Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

giusardegna

Commenti all'udienza del processo Calciopoli da Napoli del 07/06

Post in rilievo

l'atalanta è la squadra più ridicola mai vista sulla faccia della terra..non a caso si tratta sempre di nerazzurri:FANNO PORCATE SU PORCATE E VORREBBERO ANCHE 68 MILIONI DI EURO...COME L'INTER,FANNO PRIMA A CHIEDERE UNO SCUDETTO A TAVOLINO!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate

non riesco a smettere di ridere da quando ho letto che l'Atalanta ha chiesto 68 milioni di euro di danni..

 

cosa se ne farà in Lega Pro di tutti quei soldi....

si compra le partite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma ci si può attaccare ad una frase ironica di Moggi detta in un'intervsita? Cioè quella frase dovrebbe rappresentare la prova che seppur non ha datto i calmanti ai giocaotri chissà cosa avrà mai fatto il mostro moggi. Poi se chiedi di dirti una strarazzo di partita truccata non te la sanno dire.

E' tutto così assurdo e ridicolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No perchè in questi 2 anni e mezzo ha parlato si e no due volte,quindi non mi sono fatto un'idea chiara sul motivo per cui sono li.

 

Cioè che senso avrebbe richiedere i danni a Moggi se poi solo grazie a lui la Juve potrebbe essere riabilitata dal punto di vista sportivo?

 

Ti dico il mio personalissimo punto di vista, che è confutabilissimo:

Come sostenuto da più parti, non tanto Bettega, ma Giraudo e Moggi dovevano essere fatti fuori perchè avevano sempre più spazi all'interno della società. Non credo al complotto organizzato anche dalla società, ma sicuramente la mancanza di difesa con tutti i mezzi possibili ed immaginabili da parte di una famiglia che qualche soldino da spendere lo avrebbe avuto. La società, dall'evento farsopoli, ha avuto un danno inestimabile (se l'atalanta chiede 68 milioni di euro, quanto credi possa essere quello subito dalla Juventus?), ma anche l'opportunità di scaricare due dirigenti (il top allora, ma credo anche adesso) a costo zero. La posizione societaria è di comodo, potrebbe (e ribadisco che è un mio pensiero, ma tra me ed un matto la differenza è poca cosa) in caso di assoluzione in ultimo grado di giudizio salire sul carro dei vincitori e scatenare una guerra inaudita contro gli artefici di una retrocessione a seguito di un giudizio sommario (e a napoli sono scaturiti comportamenti illeciti rispetto alle "goliardate" di Moggi). Farebbe la bocca dolce ai tifosi rancorosi di serie C e i colpevolisti a poco a poco si riabituerebbero alla presenza di Moggi a suon di vittorie. In caso contrario, per smarcarsi definitivamente da un'ombra e da un passato scomodi, potrebbero chiedere a Moggi e Giraudo un risarcimento milionario in sede civile, in quanto il principio della responsabilità oggettiva è valido in sede sportiva! Credo! .imb

Scusate se ho detto inesattezze e/o sciocchezzitudinità! .asd .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avv. Gueli, per l'Atalanta: Sono state alterate singole situazioni riconducibili ora alla scelte degli arbitri, ora all'irrogazione di sanzioni disciplinari sul campo o provvedimenti successivi che hanno portato alla mancata partecipazione alla gare successive. Ne è derivato falsato il campionato all’esito del quale l’Atalanta è stata retrocessa. Già il Pm ha definito bene il reato di frode sportiva di cui la stessa condotta integra la fattispecie. Il bene giuridico tutelato qui è lo svolgimento corretto di una pratica sportiva secondo i canoni della stessa. Si sono resi protagonisti dell’alterazione anche soggetti che avevano ruoli di garanzia a livello dirigenziale del calcio e si è visto come determinate scelte, favori e spinte abbiano prodotto dei vantaggi; ma l’esistenza di questo sodalizio viene evidenziata dalla possibilità della partecipazione al campionato di società che forse non avevano tutti i requisiti per parteciparvi. In tutto questo contesto, non è nemmeno necessario indagare quello che è l’evento derivato dalla condotta, ma nel caso di specie vi è un danno patrimoniale e all’immagine e un'ulteriore figura di danno da perdita di chance. Sono stati prodotti i bilanci relativi all’Atalanta quando era in A, poi in B. Dalla lettura di questi bilanci si evidenzia che, con riferimento ad alcune voci dirette quali biglietti, incassi, abbonamenti, nell’anno che ci interessa aveva incassato 5 milioni di euro, poi 3, quindi con un danno di 2 milioni, poi ci sono quelli relativi al mancato incasso per i diritti televisivi o alla minore visibilità; comparando i due bilanci è agevole notare come in A queste voci erano di 19 milioni di introiti, poi in B 4 milioni con una differenza di circa 14 milioni. Ciò spiega anche determinati allarmi da parte di alcune squadre. Alla luce di ciò il danno è quantificabile, come ho scritto nelle mie memorie, considerando anche il deprezzamento del cartellino dei giocatori, in circa 20 milioni di euro, oltre agli 11 milioni di danno patrimoniale, oltre 10 milioni di danno morale. Inoltre, vi è da considerare il danno da perdita di chance che si può definire come la perdita della possibilità di rimanere in serie A e partecipare ad eventi di un certo rilievo, che si può quantificare il 15 milioni per cui il totale è di 68 milioni.

 

 

 

ju29RO

 

Questo qui è il più comico di tutti.

Come altri, anche lui è stato colpito dal batterio romano e napoletano per cui il tempo si è fermato all'estate del 2006. Oltre a questo, mi fanno ridere le cifre richieste come risarcimento danni per l'Atalanta: folle chiedere 68 mln di €...nemmeno in 5 stagioni di serie A ne avrebbero ottenuti così tanti. RIDICOLO. Non è che forse pensano di pagarsi il processo per lo scandalo di calcio scommesse con quello che chiedono qui come risarcimento?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

titolo di sky(più o meno)basta la parola?ma le prove?(riferito alle intercettazioni

 

con noi tutti sti dubbi non gli son venuti

 

Avv. Merlini per Bologna calcio: Il Bologna è in questo processo per la partita in cui tre giocatori del Bologna vennero ammoniti e squalificati per la partita successiva. Inoltre per tre partite sul finire dal campionato che si inseriscono nelle attività tese a salvare la Fiorentina e che portarono alla retrocessione del Bologna. La consulenza tecnica prodotta compara i bilanci del Bologna di quando era in A e i tre successivi in cui si trovava in serie B. considerando gli incassi, i contributi della lega, i proventi televisivi. Il totale della somma è di 43 milioni circa. Preciso che nel corso dell’esame del consulente vi fu un intervento dell’avvocato della Figc che in maniera impropria chiese al tecnico se avesse confrontato i bilanci tenendo conto delle alterazioni dovute alla accuse di falso in bilancio fatte a Gazzoni; preciso che queste accuse non riguardavano la società Bologna football club spa, ma .una società Vittoria di proprietà del Gazzoni. Sui bilanci del Bologna nessuna ombra vi è mai stata. Il Bologna si è costituito parte civile contro tutti gli imputati e contro il responsabile civile Fiorentina. Stamattina abbiamo avuto modo di ascoltare le dichiarazioni di Mazzini il quale non ci ha spiegato perché in qualità di vicepresidente della Figc non ha preso provvedimenti quando gli è stato detto che c’era la possibilità di comprare arbitri e partite, anzi si è messo all’opera per vedere come fare per salvare la squadra. I Della Valle non sono degli sprovveduti né privi di risorse ma Della Valle per arrivare ad ottenere lo scopo deve andare a Canossa, da Bergamo, e ci deve andare passando attraverso Moggi. Si tratta di fatti documentati da telefonate come quella tra Mazzini e Mencucci. Altro capo è quello su Fiorentina-Bologna dove c’è una intercettazione di Moggi in cui sente il dg della Juve dire: “A me quello che mi serve è Fiorentina-Bologna” e dopo c’è l'intercettazione famosa tra Moggi e Damascelli. Su come si sia svolta poi la successiva Bologna-Juventus lasciamo stare. Quello che è certo è che Moggi e Pieri conversano molte volte nei pressi di quella partita. Per Chievo-Fiorentina, inoltre, vi è un commento tra Mazzini e Mencucci del 6 marzo 2005 dopo il sorteggio in cui Mazzini commenta la designazione di Dondarini come “Bel lavoro” o di quella del dopopartita in cui Mazzini chiede a Mencucci: “ti lamenti ancora? E poi, quando ci si mette le mani noi…". L’ultima partita è Lecce-Parma sulla quale è stato detto molto. Questa gara nasce da quella precedente Lazio-Fiorentina, quando non viene concesso un rigore netto alla Fiorentina: evidentemente le ciambelle non riescono con il buco. Credo che siano provate le responsabilità e concludo per la condanna al pagamento di una somma valutata in 43 milioni per il danno patrimoiniale e 10 milioni per non patrimoniale con condanna alla provvisionale non inferiore ad euro 15 milioni e pagamento delle spese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avv. Parte Civile Vittoria. È evidente che il fallimento Vittoria rappresenta l’interesse dei creditori e non degli amministratori. Vittoria nel 2004-2005 era proprietaria esclusiva di Bologna football club e si è costituita per 4 capi di imputazione. Se è vero che tutte le squadre ricevevano aiuti alla pari, come si spiega la telefonata tra Mencucci e Mazzini? Esistono soggetti passivi sacrificabili in campionato? E come è compatibile la dichiarazione “non si vince con le chiacchiere ma con i giocatori” con il prosieguo della stessa telefonata in cui si dice che è importante quello che avviene fuori dal campo. E ancora, l’errore di Rosetti in Lazio-Fiorentina, quello che succede dopo, in una telefonata tra Bergamo e Mazzini si dice: incredibile, era tutto sistemato, bisognerà mettere a posto, bisognerà seguire non più una ma tre partite. Quando non si sa che spiegazione dare alla partita ci si nasconde dietro il clima canzonatorio ma come si spiega il patto d’onore? Di operazione chirurgica? Dato certo è la retrocessione delle squadre tra cui il Bologna. Passando al danno, la parte civile si affaccia al processo con una valutazione del danno già fatta dal CTU del Tribunale Civile di Bologna in sede di fallimento, il quale non senza gravi censure all’operato degli amministratori, dice che la retrocessione ha determinato una svalutazione pari a 36 milioni di euro. Ora le valutazioni del CTU oltre che fondarsi sulle valutazioni dei bilanci trovano riscontro su due documenti che consentono di verificare il valore della società prima e dopo il fallimento. Vittoria nel 2001 ha ceduto il 10 % della squadra per 6 miliardi di lire. L’acquirente si era impegnato ad acquistare il rimanente 40% per 17 miliardi. Dopo la retrocessione il Bologna viene venduto a poco più di 900mila euro. Per cui per il danno patito da Vittoria viene stimato in 32 milioni di euro, oltre ai danni morali secondo equità. Con provvisionale di almeno un sesto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando è previsto l'intervento dell'avvocato della Longobarda F.C. ?

 

 

banfi è impegnato

 

Meno male che abbiamo ancora la capacità di ironizzare altrimenti, appellandomi alla clemenza di giusardegna, bisognerebbe andare in tribunale a cagargli in mano a sti qua! .disorientato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma le parti civili chi sono?

Buongiorno a tutti...

sono i difensori delle persone, fisiche o giuridiche, danneggiate dal reato..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'atalanta gioca in lega pro il prossimo anno è inutile che fanno gli spacconi.

 

e io godrò come un riccio di mare arrapato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

banfi è impegnato

 

Quindi non ci sarà nemmeno quello del Borgorosso F.C. , perchè - Eh beh, le sedute spiritiche ancora non sono ammesse dall'ordinamento- (Cit.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate mi pareva di avere capito che un giudice su cui pesa una richiesta di ricusazione non possa emettere sentenza, quello scarabeo di Chiariello da Napoli ha appena detto che la sentenza di primo grado è attesa per il 12 giugno, ma è vero?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate mi pareva di avere capito che un giudice su cui pesa una richiesta di ricusazione non possa emettere sentenza, quello scarabeo di Chiariello da Napoli ha appena detto che la sentenza di primo grado è attesa per il 12 giugno, ma è vero?

 

Hai capito benissimo, ma tu al tizio dì di si! .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti...

sono i difensori delle persone, fisiche o giuridiche, danneggiate dal reato..

buongiorno rancoroso di serie c :d

 

l'atalanta ha chiesto 68 milioni di euro come risarcimento..

ridi pure perchè noi abbiamo già dato..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Te pareva che non tirassero dentro per le orecchie il NUOVO FINTO SCANDALO!

Non si possono leggere questi balordi.

Se condannano Moggi, IO non seguo più neanche quel poco che faccio dal 2006.

Agnelli di qualcosa di juventino.(semicit.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate ma, chi dovrebbe risarcire sti $68 all`atalanta?

Moggi e la Juventus....

Perchè mi sa che gli altri non hanno un euro...ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.