Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 30/03/2023 in tutte le aree

  1. 3 punti
    Accidenti che paracu.. Le ragioni della protesta sono (dovrebbero essere...) il "trattamento" nei nostri confronti, e qualcuno avrebbe disdetto perché la squadra stava andando male, salvo poi riabbonarsi (a condizioni più favorevoli) non appena abbiamo iniziato a macinare punti, nonostante continuino ad arrivare mazzate su mazzate? azz che tifosoni che siamo! Non voglio dare patenti, ma spero vivamente che questi ipotetici casi siano pochissimi. Ennesimo esempio di pessimo giornalismo. Già una forbice di 10 punti tra le possibili ipotesi di penalizzazione fa capire come siano calcoli basati sul nulla, fatti "a braccio", anche perché il filo conduttore dell'articolo citato è "le plusvalenze in confronto non sono niente", ma poco sotto, nella quantificazione della penalizzazione, vengono citati come possibili altri 15 punti, che sono l'esatto ammontare di quella già affibbiataci, quindi evidentemente la faccenda stipendi-bilancio non è poi così immensamente più grave di quella plusvalenze. In secondo luogo, come al solito, ci si basa su (testuale) "negli ambienti federali si sussurra che le prove siano schiaccianti". Grazie al cavolo! Come sempre, sentono solo la campana accusatoria, e che cosa dovrebbero dire? "Non abbiamo praticamente nulla in mano, ci smonteranno il castello accusatorio in un amen" 😂 Guarda, non meritano che gli sia dato spazio, nemmeno in un forum.
  2. 3 punti
  3. 2 punti
    Intanto Marquez e Honda hanno presentato ricorso contro la sanzione inflittagli, poiché, secondo loro, il doppio LLP dovrà essere scontato al prossimo GP (quando, cioè, lo spagnolo non correrà perché infortunato), anziché alla prima occasione utile. Ridiamo per non insultare
  4. 2 punti
    Io sono certo che arriverà in top three (integrità fisica permettendo); e quello che veramente trovo edificante, è che ogni volta che lo vedo aggiunge qualcosa di nuovo al suo repertorio; non avrà mai la mano fatata di Alcaraz, ma ha altre caratteristiche altrettanto importanti, ed è in continuo e progressivo miglioramento e completamento tecnico e fisico.
  5. 2 punti
    E mi rivolgo anche a te Tifoso che dici di aver disdetto ma non l'hai fatto (o ti sei riabbonato subito dopo con lo sconto). È vero, non c'è niente di male a vedere smerdata e penalizzata la propria squadra e continuare a pagare chi la smerda e la umilia. È grazie a tifosi come te che ora il calcio italiano è in questa situazione grottesca. E allora goditi felice e contento il tuo bel campionato di *
  6. 1 punto
    Giustamente accolto,se lo scrivi alla * di cane ... Che polli però,che poi già era il minimo visto quello che ha combinato meritava un gp di squalifica,minimo
  7. 1 punto
    Verissimo. Non posso non rammaricarmi se penso che, se vivessimo in un paese che non si inventa reati al solo scopo di punirci, dal 2006 a oggi saremmo probabilmente al pari delle grandissime squadre europee. Il limite della Juventus è essere in Italia, un paese ostile.
  8. 1 punto
  9. 1 punto
    Hai un concetto molto "olimpico" dello sport. Detto in senso buono, ci mancherebbe altro, a chi non piacerebbe un mondo fatto di pari opportunità per tutti? Però, avendo diversi capelli in meno e qualche pelo bianco sul pizzetto rispetto ai tempi della beata ingenuità idealista dei vent'anni, faccio un ragionamento più approfondito. Di cosa si parla? Spartizione dei proventi derivanti dalla vendita dei diritti TV. Cosa significa? Che la presenza di certi club ti assicura di vendere meglio quel determinato prodotto, per una serie di motivi: 1. quei club hanno il bacino di utenza (tifosi-clienti televisivi) più ampio 2. quei club suscitano l'interesse anche dei "neutrali" in quanto famosi in tutto il mondo 3. quei club sono i più blasonati, ricchi di storia, spesso anche di trofei 4. quei club in genere sono quelli che, anche attualmente, schierano il maggior numero di campioni o, quantomeno, di giocatori conosciuti. Quindi, a mio avviso, questi fattori, anche se non gli unici, devono avere una voce importante tra i criteri per la distribuzione. Poi, chiaro, si dovrebbe anche fare riferimento ad altri fattori, quali ad esempio i piazzamenti nelle ultime tre stagioni, e infine ci dovrebbe essere una quota "perequativa" che metta un pò tutti in condizione di ricevere cifre dignitose e tali da garantire un pò di autosostentamento.
  10. 1 punto
    In reraltà se proprio dovremmo dirla tutta non dovrebbe privilegiare nessuno, per favorire una competizione migliore. Negli USA e in Premier non privilegia nessuno. Al massimo si dovrebbero stabilire diritti meritocratici. Ma é una lunga storia ed é ovviamente impopolare in un Forum della Juve.
  11. 1 punto
    La legge Melandri è sbagliata ma il principio della divisione collettiva dei diritti TV è sacrosanta.
  12. 1 punto
    No, i diritti individuali non sono legati alla scadenza con DAZN ma dalla norma che lo esclude. La famigerata legge Melandri.
  13. 1 punto
    Il topic della disdetta sempre in vetta... Fino alla fine! Fagli male... Toccali sui soldi... #RescinderePayTv #sky #dazn #tim #juventus #juve #figc Disdire e boicottare ad oltranza! In caso di necessità foraggiare solo Jtv, Stadium, Official Store
  14. 1 punto
    Sparito dopo aver buttato il mondiale del 2020 ( lui o quartararo dovevano vincerlo senza se e senza ma ) ... Magari un giretto su un Aprilia potrebbe svergliarlo un po',di sicuro deve cambiare squadra
  15. 1 punto
    Forse mi sono spiegato male. Non parlavo del classico tetto (come hanno a Wimbledon per intenderci). Intendevo dire che non capisco perchè non coprono il campo con un telone (per esempio) appena piove. Forse si risparmierebbero quell'ora solamente per attendere che il campo si asciughi.
  16. 1 punto
    No. Non e' possibile. La cosa pero' possibile sarebbe avere una juventus tv sul digitale terrestre. A quel punto con le regole attuali la partita si potrebbe vedere poco dopo la fine in differita. E sul digitale terrestre l'audience sarebbe milioni , non migliaia di spettatori.
  17. 1 punto
    Io glielo auguro di cuore, ma se continua così, è comunque dura.
  18. 1 punto
    Bhe non è che se l'Everton fa la maglia più bella del mondo per fare un esempio ci saranno 5 milioni di persone pronte a comprarla.
  19. 1 punto
    Ho trovato su un sito questa classifica del 2022... Bayern Monaco 3.250.000. Real Madrid 3.050.000. Liverpool 2.450.000. Manchester United 1.950.000. Juventus 1.420.000. Barcellona 1.340.000. Chelsea 1.310.000. Borussia Dortmund 1.222.000. PSG 1.180.000. Manchester City 1.087.000 Ci posizioniamo comunque molto bene direi, ma guardiamo le prime...queste 4 squadre hanno delle normalissime maglie monocolore, non hanno cambiato logo ecc Mi viene da dire che alla fine le maglie più vendute sono quelle delle squadre con più tifosi molto semplicemente.
  20. 1 punto
    Mediamente curata è un complimento, dietro era oggettivamente fatta malissimo, poi la striscia fucsia in mezzo era il colpo di grazia. Poi non era a strisce bastava già quello.
  21. 1 punto
  22. 1 punto
    Paolo Scaroni, presidente del Milan, ha parlato del diritti tv: "Sono sempre stato favorevole all'entrata di nuovi attori, non tanto per il tema dei soldi, quanto perché potrebbero dare un contributo per una governance saggia nella media company che è quella che dovrà gestire i diritti televisivi. É un po' presto per dire quale soluzione la Lega prenderà - spiega Scaroni -. Iniziamo un processo di valutazione a partire da questo venerdì 31 marzo, quando abbiamo la prima riunione dedicata all'analisi dei fondi". Sicuramente "il problema ce l'abbiamo" sui diritti tv, che "sono la linfa vitale della Serie A", in quanto, "non stiamo facendo bene fuori dall'Italia". In Italia invece, precisa Scaroni, "abbiamo fatto abbastanza bene, ma il futuro ci sembra più grigio del passato, quindi, dotarci di una governance efficiente nella media company, secondo me, è un ingrediente chiave per intraprendere un percorso virtuoso nei diritti televisivi", riferisce l'ANSA. Vediamo che farete, di sicuro vi venderete anche vostra madre...ma non avrete lo stesso i nostri soldi
  23. 1 punto
    Da chi precisamente verrebbe visto come una barzelletta in un regime in cui tutte le voci non gradite sono state silenziate? La TV di Stato russa raggiunge milioni di cittadini russi ogni giorno e se una voce fosse dissonante col potere sarebbe silenziata. Quanto alla "russofobia" questo è precisamente l'argomento della propaganda del regime russo che vuole invertire le responsabilità di un'aggressione e di un genocidio e presentarsi come la vittima che non è. E del resto che vittima sarebbe quella che dalla sua TV di Stato ha tanti altri che definiscono gli ucraini maiali, vermi, parassiti, satanisti, demoni o che proclamano che i bambini ucraini dovrebbero essere annegati, le loro case bruciate con le persone all'interno e che se ne dovrebbero uccidere un milione, cinque milioni, tutti o quando sostengono che non dovrebbero esistere affatto? Tutti barzellettieri? Il termine “russofobia”, poi, è una strategia volta a cambiare il centro della discussione, da una vera e propria guerra di aggressione ai sentimenti degli aggressori, sopprimendo così l’esistenza e l’esperienza delle persone aggredite, massacrate e violentate. Continuate a fare gli splendidi come se uno conoscesse solo i Iacoboni o i Mentana e ignorasse chi il regime russo l'ha raccontato in tutte le sue oscene pieghe come Anna Politjkovskaja, Dmitri Muratov, Svetlana Alieksievic o Boris Nemtsov. Gente che per dire la verità o è due metri sotto terra o è dovuto andarsene. Quelli che hanno raccontato anche di come quella "russofobia" sia solo il pretesto per intervenire laddove ci sono minoranze russe "da proteggere". E' stato il pretesto per intervenire in Georgia. E' stato il pretesto per intervenire in Ucraina affidandosi a "Igor il fuciliere". E' il pretesto con cui i più oltranzisti vorrebbero aggredire il Kazakstan piuttosto che i paesi baltici o la Moldavia. E un pretesto esattamente come era un pretesto quello di Hitler per prendersi i Sudeti: stesso ribaltamento dei ruoli con l'aggressore che si presenta come vittima. Sostenere di essere la vittima quando in realtà si è l’aggressore è essa stessa parte del crimine. I discorsi d’odio contro gli ucraini non fanno parte della difesa della Federazione russa o dei suoi cittadini. E’ un elemento dei crimini che il regime russo sta commettendo sul territorio ucraino. Le dichiarazioni rilasciate dalla televisione di stato russa e da altri media statali, quindi, sono significative, non solo come espressione della politica russa, ma anche come segno di una motivazione genocida per la popolazione russa di fatto giustificando il genocidio (che è soprattutto, val la pena dirlo, di russofoni ad opera di un regime che sostiene di volerli tutelare).
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.