Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Brus

Utenti
  • Numero contenuti

    875
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.518 Guru

Su Brus

  • Titolo utente
    Primavera
  • Compleanno 12/08/1985

Contatti

  • Twitter
    @Nexuspolaris85
  • Sito web
    http://pescezombie.blogspot.it

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Cremona

Visite recenti

23.815 visite nel profilo
  1. Di Gregorio 5: Liscio in uscita dove ci salva il palo e figura da peracottaro sul loro terzo goal. Di mezzo, salva il possibile 0-2, ma sicuramente una serata negativa. Kalulu 5,5: Distratto e macchinoso. Ritrova prontezza e lucidità nel servire a Vlahovic la palla che riapre la partita in un momento drammatico. Bremer 5: Non dimentichiamoci che è umano. La nave inizia ad imbarcare acqua e va in confusione senza più ricomporsi. Kelly 7: Nel pacchetto arretrato sembra comunque quello con le idee più chiare. Si vede fischiato contro un rigore surreale, e giustamente indignato, si fa giustizia da solo bissando il centro contro l'Inter. Si sta facendo volere bene. McKennie 5: Quando sei utilizzato perlopiù da tappabuchi ci sta di non essere un elemento ricorrente degli highlights. Ma il primo segno evidente della sua presenza in campo è quando viene sostituito. Thuram 5: Male male. L'energia c'è sempre, suo il primo squillo su cui Kobel deve fare una mezza prodezza, ma per il resto errori a pioggia. Il 2-3 è figlio di una sua gestione molto approssimativa. Koopmeiners 5: Sul primo goal di Dusan fa la cosa giusta verticalizzando veloce, e lo salva da una prova da orrore cosmico lovecraftiano. La palla in curva da buona posizione è l'impietosa fotografia dei suoi progressi ad oggi fermi. Cambiaso 4,5: In mezzo a tante prove insufficienti, spicca in negativo. Sbaglia letteralmente tutto. Openda 6: Diciamo, interessante. Molto a folate, ma quando si accende riesce a portare qualche minaccia. Ci si può lavorare. Yildiz 7,5: Sogno una Juventus degna di convincerlo ad essere la nostra bandiera, ad oggi siamo noi a doverci meritare un talento del genere. David 5: Spaesato, gira completamente a vuoto. Vlahovic 8: Concentrato, cattivo, concreto, niente fronzoli. Doppietta, assist. Ingresso sontuoso e un punticino insperato quasi tutto suo. Da indesiderato sta tornando ad essere l'uomo in più. Locatelli 6,5: Entra col sangue agli occhi, il poco di senso che abbiamo avuto in mediana stasera è roba sua. Joao Mario 6,5: Percussione verso il centro e assist, è decisamente la sua giocata. Oltre a quello, idee chiare e finalmente un po' di pressione sugli esterni. Sarebbe l'ora di consegnargli la fascia destra. Adzic 6: Senza ripetere l'exploit di sabato, comunque aiuta. Entrato meritatamente nelle rotazioni. Zhegrova 6: Buone vibrazioni. Giustificatamente indietro di condizione, la classe si intravede. All. Tudor 5: Ci salva il carattere, ci salvano la stella di Yildiz, la voglia di Vlahovic e una panchina piacevolmente ricca, ma resta una partita preparata male e interpretata peggio. Troppa l'approssimazione e automatismi dalla cintola in giù deficitari. C'è il potenziale e il gruppo sembra mentalmente più che presente, ma ci sono campanelli d'allarme che non si possono ignorare.
  2. Di Gregorio 6: In ritardo sul primo goal loro, ma ha l'attenuante di essere stato coperto. Gatti 6: C'è. Pattuglia discretamente, la partita la fanno piazzati e tiri dalla distanza, indice di reparti arretrati che funzionano. Bremer 7: Torniamo a subire goal con lui in campo. Poco male, compensa con la sua mentalità straripante, e la differenza la fa con gli assist: sponda per Kelly e invito al bacio in direzione Yildiz. Proprio non ce la fa a non essere decisivo. Kelly 7: Il primo timbro in bianconero è di tutto pregio, a riprova di un tasso tecnico non proprio banale. Nel mentre, contiene non male sul suo lato. A 3 funziona, per la gioia di Tudor. Kalulu 5: Sulle fasce scelte conservative, e a destra decisamente non ripaga. Apporto generalmente rivedibile, sul goal di M.Thuram la marcatura è meno che ottimale. Thuram 6,5: Gira perlopiù a vuoto, sembra sul punto di perdere il derby in famiglia, poi tira fuori quella capocciata prepotente... Locatelli 6,5: Col compagno di reparto meno efficace del solito, per la maggior parte del tempo è da solo a fare filtro in mezzo. Encomiabile per mentalità e applicazione. McKennie 6: Non troppo intraprendente, ma l'impressione è che la consegna sugli esterni fosse orientata più sul contenimento. E su quello poco da obiettare, Dumfries non trova una giornata troppo agevole. Koopmeiners 5: Non parte neanche malaccio, se si valuta il lavoro in pressing. Certo che è lecito aspettarsi molto di più in costruzione. E in ogni caso, sulla distanza cala vistosamente. Yildiz 7,5: Quando vede nerazzurro, qualcosa di bello succede, già solo per questo il ragazzo sa farsi volere parecchio bene. Poi sì, una gara molto più abbottonata di quanto racconti il tabellino definitivo fa appello alle prodezze dei singoli, e la nostra stellina non si fa attendere: tiro in buca d'angolo e pallone chirurgico sulla zucca di Thuram. Qualche pausa nel mezzo, ma ha senso contestargli qualcosa oggi? Vlahovic 5: Maglia da titolare conquistata con pieno merito, incappa in una partita oggettivamente rognosa per gli attaccanti. Costantemente imbottigliato, fa oggettivamente pochino per costruirsi attenuanti rispetto ad una prova incolore. Adzic 7,5: Così, de botto, senza senso. Primi minuti stagionali, primo goal tra i grandi, e lo fa tanto bruttarello quanto poco pesante per avversari e peso specifico. Cabal 6: Bello rivederlo in campo. Openda 5,5: Non un gran contesto in cui esordire. Si farà. David s.v. Joao Mario s.v. All. Tudor 6,5: Tantissimo da criticare, in primis un atteggiamento eccessivamente prudente, che ci vale un inizio di secondo tempo di assoluta sofferenza e comunque tre palloni nel sacco per Digre. Ma alla fine la qualità dei singoli lo tiene in piedi, e può rivendicare tutto il merito di aver pescato il jolly Adzic, mossa niente affatto scontata o banale. Tre su tre e primo big match portato a casa a bottino pieno, ad oggi ha ragione lui.
  3. Sì, sulla carta abbiamo un ottimo attacco, con di fatto due tridenti titolari, una buona dote di goal e caratteristiche ben assortite. Però resta il problema del centrocampo poco qualitativo. Cedendo Douglas Luiz senza sostituirlo, abbiamo ufficialmente rinunciato ad avere un regista. Spero che sulla distanza non finisca per impattare negativamente sul buonissimo potenziale offensivo che ci troviamo.
  4. Sulla carta un buonissimo prezzo in rapporto al valore del giocatore. Potenzialmente un colpaccio, affare last minute "d'altri tempi". Poi hai ragione, il responso al campo, hai citato due elementi su cui avevo buonissime aspettative. Ma intanto questo reparto offensivo mi gasa, lasciatemi godermi il momento 😄
  5. Chi mi consigli di prendere al fantacalcio della Cremonese?

    1. Mostra commenti precedenti  5 di più
    2. Brus

      Brus

      In teoria dovrebbe, ma non ci metterei la mano sul fuoco, anche l'anno scorso si è alternato con De Luca. Viste le probabili rotazioni avanti, penso che si vedranno diversi rigoristi. 

      Sul Como non sono troppo preparato... 

    3. Rino Gaetano

      Rino Gaetano

      De Luca è bravo? lo vedi come possibile sorpresa da puntarci come sesto slot ad 8?

    4. Brus

      Brus

      Personalmente guarderei altrove. Al di là del giocatore in sé (da base non mi dispiace, ma tutto da verificare in A, e in cadetteria stava sui 10 goal nelle stagioni buone e qualche problema di continuità), come dicevo, in avanti prevedo molte rotazioni, rischia di giocare a singhiozzi, a maggior ragione se, come sembra, Vardy arriverà davvero

  6. Brus

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Vardy però arriva da una stagione rispettabilissima in Premier, nonostante le difficoltà di squadra, e arriverebbe per puntellare un attacco un po' a corto di esperienza e garanzie di goal in una rosa per il resto funzionale (a mio avviso sottovalutata, e da cremonese, bene così), senza pretese da salvatore della patria. Che regga una mezz'oretta a partita, porti mestiere e butti qualche pallone nel sacco, cose a mio avviso ancora alla sua portata, sarebbe già grasso che cola
  7. Brus

    Mistero Pio Esposito

    Parere mio: al netto degli entusiasmi della propaganda appianese, questo potenzialmente è forte davvero. Seguito nell'ultima B, è un bel talento: fisicamente molto ben messo, vede la porta e tecnicamente, senza far gridare al miracolo, è più che funzionale. Oggettivamente in quella fascia d'età il panorama nostrano non offre di meglio. Poi è tutto da vedere il salto di qualità, mi sembra uno di quei giocatori che, arrivati ad alti livelli, o sfondano o si sciolgono, senza troppe mezze misure. Diciamo che nel dubbio, fossi nei cartonati, su di lui effettivamente me la rischierei anche a fronte di offerte importanti.
  8. Potenziale rimpianto ma pazienza, il giocatore è potenzialmente ottimo ma non si è ambientato, s'è giocato maluccio le opportunità dategli e, vuoi anche l'extra campo, ha palesato senza troppi complimenti di voler levare le tende da Torino quanto prima. Non sempre un flop è dato da palesi responsabilità tecnico/societarie. Come da previsione, la buona reputazione maturata in Premier l'ha quantomeno reso rivedibile senza eccessivi patemi o perdite economiche. Personalmente dico "peccato", avevo grandi aspettative e sono certo che in altre circostanze ci avrebbe potuto togliere parecchie soddisfazioni.
  9. Brus

    Ufficiale: Weah all'Olympique Marsiglia

    Buon giocatore, il suo l'ha fatto. Più che altro, per caratteristiche era un elemento ottimale per Motta (infatti è tra i non molti che hanno nettamente beneficiato della sua gestione), ma molto meno per Tudor. Si prospettavano pochi spazi e una svalutazione, cessione Dai tempi giusti e cifre tutto sommato adeguate. A Timo, buona fortuna per il futuro, per quel che mi riguarda si è fatto volere bene
  10. Un po' più prima punta, nonostante abbia un fisico meno imponente... Meno da profondità, più attitudine a difendere palla. Secondo me i due potrebbero tranquillamente coesistere in campo
  11. Tantissimi? Nel mercato attuale 40 milioni per caratura, caratteristiche ed età sono ragionevolissimi, peraltro ha un ingaggio del tutto sostenibile (per un David a zero non te la caveresti con poco) ed è già rodato in squadra. Mi sembra peraltro che lo scarso feeling iniziale con Tudor si stia risolvendo per il meglio, ora come ora faticherei a vedere Chico con un ruolo troppo secondario. Per come la vedo sarebbe folle lasciarci sfuggire quest'occasione.
  12. Del resto, da quando ha iniziato a vedere il campo, ha fatto quasi sempre il suo. Per quanto acerbo, mi sembra un elemento interessante che già adesso nelle rotazioni ci sta alla grande. Anzi, col senno di poi, lascia perplessi come Motta gli abbia fatto fare le ragnatele in panchina anche in emergenza totale...
  13. Top player sicuramente no, ma rendimento alla mano, è affidabile ed efficiente in quel che fa. Ed è quanto di più vicino ad un leader che abbiamo in rosa, giusto che si continui a puntare su di lui, nella speranza di vedergli attorno un po' più di qualità. Poi, tutto giusto e tutto ovvio, gli elementi a cui si deve pensare per costruire presente e futuro sono quelli (più ovviamente Bremer, e ci aggiungerei il validissimo Kalulu). Chiaro che Gatti e Cambiaso sono al centro del progetto, ma a patto che siano loro per primi ad esserne convinti.
  14. Brus

    Pagellone del mercato 3, attaccanti

    Conceicao 6,5: Alti e bassi senza soluzione di continuità. Ma se ci districa oltre la coltre li fumo, l'arrosto è davvero delizioso. Sarà egoista, sarà un dribblomane arruffone e tutto, ma in quello che fa sa essere incredibilmente efficace, è l'unico in rosa a fare un certo tipo di lavoro, e ha dimostrato di saper essere decisivo quando conta. Da vedere cosa ne faremo, dovessimo lasciarcelo sfuggire sarebbe una pessima mossa (oltre ad aver "bruciato" 10 milioni per un prestito secco). Kolo Muani 7: Primo impatto assurdo, poi si normalizza (ad essere maligni, si integra bene con la Juve di Motta) e torna a brillare nel finale. A prescindere da tutto, i suoi 8 goal sono decisivi per agguantare l'obiettivo minimo, e quantomeno il francese ci garantisce la presenza di una punta al netto del dramma tecnico-esistenziale di Vlahovic e un Milik pronto per l'estrema unzione. Varrebbe la pena capire se il rapporto possa essere prolungato a lungo termine. Nico Gonzales 5: Un pattern coerente; dopo Koop e Luiz, terzo acquisto più oneroso e altra delusione sul campo. Fragilino e si sapeva, ma l'ottimo elemento visto in viola si è visto troppo a sprazzi. Un po' meglio con Tudor che ha saputo esaltarne le doti di sacrificio, pesante come un macigno il goal con l'Udinese, ma resta poco in una stagione perlopiù impalpabile. Altro giocatore potenzialmente recuperabile, ma ad oggi non ci siamo.
  15. Brus

    Pagellone del mercato 2, centrocampisti

    Douglas Luiz 4,5: Ammetto di essere il primo ad esserne sorpreso, avevo aspettative altissime e diverse buone ragioni per averne. Poi, tutto quello che poteva andare male è andato peggio che non potesse: problemi di infortuni che mai aveva avuto in carriera, incomprensioni tecniche, pure sfortuna in campo (vedi i due rigori consecutivi causati). Fatto sta che il brasiliano, uno degli acquisti estivi di punta, non si è mai davvero integrato, ha avuto un impatto nullo e verosimilmente non vede già l'ora di cambiare aria. Non so quanto sia effettivamente colpa sua, ma all'atto pratico, è stata ad oggi un'operazione disastrosa. Resto convinto che il giocatore sia potenzialmente ottimo, ma nutro scarsissime speranze in un prossimo riscatto in maglia Juve. Koopmeiners 5: Come sopra, un flop totalmente NON annunciato. Anzi, sulla carta l'olandese era il pezzo pregiato del mercato estivo, l'uomo che avrebbe dovuto svoltare la Juve di Motta. Il resto è storia: guai fisici al limite del surreale, un'ansia da prestazione sempre più pronunciata ad ogni gara impalpabile. Voto più alto rispetto a Luiz perché tutto sommato lo ritengo assolutamente recuperabile. Gli serve un reset, speriamo che ne emerga lo splendido giocatore visto a Bergamo. Thuram 8: Acquisto dell'anno per distacco siderale, per impatto, rendimento generale, rapporto qualità/prezzo e prospettive. Un mistero come Motta sia stato inizialmente restio a dargli stabilmente una maglia da titolare, perché il francese si è dimostrato fin da subito più che pronto e produttivo. Che dire? Elemento dominante per fisicità, energia e ritmo di gioco, a tratti fa reparto da solo e in zona goal si è dimostrato tutt'altro che disprezzabile. Tra quelli da cui bisogna ripartire. Adzic 6: Più che altro un n.g. per il modesto minutaggio in prima squadra. Comunque una valutazione rinviata con parecchio ragionevole ottimismo, il ragazzo tecnicamente è pregevolissimo, fisicamente già ben strutturato e con una certa faccia tosta, c'è del buonissimo potenziale. Vedremo come saremo in grado di gestire la sua crescita.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.