Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'milan'.
Trovato 11 risultati
-
Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Milan
giusardegna ha aggiunto una discussione in Amarcord
- 286 risposte
-
- 15
-
-
-
-
Nuovo San Siro: capienza 71500 posti, aumento ricavi nelle aree hospitality, prezzi accessibili, costo 1.3 miliardi
_Alex_ ha aggiunto una discussione in Serie A e Campionati Esteri
Più ricavi dalle aree hospitality e prezzi dei biglietti accessibili per gli altri settori. È questa la strategia di Inter e Milan per quanto riguarda il nuovo San Siro, come spiegato dalle stesse società in un documento presentato nelle scorse settimane al Comune di Milano in cui hanno descritto il progetto del nuovo stadio. Nel documento, in particolare, si legge: AC Milan e FC Internazionale, da diversi anni, hanno avviato un progetto per la realizzazione di uno stadio all’avanguardia a Milano o nei comuni limitrofi. Il progetto attuale prevede: Capienza di 71.500 posti, con visibilità ottimale da ogni settore; Inclinazione degli spalti studiata per replicare l’atmosfera di San Siro; Contenimento dell’impatto acustico tramite interventi specifici; Percorsi ampi e razionali con punti ristoro, bar, ristoranti, aree merchandising; Spazi premium per hospitality ed eventi aziendali; Accessibilità universale in ogni settore; Parcheggi interrati sotto il podio per facilitare l’accesso; Spostamento e ricostruzione del Tunnel Patroclo; Realizzazione di ca 140.000 mq di verde, inclusi 52.000 mq di verde profondo; Uso di tecniche di costruzione moderne, ad alta efficienza energetica e sostenibili; Neutralità carbonica attraverso l’acquisto di “Carbon Credits” o attraverso altre formule consentite. «Da un punto di vista calcistico, il nuovo impianto sarà un vero e proprio simbolo per Milano, come già dimostrato da esperienze simili (Arsenal, Bayern Monaco, Tottenham, Real Madrid, Barcellona e Juventus); inoltre, consentirà di migliorare l’esperienza dei tifosi, attirando segmenti oggi sottorappresentati, e permetterà di incrementare i ricavi dei Club», proseguono Inter e Milan. «Grazie al museo e a servizi interni, il nuovo stadio continuerà a essere una destinazione e un luogo di aggregazione anche durante i giorni di non partita, rendendo lo stadio fruibile e “vivo” 365 giorni l’anno. Da un punto di vista collettivo e sociale, la realizzazione del progetto e la rifunzionalizzazione dello stadio G. Meazza di fatto apriranno tutti gli spazi interclusi del quartiere a quelli circostanti. Mentre l’insediamento di nuove destinazioni di terziario, ricettivo, sanitario-riabilitativo e commerciale, garantirà armonia ed equilibrio tra i nuovi edifici, favorendo la riorganizzazione del commercio urbano, dei servizi pubblici e privati». «Le nuove fonti di ricavo che verranno create dallo stadio nuovo includono: naming rights, nuovi pacchetti di sponsorizzazione, hospitality aziendale e nuove tipologie di prodotti premium, food & beverage all’interno dello stadio e merchandising. Inoltre, i 1.600 posti auto previsti sotto lo stadio valorizzeranno i pacchetti di hospitality che offriranno la comodità di arrivare direttamente all’interno della struttura in macchina». «L’aumento delle aree dedicate alla corporate hospitality e ai servizi premium contribuirà in modo significativo alla sostenibilità economica del progetto, consentendo al tempo stesso di mantenere un’offerta di biglietti a prezzi accessibili nei settori dedicati al pubblico generalista e alle famiglie, in linea con la vocazione popolare e inclusiva dello stadio», concludono Inter e Milan. Fonte: Calcio&Finanza QUANTO COSTERÀ? Quanto costerà il nuovo San Siro? Le cifre le mettono nero su bianco Inter e Milan, in un documento presentato nelle scorse settimane al Comune di Milano, in cui hanno descritto il progetto del nuovo stadio. Confermando inoltre le modalità con cui sarà finanziato il progetto, nel caso di via libera dal Consiglio Comunale. «Con la realizzazione del nuovo stadio le squadre si preparano ad affrontare il più importante investimento della loro storia con un budget complessivo, per la realizzazione dello stadio e l’acquisizione dei diritti edificatori della GFU , di circa €1,3 mld ai valori attuali (esclusi costi di bonifica, demolizione ed eventuali imprevisti). Questo numero rappresenta circa 1,5x il fatturato combinato delle due squadre. L’investimento sarà finanziato tramite una combinazione di equity e debito bancario. La componente di debito sarà reperita tramite strumenti finanziari tradizionali come prestiti bancari durante la costruzione e/o bond a lungo termine – con il rimborso garantito dai ricavi generati dallo stadio», si legge nel documento. In particolare, il costo è stimato pari a 1,29 miliardi di euro, così suddivisi: Comparto stadio: 811 milioni di euro (di cui 707 milioni per lo stadio e 104 milioni per infrastrutture e urbanizzazione); Centro energetico: 34 milioni di euro; Acquisto aree: 204 milioni di euro (tasse incluse); Allestimento stadio: 75 milioni di euro; Soft Costs: 160 milioni di euro; Carbon Credit: 7 milioni di euro; TOTALE: 1,29 miliardi di euro. Fonte: Calcio&Finanza -
Kerkez è l'Huijsen del Milan: passa al Liverpool per 47 milioni di euro
_Alex_ ha aggiunto una discussione in Serie A e Campionati Esteri
Theo Hernandez è pronto ad accettare il trasferimento in Arabia Saudita all'Al-Hilal allenato dall'ex interista Simone Inzaghi e a salutare il Milan, già a caccia di un suo erede sul mercato. E pensare che i rossoneri avevano già in casa un terzino sinistro di livello: Milos Kerkez, ora destinato a trasferirsi dal Bournemouth al Liverpool per 40 milioni di sterline (circa 46,8 milioni di euro). Oltre 17 volte tanto rispetto ai 2,7 milioni di euro incassati dal Milan nel mercato invernale del 2022, quando il nazionale ungherese (arrivato nella squadra Primavera rossonera un anno prima dall'ETO FC Gyor per 200 mila euro) fu ceduto al club olandese dell'AZ Alkmaar. Che un anno e mezzo dopo, nell'estate del 2023, lo rivendette per 17,87 milioni di euro al Bournemouth. Con cui nell'ultima stagione ha segnato 2 goal e servito 6 assist in 41 presenze. Kerkez al Milan collezionò 32 presenze con la Primavera, senza mai giocare in prima squadra: allora il classe 2003 aveva 18 anni. Il prossimo 7 novembre ne compirà 22 e sarà già in maglia Reds, infatti oggi ha superato le visite mediche e ha firmato un contratto col Liverpool. Intanto il Bournemouth del ds Tiago Pinto (ex Roma) lo sostituisce con il francese Adrien Truffert (classe 2001), in arrivo dal Rennes. Fonte: Calciomercato.com -
Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Milan
giusardegna ha aggiunto una discussione in Amarcord
- 157 risposte
-
- 10
-
-
-
-
- pre partita
- juventus
-
(e 1 ancora)
Taggato come:
-
Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Milan
giusardegna ha aggiunto una discussione in Amarcord
- 382 risposte
-
- 15
-
-
-
- juventus
- pre partita
-
(e 1 ancora)
Taggato come:
-
Il pre-partita di VecchiaSignora: Milan-Juventus
giusardegna ha aggiunto una discussione in Amarcord
- 92 risposte
-
- 20
-
-
-
- pre partita
- milan
-
(e 1 ancora)
Taggato come:
-
Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Milan
mercimichel ha aggiunto una discussione in Amarcord
- 82 risposte
-
- 7
-
-
-
-
video Intervista ad Andrea Agnelli: «Dobbiamo lottare contro tutto e contro tutti»
*Michel le Roi* ha aggiunto una discussione in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
-
Intervista a Marotta durante la finale Viareggio «Obiettivo di avere 3-4 elementi provenienti dal settore giovanile»
*Michel le Roi* ha aggiunto una discussione in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
- 62 risposte
-
- 9
-
-
- video
- intervista
- (e 4 ancora)
