Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

22 minuti fa, Rino Gaetano ha scritto:

Ormai è partita la narrazione e l’etichetta Comolli = lo stupido che fa il mercato con gli algoritmi, dura da estirpare.

Non è partito benissimo, anche lui ha ceduto dei giovani per sostituirli con dei giocatori dieci volte più costosi che contribuiscono ad ingoiare il bilancio, ma che al momento non stanno dando nessun apporto, l'aver speso 45 milioni su Openda, che risulta essere la terza punta centrale, senza avere un sostituto di Yildiz e soprattutto non aver utilizzato quel budget per arrivare ad un centrocampista di livello 

Puoi anche sbagliare a scegliere un giocatore, ma ha compiuto anche diversi errori strategici e di ruolo che rischiano di mandare in vacca la stagione, perché il quarto posto sarà molto complicato da raggiungere allo stato attuale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Powerslave ha scritto:

Non è partito benissimo, anche lui ha ceduto dei giovani per sostituirli con dei giocatori dieci volte più costosi che contribuiscono ad ingoiare il bilancio, ma che al momento non stanno dando nessun apporto, l'aver speso 45 milioni su Openda, che risulta essere la terza punta centrale, senza avere un sostituto di Yildiz e soprattutto non aver utilizzato quel budget per arrivare ad un centrocampista di livello 

In teoria il centrocampista non era necessario perché con Tudor si giocava a due.

Mica può pensare che Mckennie giocasse al posto del trequartista o Koop al posto del DC.

La colpa principale è stata quella di assecondare Chiellini tenendo Locatelli semmai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Invece di prendere un vero centravanti hanno preso un ibrido scarso,pensa te 

Purtroppo i centravanti veri si spostano a 70+M senza cambiali.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jets70it ha scritto:

Li pagavi con i soldi di Yildiz che Giuntoli voleva vendere per prendere quei due

Fonte?

Non mi dire Tavernello che non ci credo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, tantra ha scritto:

Purtroppo i centravanti veri si spostano a 70+M senza cambiali.

Quelli già forti e testati

Si può andare dí occasioni,ad esempio avrei infinitamente gradito più Zirkzee di Openda 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, fjgt ha scritto:

In teoria il centrocampista non era necessario perché con Tudor si giocava a due.

Mica può pensare che Mckennie giocasse al posto del trequartista o Koop al posto del DC.

La colpa principale è stata quella di assecondare Chiellini tenendo Locatelli semmai.

Numericamente magari no, ma al posto di Locatelli sappiamo da anni che serve un titolare, i soldi usati su Openda, potevano essere utilizzati per qualcuno che potesse finalmente giocare in mezzo con Thuram, e magari evitare di cedere Mbangula, con il quale avevi un'alternativa ad Yildiz a bassissimo costo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, fjgt ha scritto:

In teoria il centrocampista non era necessario perché con Tudor si giocava a due.

Mica può pensare che Mckennie giocasse al posto del trequartista o Koop al posto del DC.

La colpa principale è stata quella di assecondare Chiellini tenendo Locatelli semmai.

Forse vuoi dire numericamente non serviva ma è palese che a livello di qualità avevamo e abbiamo un grosso deficit

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

Etichetta che della quale potrebbe liberarsi con due o tre sessioni di mercato fatti bene. Fino ad ora ha fatto uno che ha toppato male.

Cè lo auguriamo tutti, ma il fatto che gli acquisti ad oggi sembrino sbagliati non c entra niente con la critica dell’algortimo

8 minuti fa, Powerslave ha scritto:

Numericamente magari no, ma al posto di Locatelli sappiamo da anni che serve un titolare, i soldi usati su Openda, potevano essere utilizzati per qualcuno che potesse finalmente giocare in mezzo con Thuram, e magari evitare di cedere Mbangula, con il quale avevi un'alternativa ad Yildiz a bassissimo costo 

Openda però è stato presto con prestito con riscatto e magari nessun centrocampista era disponibile con quella formula 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me sta cosa che Spalletti (o chi per lui) si deve adattare, inventare, sperimentare, creare, fare il chimico come Walter White per cavare il sangue dalle rape fa morire

Sia mai avere un undici base decente, meglio inventarsi Koopmeiners regista o difensore 👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, The sKiller ha scritto:

Imo 4 3 2 1 is the way

 

              Di Gregorio

Kalulu Bremer Koopmeiners Cabal

   Cambiaso Miretti Thuram

      Zhegrova/Openda Yildiz

              David

Centrocampo inguardabile is the way

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus x tornare al suo livello deve assolutamente costruire a tutti i livelli. In rosa deve immettere o tenere questi giovani:

Muharemovic

Miretti

Bouaddi

Kees Smit

Adzic

Karetsas

Yildiz

Giovane


Ed unirli ai vari:

Perin

Joao Mario

Kalulu

Gatti

Bremer

Koopmeiners

Rugani

Cambiaso

Zhegrova

David

 

Il tutto poi innervandolo con giocatori esperti in occasione tipo:

 

Maignan o De Gea 

El Karouani

Spercjan

Ruben Neves

Goretzka

Bernardo Silva 

 

E per me alla fine a parte gli scadendi Vlahovic,Kostic,Mckennie la Juve deve anche vendere i vari Di Gregorio,Cabal,Conceicao,Locatelli,Kelly,Thuram,Openda che francamente x me non servono a nulla…..

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gide76 ha scritto:

E ci spendi 45 mioni?

Per me è il classico acquisto del 31 agosto quando il vero obiettivo ti salta (kolo muani) vai nel panico e fai una caxxata 

Vlahovic era restato ma nn sapevi con che testa, poteva anche staccare la spina, han preso un jolly x più ruoli e vediamo che ci viene fuori

 

Per me in Openda hanno visto un tipo di attaccante che immaginavano simile a Kolo Mouani. Simile nel senso che nessuno dei due è un centravanti classico, il francese nasce esterno, negli ultimi tempi è stato adattato come prima punta, ma anche da noi qualche volta è stato usato nel suo vecchio ruolo. Openda è qualcosa del genere, nel senso uno di quei giocatori che può giocare un po' ovunque in attacco. Ma meno strutturato fisicamente di Kolo quindi più difficilmente adattabile come prima punta rispetto al francese. Sul perché acquistare un altro attaccante il 31 di agosto, con già altri due attaccanti in rosa c'è un errore strategico. Ma dietro questo errore (con quello ancora più strategicamente e concettualmente grave del non aver preso un centrocampista e un esterno/terzino o un difensore) secondo me c'era la non totale fiducia verso il nostro reparto d'attacco. 

È un reparto che mi pare più costruito per somma di valori che non su giocatori specifici. Cioe, del tipo: "oh, non avremo fenomeni, ma 5 giocatori tutti bravi cosi ce li hanno in pochi". Ecco, aggiungiamone un altro, bravo anche se non fenomeno, così stiamo più sicuri. 

Mi è sembrato un po' questo il retropensiero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

La Juventus x tornare al suo livello deve assolutamente costruire a tutti i livelli. In rosa deve immettere o tenere questi giovani:

Muharemovic

Miretti

Bouaddi

Kees Smit

Adzic

Karetsas

Yildiz

Giovane


Ed unirli ai vari:

Perin

Joao Mario

Kalulu

Gatti

Bremer

Koopmeiners

Rugani

Cambiaso

Zhegrova

David

 

Il tutto poi innervandolo con giocatori esperti in occasione tipo:

 

Maignan o De Gea 

El Karouani

Spercjan

Ruben Neves

Goretzka

Bernardo Silva 

 

E per me alla fine a parte gli scadendi Vlahovic,Kostic,Mckennie la Juve deve anche vendere i vari Di Gregorio,Cabal,Conceicao,Locatelli,Kelly,Thuram,Openda che francamente x me non servono a nulla…..

 

 

Tra i giovani mi sembrano molto interessanti anche Tiago Gabriel difensore del Lecce e Atta dell'Udinese. Concordo totalmente su Bouaddi, ho passato la scorsa estate a consigliarlo 😄

Modificato da Mr. November
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Beh, noi il centravanti ce lo avevamo già, era David.

 

Quello che ci mancava era qualcuno che potesse alternarsi a Yildiz

Che ce l'avevamo (Mbangula) e l'abbiamo venduto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minutes ago, Rino Gaetano said:

Cè lo auguriamo tutti, ma il fatto che gli acquisti ad oggi sembrino sbagliati non c entra niente con la critica dell’algortimo.

Si, pero piú facile fare ironia e prendere in giro qualcosa che non ottiene risultati positivi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Quelli già forti e testati

Si può andare dí occasioni,ad esempio avrei infinitamente gradito più Zirkzee di Openda 

zirkzee giocatore fenomenale, io non capisco davvero come non si possa cercare un giocatore del genere  (ovvio se c'è lo spiraglio e te lo puoi permettere, ma hai messo 45 milioni per openda...) che ti fa girare tutto l'attacco...sarà che non capisco un * io...

ora sento che lo cerca la roma.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Che ce l'avevamo (Mbangula) e l'abbiamo venduto

altra operazione no-sense per due spicci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo spesso che i dati sono inadatti a descrivere il lato mentale e emotivo dei giocatori.

 

Ragazzi, ve lo dico in piena sincerita, questa affermazione e' semplicemente falsa.

 

E siccome ho letto il nome di Luis Campos nelle pagine precedenti, e siccome nel periodo prima che arrivasse Giuntoli qui sull'angolo parlavamo proprio di lui e ho contribuito personalmente in quella discussione (e quindi qualcosa conosco sul suo metodo di lavoro), riprendo  un pezzo di quanto postato all'epoca sull'argomento:

 

Campos used his time at Real Madrid to develop a new piece of scouting software, Scouting System Pro, and was never afraid to offer an opinion.

Now, he is developing a tool to help clubs form a picture of potential targets through analysis of their social media.

 

"At this moment I am developing software because itʼs very important. Sometimes we make mistakes, we take a guy with top technique or who is very strong and physical but they are not a good person. I believe, and the top university psychology department I am working with also believes, that itʼs possible to use social media as a photograph of the mentality of a player."

 

"When we finish this software we will surprise everyone. For example, if at the moment a player has a problem he sends an aggressive tweet very fast, this is an emotional player, a player who canʼt stay calm."

 

"If in his Instagram he is always at parties or on a boat or in a disco? So you take every social media post and more."

 

"Also, and this is a big surprise to me, the birth sign. This has influence too. I develop this just for me, but soon it will be for everyone, like my database Scouting System Pro."

 

E parliamo del 2019.

 

Questo esempio per come i dati vengono usati per quantificare il lato mentale dei giocatori da addeti ai lavori TOP come Luis Campos e che non si chiamano Damien Comolli.

 

Passiamo adesso allo stato emotivo del giocatore.

 

La comunicazione umana si basa principalmente su tre cose:

  • Body Language: movimenti, postura, gesti etc.
  • Vocal cues: tono, volume etc.
  • Parole usate: informazione esplicita.

 

Come potete notare una porzione della comunicazione si basa sulla body-language. Stessa cosa accade anche con la comunicazione dello stato emotivo di una persona. E come scritto sopra, che cosa significa body-language? Significa movimenti del corpo. E che cosa significa movimento a livello di dati? Significa tracking/displacement data.

 

Nell'era del SAOT (Semi-Automated Offside Technology) si possono quantificare le cose seguenti:

  • Posizione di un oggetto: con un ultra-wide band (UWB) sensor dentro al pallone.
  • Movimento tri-dimensionale di un oggetto: attraverso un inertial movement unit (IMU) sensor di nuovo dentro al pallone.
  • Movimenti dei limbs/joints del corpo umano: attraverso l'utilizzo di un sistema optical camera tracking di Hawk-Eye (utilizzato principalmente nel tennis) che puo monitorare il movimento di ben 29 punti del corpo umano.

Quindi, queste tre fonti di informazione (raw data) combinate con algoritmi di intelligenza artificiale vi permette di vedere la 3D-reconstruction di un'azione di fuorigioco (offside) live durante la partita.

 

Per quanto riguarda il nostro discorso, per quantificare lo stato emotivo in tempo reale di un giocatore, ci interessa la terza fonte di informazione, cioe i movimenti dei limbs/joints del corpo umano (che ripeto son ben 29). Esistono gia ricerche che provano a quantificare lo stato d'animo dal body-language di una persona, cioe da questi discplacement data.

 

Ripeto, in conclusione si, i data possono gia quantificare sia lo stato mentale che lo stato emotivo in tempo reale di un giocatore.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Schizo ha scritto:

Leggo spesso che i dati sono inadatti a descrivere il lato mentale e emotivo dei giocatori.

 

Ragazzi, ve lo dico in piena sincerita, questa affermazione e' semplicemente falsa.

 

E siccome ho letto il nome di Luis Campos nelle pagine precedenti, e siccome nel periodo prima che arrivasse Giuntoli qui sull'angolo parlavamo proprio di lui e ho contribuito personalmente in quella discussione (e quindi qualcosa conosco sul suo metodo di lavoro), riprendo  un pezzo di quanto postato all'epoca sull'argomento:

 

Campos used his time at Real Madrid to develop a new piece of scouting software, Scouting System Pro, and was never afraid to offer an opinion.

Now, he is developing a tool to help clubs form a picture of potential targets through analysis of their social media.

 

"At this moment I am developing software because itʼs very important. Sometimes we make mistakes, we take a guy with top technique or who is very strong and physical but they are not a good person. I believe, and the top university psychology department I am working with also believes, that itʼs possible to use social media as a photograph of the mentality of a player."

 

"When we finish this software we will surprise everyone. For example, if at the moment a player has a problem he sends an aggressive tweet very fast, this is an emotional player, a player who canʼt stay calm."

 

"If in his Instagram he is always at parties or on a boat or in a disco? So you take every social media post and more."

 

"Also, and this is a big surprise to me, the birth sign. This has influence too. I develop this just for me, but soon it will be for everyone, like my database Scouting System Pro."

 

E parliamo del 2019.

 

Questo esempio per come i dati vengono usati per quantificare il lato mentale dei giocatori da addeti ai lavori TOP come Luis Campos e che non si chiamano Damien Comolli.

 

Passiamo adesso allo stato emotivo del giocatore.

 

La comunicazione umana si basa principalmente su tre cose:

  • Body Language: movimenti, postura, gesti etc.
  • Vocal cues: tono, volume etc.
  • Parole usate: informazione esplicita.

 

Come potete notare una porzione della comunicazione si basa sulla body-language. Stessa cosa accade anche con la comunicazione dello stato emotivo di una persona. E come scritto sopra, che cosa significa body-language? Significa movimenti del corpo. E che cosa significa movimento a livello di dati? Significa tracking/displacement data.

 

Nell'era del SAOT (Semi-Automated Offside Technology) si possono quantificare le cose seguenti:

  • Posizione di un oggetto: con un ultra-wide band (UWB) sensor dentro al pallone.
  • Movimento tri-dimensionale di un oggetto: attraverso un inertial movement unit (IMU) sensor di nuovo dentro al pallone.
  • Movimenti dei limbs/joints del corpo umano: attraverso l'utilizzo di un sistema optical camera tracking di Hawk-Eye (utilizzato principalmente nel tennis) che puo monitorare il movimento di ben 29 punti del corpo umano.

Quindi, queste tre fonti di informazione (raw data) combinate con algoritmi di intelligenza artificiale vi permette di vedere la 3D-reconstruction di un'azione di fuorigioco (offside) live durante la partita.

 

Per quanto riguarda il nostro discorso, per quantificare lo stato emotivo in tempo reale di un giocatore, ci interessa la terza fonte di informazione, cioe i movimenti dei limbs/joints del corpo umano (che ripeto son ben 29). Esistono gia ricerche che provano a quantificare lo stato d'animo dal body-language di una persona, cioe da questi discplacement data.

 

Ripeto, in conclusione si, i data possono gia quantificare sia lo stato mentale che lo stato emotivo in tempo reale di un giocatore.

Caro Schizo sempre un piacere leggerti.

Ho il timore che Comolli sia un Giuntoli straniero. I big data possono servire ma la domanda sorge spontanea: 

Pensa seriamente ciò che dice? 

Pensa seriamente che un allenatore professionista accetti un approccio come quello descritto?

Pensa seriamente di poter imporre idee da uno che non mi sembra abbia curriculum da vittorie o progetti poi sfociati in cambi di mentalità?

Pensa seriamente che questa struttura possa riposizionare la Juventus FC in un contesto italico competitivo?

 

Per me sarà un grande buco nell' acqua.

Purtroppo chi ci rimette saremo sempre noi. 

Struttura semplice 

Presidente Platini

DG Sartori

DS Maldini 

Allenatore: ZZ

Personalità carisma e competenza 

 

Altre strade sono burroni dove cadremo periodicamente 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minutes ago, Schizo said:

Leggo spesso che i dati sono inadatti a descrivere il lato mentale e emotivo dei giocatori.

 

Ragazzi, ve lo dico in piena sincerita, questa affermazione e' semplicemente falsa.

 

E siccome ho letto il nome di Luis Campos nelle pagine precedenti, e siccome nel periodo prima che arrivasse Giuntoli qui sull'angolo parlavamo proprio di lui e ho contribuito personalmente in quella discussione (e quindi qualcosa conosco sul suo metodo di lavoro), riprendo  un pezzo di quanto postato all'epoca sull'argomento:

 

Campos used his time at Real Madrid to develop a new piece of scouting software, Scouting System Pro, and was never afraid to offer an opinion.

Now, he is developing a tool to help clubs form a picture of potential targets through analysis of their social media.

 

"At this moment I am developing software because itʼs very important. Sometimes we make mistakes, we take a guy with top technique or who is very strong and physical but they are not a good person. I believe, and the top university psychology department I am working with also believes, that itʼs possible to use social media as a photograph of the mentality of a player."

 

"When we finish this software we will surprise everyone. For example, if at the moment a player has a problem he sends an aggressive tweet very fast, this is an emotional player, a player who canʼt stay calm."

 

"If in his Instagram he is always at parties or on a boat or in a disco? So you take every social media post and more."

 

"Also, and this is a big surprise to me, the birth sign. This has influence too. I develop this just for me, but soon it will be for everyone, like my database Scouting System Pro."

 

E parliamo del 2019.

 

Questo esempio per come i dati vengono usati per quantificare il lato mentale dei giocatori da addeti ai lavori TOP come Luis Campos e che non si chiamano Damien Comolli.

 

Passiamo adesso allo stato emotivo del giocatore.

 

La comunicazione umana si basa principalmente su tre cose:

  • Body Language: movimenti, postura, gesti etc.
  • Vocal cues: tono, volume etc.
  • Parole usate: informazione esplicita.

 

Come potete notare una porzione della comunicazione si basa sulla body-language. Stessa cosa accade anche con la comunicazione dello stato emotivo di una persona. E come scritto sopra, che cosa significa body-language? Significa movimenti del corpo. E che cosa significa movimento a livello di dati? Significa tracking/displacement data.

 

Nell'era del SAOT (Semi-Automated Offside Technology) si possono quantificare le cose seguenti:

  • Posizione di un oggetto: con un ultra-wide band (UWB) sensor dentro al pallone.
  • Movimento tri-dimensionale di un oggetto: attraverso un inertial movement unit (IMU) sensor di nuovo dentro al pallone.
  • Movimenti dei limbs/joints del corpo umano: attraverso l'utilizzo di un sistema optical camera tracking di Hawk-Eye (utilizzato principalmente nel tennis) che puo monitorare il movimento di ben 29 punti del corpo umano.

Quindi, queste tre fonti di informazione (raw data) combinate con algoritmi di intelligenza artificiale vi permette di vedere la 3D-reconstruction di un'azione di fuorigioco (offside) live durante la partita.

 

Per quanto riguarda il nostro discorso, per quantificare lo stato emotivo in tempo reale di un giocatore, ci interessa la terza fonte di informazione, cioe i movimenti dei limbs/joints del corpo umano (che ripeto son ben 29). Esistono gia ricerche che provano a quantificare lo stato d'animo dal body-language di una persona, cioe da questi discplacement data.

 

Ripeto, in conclusione si, i data possono gia quantificare sia lo stato mentale che lo stato emotivo in tempo reale di un giocatore.

Che poi in realtá queste sono cose che si sono sempre fatte. I dati erano raccolti attraverso appunti, e venivano processati prima dagli stessi scout e poi alcuni giocatori/appunti passavano al piano superiore altri no. 

Al momento si raccolgono tonnellate di dati e si processano tramite software e algorithmi. 

Gli algoritmi sono comunque basati e allenati su quei dati manuali.

 

Ovvio che il fattore umano diminuisce (non viene escluso) si cerca di fare in modo che si facciano meno errori umani.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Mr. November ha scritto:

Per me in Openda hanno visto un tipo di attaccante che immaginavano simile a Kolo Mouani. Simile nel senso che nessuno dei due è un centravanti classico, il francese nasce esterno, negli ultimi tempi è stato adattato come prima punta, ma anche da noi qualche volta è stato usato nel suo vecchio ruolo. Openda è qualcosa del genere, nel senso uno di quei giocatori che può giocare un po' ovunque in attacco.

 

Si, più o meno avran fatto quel ragionamento, unito al fatto che era il 31 e avevano l'acqua alla gola. È comunque molto rischioso spendere 45 un pò alla cieca 

 

Quoto

 

Ma meno strutturato fisicamente di Kolo quindi più difficilmente adattabile come prima punta rispetto al francese. Sul perché acquistare un altro attaccante il 31 di agosto, con già altri due attaccanti in rosa c'è un errore strategico. Ma dietro questo errore (con quello ancora più strategicamente e concettualmente grave del non aver preso un centrocampista e un esterno/terzino o un difensore) secondo me c'era la non totale fiducia verso il nostro reparto d'attacco. 

Vlahovic poteva essere scazzato, indolente, nn sapevi che giocatore avevi e david è un acquisto poco ponderato xchè avevi estrema urgenza di una punta

Era fine giugno, Kolo tornava a casa e sapevano fosse complicato acquistarlo e vlahovic era sul mercato

eravamo senza punte, nn si poteva aspettare agosto con tutti i rischi del caso per prendere qualcuno, serviva uno subito che potesse fare il titolare

Il problema è che vlahovic nn era ancora partito e soldi ce n'erano pochi, david era l'unico di un certo livello prendibile a cifre contenute

Sono andati su di lui x necessità, nn era il profilo perfetto, la punta di cui avevamo bisogno, ma nn c'era di meglio x loro o era comunque rischioso

 

In serie a e in una big, prime punte di 1.78 se ne vedono poche, troppo limitanti x la squadra, tutte si affidano a un centravanti fisicato, che sappia fare reparto

Noi con pochi soldi e poco tempo abbiamo preso chi potevamo

Alla fine della fiera lui nome importante, ma attenzione alle caratteristiche, vlahovic che testa avrà, zhegrova reduce da un lungo infortunio, han deciso di mettere altri soldi su un altro la davanti, adattabile in più ruoli, così da tutelarsi maggiormente, ma 45 milioni x un tuttofare è una mezza follia

 

Quoto

È un reparto che mi pare più costruito per somma di valori che non su giocatori specifici.

 

Concordo pienamente

 

Quoto

 

 

Cioe, del tipo: "oh, non avremo fenomeni, ma 5 giocatori tutti bravi cosi ce li hanno in pochi". Ecco, aggiungiamone un altro, bravo anche se non fenomeno, così stiamo più sicuri. 

Mi è sembrato un po' questo il retropensiero

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo che big data sono stati utilizzati per partorire la decisione folle di spendere più di 40 milioni per Openda o 20 per Zhegrova? 

Viviamo anni dove chi fa mercato lavora a pene di segugio. 

Tralascio Joao Mario e riscatto Coincecao che sappiamo a chi abbiamo fatto il favore. Come una tassa Senza scadenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, kaedes ha scritto:

Ho letteralmente assistito a una telefonata tra la mia fonte e Tudor. Riporto sue considerazioni, alcune cose non posso dirle per cui proverò a riassumere edulcorando, prego di evitare il classico flame dai soliti utenti:

- Tudor è rimasto molto, molto deluso da Chiellini. Figura ambigua come ruolo e come comportamenti, non in grado di prendersi delle responsabilità di ciò che fa e dice, che ancora deve capire cosa vuol fare nella vita, che si gira dove va il vento, e anche ritenuta (sempre da Tudor) non all'altezza di stare in una società come la nostra nonostante venga comunque tenuto fin troppo in considerazione dall'alto. Dannoso insomma.

- Giuntoli prima di essere silurato aveva praticamente un accordo di persona con Arteta che ci avrebbe preso Vlahovic, e contemporaneamente aveva in mano accordi per Osimhen, Tonali (lo avrebbe preso a prezzi di saldo perché in inghilterra all'epoca si vociferava di nuovi problemi in ambito scommesse) e Szoboszlai che era in scadenza (poi ha rinnovato, se non ricordo male) e tutto era concordato con lo stesso allenatore, ma ovviamente sapendo che di li a poco sarebbe stato cacciato non ha concluso nulla e poi è stato riazzerato tutto con l'ingresso di Comolli.

- Comolli di cui Tudor, da tifoso prima, si dice preoccupato perche (pensiero suo, poi chiaramente si può discutere) "di calcio non capisce niente".

- Locatelli aveva le valigie in mano per l'arabia, era arrivata una buonissima offerta e sia allenatore che Giuntoli strabuzzavano gli occhi (testualmente quando gli fu comunicata la possibilita di cederli "e perche non sta gia in arabia e sta ancora qua?"). Perchè non è andato via? Perche il "buon" Chiellini si è imposto per far rifiutare l'offerta ("è italiano, e uno dei nostri leader..."). Il problema è che Locatelli per davvero si sente Iniesta ormai.

Con rispetto parlando se effettivamente Tudor ha detto queste cose sembrano un po' dei deliri.

Ad esempio l' offerta a Locatelli a quello che si è capito è stata fatta a fine agosto, Giuntoli era già al mare da tempo.

Poi tutta la parte su Tonali in svendita, Szoboslai in scadenza ecc, sembrano robe da bombe di mercato di Mosca, più che cose concrete, non si capisce neanche a che periodo si faccia riferimento, perché penso che comunque Giuntoli da aprile aveva ben capito che lo avrebbero sostituito quindi quand'è che ste trattative le avrebbe fatte?

Se poi Tudor pensa che Comolli di calcio "non ne capisce niente", mi verrebbe da dire, da quale pulpito....

Io personalmente non ho alcun motivo per ritenere Comolli capace ma neanche incapace.

Non sapevo chi fosse , quando lo hanno nominato, sebbene io non fossi d"accordo con la troppo repentina defenestrazione di Giuntoli, mi sono un po' informato sul suo metodo al Tolosa ed è risultato molto interessante.

Se non altro è un approccio "diverso" che purtroppo è l' unica cosa che si può tentare, visto che gli approcci tradizionali non consentiranno mai ad una squadra di 500 milioni se va bene di fatturato di rientrare tra le migliori 8 d'Europa (essere almeno competitiva per lo scudetto invece assolutamente sì).

La prima gestione del mercato non mi è minimamente piaciuta né per i giocatori (pochi) presi in ruoli in cui non servivano, né per la gestione dell' allenatore, né per il mancato mercato per il settore giovanile.

Però va riconosciuto che era difficilissimo, arrivato in ritardo, con tanti giocatori da riscattare, una situazione con la UEFA difficile, per situazioni non create da lui, con una società non strutturata.

Mi sembra chiaro che il suo approccio, condivisibile o meno, richiederà ANNI per avere un impatto, quindi inutile avere troppa fretta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fjgt ha scritto:

In teoria il centrocampista non era necessario perché con Tudor si giocava a due.

Mica può pensare che Mckennie giocasse al posto del trequartista o Koop al posto del DC.

La colpa principale è stata quella di assecondare Chiellini tenendo Locatelli semmai.

Eh certo, perché il problema è Locatelli, l'unico che ha un rendimento alto costante. Forse non avete capito che l'eventuale regista creativo tanto agognato giocherebbe "con" Locatelli, non "al posto di" Locatelli, dato che costui è il miglior centrocampista che abbiamo attualmente in rosa (avrei detto che fosse Thuram, ma mi sto ricredendo). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.