Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ufobianconero

Vecchiasignora.com, problema malware RISOLTO

Post in rilievo

Oh, finalmente dopo quasi 3 giorni sono riuscita ad rientrare! Ma purtroppo solo da IE (che non uso mai) e non da Firefox che invece uso (mi dà ancora il messaggio di sito malevolo)! Dite che l'unico modo è svuotare la cache? Non c'è verso che se riprovo domani vada bene? Per una serie di ragioni non volevo svuotare cache etc. uum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene bene vedo che le cose tornano alla normalità. Dopo 2 giorni con Apple e android domani provo anch'io con Windows!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oh, finalmente dopo quasi 3 giorni sono riuscita ad rientrare! Ma purtroppo solo da IE (che non uso mai) e non da Firefox che invece uso (mi dà ancora il messaggio di sito malevolo)! Dite che l'unico modo è svuotare la cache? Non c'è verso che se riprovo domani vada bene? Per una serie di ragioni non volevo svuotare cache etc. uum

 

Guarda che cancellando la cache al massimo ci mette un po' di più a caricare le pagine la prima volta, mica perdi niente sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho firefox. Ho svuotato cache e cancellato cookies e cronologia, ma il problema si e' ripresentato. Forse devo sloggarmi ? .uhm

 

Se sei entrato senza fare login, vuol dire che non hai cancellato i cookies .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma per favore sefz E te lo dice un debianista... che odia il proselitismo, specie se immotivato come ora.

 

se sei debianista saprai che con linux non ci sono rischi di malware.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se sei entrato senza fare login, vuol dire che non hai cancellato i cookies .ok

 

Vero .sisi

 

Non mi ero accorto che era selezionata la voce "ultim'ora" quando ho cancellato quelle voci. Ora ho cancellato tutto e mi sono riloggato. Sto a vedere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq a me continua a venir fuori quel rettangolo grande rosso amaranto che mi dice che è un sito malevolo, boh?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sei proprio sicuro?

 

http://en.wikipedia....i/Linux_malware

 

Personalmente ho una partizione virtuale linux per l'home banking, e ti posso dire che installo più patch su quella che su windows 7.

 

sicurissimo.baggianate. basta andare su un qualsiasi forum di ubuntu per vedere la frequenza di un virus contro ubuntu. quello della diffusione ldi virus legata ad una minore diffusione del sistema operativo che si dice è una cavolata, è il sistema ad essere meno vulnerabile per come è fatto. trovami qualcuno che usa ubuntu ed ha antivirus. senza contare che la rete è tale da isolare varie falle perchè ognuno vi può intervenire.

non uso partizione virtuale, non saprei io il sistema operativo e da anni ed anni! cosa c'entri la patch con i virus poi non so!

linux non ha bisogno di patch ha i suoi programmi, se per patch intendi crack. è un sistema open source

se poi mi dici che win7 è un ottimo sistema operativo alzo le mani, ne capisco meno di te.

 

a proposito di quello che si scrive sui server vulnerabili con linux in wikipedia(??), secondo te questi sono sistemi vulnerabili?

http://www.istitutom...d=2040&Itemid=1

 

interessante anche quest'altra pagina

http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware

 

ma cmq siamo fuori tema

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sta tornando l'omino con la faccia antipatica????

 

l'omino non so se ci sia .ghgh

 

Mi apre una pagina tutta rossa dove mi dice attenzione il sito potrebbe contenere bla bla bla....clicco su vai al sito lo stesso....poi dalla barra in alto clicco la voce questo sito non e' malevolo...ma poi il problema si ripresenta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sicurissimo.baggianate. basta andare su un qualsiasi forum di ubuntu per vedere la frequenza di un virus contro ubuntu. quello della diffusione ldi virus legata ad una minore diffusione del sistema operativo che si dice è una cavolata, è il sistema ad essere meno vulnerabile per come è fatto. trovami qualcuno che usa ubuntu ed ha antivirus. senza contare che la rete è tale da isolare varie falle perchè ognuno vi può intervenire.

non uso partizione virtuale, non saprei io il sistema operativo e da anni ed anni! cosa c'entri la patch con i virus poi non so!

linux non ha bisogno di patch ha i suoi programmi, se per patch intendi crack. è un sistema open source

se poi mi dici che win7 è un ottimo sistema operativo alzo le mani, ne capisco meno di te.

 

a proposito di quello che si scrive sui server vulnerabili con linux in wikipedia(??), secondo te questi sono sistemi vulnerabili?

http://www.istitutom...d=2040&Itemid=1

 

ma cmq siamo fuori tema

per adesso le hai scritte solo te le baggianate (e parecchie anche): prima dici che su Linux NON esistino maleware, poi rettifichi che sono meno frequenti.

Lo sanno tutti che sono meno frequenti.

Ma esistono anche in quell'ambiente.

 

 

Adesso te ne esci anche con questa perla che Liunux non ha bisogno di patch :d

Sei un ignorante in materia (grossolanamente ignorante), infatti non sai nemmeno cos'è una patch.

Evita di impelagarti in discorsi che non ti competono, o fai la figura del peracottaro.

E' solo un consiglio ovviamente, poi ognuno deve sentirsi libero di rendersi ridicolo come gli pare e piace. :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.