Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

*Michel le Roi*

Caso Plusvalenze: la Corte d'Appello FIGC riapre il processo e condanna la Juve a 15 punti di penalizzazione. Prosciolti tutti gli altri club

Post in rilievo

4 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Eppure ci hanno condannato per le plusvalenze, citando anche il caso Arthur/Pjanic, senza neanche sapere le basi della contabilità del dare ed avere.

E tante altre incongruenze di questo tipo.

infatti non hanno contestato la validita delle plusvalenze

hanno contestato il loro utilizzo nel "sistema"

ma nell'eventuale giudizio sugli stipendi non ci potranno dire siete stati sleali perche avete usato fatture false perche partirebbero da un assunto indimostrato e indimostrabile in un processo sportivo..ossia la veridicita delle fatture.

ora capisco tutto....per loro il bilancio e le fatture sono formalmente genuine e da qui non si disucte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

non possono dirlo in anticipo.

 

prima devono vedere le mosse della controparte...giuste o sbagliate che siano. Naturalmente la Juve spera sbaglino qualcosa.

 

.poi studieranno a tavolino se ci sono i presupposti per vincere al Tar o meno.

 

devono vederci chiaro. altrimenti non metti a rischio la radiazione del club...per fatti che non puoi ribaltare.

 

ricordati che se perdiamo al Tar...siamo fuori...morti.

 

 

non è che pronunci la parolina Tar...e tutto si risolve come per magia....devi anche vincerlo poi sto benedetto Tar.

 

 

Per quanto mi riguarda essere radiati o non fare ricorso al TAR è praticamente la stessa cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FeroceSaladino ha scritto:

Per quanto mi riguarda essere radiati o non fare ricorso al TAR è praticamente la stessa cosa.

La penso come te

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

è quello che dico da giorni.

 

ed è la base principale su cui si fonderà la difesa al Tar.

 

questi hanno chiesto la revocazione di un processo x per un reato x.....come scusa per addossarci anche un reato y.

 

cogliendo impreparati persino gli avvocati difensivi stessi....che mai avrebbero potuto pensare a tanto...visto che è contro legge farlo.

 

se intendi accusarmi di y oltre che di x....me lo devi notificare prima...per darmi tempo di preparare le memorie difensive.

e aprire un processo ex novo.

 

non si possono mischiare le due cose.

 

 

vinceremo il ricorso Coni ad occhi chiusi...già solo per questo abominio

 

 

Si continua a fare ragionamenti giuridici quando la sentenza assurda è stata promulgata per cause politiche.

 

È palese che la sentenza sia assurda ma il fatto che sia arrivata a sentenza spiega già tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Addirittura anni mi pare un po' lungo e non mi fiderei di quello che la giustizia sportiva possa o non possa fare sulla carta.

Lo spero vivamente, ma a fine marzo parte Prisma (a Torino) e personalmente non è che stia troppo tranquillo.

Ma l'inchiesta Prisma è già chiusa e le carte sono quelle che Chinè ha già usato e sta usando 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Minor threat ha scritto:

Ma l'inchiesta Prisma è già chiusa e le carte sono quelle che Chinè ha già usato e sta usando 

chinè l'unica carta che è degno di maneggiare è quella igienica

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

Si discute il rinvio a giudizio, che sicuramente ci sarà.

c’è anche la questione sul foro di competenza.

sarà comunque un giudizio lungo complesso e con numerose ctu.

Io ipotizzo una cassazione della sentenza con prescrizioni (cioè un indirizzo per i prossimi giudizi).

Sul foro di competenza la Cassazione non ha già dato il parere prima di Natale?

Come ho già detto, evito di fidarmi o farmi particolari illusioni.

Se possono, ci stangano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se il procuratore federale dovesse azzardarsi a scivere in una sua requisitoria che il bilancio è falso o le fatture sono false rischia una denuncia penale per calunnia

comnque per me la questione bilancio o delle fatture non verra minimamente toccato dal prossimo giudizio..tutto vertera solo sulla manovra stipendi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

Per quanto mi riguarda essere radiati o non fare ricorso al TAR è praticamente la stessa cosa.

ah per come sono schifato dal calcio...anche a me non dispiacerebbe più di tanto che la Juve non esistesse nemmeno più. Almeno così occhi non vedono cuore non piange.

 

però...ci sono troppi interessi economici...per rischiare una radiazione.

Bisogna anche capirli.

 

se si va al Tar ...devi andarci con la consapevolezza che al 95 percento lo vinci.

perché se poi non lo vici...so Ca'.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

ah per come sono schifato dal calcio...anche a me non dispiacerebbe più di tanto che la Juve non esistesse nemmeno più. Almeno così occhi non vedono cuore non piange.

 

però...ci sono troppi interessi economici...per rischiare una radiazione.

Bisogna anche capirli.

 

se si va al Tar ...devi andarci con la consapevolezza che al 95 percento lo vinci.

perché se poi non lo vici...so Ca'.

Scusate però ci sono anche le vite di tutte le famiglie che lavorano per la Juventus

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Sul foro di competenza la Cassazione non ha già dato il parere prima di Natale?

Come ho già detto, evito di fidarmi o farmi particolari illusioni.

Se possono, ci stangano.

Il fatto è che lo fanno anche se non possono..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Hoolk ha scritto:

infatti non hanno contestato la validita delle plusvalenze

hanno contestato il loro utilizzo nel "sistema"

ma nell'eventuale giudizio sugli stipendi non ci potranno dire siete stati sleali perche avete usato fatture false perche partirebbero da un assunto indimostrato e indimostrabile in un processo sportivo..ossia la veridicita delle fatture.

ora capisco tutto....per loro il bilancio e le fatture sono formalmente genuine e da qui non si disucte

Certo che anche solo contestare per il "sistema" è qualcosa di assurdo e dico poco... cioè è come se uno ha trovato e sa fare bene una determinata cosa legale.. in questo caso le plusvalenze, ma visto che lo fai molte volte quindi con più guadagni rispetto alle altre che lo fanno allo stesso modo ma con meno operazioni, allora crei un sistema sleale... c'è da diventare matti....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Sul foro di competenza la Cassazione non ha già dato il parere prima di Natale?

Come ho già detto, evito di fidarmi o farmi particolari illusioni.

Se possono, ci stangano.

Da quello che ricordo no.

dovrebbe essere stato rinviato tutto all’udienza del rinvio a giudizio 

Adesso, Tricarico10 ha scritto:

Puoi riportarlo? 

C’è nell’altra discussione sulle disdette ed anche nell’angolo del guru.

per me una fantomatica assurdità 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Hoolk ha scritto:

infatti non hanno contestato la validita delle plusvalenze

hanno contestato il loro utilizzo nel "sistema"

ma nell'eventuale giudizio sugli stipendi non ci potranno dire siete stati sleali perche avete usato fatture false perche partirebbero da un assunto indimostrato e indimostrabile in un processo sportivo..ossia la veridicita delle fatture.

ora capisco tutto....per loro il bilancio e le fatture sono formalmente genuine e da qui non si disucte

Quello è ovvio: difatti il discorso di Adrianopoli a Juventibus verteva proprio sull'eventualità che ci fossero fatture false e venisse dimostrato.

Secondo lui, il rischio maggiore è quello.

 

Ovvio che se non ci sono, rischio non c'è...ma ad oggi non possiamo sapere né in un senso né in un altro.

10 minuti fa, Minor threat ha scritto:

Ma l'inchiesta Prisma è già chiusa e le carte sono quelle che Chinè ha già usato e sta usando 

Adesso sta usando ciò che può, ovvero le intercettazioni, per dimostrare la sua teoria del sistema.

Una volta che il processo PRISMA sarà concluso, userà tutto quello che di buono gli porterà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SuperT ha scritto:

Il fatto è che lo fanno anche se non possono..

Il se possono, era in senso lato.

Ovviamente, se di fatture false non ce ne sono, s'attaccano al cazzò.

Invece il sentimento popolare, il sistema e le relative supercazzole si possono piegare a qualsiasi interpretazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però qui c'è qualcosa che non va anche nella nostra dirigenza.

Il processo per le plusalenze è stato abbastanza ingiusto nei nostri confronti, anche perchè le plusvalenze fittizie le fanno praticamente tutti, e credo che la sentenza verrà ribaltata, ma per quanto riguarda il successivo processo "Manovre stipendi", lì le prove sembrerebbero schiaccianti, rischiamo molto più dei 15 punti di penalizzazione.

 

Voi cosa ne pensate??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

Puoi riportarlo? 

Pare (pare...) che JP Morgan voglia finanziare il calcio italiano con un grosso importo.

Ammesso che sia vero, dovrebbe essere un motivo in più per non sputtanare il prodotto e condizionare negativamente i futuri diritti televisivi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Quello è ovvio: difatti il discorso di Adrianopoli a Juventibus verteva proprio sull'eventualità che ci fossero fatture false e venisse dimostrato.

Secondo lui, il rischio maggiore è quello.

 

Ovvio che se non ci sono, rischio non c'è...ma ad oggi non possiamo sapere né in un senso né in un altro.

Adesso sta usando ciò che può, ovvero le intercettazioni, per dimostrare la sua teoria del sistema.

Una volta che il processo PRISMA sarà concluso, userà tutto quello che di buono gli porterà.

il processo prisma finira tra anni forse e a quel momento sara tutto prescritto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, MegaFun ha scritto:

Però qui c'è qualcosa che non va anche nella nostra dirigenza.

Il processo per le plusalenze è stato abbastanza ingiusto nei nostri confronti, anche perchè le plusvalenze fittizie le fanno praticamente tutti, e credo che la sentenza verrà ribaltata, ma per quanto riguarda il successivo processo "Manovre stipendi", lì le prove sembrerebbero schiaccianti, rischiamo molto più dei 15 punti di penalizzazione.

 

Voi cosa ne pensate??

Io prima di dire che rischiamo 8000 punti di penalità vorrei conoscere qual'è l'accusa specifica relativamente alla questione stipendi.

Quella della Procura di Torino sembra piuttosto chiara, a livello sportivo non troppo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LibeLibeccio ha scritto:

Non mi fido per niente.

 Come il caso passaporti Inter 

ricordi cosa diceva la sentenza?

non fu applicata perché i tempi del giudizio sportivo erano prescritti.

sarebbe stata retrocessione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Street Spirit ha scritto:

Io prima di dire che rischiamo 8000 punti di penalità vorrei conoscere qual'è l'accusa specifica relativamente alla questione stipendi.

Quella della Procura di Torino sembra piuttosto chiara, a livello sportivo non troppo.

 

Io ho l'impressione che stiamo facendo una crociata per quei 15 punti delle plusvalenze e non ci rendiamo ancora conto che per l'altro processo rischiamo molto di più in termini di penalizzazione e di multe (parlano di svariati milioni di euro).

I giornali sbagliano a non dare il giusto risalto all'altro processo, che è quello con le prove più schiaccianti.

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Sul foro di competenza la Cassazione non ha già dato il parere prima di Natale?

Come ho già detto, evito di fidarmi o farmi particolari illusioni.

Se possono, ci stangano.

No lo decideranno nell'udienza preliminare che è fissata il 26 marzo se non erro qualcuno mi corregga se sbaglio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.