Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.337
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    38

L'ultima giornata che Dale_Cooper ha vinto risale al 2 Agosto

Dale_Cooper ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

23.082 Guru

Su Dale_Cooper

  • Titolo utente
    BiancoNeuro
  • Compleanno 26/05/1994

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Biglietti
    Nessuno
  • Provenienza
    Italia

Visite recenti

34.746 visite nel profilo
  1. Dale_Cooper

    Ho fatto una domanda all'IA di Google e questa è la risposta...

    Quando si apre un topic va fatto in maniera corretta: -titolo chiaro e inerente all'argomento -spiegazione completa di cosa si vuole discutere o chiedere Chiudo.
  2. Intendo l'intensità della trattenuta o sul fatto che sia "abbastanza da rigore" o meno. Come ogni trattenuta è molto soggettiva la cosa e dai replay poi ognuno la pensa diversamente.
  3. Dale_Cooper

    [Live] Bodo/Glimt - Juventus 2-3

    Siamo tecnicamente una squadra povera e pessima, senza il benché minimo valore aggiunto e senza leadership in campo. Giusto così. L'importante è vendere le magliette special Edition
  4. Non esiste una roba tipo "articolo 27 comma 3" del VAR che ti dice nero su bianco "qui non può intervenire". Non funziona tipo codice civile.. esiste un protocollo che dice quando il VAR può essere usato e soprattutto come: sempre e solo in presenza di chiaro ed evidente errore o grave episodio non visto. Quindi già la domanda "esiste l'articolo che VIETA l'intervento in questi casi?" è un po’ fuorviante. Semmai ha senso farla al contrario: alla luce del protocollo VAR, dov'è che si legge che in una situazione del genere si debba intervenire per cambiare una decisione presa in campo? Il protocollo, al punto 1 e 3, è chiarissimo: l'arbitro deve sempre prendere una decisione e quella decisione NON viene cambiata a meno che il video non mostri in modo PALESE che ha commesso un chiaro ed evidente errore. Qui invece siamo nel campo della lettura soggettiva dopo tre giorni: c'è chi vede Vlahovic cercare il rigore, c'è chi vede Pablo Mari che lo tiene fin dall'inizio. Non esiste un fermo immagine o un replay che ammazza definitivamente il dubbio. Io ti posso dire tranquillamente, protocollo alla mano, che questo episodio per me non rientra nel concetto di chiaro ed evidente errore, e l’ho già spiegato sopra a Garrison: trattenuta iniziale di Pablo Mar, trattenuta che continua in area, poi si aggiunge il resto del contatto con la trattenuta iniziale che si conclude quando cadono entrambi. Non ho un'immagine o una sequenza video chiara in cui INEQUIVOCABILMENTE vedo Vlahovic trattenere per primo. Per questo torno alla domanda, ma girata: visto il protocollo, dove leggi che il VAR debba intervenire e portare l'arbitro allo schermo per ribaltare questo rigore?
  5. Guarda, nessun problema, si sta parlando tranquillamente anche per me eh, ci mancherebbe altro. Sul fatto che anche Vlahovic si aiuti (e possa commettere fallo) ok, ci può stare. Dove non concordo è sulla sequenza: la spinta/strattonata arriva dopo che c'è già la trattenuta di maglia di Pablo Mari. E secondo me l'ordine temporale conta parecchio. Ti faccio un esempio terra terra: se uno in area subisce uno sgambetto non clamoroso (e neanche troppo evidente), resta in piedi un po' a fatica e un secondo dopo commette lui fallo su un altro, cosa vai a valutare? Il primo fallo, ovviamente. Poi possiamo discutere se sia "abbastanza" da fischiare o meno, ma l'origine dell’azione fallosa resta quella. E nessuno si sognerebbe di andare al VAR se l'arbitro dovesse fischiare rigore in una situazione del genere. Esempio un po' iperbolico ma rende l’idea di quello che voglio dire.. Idem su un corner: fischi una trattenuta del difensore sull'attaccante, che magari un secondo dopo commette lui fallo dopo essere stato preso per la maglia. Nessuno andrebbe al VAR a dire "no, guarda, vieni qui perché c'è un possibile fallo in attacco". Qui per me è uguale: c'è una trattenuta iniziale di Mari su Vlahovic, quella trattenuta continua, poi arriva il resto del contatto, compreso Vlahovic. Doveri valuta quella? Bon, dovrebbe rimanere rigore e pace amen. Poi che la trattenuta di Pablo Mari sia "abbastanza" o "troppo poco" per essere rigore, onestamente, è impossibile da stabilire al microscopio: alla moviola ogni trattenuta sembra sempre o niente o troppo poco a seconda di chi guarda. È proprio il tipo di episodio in cui, secondo me, devi fidarti del giudizio di campo. Ed è qui il punto: io sono convinto che su queste cose debba valere quasi sempre la decisione di chi è in campo. Nessuno meglio dell'arbitro, a velocità reale, può valutare se una trattenuta è leggera ma continuata, pesante, oppure di quelle da lasciar correre. Qui per me togliere il rigore (tra l'altro audio VAR con tutto un linguaggio super soggettivo) per una trattenuta iniziale che poi così "iniziale" non è, non sta ne in cielo ne in terra. Ma ovviamente, per poterlo togliere, l'unico modo era far passare l'idea che ci fosse un fallo iniziale di Dusan, che però non c'è ed è semmai conseguente alla trattenuta di Mari. Solo che al VAR non puoi annullare il rigore perché "si trattengono entrambi", quindi non capisco ne la valutazione Guida/Doveri ne la spiegazione alquanto fantasiosa di Rocchi. Poi oh, come dici tu: a mente fredda ognuno vede la sua cosa. Ma proprio perché è così soggettivo, per me questo è esattamente il caso in cui il VAR doveva restarsene fuori.
  6. Se intendi la trattenuta di Mari non c'entra nulla che inizi fuori area. Si conclude all'interno e da regolamento infatti ha fischiato rigore, inizialmente.
  7. Mettere le vincenti dei playoff UEFA in quarta fascia era l'unico modo per assicurarsi che Qatar e Arabia Saudita fossero in terza fascia. Ecco spiegato il motivo.
  8. E quindi, volendo restare su questo piano, uno potrebbe tranquillamente risponderti che senza la prima trattenuta di Pablo Mari, Vlahovic se ne va e non ha nemmeno bisogno di mettersi a trattenere a sua volta... Perché il punto per me è proprio questo: Dusan è quello che subisce la prima trattenuta, e quella trattenuta di Mari non è un tocchettino.. parte quando gli fa il tunnel, mentre sono in velocità, continua mentre entrano in area e prosegue fino a quando cadono tutti e due. Poi sì, anche Vlahovic trattiene, ma lo fa dopo essere stato agganciato. A quel punto possiamo tranquillamente filosofeggiare su chi tira più forte la maglia secondo noi, ma la sequenza resta quella. Per questo, tutta la spiegazione VAR del "primo fallo è di Vlahovic" secondo me non sta in piedi: siamo davanti a una situazione oggettivamente sporca, con trattenute reciproche, contatto continuo e lettura inevitabilmente soggettiva. I "fatti oggettivi chiarissimi" che ribaltano il fischio di campo non ci sono. Doveri vede la trattenuta di Pablo Mari? Ci sta, ed è perfettamente legittimo che valuti quella come punibile. Questo è esattamente il tipo di rigore che, se viene dato, non dovrebbe mai essere rivisto dal VAR: non puoi avere mai la certezza assoluta di un chiaro ed evidente errore, a meno che Doveri non dica che ne so "ho visto PM sgambettare Vlahovic" e allora vai al monitor.. Ma qui ovviamente non siamo in quel campo. Qui siamo nel territorio del: l'arbitro ha visto, ha valutato e ha fischiato. E in teoria, col famoso protocollo del "chiaro ed evidente", il VAR queste cose dovrebbe lasciarle all'arbitro di campo.
  9. Che non sia punibile diciamo che è una tua interpretazione. È una trattenuta lunga e continua. Che poi ti piaccia o no è un altro discorso. Sul fatto che inizi fuori area direi sono anni che è cambiata la regola.. per le trattenute è da un bel pezzo che conta dove finiscono, non dove iniziano. Pablo Mari inizia a tirare la maglia appena Vlahovic gli fa il tunnel, e la mano resta lì fino a dentro l'area. Da lì in poi possiamo discutere se per te sia "molto" o "poco", ma che la trattenuta iniziale ci sia è oggettivo. Poi oh, se vogliamo dire che la prima trattenuta è di Vlahovic, come detto, facciamo pure, cambia niente per me.
  10. Pensate quello che volete ma... nel momento in cui Vlahovic gli sfila davanti, Pablo Mari con la mano destra va subito verso la maglia di Dusan: Un attimo dopo, infatti, chiude la mano a pugno e lo si capisce anche dal movimento della maglia di Vlahovic, che si tende verso la schiena perché qualcuno la sta tirando. Non è il vento, non è fisica quantistica: è una mano che tira. La stessa mano resta lì, ancorata a pugno sulla maglia, quando poi anche Dusan inizia a trattenere a sua volta. Quindi le due cose non si escludono: Vlahovic trattiene, sì, ma lo fa dopo che viene agganciato. E non è che poi la lasci, eh: quella mano continua a tirare la maglia fino a quando cadono a terra entrambi. Poi oh, se vogliamo raccontarci che il primo a trattenere sia Vlahovic, facciamolo pure. Posso tranquillamente dire anche che Pablo Mari sia un cittadino della Corea del Sud, per dire.
  11. Aggiungo che per lo stesso Rocchi il rigore su Yildiz in Juve-Udinese non c'era
  12. Ormai va bene tutto, oh. Capisco che il VAR sia diventato più una roba politica che tecnica, amen, me ne faccio una ragione. Così come mi faccio una ragione del paradosso astrale di Rocchi, che nel giro di poco tempo è riuscito a cambiare idea sul VAR a seconda del giorno... tipo mood of the day. Inter-Napoli del gennaio 2025, Rocchi: "Le cose discutibili non sono materia da VAR. Il chiaro ed evidente errore serve per togliere gli errori macroscopici." Perfetto. Se è dubbio, il VAR non entra. Il “chiaro ed evidente errore” è il filtro, serve solo per togliere le porcate veramente macroscopiche. Napoli-Inter di un mese fa, rigore su Di Lorenzo. Stessa roba. Nel mezzo mettiamoci Milan-Fiorentina (fallo su Gimenez) e il rigore su Pio Esposito sempre contro la Fiorentina. Stesso refrain. Il VAR interviene solo in caso di chiaro ed evidente errore, e Rocchi ci tiene a precisare che, se in sala VAR non sono convinti al 100%, la decisione la deve prendere l'arbitro. Se non siete proprio sicuri, non toccate niente, altrimenti sostituite l’arbitro e "non va bene", "non dobbiamo fare moviola." Pochi giorni fa (!!!) altra intervista di Rocchi in cui dice che "Il VAR deve correggere un errore arbitrale ma non deve sostituire l’arbitro, ho richiamato i ragazzi, la centralità è dell'arbitro". Niente ingerenze. Roba di giovedì o venerdì scorso, eh. Improvvisamente oggi spunta la perla, il colpo di genio, letteralmente quattro giorni dopo l'ultima intervista: la sala VAR legittimata a intervenire su tutto, "una OFR in più è meglio di una in meno". Cioè siamo passati, nell'arco di pochi mesi, da "le cose discutibili non sono materia da VAR" e "non dobbiamo fare moviola" a legittimare l'"intervenite su tutto, meglio una revisione in più che una in meno", cioè l'essato contrario che va predicando da 11 mesi (!!!!!). Non vedevo un’inversione a U del genere da quando gli Ulver sono passati dal black metal all'elettronica trip-hop nel giro di un disco. Ed è qui che, sinceramente, mi girano un po' le pelotas.. perché la sensazione ormai è che questo discorso cambi a seconda della squadra coinvolta e dell'onda mediatica del momento. Qualcuno glielo faccia notare davvero, perché sta diventando ridicola la cosa... Poi, sia chiaro.. il sangue amaro non me lo faccio venire. Chi dovrebbe averlo, se ne strafrega altamente. Quindi anche a me, alla fine, può fregare meno di zero. Il problema è un altro: tutte queste giravolte arbitrali, per la contentezza di qualcuno, mi fanno venire zero voglia di continuare a guardare questo circo. Ti ritrovi a seguire più le spiegazioni di Open VAR e le frasi di Rocchi che quello che succede in campo. E questo non è calcio, sinceramente. Mettici il silenzio dei nostri prodi eroi della dirigenza e si godano loro 'sta schifezza.
  13. Dale_Cooper

    Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie

    Più che fatto qui mi pare un po' un "cherry picking", diciamo... con Ronaldo in campo il Portogallo ha vinto una Nations League poco fa, eh.. e nel girone di qualificazione sarebbe stato comunque primo anche senza il 9-1 con l'Armenia. Anche perché tra l'altro lo 0-5 in trasferta contro la stessa Armenia l'hanno fatto con Ronaldo in campo e doppietta..
  14. Dale_Cooper

    Fiorentina - Juventus 1-1, commenti post partita

    Esausto, stanco, sfinito, estenuato, sfiancato e stremato da una squadra priva di attributi. Grazie John, grazie ragazzi. Continuate così!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.