Sì, bravo.
Ma siamo nel 2023.
La Russia ha invaso l'Ucraina, negandone l'esistenza.
E gli Ucraini, compresi quelli che parlano russo, non ne vogliono sapere di stare con un popolo di senzacesso.
In Ucraina non ci sono basi nato.
In Polonia e nei paesi Baltici non ci sono atomiche.
Il puttaniere moscovita ha le sue atomiche anche a Kaliningrad.
Quindi basta dire bugie. La Russia non ha nessun diritto sull'Ucraina. Nessuno.
La stessa Russia ha riconosciuto in cambio delle testate sovietiche in Ucraina, consegnate alla Russia, la sovranità territoriale ucraina.
Io sono convinto che l'invasione in Iraq del 2003 sia stata un crimine, pur non avendo raggiunto i livelli di questa...dove si nega la possibilità agli Ucraini di parlare in ucraino, si rieducano i figli, si abbattono le bandiere di un popolo.
Faccio fatica a capire come, chi contesta le guerre americane, mai dica semplicemente che la Russia deve tornare nel proprio territorio.
Non è essere contro la guerra. E' essere contro gli Americani, ai quali (nemmeno a loro, ma a chi da essi viene difeso) si può fare di tutto, compreso sgozzarli e rapire i figli.
Qui nessuno vede gli Americani come i salvatori.
I salvatori di oggi possono essere i carnefici di domani e mai ho avuto simpatia verso gli Americani.
Semplicemente in questo frangente ben vengano gli Americani, dato che se fosse stato per l'Europa (Francia e Germania erano i "garanti" degli accordi di Minsk) avremmo permesso un'occupazione militare e una pulizia culturale di un popolo, in Europa, finanziata con i soldi usati per non avere freddo nei nostri gelidi inverni.
Anche no, almeno per me.
Sono il primo a volere una totale autonomia europea.
In questo momento l'Europa mi sembra solo un parassita che vuole avere la protezione militare USA con la sicurezza di mantenere le proprie libertà e, nel contempo, commerciare con Russia e Cina.
Purtroppo arrivano momenti dove si deve scegliere. L'Europa non è ancora in grado di essere indipendente e deve scegliere ancora fra il modello occidentale e le autocrazie sino-russe.
Quando smetterà di investire in fuffa, in pensioni e prebende, ma in difesa, tecnologia (chip), energia...quando gli Europei la smetteranno di voler andare in pensione a 62, prendendo al mese più di un neoassunto, e i Governi Europei smetteranno di farsi le scarpe uno con l'altro, allora l'Europa potrà proporre il suo modello di sviluppo.
Che poi, parere mio, gli USA sarebbero ben contenti di un'Europa indipendente ed in grado di badare a se stessa...senza che debba essere il contribuente americano ad evitare che avvengano Srebrenica, Bucha e simili a cadenze regolari