Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

canescioltocurvasud

Quale tra gli stadi di casa vi è piaciuto di più e vi evoca ricordi a cui siete più affezionati?

Quale tra gli stadi di casa vi è piaciuto di più e vi evoca ricordi a cui siete più affezionati?  

  1. 1. Quale tra gli stadi di casa vi è piaciuto di più e vi evoca ricordi a cui siete più affezionati?

    • Il Comunale
      72
    • Il delle Alpi
      66
    • L'Olimpico
      5
    • L'Allianz Stadium
      90


Recommended Posts

Io voto il Comunale senza se e senza ma. Ho ancora impressi nella mente tanti ricordi che mi legano al primo stadio che ho frequentato, a partire dal vecchio inno "Forza Juve il Comunale grida già, Forza Juve è bianconera la città". 

La domenica pomeriggio andavo al Comunale con mio padre, che mi teneva per mano e l’ingresso allo Stadio (rigorosamente in Curva Filadelfia, poi ridenominata Curva Scirea, in onore di uno dei più grandi bianconeri di sempre, sotto ogni aspetto) era una sorta di rito, con mio padre che, invariabilmente, si doveva recare nei bagni perché, durante la partita, sarebbe stato praticamente impossibile raggiungerli, essendo gli spalti sempre gremiti, all’inverosimile. Dopo il “rito propiziatorio” si cercava di raggiungere le tribune (si fa per dire) della curva attraverso un ingresso angusto. Iniziava allora il fenomeno a “pressione”, nel senso che per guadagnare un posto occorreva procedere con spinte ad ondate, al fine di raggiungere gli spalti (di conseguenza c’era il rischio, a forza di ondate, di finire dietro la porta pur essendo entrati dall’ ingresso in cima allo stadio).

Era un’emozione unica per un ragazzino vivere la domenica pomeriggio allo Stadio e tifare la propria squadra dei sogni.

Purtroppo, però, l’emozione si trasformava spesso in un incubo sportivo quando avevo modo di assistere al derby. In pratica, la Juventus non riusciva a superare la propria metà campo per i primi 30 minuti e tutta la Curva Filadelfia assisteva attonita all’orchestra granata di quei tempi.

Eppure, anche e soprattutto le sconfitte (e con il Toro in quegli anni non era per niente scontata la vittoria come è adesso, anzi) aiutano a crescere e consentono di far apprezzare al meglio le tante vittorie, che si susseguirono negli anni della mia crescita. Ciononostante, se dovessi ricordare la squadra bianconera ideale, non avrei dubbio alcuno a tornare nuovamente indietro agli anni 80.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 6

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il Delle Alpi. Vuoto, freddo quello che volete. Ma fa parte della storia della Juventus più dominante della storia a livello globale, quella delle 4 finali europee consecutive. Ahimè dall epilogo amaro 3 su 4. Ma è acqua passata. Ancora parecchi stranieri confondono lo stadium chiamandolo Delle Alpi ❤️ 

  • Mi Piace 10

Share this post


Link to post
Share on other sites
43 minuti fa, canescioltocurvasud ha scritto:

è vero che noi abbiamo vinto più trofei all'Olimpico di Roma rispetto a Lazio e Roma messe assieme, ma qui si parla di stadi di casa. E Roma non è casa della Juventus.

Certo, stavo scherzando. Solo che tra CL e 5 Maggio... sefz

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunale tutta la vita, perchè ho avuto l'incredibile fortuna di veder giocare i vari Cabrini, Zoff, Rossi, Platini, Scirea, Boniek, Brady & C. 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quando ho cominciato a tifare Juve c'erano solo 90° minuto, la Domenica Sportiva e soprattutto Tutto il calcio minuto per minuto, Ciotti e Ameri che si collegavano dal Comunale...come potrei scegliere altro?

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Devo votare per forza Allianz; al vecchio Delle Alpi ci andai solo una volta quando avevo 13 anni e rimasi deluso perché la partita si vedeva da troppo lontano .muttley

 

Sono andato invece diverse volte allo Stadium e considero quello il mio stadio "totem"

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

Comunale tutta la vita, perchè ho avuto l'incredibile fortuna di veder giocare i vari Cabrini, Zoff, Rossi, Platini, Scirea, Boniek, Brady & C. 

Temo che gli utenti del forum, per la maggioranza, siano troppo giovani da ricordare cosa è stato il Comunale, gli allenamenti al Combi, un'epoca di ricordi difficile da far capire a chi è cresciuto col Delle Alpi o con l'attuale stadio.

  • Mi Piace 3

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche se la partita si vedeva molto male, freddo e vuoto nella maggior parte delle partite...rievoca ricordi bellissimi più dello Stadium..Come paragone di bellezza, praticità e innovazione, quest'ultimo non ha eguali :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono combattuto... al Comunale ho iniziato a seguire la Juve, da piccolo, con mio padre. Al Delle Alpi ho vissuto grandi emozioni, e probabilmente la più intensa serata di calcio fino a ora (il 3-1 al real... non la definisco la più bella per l'ammonizione a Pavel). Allo Stadium tanti anni da abbonato, tante vittorie, alcune serate di CL indimenticabili (le due vittorie con barca e real). Davvero dura scegliere... 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Minor threat ha scritto:

Sono combattuto... al Comunale ho iniziato a seguire la Juve, da piccolo, con mio padre. Al Delle Alpi ho vissuto grandi emozioni, e probabilmente la più intensa serata di calcio fino a ora (il 3-1 al real... non la definisco la più bella per l'ammonizione a Pavel). Allo Stadium tanti anni da abbonato, tante vittorie, alcune serate di CL indimenticabili (le due vittorie con barca e real). Davvero dura scegliere... 

Io ho optato per il Comunale perché mi ricorda un certo calcio che ora non c'è più ma a cui guardo con rimpianto e nostalgia: quello in cui i primi andavano in Coppa dei Campioni, i vincitori della Coppa Italia in Coppa delle Coppe e le piazzate in campionato in Coppa Uefa, in cui si giocava la domenica alle 15 in contemporanea, in cui non comandavano i vari Sky, Dazn  e sa il diavolo chi altro. Parliamo di qualche era fa, ma sono i miei ricordi più belli.

  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il Delle Alpi che anche se faceva pietà è stato teatro degli anni di Lippi che sono stati i migliori della nostra storia.

  • Mi Piace 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il Delle Alpi, quando al gol di Del Piero del 3-2 alla Fiorentina, andai ad esultare davanti ad Antognoni mostrandogli la sciarpa 😎

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
26 minuti fa, canescioltocurvasud ha scritto:

Io ho optato per il Comunale perché mi ricorda un certo calcio che ora non c'è più ma a cui guardo con rimpianto e nostalgia: quello in cui i primi andavano in Coppa dei Campioni, i vincitori della Coppa Italia in Coppa delle Coppe e le piazzate in campionato in Coppa Uefa, in cui si giocava la domenica alle 15 in contemporanea, in cui non comandavano i vari Sky, Dazn  e sa il diavolo chi altro. Parliamo di qualche era fa, ma sono i miei ricordi più belli.

Eh, altri tempi sicuramente... ci si sedeva sui gradoni di cemento 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, canescioltocurvasud ha scritto:

è vero che noi abbiamo vinto più trofei all'Olimpico di Roma rispetto a Lazio e Roma messe assieme, ma qui si parla di stadi di casa. E Roma non è casa della Juventus.

Ne abbiamo vinti anche più all’Olimpico di Roma rispetto a quello di Torino se è per questo 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho avuto la fortuna di godermeli tutti, e dovendo scegliere direi il Delle Alpi perché mi ricorda la prima Juve di Lippi e il periodo in cui ero abbonato.

Al Comunale lego il ricordo della prima volta in cui ho visto la Juve dal vivo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

cmq è normale che noi giovani nati dagli anni 70 in giù scegliamo il comunale,  chi si scorda Scirea, platini,  rossi , Bettega,  furino, causio ecc ecc,  con 60 mila in ogni partita in piedi stretti ecc ecc.  logico che invece  ragazzi degli anni 80 amano il delle Alpi   con i vari zidane del Piero Baggio ecc ecc,  poi arrivano i ragazzi veri di oggi del nuovo secolo con lo stadium, con nove scudetti. in mezzo a questo tra il delle Alpi e lo stadium abbiamo il olimpico,  ma ricordi strani la risalita dalla b ecc ecc  niente di più.  

logicamente io ho scelto il comunale. 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.