giudicarli?! 🧐

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non per dire, ma l'Inter ha costruito le sue fortune con i mezzi giocatori della Serie A.

 

Abbiamo comprato solo all'estero in questa sessione di mercato e sono tutti uno più scarso dell'altro, fossero vere le voci su Bernabè, ci sarebbe da fare un salto in chiesa ad accendere un cero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Smartengine ha scritto:

Ma poi ancora siamo fermi al "ha centrato gli obbiettivi"??

Uno si qualifica in champions all'ultimo secondo dell'ultima partita per un autogol dell'avversario allora ha fatto bene, a parti invertite e quindi non si qualifica ha fallito. Sembra che ci si dimentichi spesso di contestualizzare il tutto a 360 gradi.

La differenza sono giusto i 100 pippi puliti in piu' che leggi a bilancio quest'anno e nonostante quelli siamo ancora sott'acqua... dunque si, nello sport ma soprattutto nel calcio funziona a quel modo: centri l'obiettivo = hai fatto bene, non lo centri = hai fallito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Echezeaux ha scritto:

Piccola curiosità... come vedreste Yerri Mina insieme a Bremer?

Mina è il Materazzi dei tempi nostri.. se ne stia a Cagliari 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.