Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Aumento di capitale di 98 milioni per la Juventus, è il 4° intervento dal 2019"

Post in rilievo

1 ora fa, uomo da juve ha scritto:

Comolli è un personaggio che ancora  ha fatto vedere poco di positivo , speriamo che si possa riprendere ,altrimenti si dovrà fare tutto daccapo.

Rischia di essere la pietra tombale su questa società 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

infatti ci siamo difesi strenuamente due anni fa con i suoi personaggi Ferrero e Scana in tribunale

Ferrero e Scanavino sono subentrati a penalizzazione già commitata in appello (in precedenza eravamo stati assolti).

Praticamente non hanno potuto neanche fare ricorso.

 

Sul ramo manovra stipendi hanno chiuso la questione patteggiando una multa.

 

Cosa avrebbero potuto fare di più?

Ricorrere ai tribunali ordinari violando la clausola compromissoria e ricevendo un'altra penalizzazione, per poi molto probabilmente non concludere nulla?

 

Non lo capite che per come è strutturata la pagliacciata dell'ingiustizia sportiva non c'è via d'uscita?

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, _Alex_ ha scritto:

Ferrero e Scanavino sono subentrati a penalizzazione già commitata in appello (in precedenza eravamo stati assolti).

Praticamente non hanno potuto neanche fare ricorso.

 

Sul ramo manovra stipendi hanno chiuso la questione patteggiando una multa.

 

Cosa avrebbero potuto fare di più?

Ricorrere ai tribunali ordinari violando la clausola compromissoria e ricevendo un'altra penalizzazione, per poi molto probabilmente non concludere nulla?

 

Non lo capite che per come è strutturata la pagliacciata dell'ingiustizia sportiva non c'è via d'uscita?

 

Elkann è uno che sta a tavoli con Trump e gente simile e viene bullizzato da Chinè, Gravina e analfabeti simili

io sta roba continuo a faticare a crederla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

ancora discorsi sullo sponsor? dove sono gli sponsor che per più di un anno sono stati cercati da Calvo? Calvo è un incompetente? Mi dici che competenza particolare ci vorrebbe per vendere un prodotto che, a detta di molti qui, dovrebbe avere la fila di pretendenti?  Quanti anni ci ha messo Sportfive per trovare uno sponsor che desse il nome allo stadio nel periodo di massimi successi sportivi e di massima copertura mediatica? E tieni conto che il diritto di rivendita del nome Sporfive lo aveva pagato 75 milioni di Euro.

 

L'importo della sponsorizzazione di Jeep è stato definito sulla base dei criteri dell'UEFA che prevede, in caso di sponsorizzazione da parte di una società che sia riconducibili alla stessa proprietà, che l'importo venga stabilito sulla base delal congruità di mercato. In questo momento la società italiana con la massima visibilità internazionale è la prescrittese che ha un contratto di sponsorizzazione di maglia (main sponsor) da 30 milioni. Ciò significa che non è possibile stipulare un contratto di sponsorizzazione fa Jeep e Juventus pari o superiore a 30 milioni l'anno.  

Per provare a superare questo problema sono stati inseriti nel contratto i bonus extra collegati al raggiungimento di risultati in ambito sportivo. 

 

Stai dicendo un mucchio di scempiaggini

 

Exor diceva mettere un mega sponsor già 10 anni fa, e a quest’ora invece di metterci un mld sotto forma di adc, avresti una società più forte, sana e cresciuta con gli stessi identici denari.

 

Questa storia del fair value fa ridere, se uno ha i soldi in un modo o nell’altro li inietta come sponsorship

 

ps: la prescrittese è un benchmark di un bel niente, non funziona così la valutazione, altrimenti stai mettendo un tetto alla crescita aziendale se non puoi superare un tuo concorrente, si andrebbe contro le regole del mercato unico europeo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Bellissimo discorso. Dico davvero.

Ma Mi sento tirato in causa e ti rispondo che nulla è per sempre. Anche Torino genoa Pro Vercelli  ecc. avevano una storia di successi ..alla fine se ne sono fatti una ragione se piano piano si sono ritrovati a lottare per non retrocedere. Come viceversa city PSG Chelsea ecc..non contavano una fava e ora invece sono  tra le più forti . Quindi come vedi la realtà ha diverse sfaccettature. Non esiste una verità assoluta. Nessuno ha dato alla Juventus un diritto divino.

 

Poi io sono il primo ad auspicare un ritorno vincente. dico solo che questa strada di spendere milioni senza avere gente che li sa spendere è deleteria. È inutile che compri koopmainers e Hamilton se poi non hai chi sa costruire una squadra e chi una macchina.

 

Ricostruisci dalle fondamenta pezzo per pezzo e poi magari ci metti i giocatori e i piloti forti.

 

Ma nel frattempo devi appunto mettere ste benedette fondamenta...altrimenti ti crolla sempre tutto.

 

Questa isteria e ossessione dei risultati subito sta destabillizzando tutto l'ambiente .. dirigenti  allenatori e calciatori che non riescono così ad esprimersi lucidamente e serenamente e sottoperformano.

 

Spero di essermi spiegato  .ok

 

 

Io comunque non mi riferivo a un singolo ma a un comune discutere quindi , giuro , non eri tu l’obiettivo . 
e’ perfettamente logico e auspicabile che la Juve inizi una seria risyrottursxione dalle fondamenta , chiaramente impiegandoci tempo e risorse ma con progettualità e orizzonti temporali stabiliti . 
e su questo condivido in  toto  : ogni azienda al mondo ciclicamente si trova ad affrontare nuove sfide e scenari e spesso non bastano correttivi ma veri e propri cambi di gestione aziendale e di visioni aziendali  .

e’ vero che molte squadre blasonate sono scomparse ma la Juve sottosta’ a regole e opera in un mercato  e a condizioni per cui e’ impossibile pensare  in 5 anni di trasformarsi in un Genoa o scomparire dal calcio di élite ( almeno  a livello italiano ) 

la Juve e’ una società quotata in borsa e volente o nolente non ha così tanta autonomia rispetto alcune aree : il suo rendimento sportivo e’ soggetto a regole di mercato e di valore . 
la Juve subisce un periodo di congiuntura estremamente negativa per responsabilità proprie ma non potrà mai ridurre il suo focus ( competitività ad alti livelli ) pena rischio di default . 
abbiamo una proprietà ma abbiamo azionisti , noi sottostiamo a mercati finanziari ancor più di mercato sportivo . 
Ergo .. stante la situazione attuale la Juve non può permettersi on alcun modo di non compere per  obiettivi ambiziosi , purtroppo oggi non abbiamo i presupposti affinché questa necessità si sposi con il grado di organizzazione societaria

rimsnesndo solo sull aspetto meramente sportivo : vendere Yldiz e Bremer pensando poi di ripartire da solo giovani promesse sconosciute e’ un modello inapplicabile per la Juve perché siano legati da questioni di sponsorizzazione , perché restare fuori dalla Europa per 2/3 anni e’ insostenibile per entrate dalla partecipazione a torneo e da visibilità che richiama a sua volte investitori . Occorre trovare in equilibrio fra gestione economica sostenibile e risultati sportivi attesi da una club chiamato Juve con milioni di tifosi e molti trofei vinti in passato !

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

In linea teorica concordo con te.

 

Dico solo che finché non trovi gente competente che dimostri sul campo che con quattro noccioline hai messo su una bella squadretta è inutile buttare tutti questi milioni.

 

Parti dalle basi...trova dei dirigenti competenti ..e poi man mano fai qualche acquisto più importante da inserire.

 

Un palazzo si costruisce dalle fondamenta penso io.

 

Così sperperi solo soldi e fai fare il sangue amaro ai tifosi che non si capacitano come una società che spende tanto..più di tutte... deve lottare duramente per un misero quarto posto.

 

Non so se ho reso l'idea.

Cioè è una questione psicologica..per i tifosi e per dirigenti e calciatori stessi che non avranno il peso e l'ossessione della vittoria ad ogni costo... Magari perché sono stati pagati uno sproposito...e perché su di loro le aspettative sono altissime.

 

Per me occorre ridare serenità a tutto l'ambiente ...costruendo pezzo per pezzo partendo dalle basi e magari ritorni vincente prima di quanto ti aspetti.

 

Così mi sembra un gestione isterica..come in Ferrari del resto. Inutile comprare i migliori piloti se poi che fa la macchina non ne ha le competenze giuste per poterla sviluppare bene.

 

Hai perfettamente ragione ed è anche il motivo che, di pari passo, si valutano i dirigenti. Lo scorso anno fu preso Giuntoli convinti che fosse adatto...ma devi apprezzare che non ci si è arresi.

Vedremo questi al lavoro altrimenti, sono certo, si cambierà nuovamente.

Purtroppo la competenza non è un ingrediente indicato sulla confezione del dirigente nuovo ... ovvero tutti si dicono competenti poi nei fatti....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un miliardo di euro buttati da una società di incompetenti e da una proprietà che ha ampiamente dimostrato di non saper delegare alle persone giuste.

In pratica in sei anni hanno sperperato una cifra da finanziaria di governo per ritrovarsi con una rosa zeppa di mediocri senza arte né parte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Io comunque non mi riferivo a un singolo ma a un comune discutere quindi , giuro , non eri tu l’obiettivo . 
e’ perfettamente logico e auspicabile che la Juve inizi una seria risyrottursxione dalle fondamenta , chiaramente impiegandoci tempo e risorse ma con progettualità e orizzonti temporali stabiliti . 
e su questo condivido in  toto  : ogni azienda al mondo ciclicamente si trova ad affrontare nuove sfide e scenari e spesso non bastano correttivi ma veri e propri cambi di gestione aziendale e di visioni aziendali  .

e’ vero che molte squadre blasonate sono scomparse ma la Juve sottosta’ a regole e opera in un mercato  e a condizioni per cui e’ impossibile pensare  in 5 anni di trasformarsi in un Genoa o scomparire dal calcio di élite ( almeno  a livello italiano ) 

la Juve e’ una società quotata in borsa e volente o nolente non ha così tanta autonomia rispetto alcune aree : il suo rendimento sportivo e’ soggetto a regole di mercato e di valore . 
la Juve subisce un periodo di congiuntura estremamente negativa per responsabilità proprie ma non potrà mai ridurre il suo focus ( competitività ad alti livelli ) pena rischio di default . 
abbiamo una proprietà ma abbiamo azionisti , noi sottostiamo a mercati finanziari ancor più di mercato sportivo . 
Ergo .. stante la situazione attuale la Juve non può permettersi on alcun modo di non compere per  obiettivi ambiziosi , purtroppo oggi non abbiamo i presupposti affinché questa necessità si sposi con il grado di organizzazione societaria

rimsnesndo solo sull aspetto meramente sportivo : vendere Yldiz e Bremer pensando poi di ripartire da solo giovani promesse sconosciute e’ un modello inapplicabile per la Juve perché siano legati da questioni di sponsorizzazione , perché restare fuori dalla Europa per 2/3 anni e’ insostenibile per entrate dalla partecipazione a torneo e da visibilità che richiama a sua volte investitori . Occorre trovare in equilibrio fra gestione economica sostenibile e risultati sportivi attesi da una club chiamato Juve con milioni di tifosi e molti trofei vinti in passato !

 

.ok..hai ragione.

Bello confrontarsi tra persone civili.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stefanov96 ha scritto:

Rischia di essere la pietra tombale su questa società 

Il rischio c'è, siamo oramai verso la fine di novembre ed ancora non c'è il Ds , non so più cosa pensare .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Non lo so..

Ma se non vogliono vendere ...l'unica cosa sensata da fare credo sia ridare tranquillità a tifosi ai dirigenti ai calciatori e a tutto all'ambiente societario....togliendo questa ossessione per i risultati e ridimensionarsi il giusto per poter ricostruire con lucidità e competenza pezzo per pezzo dalle fondamenta...senza pressioni.

 

Capisco che è difficile accettarlo..ma agendo istericamente non se ne esce 

 

Per fare un esempio motoristico è inutile che compri i migliori piloti se non hai chi sa costruire una benedetta macchina veloce.

 

 

Mi sa che abbiamo perso il treno, nel senso che un paio di stagioni fa avevamo giovani interessati per riaprire un ciclo senza troppa fretta. Si poteva parlare chiaro e dire che la Juventus avrebbe agito così invece stiamo soltanto bruciando centinaia e centinaia di milioni in brocchi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, FeroceSaladino ha scritto:

A Elkann manca la passione per lo sport. Lo si vede anche nella Ferrari. Serve che dia queste società in mano a gente che abbia passione e competenza.

Avrebbe distrutto anche FCA se non l’avesse venduta ai francesi e fatta gestire da loro… 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Si ma per ripianare le perdite basterebbe vendere yldiz Bremer e cambiaso e qualcuno altro e hai sistemato tutto. Perché continuare a buttare soldi ?

 

 

no vabbè qua si è oltrepassato il limite, su altri social sarebbe palese ragebait ma probabilmente non hai nemmeno l'età per sapere cos'è

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi pare giusto che anche Comolli abbia il suo tesoretto da buttare, ora bisogna capire se i 45 buttati per Openda sono da togliere a questi oppure questi sono in piu'.

C'e' sempre il sogno Todibo da realizzare a qualsiasi costo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Furio78 ha scritto:

Stai dicendo un mucchio di scempiaggini

 

Exor diceva mettere un mega sponsor già 10 anni fa, e a quest’ora invece di metterci un mld sotto forma di adc, avresti una società più forte, sana e cresciuta con gli stessi identici denari.

 

Questa storia del fair value fa ridere, se uno ha i soldi in un modo o nell’altro li inietta come sponsorship

 

ps: la prescrittese è un benchmark di un bel niente, non funziona così la valutazione, altrimenti stai mettendo un tetto alla crescita aziendale se non puoi superare un tuo concorrente, si andrebbe contro le regole del mercato unico europeo.

Premesso che il tono che utilizzi per porti in confronto meriterebbe da solo di ignorare tutto il messaggio

 

Ti copio direttamente un pezzo dal sito uefa.com visto che la sua consultazione è libera e gratuita

 

5) Possono i proprietari dei club iniettare liquidità nelle casse dei club a piacimento o attraverso sponsorizzazioni?

Se il proprietario di un club inietta liquidità nelle casse del club scegliendo come sponsor un'azienda a cui è collegato, gli organi competenti UEFA indagheranno e, se necessario, adegueranno i risultati della valutazione di bilancio in base alle entrate per sponsorizzazioni, scegliendo un livello appropriato ('valore equo') a seconda dei prezzi di mercato.

 

Non a caso PSG e CITY hanno come sponsor aziende che non sono direttamente riconducibili ai fondi sovrani che sono i proprietari delle due Società.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Antonio Cabrini ha scritto:

Soldi buttati nel * se li fai gestire a questo sprovveduto di Comolli e company....piano strachè???Ma per piacere

Purtroppo la mediocrità dell'attuale tifoso juventino la si percepisce con mano.

Dopo tutto questo sconquasso e in mezzo a questa palude di degrado, il commento è "eh ma ci mette i soldi".

 

Cosa volete che vi dica? Tenetevelo caro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Serviranno per tappare il buco, e se non è troppo sadico spero che fatto ciò venda, ma non succederà mai, a lui piace avere società sportive mediocri a quanto pare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, yore ha scritto:

Serviranno per tappare il buco, e se non è troppo sadico spero che fatto ciò venda, ma non succederà mai, a lui piace avere società sportive mediocri a quanto pare.

Vende a chi? Voglio vedere chi ti fa sti aumenti di capitale , secondo te elkann si diverte a farli?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1 MILIARDO 1 MILIARDO costa sto circo solo di ricapitalizzazioni
senza contare plusvalenze

biglietti
e sponsor
no dico ci rendiamo conto?
200 milioni l'anno solo di ricapitalizzazioni
è fuori da ogni dignità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Nessuno può negare che Elkann i soldi li metta.  Purtroppo ci vuole anche passione e competenza. 

Li mette perché è una sua azienda e deve coprire i buchi, non perché voglia investire sulla Juve. Non gliene frega letteralmente nulla dei risultati sportivi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Li mette perché è una sua azienda e deve coprire i buchi, non perché voglia investire sulla Juve. Non gliene frega letteralmente nulla dei risultati sportivi. 

dei risultati sportivi invece gli interessa perchè dai risultati sportivi deriva il fatturato. Se non interessassero i risultati non avremmo a libro paga tre allenatori ed un Giuntoli ed avremmo già venduto sia Bremer che Yildiz. Questo non significa che Yildiz non deciderà di andarsene se avrà offerte non pareggiabili dalla Juventus o stimoli calcistici differenti ma in quel caso il discorso sarebbe differente.

3 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Li mette perché è una sua azienda e deve coprire i buchi, non perché voglia investire sulla Juve. Non gliene frega letteralmente nulla dei risultati sportivi. 

cosa vorrebbe dire in pratica  "investire nella Juve" alla luce dei vincoli dell'FPF? 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.