Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

29 minuti fa, Stefi73 ha scritto:

Il pallone che va a 5 all'ora, intensità nulla, pallone che va praticamente sempre all'indietro, anche quando siamo nei pressi dell'area avversaria. 
E in campo nessun giocatore che sappia essere leader. Nessuno. E con leader intendo il giocatore che si prende le responsabilità, che sgrida (quando é necessario) i compagni (si, sgridare, non incitare). Uno arrogante. Ma é mai possibile che i nostri giocatori applaudino il compagno dopo un passaggio sbagliato di 10 metri? Voglio un Lichsteiner per intenderci 🤭 

Mi viene in mente una scena di sabato sera che forse in pochi hanno colto: verso la fine del primo tempo, Cambiaso sbaglia completamente una linea di passaggio (errore di almeno 3 metri) proprio davanti agli occhi di Spalletti che allarga le braccia come dire “ma come è possibile sta cosa?”

 

C’ è un motivo specifico per cui Spalletti in conferenza non ha parlato tanto di moduli ma di errori individuali che vanno assolutamente migliorati. Se la tecnica di base non c’è, il resto conta abbastanza poco.
 

Scusate se continuo a ripetermi su questo argomento, so che siamo in un topic dove si parla di tattica soprattutto. Sono solo seriamente deluso o forse disilluso da questa squadra per cui ho perso qualsiasi fiducia 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Mi viene in mente una scena di sabato sera che forse in pochi hanno colto: verso la fine del primo tempo, Cambiaso sbaglia completamente una linea di passaggio (errore di almeno 3 metri) proprio davanti agli occhi di Spalletti che allarga le braccia come dire “ma come è possibile sta cosa?”

 

C’ è un motivo specifico per cui Spalletti in conferenza non ha parlato tanto di moduli ma di errori individuali che vanno assolutamente migliorati. Se la tecnica di base non c’è, il resto conta abbastanza poco.
 

Scusate se continuo a ripetermi su questo argomento, so che siamo in un topic dove si parla di tattica soprattutto. Sono solo seriamente deluso o forse disilluso da questa squadra per cui ho perso qualsiasi fiducia 

Però anche Spalletti sinceramente mi delude, anche lui fossilizzato su questa orribile difesa a 3 e nel non voler schierare i giocatori offensivi per continuare cn lo scarsamente presentabile McKennie.

Quale partita migliore di Firenze di provare qualcosa di nuovo, dopo 2 settimane in cui comunque ha avuto a disposizione tutta la difesa per provare gli schemi?

Invece ha insistito ancora una volta su questo cervellottico modulo con un centrocmapo a due con McKennie finto trequartista o quello che, é in cui al povero (e limitato) Locatelli viene chiesto di cantare e portare la croce, unico costruttore di gioco in mezzo ai portatori d'acqua.

Cambiaso arvà dei limiti ma cavolo é l'unico che prova a fare qualcosa mentre tutti gli altri fanno solo il compitino sperando che prima o poi Yldiz inventi qualcosa.

E' un modulo con cui facciamo schifo da 5 mesi a questa parte, produciamo poco in attacco e difendiamo pure male, perché 2/3 occasioni anche grosse le concediamo sempre.

Ora capisco anche Tudor che sapeva fare solo quello ma Spalletti davvero no.

Cosa ci vuole per cambiare? L'autorizzazione del Papa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, bergamo83 said:

Dai su Motta nella Juve non doveva mettere nemmeno piede, non è stato cacciato perché proponeva un modulo diverso, è stato cacciato perché incompetente e non in grado di gestire lo spogliatoio.

Io ci andrei piano a dare patenti di competenza così alla leggera.

Fallire alla Juve,QUESTA Juve, a mio parere non e' assolutamente sintomo di competenza o meno e lo stiamo vedendo quest'anno.

Aggiungo che lo stesso Luis Enrique dopo l'esperienza di Roma veniva in Italia ritenuto un talebano incapace.

Poi e' andato in ambienti con una cultura calcistica affine,dove al solo pronunciare la frase "primo non prenderle" scatta cappuccio in testa,chiuso a lucchetto in scatola e spedito fuori con biglietto di sola andata e si sono visti i risultati.

Ovviamente la mia non e' una difesa di Motta o alcuna polemica allenatore x vs y.

Dico solo che a mio modo di vedere i problemi della Juve vanno oltre l'allenatore e il post sulla "mentalità" di prima riassume esattamente  il mio pensiero.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

Libero di pensarla democraticamente come credi, per carità.
Ma, se ti fidi di uno come me che è del mestiere da quasi 30 anni.. beh.. come scuola e conoscenze tattiche Motta è "fratello" di Luis Enrique di cui condivide modulo, formazione alla scuola catalana, retaggio blaugrana, ecc.. e tatticamente è preparatissimo, tant'è che alcune cose che ha fatto a Bologna ora si studiano perfino a Coverciano.

Mi intrometto, essendo in tema, per proporvi il pensiero di Leonardo in un'intervista di settimana scorsa: 

 

 Lucho è perfetto, ha saputo trasmettere la sua mentalità a una squadra giovane. (…) Ma per me Motta al Psg sarebbe geniale: conosce il club, ha un'estetica, vuole fare bel gioco, adora Parigi. È un mio rammarico non vederlo in panchina

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 8Fabuloso ha scritto:

Mi viene in mente una scena di sabato sera che forse in pochi hanno colto: verso la fine del primo tempo, Cambiaso sbaglia completamente una linea di passaggio (errore di almeno 3 metri) proprio davanti agli occhi di Spalletti che allarga le braccia come dire “ma come è possibile sta cosa?”

 

C’ è un motivo specifico per cui Spalletti in conferenza non ha parlato tanto di moduli ma di errori individuali che vanno assolutamente migliorati. Se la tecnica di base non c’è, il resto conta abbastanza poco.
 

Scusate se continuo a ripetermi su questo argomento, so che siamo in un topic dove si parla di tattica soprattutto. Sono solo seriamente deluso o forse disilluso da questa squadra per cui ho perso qualsiasi fiducia 

Verissimo e finchè a metà campo non ci sarà un regista tecnico che sa trattare la palla e i tempi di gioco,non ci sarà allenatore che possa curare i nostri mali.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Bealu ha scritto:

Mi intrometto, essendo in tema, per proporvi il pensiero di Leonardo in un'intervista di settimana scorsa: 

 

 Lucho è perfetto, ha saputo trasmettere la sua mentalità a una squadra giovane. (…) Ma per me Motta al Psg sarebbe geniale: conosce il club, ha un'estetica, vuole fare bel gioco, adora Parigi. È un mio rammarico non vederlo in panchina

bisognerebbe capire cosa s'intende per "estetica".Perchè Motta anche nella stagione migliore della sia breve carriera,non ha mai mostrato "estetica".

A meno che qualcuno non abbia mai guardato una partita del Bologna.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

bisognerebbe capire cosa s'intende per "estetica".Perchè Motta anche nella stagione migliore della sia breve carriera,non ha mai mostrato "estetica".

A meno che qualcuno non abbia mai guardato una partita del Bologna.....

Guarda, il modo in cui uscivamo dal basso l'anno scorso, rispetto a quello che tentiamo di fare quest'anno, era avanti 30 anni.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minutes ago, tantra said:

Guarda, il modo in cui uscivamo dal basso l'anno scorso, rispetto a quello che tentiamo di fare quest'anno, era avanti 30 anni.

Motta fa parte della serie assurda di errori commessi dalla Dirigenza.

Ennesimo allenatore preso e poi buttato a mare.

Abbiamo cominciato con Sarri, e poi tanti altri... una roba che nemmeno l'Inter di Moratti... :(

 

A me è dispiaciuto tanto, perchè tecnicamente è uno bravo, e stavamo finalmente vedendo qualcosa di nuovo alla Juve.

Se avesse avuto tempo...

Ci sarebbe voluto qualche Dirigente serio e competente per prendere Thiago e fargli smussare qualche spigolo, e, nello stesso tempo, prendere per le orecchie qualche giocatore e ridurlo a più miti consigli.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, BlackFinger ha scritto:

Dai su Motta nella Juve non doveva mettere nemmeno piede, non è stato cacciato perché proponeva un modulo diverso, è stato cacciato perché incompetente e non in grado di gestire lo spogliatoio.

Posso anche essere d'accordo, però su Cambiaso, Thuram, Yildiz e tanti altri non aveva tutti sti torti ad incazzarsi. Forse poteva gestire diversamente a livello umano e non fare la guerra, ma tanti giocatori osannati come i migliori della rosa, stanno facendo schifo ultimamente (Cambiaso non solo ultimamente). La verità è che noi ce la prendiamo (è la cosa più facile), sempre con Allegri, Tudor, Motta e adesso Spalletti, ma alla fine, chi determina il risultato sono sempre loro, i calciatori. A volte facciamo degli errori tecnici che nemmeno in serie B si vedono. Qui mancano proprio le basi tecniche e l'intelligenza calcistica. E non c'è nessun allenatore al mondo che può darla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Se la tecnica di base non c’è, il resto conta abbastanza poco. 

La penso all’esatto contrario. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Motta fa parte della serie assurda di errori commessi dalla Dirigenza.

Ennesimo allenatore preso e poi buttato a mare.

Abbiamo cominciato con Sarri, e poi tanti altri... una roba che nemmeno l'Inter di Moratti... :(

 

A me è dispiaciuto tanto, perchè tecnicamente è uno bravo, e stavamo finalmente vedendo qualcosa di nuovo alla Juve.

Se avesse avuto tempo...

Ci sarebbe voluto qualche Dirigente serio e competente per prendere Thiago e fargli smussare qualche spigolo, e, nello stesso tempo, prendere per le orecchie qualche giocatore e ridurlo a più miti consigli.

 

Motta aveva bisogno di dirigenti che attaccavano al muro i calciatori alle loro responsabilità. E invece è stato lasciato completamente solo a fare la guerra a tutti. Avrà sicuramente sbagliato, non puoi metterti tutto lo spogliatoio contro ma dirigenti forti, destini forti. E noi sono anni che sembriamo gestiti da clown improvvisati a finedicitori di calcio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Io invidio tutte queste certezze.

Quindi tu sei assolutamente sicuro che giocando cosi' faremmo benissimo?

Un po' di qualità a metà campo è indispensabile.. quelli abbiamo con più qualità..miretti e adzic li proverei ma non danno certezze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, tantra ha scritto:

Guarda, il modo in cui uscivamo dal basso l'anno scorso, rispetto a quello che tentiamo di fare quest'anno, era avanti 30 anni.

il problema è che dovresti indicare sia la percentuale di riuscita oltre che la percentuale di gol realizzati grazie ad un'uscita del basso.

Ti assicuro che i dati sono abbastanza tristi.Estetica fine a se stessa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

il problema è che dovresti indicare sia la percentuale di riuscita oltre che la percentuale di gol realizzati grazie ad un'uscita del basso.

Ti assicuro che i dati sono abbastanza tristi.Estetica fine a se stessa.

Si, ma stavi costruendo un modo moderno di giocare a pallone.

 

I risultati sarebbero arrivati.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

Ti assicuro che i dati sono abbastanza tristi.Estetica fine a se stessa.

Riguardo ai dati relativi alla Juve di Motta, magari poi postali qui cosi possiamo discuterne meglio 😊

 

In linea generale, non si tratta di estetica, nè tantomeno fine a sè stessa, la costruzione dal basso è solo un modo per tentare di mantenere il possesso palla in maniera più logica, cercare di orientare la squadra avversaria e creare spazi in cui verticalizzare e prendere in infilata la difesa dell'altra squadra 😁

 

Io tutta questa demonizzazione di questa specifica parte di tattica moderna (non parlo di te, dico in generale) non l'ho mai capita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'unica soluzione tattica che mi ha vagamente convinto in questa stagione è il modulo a due punte, intendo quindi con due attaccanti veri, tipo Openda e Vlahovic a Cremona, mentre Yildiz può agire a supporto. Se continuiamo a giocare con i due trequartisti faremo sempre fatica ad essere incisivi davanti, almeno per quello che si è visto fino ad ora. Del resto in rosa abbiamo tre giocatori che hanno un minimo di confidenza con il gol, due di questi (Openda e David) vanno assolutamente ritrovati e il terzo, Vlahovic, ha bisogno di un partner d'attacco che gli stia più vicino e non lo lasci da solo a sgomitare con le difese avversarie. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono andato a vedere dei dati e dicono che il modulo era molto più un 3-4-2-1 che un 3-5-1-1.

Se non bastano le heatmap a dimostrarlo pensate che Thuram non registra neanche un tocco in area avversaria e pochissimi, 5 nella trequarti. MCkennie invece registra ben 5 tocchi in area (di più solo Conceicao con 6), e più tocchi di tutti nella trequarti. 21.

Dati troppo diversi per parlare di due mezzali. Molto più un interno di centrocampo e un trequartista.

 

 image.png.b379b0ed55d96d919393110fd4c432cc.png       image.png.c442b9a491461a38fb21a4a7ee61e594.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, onetime ha scritto:

Riguardo ai dati relativi alla Juve di Motta, magari poi postali qui cosi possiamo discuterne meglio 😊

 

In linea generale, non si tratta di estetica, nè tantomeno fine a sè stessa, la costruzione dal basso è solo un modo per tentare di mantenere il possesso palla in maniera più logica, cercare di orientare la squadra avversaria e creare spazi in cui verticalizzare e prendere in infilata la difesa dell'altra squadra 😁

 

Io tutta questa demonizzazione di questa specifica parte di tattica moderna (non parlo di te, dico in generale) non l'ho mai capita.

Poi nella realtà succede esattamente il contrario,ovvero che chi fa la transizione infila la difesa dell'altra squadra.Tanto che anche Guardiola ha cambiato il suo credo da qualche tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 hours ago, jouvans said:

Io oggi avevo partita fuori casa e dunque non ho potuto presenziare qui come mio solito, ma vedo che ve la siete cavata benissimo senza di me (cosa eccellente davvero) e vedo altresì che ho tante persone a cui devo un risposta.
Adesso ceno, che sono cotto e affamato, poi mi prendo tutto il mio tempo per stare nel cafe.

Intanto vi lascio, anche per la gioia di @Lohengrin e di @Carlitosp, con la chicca di oggi dell'anglo-arabo-juventino, che stavolta non va nel tattico, ma mi ha fatto ammazzare dal ridere con il suo parlare colorito, le sue battute e il suo dire sempre "pane al pane e vino al vino" .ghgh 

 

 

One day for you, one day against you, that's the way life works, go out and punish them...

 

E, perla: they don't have *...

 

Fino a promettere di tagliarsi la barba se riusciamo a vincere il nostro "scudetto" finendo tra le prime quattro.

 

E che gli vuoi dire? Un epitome del mio pensiero attuale.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

Poi nella realtà succede esattamente il contrario,ovvero che chi fa la transizione infila la difesa dell'altra squadra.Tanto che anche Guardiola ha cambiato il suo credo da qualche tempo.

Certamente per essere efficace la costruzione dal basso deve essere fatta bene (pulizia tecnica e movimenti giusti) altrimenti è controproducente, ma basta vedere in Italia il Como che la attua molto spesso, sono abituati a farla, e infatti i risultati poi si vedono.

 

Su Guardiola, la fa da quando ancora non la faceva nessuno, e lui è uno le cui squadre sono in evoluzione continua, ci sta che dopo tanti anni (e con un portiere diverso, quest'anno) cerchi dei pattern tattici diversi per differenziare la fase di costruzione ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Certamente per essere efficace la costruzione dal basso deve essere fatta bene (pulizia tecnica e movimenti giusti) altrimenti è controproducente, ma basta vedere in Italia il Como che la attua molto spesso, sono abituati a farla, e infatti i risultati poi si vedono.

 

Su Guardiola, la fa da quando ancora non la faceva nessuno, e lui è uno le cui squadre sono in evoluzione continua, ci sta che dopo tanti anni (e con un portiere diverso, quest'anno) cerchi dei pattern tattici diversi per differenziare la fase di costruzione ;-)

la dimostrazione che l'assioma "uscita dal basso = calcio moderno" è solo un'etichetta.

Non esiste calcio moderno o antico.Esistono i calciatori e le caratteristiche degli stessi con cui si sceglie la strategia tattica migliore.

Chi non è in grado di comprendere questo concetto,resta un santone con la bacheca vuota utile alla propaganda di qualche invasato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

la dimostrazione che l'assioma "uscita dal basso = calcio moderno" è solo un'etichetta.

Non esiste calcio moderno o antico.Esistono i calciatori e le caratteristiche degli stessi con cui si sceglie la strategia tattica migliore.

Chi non è in grado di comprendere questo concetto,resta un santone con la bacheca vuota utile alla propaganda di qualche invasato. 

Beh, in realtà ce n'è di differenza tra il calcio di 20/30 anni fa e quello di oggi, comunque non capisco perché venire a scrivere queste cose, soprattutto frasi come quella in grassetto, in un topic che si occupa proprio di questioni tattiche :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Beh, in realtà ce n'è di differenza tra il calcio di 20/30 anni fa e quello di oggi, comunque non capisco perché venire a scrivere queste cose, soprattutto frasi come quella in grassetto, in un topic che si occupa proprio di questioni tattiche :)

è evidente che c'è differenza ma il concetto secondo cui un allenatore dovrebbe esaltare le caratteristiche dei giocatori che ha a disposizione e non imporre un dogma, sarà sempre valido fino alla fine del mondo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

è evidente che c'è differenza ma il concetto secondo cui un allenatore dovrebbe esaltare le caratteristiche dei giocatori che ha a disposizione e non imporre un dogma, sarà sempre valido fino alla fine del mondo.

Ma chiaramente sono d'accordo, infatti è sbagliato sia fare a tutti i costi una determinata cosa se non hai il materiale adatto per farlo, così come è sbagliato ignorarla completamente.

 

Ma infatti qua si stava parlando in linea generale, ovvero che la costruzione dal basso è una tattica valida tanto quanto altre, non c'è bisogno di demonizzare questo o quell'altro modo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Tomtho ha scritto:

Un po' di qualità a metà campo è indispensabile.. quelli abbiamo con più qualità..miretti e adzic li proverei ma non danno certezze.

beh un conto è dire che, a nostro parere, giocare in un certo modo potrebbe aitare un conto è che DOBBIAMO fare questo o quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.