Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 15/08/2023 in tutte le aree

  1. 2 punti
    La prima è robusta e fa male Yto; ma le percentuali sono troppo basse. Vince lo stesso perchè è un fenomeno. Ma in semifinale, per esempio, ho letto i numeri ( non posso vedere i 1000, come sai) : beh...battere Paul in forma strepitosa solo con un miserando 46% di prime in campo, è una mostruosità, qualcosa che lascia attoniti e sportivamente sgomenti. Ma i fenomeni, sanno anche far questo.
  2. 1 punto
    La chiave del successo a Toronto è stata la risposta, soprattutto centrale e profonda (ma non solo), anche alla prima di servizio dell’avversario. Un colpo eccezionale, alla Djokovic. Al servizio, ha alzato la velocità della prima (anche se l’impressione è che in Nord America abbiano la tendenza all misurazioni al rialzo…), e migliorato decisamente il kick. Però mette poche prime e la seconda non sempre è consistente; infatti fra semi e finale ha subito troppi break. Ma l’importante per Jan era sbloccarsi, lui stesso ha parlato di “sensazione di sollievo”. Ne vedremo delle belle, perché la sua velocità - di gambe, di braccio e quindi di palla - fa letteralmente paura. Agli avversari.
  3. 1 punto
    Ti direi di si ma sarebbe una presa in giro. Volume 3 hanno staccato le pagine invertite e le hanno incollate nuovamente in maniera esatta , se prendi il volume si vede chiaramente , non sfogliandolo ma dalla parte delle rilegatura. Volume 4 stesso errore di traduzione della collector , della sottiletta e della Maximum , Void che si trolla da solo dicendo tutto e il contrario di tutto in 2 pagine diverse
  4. 1 punto
    Ah ok. Inizialmente lo era anche nel calcio, proprio per prassi. Infatti ci sono le foto degli anni '40,' 50, '60, in cui quando si incontravano, per esempio, Juve e Udinese era la squadra in trasferta a giocare in bianconero.
  5. 1 punto
    Adesso non esageriamo! 😁 Scherzi a parte, anni fa (ma tanti) ricordo che in non so quale topic, forse su ju&me, con un altro utente postavamo i video dei cori di alcune curve argentine, specie del San Lorenzo (non erano ancora così diffusi in Italia). Talmente gasati che avevamo creato un coro sulle note di "Dicen que estamos todos de la cabeza". Giuro che era venuto pure bene! "Ohhh, la Juventus! Ohhh, la Juventus..." (e poi non ricordo cosa ci eravamo inventati e come continuava! 😁). Erano ancora i tempi della bolgia allo Stadium, e una cosa del genere non facevi fatica ad immaginarla. Poi pian piano è successo quello che è successo, i cori argentini se li sono fregati altre tifoserie (Milan in primis), e tanti saluti. Comunque in Germania come nessun altro posto sono riusciti a coniugare il tutto.
  6. 1 punto
    All'estero è così perchè praticamente tutti gli stadi sono di proprietà, ma sfondi una porta aperta relativamente al discorso dei tifosi ospiti nel nostro stadio, che ormai la fanno da padrone. Su questa cosa a titolo personale avevo già fatto alcuni post social in passato, e ne avevamo preparato uno più approfondito con un'altra pagina juventina (poi rimandato quando è uscita fuori l'iniziativa). È una roba insopportabile, e so anche di alcuni steward che hanno denunciato non solo il semplice discorso delle bandiere o delle sciarpe, ma di ben altro. Taccio poi sul ruolo della Digos, o su alcune iniziative di chi ha un ruolo decisionale nelle istituzioni torinesi, ma che magari è nato nei pressi di un noto vulcano italiano. Comunque sotto questo aspetto prima o poi qualcosa dovrà succedere.
  7. 1 punto
    P.s. Lalabel è del 1980. No, è del 1980. P.s. io guardo solo cartoni animati ormai vetusti, non vi preoccupate, con me non c'è alcun rischio di spoiler😁
  8. 1 punto
    Yess, Stazione Rigola-stadio, sulla linea Torino-Aeroporto Caselle. Ho scritto un testo più dettagliato nel topic "come raggiungere lo stadio".
  9. 1 punto
    tuttosport.com Andrea Tacconi è tornato sui social con un emozionante post dedicato al papà Stefano "Ricominciamo da qui", ha esordito Andrea nel suo post dove a commento di uno scatto dove lo si vede al fianco del padre in sedia a rotelle. "Ne abbiamo passate tante, la strada è ancora lunga e non è stato facile ma la speranza è sempre stata con noi, dandoci la forza giorno dopo giorno di continuare a lottare insieme", ha proseguito, per poi concludere: "Ad oggi, stai parando il rigore più difficile della tua vita e noi pareremo con te". (foto @tacconistefano_official)
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.