Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

58 minuti fa, juventudes ha scritto:

Però se hanno detto che c'è margine per fare una trattativa, significa che si può fare.

Serve solo a prendere tempo militarmente parlando 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Cro88 ha scritto:

non è conveniente per nulla, per quanto possa essere ricca di risorse e posizione militare, non ne vale la pena, ovvio si spera sempre che quella gente possa essere salvata quanto prima.

Per dire se fossimo noi Italia sotto attacco, ecco...nonostante le zero risorse che possediamo, la posizione geografica in cui ci troviamo ci rendono talmente importanti da scatenare una guerra mondiale più facilmente sefz

Quello che ci salva e' il debito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, homer75 ha scritto:

Senza offesa un maggiore dell'esercito italiano forse sa più di noi e tanti giornalisti non credi?

Mio suocero era maggiore e non sapeva proprio niente sefz

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Nate Fisher ha scritto:

Si però la favoletta dell'Ucraina che sogna di entrare nella NATO anche no .ghgh

 

 

L'Ucraina per la sua posizione strategica sarà sempre oggetto di conquista da parte di USA o Russia, si tratta solo di stare sotto la dittatura del dollaro o dei fucili di Putin. Proprio per questo si dovrà trovare un accordo sulla sua neutralità, che poi sarà sempre di facciata perché i governi che saliranno saranno fantocci di una parte o dell'altra. Tutte cose già viste e riviste. 

Io però non enfatizzerei troppo questa cosa....non siamo nel 1980 e non siamo in piena Guerra fredda.

La Russia ormai é B EN LUNGI dall'essere una superopotenza (va bhé lo é militarmente ma si vede che ciosa succede quando prova a muovere guerra....mica le si fanno i ponti d'oro per paura).

Agli USA pensiìo diano più fastidio i russi perché in base ad un malinteso senso di grandeur passata cercano di influire anche sulle elezioni USA e foraggiano politici in tutta Europa (in funzione anti USA ed anti UE....sono cose abbastanza note che i sovranisti vari li sostengono anche i russi), ma x il resto il loro avversario vero é chiarmanete la Cina e non militare per fortuna ma economico.

Gli ucraini per me vogliono solo stare un po' meglio...mi pare che la storia abbia clamorosamente evidenziato che la popolazione gode di maggior benessere nell'occidente filo USA che nei territori ex sovietici....alla fine é solo questione di felicità, benessere, un po' di serenità....alla gente non frega niente della Nato o del Patto di varsavia o quel che ne resta.

Interessa di più avere una cena calda e croccante, il riscaldamento in casa, una bella automobile, vedere al cinema i successi di Hollywood, possibilità di studio per i propri filgi, assistenza medica...mica i grandi principi universali.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, finoallafine-1897 ha scritto:

No non ci siamo intesi.

Mi chiedo se sia corretto dire che ogni paese ha il suo destino e che se sei vicino alla Russia devi rassegnarti ad essere un suo stato satellite o servo.

Questo succede anche oltreoceano. 

Ma anche qui in Europa per dire, c'è un influenza usa abbastanza consistente, puoi liberartene?  di fatto ci rende un satellite.

 

Ne parlavano giusto poco fa, da mentana. 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Aho ha scritto:

Quello che ci salva e' il debito. 

anche, ma fidati, strategicamente siamo in una posizione sia di forza dove possiamo attaccare chiunque in 3 continenti, sia di debolezza, piena di aperture...ma il paese è una portaerei naturale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Cro88 ha scritto:

anche, ma fidati, strategicamente siamo in una posizione sia di forza dove possiamo attaccare chiunque in 3 continenti, sia di debolezza, piena di aperture...ma il paese è una portaerei naturale.

Vabbe' dai, sono favolette che si dicono ai bambini.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Mio suocero era maggiore e non sapeva proprio niente sefz

 

Il grado è una cosa abbastanza relativa, dipende dagli incarichi a cui si è destinati. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Nate Fisher ha scritto:

Si però la favoletta dell'Ucraina che sogna di entrare nella NATO anche no .ghgh

 

 

L'Ucraina per la sua posizione strategica sarà sempre oggetto di conquista da parte di USA o Russia, si tratta solo di stare sotto la dittatura del dollaro o dei fucili di Putin. Proprio per questo si dovrà trovare un accordo sulla sua neutralità, che poi sarà sempre di facciata perché i governi che saliranno saranno fantocci di una parte o dell'altra. Tutte cose già viste e riviste. 

Ok, ma la gente Ucraina che ne pensa?

Se siamo qui è perché da 10 anni e passa gli Ucraini si sono ribellati allo status quo e li sono nati i casini. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Adrianick ha scritto:

Ok, ma la gente Ucraina che ne pensa?

Se siamo qui è perché da 10 anni e passa gli Ucraini si sono ribellati allo status quo e li sono nati i casini. 

Vai a vedere quanti seggi hanno i partiti filo-russi nel parlamento ucraino e vedi la risposta. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, CR76 ha scritto:

senza offesa ma un maggiore dell'esercito ne sa quanto momblano di calciomercato 

Uhm. Non concordo.

 

Se è un maggiore dell'esercito, laureato in Relazioni Internazionali e Diritti Umani, che ha partecipato a missioni internazionali, che studia la storia internazionale, gli accordi nord stream ecc. ecc.

 

Insomma, se fa quello che fa un qualsiasi altro politico-giornalista-docente-diplomatico o altro soggetto che si informa...ed in più è un militare... perché dovrebbe saperne poco?

 

Si dà credito a utenti Twitter, facebook, pagine internet, Google, giornalisti, ministri con la quinta superiore...e un maggiore dell'esercito laureato in relazioni internazionali dovrebbe sapere poco niente? Ha anche lui una connessione a internet, ma a differenza di noi civili lui è un militare. È stato sul campo in tutto il Mondo.

 

Hai fonti dirette più alte per caso? Illuminami, sono curioso. Davvero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Adrianick ha scritto:

Ok, ma la gente Ucraina che ne pensa?

Se siamo qui è perché da 10 anni e passa gli Ucraini si sono ribellati allo status quo e li sono nati i casini. 

 

10 minuti fa, garrison ha scritto:

Io però non enfatizzerei troppo questa cosa....non siamo nel 1980 e non siamo in piena Guerra fredda.

La Russia ormai é B EN LUNGI dall'essere una superopotenza (va bhé lo é militarmente ma si vede che ciosa succede quando prova a muovere guerra....mica le si fanno i ponti d'oro per paura).

Agli USA pensiìo diano più fastidio i russi perché in base ad un malinteso senso di grandeur passata cercano di influire anche sulle elezioni USA e foraggiano politici in tutta Europa (in funzione anti USA ed anti UE....sono cose abbastanza note che i sovranisti vari li sostengono anche i russi), ma x il resto il loro avversario vero é chiarmanete la Cina e non militare per fortuna ma economico.

Gli ucraini per me vogliono solo stare un po' meglio...mi pare che la storia abbia clamorosamente evidenziato che la popolazione gode di maggior benessere nell'occidente filo USA che nei territori ex sovietici....alla fine é solo questione di felicità, benessere, un po' di serenità....alla gente non frega niente della Nato o del Patto di varsavia o quel che ne resta.

Interessa di più avere una cena calda e croccante, il riscaldamento in casa, una bella automobile, vedere al cinema i successi di Hollywood, possibilità di studio per i propri filgi, assistenza medica...mica i grandi principi universali.

 

13 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Io penso che l'Ucraina voglia semplicemente avvicinarsi sempre di più al mondo occidentale e sempre di più ad una democrazia.

Sulla questione NATO concordo, ma alla fine è questione di business. Più nazioni entrano in NATO, più materiale bellico, più soldi che girano. Ma alla fine delle finite, quando mai la NATO ha minacciato i russi? Con tre esercitazioni nelle steppe dell'Estonia che magari non erano state correttamente ratificate? Non scherziamo.

L'Ucraina se dovesse entrare nella NATO non lo farebbe per problemi con la Russia ma per accordi monetari, tutto qui. Così come le repubbliche baltiche, a cui la Russia, quando gli stati membri della NATO andarono a trattare, non si oppose neanche. 

 

Quindi per me il problema NATO è proprio ininfluente nel succo della questione Ucraina, AD OGGI. 

Al massimo l'influenza che la NATO porterebbe in Ucraina potrebbe portare ad uno filo-occidentalismo ancor più forte in certe zone.

 

La Russia attacca perché sa che sta perdendo tutto il perdibile. L'occidente sta sempre meglio, gli stati che prima erano sotto il controllo USSR non vogliono avere nulla a che fare con il Cremlino e Putin sa, da non deficente qual'é, che in patria in futuro ci saranno sempre più filo-occidentali.

Il giorno che si rivoltano pure i bielorussi, finisce pure la favoletta degli stati pupazzo nuclearizzati a meno di 200km da Varsavia.

Gli ucraini non decidono nulla, è proprio quello il punto. 

 

Il governo che spinge ora per la NATO è palesemente filoamericano, così come quello precedente era invece filorusso. Sia prima che ora sono i due blocchi a tirare le fila, sicuramente non gli ucraini. Poi che il tutto venga travestito col mantello della democrazia ci sta, ma sappiamo bene che in realtà dietro le quinte non è così. 

 

La democrazia è un'illusione in Italia, figuriamoci in un paese come l'Ucraina. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, garrison ha scritto:

Io però non enfatizzerei troppo questa cosa....non siamo nel 1980 e non siamo in piena Guerra fredda.

La Russia ormai é B EN LUNGI dall'essere una superopotenza (va bhé lo é militarmente ma si vede che ciosa succede quando prova a muovere guerra....mica le si fanno i ponti d'oro per paura).

Agli USA pensiìo diano più fastidio i russi perché in base ad un malinteso senso di grandeur passata cercano di influire anche sulle elezioni USA e foraggiano politici in tutta Europa (in funzione anti USA ed anti UE....sono cose abbastanza note che i sovranisti vari li sostengono anche i russi), ma x il resto il loro avversario vero é chiarmanete la Cina e non militare per fortuna ma economico.

Gli ucraini per me vogliono solo stare un po' meglio...mi pare che la storia abbia clamorosamente evidenziato che la popolazione gode di maggior benessere nell'occidente filo USA che nei territori ex sovietici....alla fine é solo questione di felicità, benessere, un po' di serenità....alla gente non frega niente della Nato o del Patto di varsavia o quel che ne resta.

Interessa di più avere una cena calda e croccante, il riscaldamento in casa, una bella automobile, vedere al cinema i successi di Hollywood, possibilità di studio per i propri filgi, assistenza medica...mica i grandi principi universali.

Per queste ultime due non so se sia meglio il modello USA di quello russo, anzi  sefz

A meno di avere i soldi di Putin chiaramente  sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Nate Fisher ha scritto:

Gli ucraini non decidono nulla, è proprio quello il punto. 

 

Il governo che spinge ora per la NATO è palesemente filoamericano, così come quello precedente era invece filorusso. Sia prima che ora sono i due blocchi a tirare le fila, sicuramente non gli ucraini. Poi che il tutto venga travestito col mantello della democrazia ci sta, ma sappiamo bene che in realtà dietro le quinte non è così. 

 

La democrazia è un'illusione in Italia, figuriamoci in un paese come l'Ucraina. 

È ovvio che il sentimento generale ucraino sia quello di occidentalizzarsi sempre di più.

Poi ogni stato ha le sue influenze, non sono così ingenuo da pensare che ogni voto conti, etc.

Ma se perfino la chiesa Ortodossa si stacca da quella russa (cosa mai successa prima del 2018, credo?) vuol dire che c'è anche un sentimento profondo interno di volersi staccare dai russi e avvicinarsi all'occidente.

E avvicinarsi all'occidente vuol dire farsi amico gli USA.

Ma quella è una conseguenza normalissima che fa parte del progetto di occidentalizzazione.

È una cosa bella? No. A me gli USA stanno sulle balle tanto quanto i russi. Però è così. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Nate Fisher ha scritto:

Si però la favoletta dell'Ucraina che sogna di entrare nella NATO anche no .ghgh

 

 

L'Ucraina per la sua posizione strategica sarà sempre oggetto di conquista da parte di USA o Russia, si tratta solo di stare sotto la dittatura del dollaro o dei fucili di Putin. Proprio per questo si dovrà trovare un accordo sulla sua neutralità, che poi sarà sempre di facciata perché i governi che saliranno saranno fantocci di una parte o dell'altra. Tutte cose già viste e riviste. 

Bene, ma io preferirei avere una Ucraina nella Nato che una di Putin...

Ad ogni modo, i fantocci come dici tu ci sono sempre, però allo stesso tempo se la politica è neutra, neutra rimane. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jolly88 ha scritto:

Questo succede anche oltreoceano. 

Ma anche qui in Europa per dire, c'è un influenza usa abbastanza consistente, puoi liberartene?  di fatto ci rende un satellite.

 

Ne parlavano giusto poco fa, da mentana. 

 

 

 

 

 

 

 

Beh abbiamo comunque una certa autonomia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Vai a vedere quanti seggi hanno i partiti filo-russi nel parlamento ucraino e vedi la risposta. sefz

Bhe basta vedere il governo attuale alla fine. 

Purtroppo la questione sembra andrà in maniera drammaticamente diversa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Nate Fisher ha scritto:

 

 

Gli ucraini non decidono nulla, è proprio quello il punto. 

 

Il governo che spinge ora per la NATO è palesemente filoamericano, così come quello precedente era invece filorusso. Sia prima che ora sono i due blocchi a tirare le fila, sicuramente non gli ucraini. Poi che il tutto venga travestito col mantello della democrazia ci sta, ma sappiamo bene che in realtà dietro le quinte non è così. 

 

La democrazia è un'illusione in Italia, figuriamoci in un paese come l'Ucraina. 

Resta il fatto che hai ragazzi col mitra in mano che stanno combattendo per degli ideali, giusti o sbagliati che siano, somministrati o liberi che siano. 

Sono lì, ci stanno rimettendo le penne e fino alla fine combatteranno. 

Non la finisci sta cosa con una verità di parte. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, finoallafine-1897 ha scritto:

Beh abbiamo comunque una certa autonomia...

Autonomia? 

Abbiamo cinte più larghe.

Ma questo è un altro discorso e continui a vertere tra pro modello occidentale e pro orientale. E se qualcuno preferisse quello orientale anche tra la gente normale, dove la metti la democrazia? Lo devi occidentalizzare per forza? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Adrianick ha scritto:

Autonomia? 

Abbiamo cinte più larghe.

Ma questo è un altro discorso e continui a vertere tra pro modello occidentale e pro orientale. E se qualcuno preferisse quello orientale anche tra la gente normale, dove la metti la democrazia? Lo devi occidentalizzare per forza? 

mai fatta simile affermazione

infatti qui parliamo di una nazione che in parte vuole occidentalizzarsi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Mescaleros ha scritto:

Dal punto di vista economico è sempre stato più conveniente, chiaramente.

Dal punto di vista della libertà interna lo è stato solo nella misura in cui si seguivano i principi di uno schieramento senza avvicinarsi mai a quelli dell'altro, perché altrimenti il risultato finale non era molto dissimile da quello di Ungheria e Cecoslovacchia, come diverse nazioni latinoamericane, caos o non caos, possono tranquillamente testimoniare.

 

se il discorso è che gli Americani non sono perdetti...ovvio..nessuno lo è anche loro hanno commesso errori e porcherie....ma dobbiamo ringraziare Dio che la piu grande potenza negli ultimi 100 anni sia stata l'america

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, finoallafine-1897 ha scritto:

mai fatta simile affermazione

infatti qui parliamo di una nazione che in parte vuole occidentalizzarsi

E in parte no. Come la metti quella parte nel tuo democratico piano? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.