Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio per Manolas e Osimen e il Napoli intoccabile così come l'Inter, spero sprofondi sto sistema marcio del calcio italiano, farò il tifo contro e spero vengano eliminati.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non vedo come due persone come Comolli e Andrea Agnelli possano coesistere. 

Agnelli non fa il presidente di facciata, mai nella vita (nel bene e nel male) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, phoenix ha scritto:

Secondo me è giusto ma solo in parte, il calcio italiano non è mai stato come la premier o come quello norvegese o addirittura africano/francese, per carità ci sono degli standard atletici da mantenere, però il vero problema del calcio italiano non lo risolvi imitando la superleague svizzera o l'eredivise.  

Il problema, secondo me, è che in Italia non è solo salito troppo poco il livello fisico,  è soprattutto crollato il livello tecnico.

Il calcio non può diventare una gara di atletica, resta prima di tutto tecnica, controllo, qualità nel gesto. Se perdiamo questo, smettiamo di produrre i Baggio, i Del Piero, i Totti e iniziamo a riempirci di profili che corrono tanto ma hanno poca qualità nel tocco, nella giocata nello stretto, nella rifinitura.

La strada non è “o corriamo come la Premier o siamo finiti”, ma: torniamo a essere una scuola che forma giocatori forti tecnicamente e intelligenti tatticamente, aggiungendo un livello fisico sufficiente a reggere il calcio moderno. Se ci limitiamo a rincorrere la moda degli atleti puri, finiamo per snaturare il calcio italiano senza diventare davvero competitivi a livello europeo.

 

Del Piero ha detto, testuale: «Non giriamoci attorno alle cose, noi cerchiamo giocatori grandi, grossi e veloci perché in giro per il mondo è così oggi. In Italia siamo sempre stati i più bravi perché cercavamo qualcosa di diverso dagli altri, avevamo l’occhio diverso sul talento e sulla tecnica, e queste caratteristiche ce le ha rubate la Spagna.»

 

Non c'è altro da aggiungere.

In realtá non ho detto che dobbiamo copiare un modello o un altro. Ho solo posto un dato che riguarda un aspetto ormai fondamentale nel calcio moderno che riguarda l'atletismo e il ritmo. Ma attenzione, non il ritmo visto solo come mera corsa ma come ritmo delle transizioni e ritmo delle giocate.

Il calcio di cui parla del piero non esiste piú. Ed é anche normale che sia cosí. Ma come non é - secondo me - corretto dire che si cercano solo giocatori grossi (é infatti falso), del pari non trovo nemmeno corretto dire che ricercare giocatori tecnici sia tornare alla natura del calcio italiano.

 

Ragazzi dobbiamo intenderci sui concetti. Che cosa é il talento? Che cosa é la tecnica?

E come dobbiamo intendrli questi due concetti rapportati al settore giovanile?

 

Nel settore giovanile i ragazzi presentano curvature di sviluppo eterogenee ma non sempre il precoce resta indietro. Talvolta confondiamo il concetto di talento con la fisiologia e talvolta ribaltiamo proprio le strutture semplificando troppo.

 

Quello che dice del piero é anche giusto ma molto superficiale. La realtá é che i "talenti" alla del piero non ci sono piú perché non ci sono più, é ciclico. Non é che tutti i club e in tutte le categorie si prediligono i ragazzi precoci o semplicemente alti e veloci. Non é cosí.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lajoya95 ha scritto:

Non vedo come due persone come Comolli e Andrea Agnelli possano coesistere. 

Agnelli non fa il presidente di facciata, mai nella vita (nel bene e nel male) 

Concordo con te, oggi c'è Comolli e lui rimane, i discorsi su Andrea agnelli sono del tutto visionari al momento e fuori luogo. 

21 minuti fa, Ampiezza&mediocrità ha scritto:

Ma che problemi hai .ghgh

Cosa ne pensi in 2 parole si Antonio Nusa? Potrebbe essere un sostituto di Yildiz che potrebbe partire? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ampiezza&mediocrità ha scritto:

In realtá non ho detto che dobbiamo copiare un modello o un altro. Ho solo posto un dato che riguarda un aspetto ormai fondamentale nel calcio moderno che riguarda l'atletismo e il ritmo. Ma attenzione, non il ritmo visto solo come mera corsa ma come ritmo delle transizioni e ritmo delle giocate.

Il calcio di cui parla del piero non esiste piú. Ed é anche normale che sia cosí. Ma come non é - secondo me - corretto dire che si cercano solo giocatori grossi (é infatti falso), del pari non trovo nemmeno corretto dire che ricercare giocatori tecnici sia tornare alla natura del calcio italiano.

 

Ragazzi dobbiamo intenderci sui concetti. Che cosa é il talento? Che cosa é la tecnica?

E come dobbiamo intendrli questi due concetti rapportati al settore giovanile?

 

Nel settore giovanile i ragazzi presentano curvature di sviluppo eterogenee ma non sempre il precoce resta indietro. Talvolta confondiamo il concetto di talento con la fisiologia e talvolta ribaltiamo proprio le strutture semplificando troppo.

 

Quello che dice del piero é anche giusto ma molto superficiale. La realtá é che i "talenti" alla del piero non ci sono piú perché non ci sono più, é ciclico. Non é che tutti i club e in tutte le categorie si prediligono i ragazzi precoci o semplicemente alti e veloci. Non é cosí.

 

Sai che c’è però??? Tu postuli giocatori atletici,veloci,intensi e anche tecnici. Ma quelli di vera qualità costano tantissimo e se li pappano tutti gli squadroni che fanno incetta. A noi rimangono solo i mufloni atletici,intensi,veloci e coi piedi a banana. E io quelli appunto non li sopporto,per questo a volte scherzo con te. Siccome sono vecchio,più vecchio di te(chrim mi ti ricordo su j1897 figurati),sono nostalgico di un calcio più tecnico,chiamalo posizionale,preferisco giocatori meno atletici ma con grande tecnica 

Che poi anche il real tipo con Guler ama comunque questi giocatori,non parliamo di Guardiola 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio per Manolas e Osimen e il Napoli intoccabile così come l'Inter, spero sprofondi sto sistema marcio del calcio italiano, farò il tifo contro e spero vengano eliminati.

A parte speranze e tifo contro, il discorso due pesi e due misure lo hanno derubricato con il discorso "sistema" Juventus mentre loro casuali.

Bastaddi.

Guarda manco ci discuto piu' sull'argomento, attendo serenamente non l'implosione del sistema, ma semplicemente che il tempo faccia il suo corso e questi loschi figuri diventino concime per ceci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Ampiezza&mediocrità ha scritto:

Ma che problemi hai .ghgh

Wow che risate, da sbellicarsi. Io non ho nessun problema, infatti ho proprio argomentato per quale motivo quella stats che hai riportato abbia poco senso, tu hai riportato l'unica frase provocatoria del discorso, ed in cui tra l'altro ho solo detto la verità, visto come consideri me soprattutto e le "belle" parole che mi hai dedicato in passato. Quindi figuriamoci nessun problema, continua pure a fare il saccente ed a guardare tutti dall'alto del tuo piedistallo. 

 

Saluti e buon proseguimento.  

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, baggio18 ha scritto:

secondo me è un dato che  di per sé non dimostra nulla, l'Italia anche quando le cose andavano bene ed aveva il campionato più bello e competitivo al mondo aveva comunque dati atletici inferiori (non parliamo poi di uno così specifico, come lo sprint prolungato. La serie A non è mai stato campionato di velocisti ad ampi spazi)

 

Non parliamo poi della tendenza tutta "italiano" di fischiare falli di continuo ed interrompere il gioco. Questo per esempio penso che sia un grave problema.

 

Quella classifica rispecchia  più che altro la differenza "culturale" che c'è nel modo di giocare a calcio - ed infatti è giù un altro tra i paesi latini(spagna), manca in classifica anche il Portogallo, sono in alto tutti paesi nordici/scandinavi, eccetera.

 

In pratica non è da quel dato che si vede la competitività di un campionato e movimento calcistico - ci sono stati dati del CIES ben più preoccupati (tipo i dribbling di Palestra che sarebbe il migliore dribblomane in Italia con 17 dribbling (Yamal 33), o l'Italia che ha il secondo dato più basso DEL MONDO nell impiego degli under 21 (solo 1,9%, PENULTIMI al MONDO)

 

Per quanto riguarda i giocatori di "lettura" che non vengono più cercati..Vorrei proprio vedere se viene fuori un "nuovo Modric" o un nuovo Pirlo se viene scartato perché si deve giocare solo in contropiede(anche perché banalmente le transizione dovranno pure essere innescate magari proprio da quello che gioca di "lettura" ed intercetta facendo arrivare poi la palla agli uomini offensivi)....

Le transizioni ci sono sempre state e sempre ci saranno ed è da sempre la modalità maggiore con cui si arriva al tiro. 

Poi per carità tu sai tutto, io sono il King degli ignoranti... quindi amen 

io vedo sempre nelle statistiche di sky o dazn che i giocatori che corrono di più sono sempre quelli della Juve. E' che corriamo male. I dati che hai quotato (non i tuoi) sono fini a se stessi se non inutili. Anche perché tempo fa parlavo con un allenatore delle giovanili e mi disse che prima veniva l'allenatore della squadra della città e ti chiedeva: "E' bravo?", ora ti chiede: "Corre? Quanto é alto?". E' proprio il contrario, ora é tutta una ricerca dell'atleticità e non della tecnica, infatti non c'é più qualità. Il post riportato prima dall'utente é uno slogan che non aveva senso di essere riportato

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Sai che c’è però??? Tu postuli giocatori atletici,veloci,intensi e anche tecnici. Ma quelli di vera qualità costano tantissimo e se li pappano tutti gli squadroni che fanno incetta. A noi rimangono solo i mufloni atletici,intensi,veloci e coi piedi a banana. E io quelli appunto non li sopporto,per questo a volte scherzo con te. Siccome sono vecchio,più vecchio di te(chrim mi ti ricordo su j1897 figurati),sono nostalgico di un calcio più tecnico,chiamalo posizionale,preferisco giocatori meno atletici ma con grande tecnica 

Che poi anche il real tipo con Guler ama comunque questi giocatori,non parliamo di Guardiola 

ci vuole quello e quell'altro, é un discorso di equilibrio. Il problema é che da anni in Italia viene ricercata esclusivamente l'atleticità

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ampiezza&mediocrità ha scritto:

Non più.

Il calcio lo guarderanno in 3 allora Chrim 

Piaceva x le abilità individuali 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

io vedo sempre nelle statistiche di sky o dazn che i giocatori che corrono di più sono sempre quelli della Juve. E' che corriamo male. I dati che hai quotato (non i tuoi) sono fini a se stessi se non inutili. Anche perché tempo fa parlavo con un allenatore delle giovanili e mi disse che prima veniva l'allenatore della squadra della città e ti chiedeva: "E' bravo?", ora ti chiede: "Corre? Quanto é alto?". E' proprio il contrario, ora é tutta una ricerca dell'atleticità e non della tecnica, infatti non c'é più qualità. Il post riportato prima dall'utente é uno slogan che non aveva senso di essere riportato

semplicemente si raccolgono i frutti di un ventennio di mala gestione a tutti i livelli (dalla politica/amministrativa del settore calcio, fino alla parte più pratica cioè i metodi nei settori giovanili). Non c'è nulla di casuale, o causato da "cicli" naturali delle cose .

Oggi si cercano le motivazioni ed i "colpevoli" come sempre succede quando le cose vanno male: come sempre però non c'è mai una sola motivazione e,per arrivare a una situazione così disastrata ci sono sempre tante cose che non hanno funzionato per troppo tempo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

io vedo sempre nelle statistiche di sky o dazn che i giocatori che corrono di più sono sempre quelli della Juve. E' che corriamo male. I dati che hai quotato (non i tuoi) sono fini a se stessi se non inutili. Anche perché tempo fa parlavo con un allenatore delle giovanili e mi disse che prima veniva l'allenatore della squadra della città e ti chiedeva: "E' bravo?", ora ti chiede: "Corre? Quanto é alto?". E' proprio il contrario, ora é tutta una ricerca dell'atleticità e non della tecnica, infatti non c'é più qualità. Il post riportato prima dall'utente é uno slogan che non aveva senso di essere riportato

Cioé, siccome tempo fa parlavi con "un allenatore delle giovanili" é come dici tu o sto tizio?

 

Il post riportato non é uno slogan, sono dati reali e che molti analisti, compresi Contran, Lorenzon e Gagliardi, stanno riportando da tempo. Il ritmo di gioco non é atleticitá fine a sé stessa, si tratta di ritmo e ritmo delle giocate.

 

 

6 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Il calcio lo guarderanno in 3 allora Chrim 

Piaceva x le abilità individuali 

Ma piace ancora per quello, non devi fossilizzarti raco. Le gestualitá tecniche non scompaiono. Si evolvono.

Ma é normale cacchio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

La questione è che vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero vogliamo, anzi dobbiamo entrare in Champions, e allo stesso sviluppare i ns giovani.

beh c'è modo e modo di farlo, se tenevi savona e mbangula nn era quello che ti faceva rischiare la champions, così come tenere soule, non spendere 60 per koopmeiners e tenersi miretti, chiaro che devono essere pochi giovani e gli va dato tempo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Wow che risate, da sbellicarsi. Io non ho nessun problema, infatti ho proprio argomentato per quale motivo quella stats che hai riportato abbia poco senso, tu hai riportato l'unica frase provocatoria del discorso, ed in cui tra l'altro ho solo detto la verità, visto come consideri me soprattutto e le "belle" parole che mi hai dedicato in passato. Quindi figuriamoci nessun problema, continua pure a fare il saccente ed a guardare tutti dall'alto del tuo piedistallo. 

 

Saluti e buon proseguimento.  

Ancora .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, baggio18 ha scritto:

secondo me è un dato che  di per sé non dimostra nulla, l'Italia anche quando le cose andavano bene ed aveva il campionato più bello e competitivo al mondo aveva comunque dati atletici inferiori (non parliamo poi di uno così specifico, come lo sprint prolungato. La serie A non è mai stato campionato di velocisti ad ampi spazi)

 

Non parliamo poi della tendenza tutta "italiano" di fischiare falli di continuo ed interrompere il gioco. Questo per esempio penso che sia un grave problema.

 

Quella classifica rispecchia  più che altro la differenza "culturale" che c'è nel modo di giocare a calcio - ed infatti è giù un altro tra i paesi latini(spagna), manca in classifica anche il Portogallo, sono in alto tutti paesi nordici/scandinavi, eccetera.

 

In pratica non è da quel dato che si vede la competitività di un campionato e movimento calcistico - ci sono stati dati del CIES ben più preoccupati (tipo i dribbling di Palestra che sarebbe il migliore dribblomane in Italia con 17 dribbling (Yamal 33), o l'Italia che ha il secondo dato più basso DEL MONDO nell impiego degli under 21 (solo 1,9%, PENULTIMI al MONDO)

 

Per quanto riguarda i giocatori di "lettura" che non vengono più cercati..Vorrei proprio vedere se viene fuori un "nuovo Modric" o un nuovo Pirlo se viene scartato perché si deve giocare solo in contropiede(anche perché banalmente le transizione dovranno pure essere innescate magari proprio da quello che gioca di "lettura" ed intercetta facendo arrivare poi la palla agli uomini offensivi)....

Le transizioni ci sono sempre state e sempre ci saranno ed è da sempre la modalità maggiore con cui si arriva al tiro. 

Poi per carità tu sai tutto, io sono il King degli ignoranti... quindi amen 

Amen...

 

Il problema dell'Italia, Oggi, è magari l'opposto...cerchiamo di scimmiottare un calcio che non ci appartiene e ne esce una ciofega....per di più credo che la nostra cultura calcistica,il nostro tatticismo, è quello che ancora oggi ci permette di essere qualcosa...

 

PS: i giocatori di lettura non sono solo necessari, ma fondamentali in tutte le squadre... è proprio da quei giocatori che si vede il livello della squadra...con pjanic Ronaldo la Juve ci vince il campionato, con bentancur Ronaldo arriviamo quarti per il rotto della cuffia...

 

Ci stanno spingendo verso un calcio di corsa, quando è proprio oggi che con la tecnica fai il sedere a molti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Till Lindemann ha scritto:

io vedo sempre nelle statistiche di sky o dazn che i giocatori che corrono di più sono sempre quelli della Juve. E' che corriamo male. I dati che hai quotato (non i tuoi) sono fini a se stessi se non inutili. Anche perché tempo fa parlavo con un allenatore delle giovanili e mi disse che prima veniva l'allenatore della squadra della città e ti chiedeva: "E' bravo?", ora ti chiede: "Corre? Quanto é alto?". E' proprio il contrario, ora é tutta una ricerca dell'atleticità e non della tecnica, infatti non c'é più qualità. Il post riportato prima dall'utente é uno slogan che non aveva senso di essere riportato

la squadra che corre di più in genere è quella scarsa :d

il barcellona di xavi, iniesta e compagnia correva molto, ma facevano correre ancora di più gli avversari che non li prendevano mai..

cmq in italia hanno voluto imitare un calcio che non ci appartiene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ampiezza&mediocrità ha scritto:

Cioé, siccome tempo fa parlavi con "un allenatore delle giovanili" é come dici tu o sto tizio?

 

Il post riportato non é uno slogan, sono dati reali e che molti analisti, compresi Contran, Lorenzon e Gagliardi, stanno riportando da tempo. Il ritmo di gioco non é atleticitá fine a sé stessa, si tratta di ritmo e ritmo delle giocate.

 

 

Ma piace ancora per quello, non devi fossilizzarti raco. Le gestualitá tecniche non scompaiono. Si evolvono.

Ma é normale cacchio

Andiamo sul pratico,Riquelme della Fluminense come lo vedi??? sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Amen...

 

Il problema dell'Italia, Oggi, è magari l'opposto...cerchiamo di scimmiottare un calcio che non ci appartiene e ne esce una ciofega....per di più credo che la nostra cultura calcistica,il nostro tatticismo, è quello che ancora oggi ci permette di essere qualcosa...

 

PS: i giocatori di lettura non sono solo necessari, ma fondamentali in tutte le squadre... è proprio da quei giocatori che si vede il livello della squadra...con pjanic Ronaldo la Juve ci vince il campionato, con bentancur Ronaldo arriviamo quarti per il rotto della cuffia...

 

Ci stanno spingendo verso un calcio di corsa, quando è proprio oggi che con la tecnica fai il sedere a molti...

perfetto, che poi è quello che dice del piero

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/11/2025 Alle 13:16, Lev ha scritto:

 

@Ampiezza&mediocrità non so se ti sei già espresso su di lui. Che ne pensi?

 

Per il resto in serie A vedi qualche giocatore in squadre non top che possa avere potenziale a livelli europei?

Atta?

Norton-Cuffy?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.