-
Numero contenuti
20.323 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
38
L'ultima giornata che Dale_Cooper ha vinto risale al 2 Agosto
Dale_Cooper ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
23.040 GuruSu Dale_Cooper

-
Titolo utente
BiancoNeuro
- Compleanno 26/05/1994
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Provenienza
Italia
Visite recenti
-
Juventus, arbitri e silenzio: così non funziona più
Dale_Cooper ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Vabbè, dai, chiudo qua perché vedo che il punto del mio discorso si è proprio perso per strada. Io non stavo dicendo che non abbiamo vinto solo per colpa dell'arbitro ne che la prestazione fosse buona, anzi. Il tema del topic era un altro. Lascio perdere, buona continuazione. -
Juventus, arbitri e silenzio: così non funziona più
Dale_Cooper ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Appunto, è che quello che scrivi dimostra esattamente il punto del mio topic. La mia "luna" è un’altra: il trattamento arbitrale che riceviamo da tempo, il VAR che con noi interviene (o no) sempre al microscopio e soprattutto una società costantemente silente mentre succede. Quando dici che l'errore arbitrale va messo in secondo piano, lo stai facendo passare come rumore di fondo, come qualcosa di quasi fisiologico. E per me non va bene. Poi non è che io voglia negare i limiti della rosa o della partita di ieri, anzi, ci ho aperto diversi topic in passato sulla qualità di questi che scendono in campo ma il fatto che ogni volta si derubrichino certi episodi a dettaglio secondario è esattamente ciò che ha reso normale questo trattamento arbitrale e permette alla società di restare silente, imho. -
Juventus, arbitri e silenzio: così non funziona più
Dale_Cooper ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ecco: questo non è "altro discorso", è ESATTAMENTE il discorso del thread. Non sto cercando alibi per il risultato, sto parlando di: come veniamo arbitrati, di come il VAR con noi entri a gamba tesa ogni volta, e di come la società resti sistematicamente mutissima mentre succede. Di gente che analizza la partita, la rosa, i limiti tecnici ce n'è a iosa in altre discussioni, e va benissimo così. Questo non è il punto di questa discussione, anzi, questo è proprio "l'altro discorso" semmai... -
Juventus, arbitri e silenzio: così non funziona più
Dale_Cooper ha aggiunto una discussione in Juventus forum
C’è un punto oltre il quale la frustrazione smette di essere semplice sfogo da tastiera di un tifoso e diventa quasi una questione di sistema. Per molti, troppi, tifosi bianconeri, quel punto direi che è stato superato da tempo. Negli ultimi weekend, nelle ultime stagioni e negli ultimi, troppi, anni, abbiamo assistito a una sequela di episodi che non possono essere liquidati come "normali errori arbitrali". Rimanendo a questa di stagione: a Verona una vittoria viene essenzialmente cancellata da due interventi (uno VAR, uno mancato VAR) quanto meno discutibili. Ieri sera avviene l'inconcepibile: un rigore fischiato in campo (trattenuta netta, dinamica chiara) viene poi tolto dopo un on-field review che non sta ne in cielo ne in terra per protocollo. Che poi il problema non è il singolo episodio ma la somma, la direzione, la gestione generale. La sensazione, guardando questi episodi, è di una classe arbitrale confusa, poco credibile, scarsamente autorevole. Il VAR, nato per correggere l'errore evidente, sembra ormai uno strumento che va a riscrivere un episodio, non di certo a supportare l'arbitro. Diventa una moviola in campo che però non ha una base chiara. I criteri cambiano da partita a partita, da stadio a stadio, da arbitro a arbitro. Ciò che è rigore in un campo diventa "contatto di gioco" in un altro. Ciò che a Udine non è protocollo diventa on-field review a Lecce. L'OFR è diventata una sorta di giudizio d'appello con un solo outcome finale: il cambio della decisione iniziale, che spesso però va in contraddizione con quanto visto e fischiato sul campo. Ed è questo per me genera un effetto devastante, che è la sfiducia. Sfiducia nei confronti degli arbitri, della tecnologia, del sistema. E quando gli episodi più dubbi e più clamorosi finiscono spesso per colpire la stessa squadra, è del tutto umano che il tifoso inizi a chiedersi se sia solo incompetenza o qualcos'altro. Senza evocare complotti o malafede (a cui non credo e non voglio alimentare) il tema della credibilità rimane comunque sul tavolo e dev'essere affrontato dalle sedi competenti. La classe arbitrale ha enormi colpe in termini di qualità, coerenza e trasparenza, certo, però la Juventus ha deciso chiaramente di chiamarsi definitivamente fuori. Da anni, ormai, la società ha scelto una linea di basso profilo: poche parole, pochissime prese di posizione, nessuna vera pressione mediatica o politica a tutela della propria squadra e dei propri tifosi. Un approccio che può piacere sul piano dello stile ('nsomma...) ma che sul piano pratico sta dando un segnale molto chiaro: la Juventus subisce e basta. Mentre altri club commentano, contestano, portano episodi in tv, ad open VAR, nelle sedi competenti, la Juventus sembra limitarsi a un silenzio istituzionale che poi viene ovviamente percepito come debolezza e scarso interesse. Il risultato è che: in campo la squadra da spesso l'idea di avere pochi attributi mentre fuori dal campo la dirigenza da l'impressione di averne ancora meno. Il famoso slogan delle ultime settimane "parlare meno e lavorare di più" direi che possa diventare tranquillamente un boomerang. Lavorare di più, per una società come la Juventus, significa anche che la dirigenza ci metta la faccia, che sappia spiegare le proprie posizioni dopo episodi clamorosi, che si faccia sentire nelle sedi istituzionali e mediatiche, che sia attiva, presente, riconoscibile. È tutela del proprio investimento sportivo ed emotivo non solo proprio ma anche quello di milioni di tifosi. Il punto più doloroso per un tifoso juventino è forse questo: la sensazione che la Juventus, quella vera, non ci sia più. Non parliamo solo della qualità della rosa o del gioco, ma di tutto quello che storicamente ha reso il club diverso: la forza di imporsi nelle sedi opportune e la volontà di difendere la propria maglia, in campo e fuori. Oggi la percezione è di una società ripiegata su se stessa, senza un minimo interesse sportivo e personale, mentre intorno le decisioni si prendono, gli episodi si accumulano e la Juventus resta immobile. Da tifoso di calcio richiedo una cosa alla classe arbitrale: criteri chiari e uniformi, uso del VAR per correggere l'errore, trasparenza e assunzione di responsabilità sugli episodi più controversi. Da tifoso bianconero, invece, alla Juventus chiedo di tornare a essere un soggetto attivo, non passivo. Chiedo di difendere pubblicamente la squadra quando ci sono episodi oggettivamente discutibili e smettere di confondere l'eleganza con l'inerzia. Se la Juventus non torna a difendere se stessa, la sensazione di presa in giro non si fermerà solo agli arbitraggi ma finirà, inevitabilmente, per travolgere anche chi oggi dovrebbe rappresentare il club. E a quel punto sarà un problema irreversibile di identità. Buona domenica.- 72 risposte
-
- 12
-
-
Fiorentina - Juventus 1-1, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Esausto, stanco, sfinito, estenuato, sfiancato e stremato da una squadra priva di attributi. Grazie John, grazie ragazzi. Continuate così! -
Perché sono cinque anni che rientriamo in campo in ciabatte e il motivo è semplice: i nostri hanno zero carattere, zero personalità e zero leadership in campo.
-
Ah boh, mai scritta questa cosa io, sinceramente. Anzi, aprii un topic sulla qualità dei giocatori
-
Cambiamo un altro allenatore o forse forse solo i nostri ad avere poca personalità, carattere, personalità e tecnica?
-
Rientriamo in campo in ciabatte? Che strano, non è mai successo negli ultimi cinque anni
-
Complimenti a tutti. Io spengo e fosse per me chiuderei pure il live. Buona serata. Una schifezza assoluta.
-
De Siervo: "La Champions ha tolto popolarità alla A. La mediocrità latente tocca anche la Nazionale"
Dale_Cooper ha risposto a SuperT Discussione Serie A e Campionati Esteri
È sempre colpa di qualcun altro: la FIFA, la UEFA, l'ECA, i diritti, le tv, la crisi globale, la congiunzione astrale... mai che salti fuori un "ragazzi, abbiamo sbagliato modello e stiamo pagando vent'anni di gestione scellerata". Se questo è il livello di analisi di chi dovrebbe pensare a qualche soluzione, si capisce perché siamo messi come siamo.- 45 risposte
-
- 15
-
-
-
(Video) Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Italia-Norvegia 1-4
Dale_Cooper ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
ci sono diverse motivazioni che si sommano, imho.. per cominciare abbiamo sempre meno nascite.. poi hai un dato base: quasi 1 minore su 5 non fa alcuno sport. Quindi prima ancora di capire dove vanno i migliori, il punto è che ti trovi una fetta importante non entra proprio in nessun percorso sportivo.. in più molte famiglie mandano meno i figli a scuola calcio, spesso perché non se lo possono permettere (quota, materiale, trasferte, ecc.) oppure perché scelgono di mandarli verso altre discipline. nel frattempo considera che il calcio è sceso dal 25 al 20% degli sport praticati dagli italiani, mentre atletica/ginnastica/nuoto ecc. stanno crescendo. Risultato: hai meno giocatori, meno squadre e meno società giovanili che lavorano sul territorio. Dal 2010 i dati FIGC parlano di 60.000 tesserati in meno e 7.000 società giovanili/scolastiche in meno. Nello stesso periodo sono triplicati i dirigenti. Il problema per me, riassumendo in una frase, è che tanti bambini non ci arrivano proprio al campetto di calcio. -
(Video) Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Italia-Norvegia 1-4
Dale_Cooper ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Tutto apposto -
(Video) Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Italia-Norvegia 1-4
Dale_Cooper ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Guarda, secondo me il paradosso è che Gattuso, nella sostanza, non ha neanche detto una cosa così folle... il problema è come l'ha detta. Lui ha messo lì la frasetta sulle africane centrando a metà il punto.. l'espansione dei mondiali non è per merito sportivo ma ci sono dietro logiche di espansione del brand, voti, interessi commerciali sui mercati emergenti... tradotto: money, poltrone. Il tema della "rappresentanza" globale e livello competitivo è per me assolutamente un problema... e se fossero inglesi, tedeschi, spagnoli o francesi a rischiare il Mondiale, i loro giornali non starebbero zitti, anzi... sarebbero i primi a chiedersi perché si sia spostato così tanto l'asse verso Africa e Asia. Quindi sui giornali esteri che oggi fanno la morale onestamente, mi ci strappo pochissimi capelli. Funziona sempre così.. prendono la mezza frase, ci costruiscono sopra l'editoriale indignato (senza ovviamente centrare il punto), e via con la shitstorm social. La differenza è che se capitasse, che ne so, alla Germania stasera, loro saprebbero vendere la cosa come grande dibattito sul futuro del calcio, noi sembriamo sempre il paese del lamento provinciale. Chiudendo il cerchio, l'Italia è davvero indietro di 20 anni in tutto. Gattuso in questo è quasi un simbolo perfetto, ahimè. Dobbiamo renderci conto che il 90% del fallimento è in casa nostra. -
(Gds) "Vlahovic in dubbio per Firenze, occhio alla nuova spallettata dopo Koopmeiners: Yildiz falso 9"
Dale_Cooper ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Eh beh, eh beh, Mel Brooks così di prima mattina mi stravolge la giornata
