Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "C'é una carta segreta nel processo plusvalenze. Una nota fu inviata dalla Procura alla Covisoc retrodatando l'indagine al 14/4/21"

Recommended Posts

4 minuti fa, [email protected] ha scritto:

da quello che ho letto, poi posso sbagliare, perchè non ho gli atti del procedimento, le difese avevano già chiesto di visionare questo atto.

non credo che si possa esimere dal produrlo.

non fosse solo per la normativa che regola l'accesso agli atti. non scherziamo. saranno mica dati sensibilissimi o coperti da segreto di stato

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 minuti fa, garrison ha scritto:

Esatto, l'eccezione non può ritenersi più assorbita.

Comunque il Procuratore sostiene, si legge, non si tratti di atto d'indagine, lo tiri fuori e tutti potranno valutarlo.

gli faceva gli auguri di Buona Pasqua? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
46 minuti fa, Zakkaria ha scritto:

in teoria no, il Coni non può mettere in discussione nel merito della condanna, può solo confermare o annullare in base a vizi di forma e irregolarità oggettive...

illegittimità. c'è una autostrada.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Viashino ha scritto:

Sono ignorante in materia, ma non è possibile richiedere gli atti di un procedimento? Non esiste la tutela della difesa dell'accusa? 

L'articolo dice che la Juve, ma anche il Pescara, il Parma e la Samp, hanno reiteratanente chiesto questo documento, ma la Procura e la Covisoc fanno orecchie di mercante. Dicono che non è una comunicazione riguardante l'inchiesta e non mollano. 

 

Mi chiedo se esiste un organo terzo, che possa obbligare l'accusa a mettere a disposizione tale documento 

  • Mi Piace 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, lou 65 ha scritto:

non fosse solo per la normativa che regola l'accesso agli atti. non scherziamo. saranno mica dati sensibilissimi o coperti da segreto di stato

Chinè se ne è uscito dicendo che non fanno parte degli atti di indagine, di quella indagine.

Faranno parte or dunque di qualche altra indagine in cui è parte la Juventus, quindi li dovrà esibire comunque.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Buffon75 ha scritto:

L'articolo dice che la Juve, ma anche il Pescara, il Parma e la Samp, hanno reiteratanente chiesto questo documento, ma la Procura e la Covisoc fanno orecchie di mercante. Dicono che non è una comunicazione riguardante l'inchiesta e non mollano. 

 

Mi chiedo se esiste un organo terzo, che possa obbligare l'accusa a mettere a disposizione tale documento obbligatoriamente 

A questo punto è altamente probabile che il documento contenga "cose" che metterebbero più o meno parzialmente in cattiva luce Procura, Covisoc o entrambe (o in buona luce noi).

 

Altrimenti non ci sarebbe nessun motivo per traccheggiare in proposito.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Buffon75 ha scritto:

L'articolo dice che la Juve, ma anche il Pescara, il Parma e la Samp, hanno reiteratanente chiesto questo documento, ma la Procura e la Covisoc fanno orecchie di mercante. Dicono che non è una comunicazione riguardante l'inchiesta e non mollano. 

 

Mi chiedo se esiste un organo terzo, che possa obbligare l'accusa a mettere a disposizione tale documento 

TAR

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, FeroceSaladino ha scritto:

È quello che cerco di dire da giorni.

 

Ma il primo a cui sto puntando il dito su questo è proprio Elkann, che non si mettesse in testa di fermarsi al CONI.

 

 

TAR!

è tutto molto semplice...

se non parte la difesa su igiornali di proprietà vuol dire che ci faranno un "mazzo"  cosmico con l'avallo del signore col gilet di lana merino

Share this post


Link to post
Share on other sites
45 minuti fa, Felice Cavallotto ha scritto:

Il Presidente dava quindi la parola alla Procura Federale la quale, nella persona del Procuratore Federale Cons. Giuseppe Chiné,
replicava all’eccezione da ultimo sollevata, precisando che la nota del 14 aprile 2021 non costituiva atto d’indagine dovendo,
quindi, rimanere estranea al fascicolo ed all’attività istruttoria della Procura."

Sì ma a me difesa di quello che pensi tu procura fotte s3ga. Se ti chiedo un documento me lo dai, se poi non mi servirà a nulla, non mi sarà servito a nulla.

 

In un processo ordinario non sarebbe MAI successo, la giustizia sportiva andrebbe rasa al suolo e riformata.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, lou 65 ha scritto:

TAR

Ah ecco

4 minuti fa, Amadir ha scritto:

A questo punto è altamente probabile che il documento contenga "cose" che metterebbero più o meno parzialmente in cattiva luce Procura, Covisoc o entrambe (o in buona luce noi).

 

Altrimenti non ci sarebbe nessun motivo per traccheggiare in proposito.

Ma credo che il nodo sia proprio quello 

Com'è possibile che tu inizi a indagare sulla Juve ad ottobre, ma ad aprile hai già contatti con la Covisoc? 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, [email protected] ha scritto:

Chinè se ne è uscito dicendo che non fanno parte degli atti di indagine, di quella indagine.

Faranno parte or dunque di qualche altra indagine in cui è parte la Juventus, quindi li dovrà esibire comunque.

se non fanno parte dell'indagine ragione in più per esibire ste carte.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Viashino ha scritto:

Possibile che non ci sia un PM che voglia indagare seriamente? 

Questa è la cosa più grave di tutto, cercano tanto pubblicità, poi su cose veramente serie si nascondono, o si fanno nascondere…

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, bianconero75 ha scritto:

Hai voglia a dire che non c’è un complotto !

 

Ci sono atti di malafede a senso unico impressionanti dalle procure ai media.
 

Questa si’ sarebbe un’indagine vera da compiere per ripulire il calcio e ridarlo alla serenità e ai meri sfottò di campanile.

Ci si potrebbe muovere con una CLASS ACTION….avrebbe tutta la parvenza di poterci stare. 

proviamo a lanciare qst # insieme a #disdire DaznSkyTim….

Occorre togliere il terreno di disputa, e poi agire chiedendo danni. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, garrison ha scritto:

Lo devono fare e la daranno.

Certo se fosse decisiva per la regolarità formale dell'inchiesta sarebbe clamoroso che abbiano giudicato senza metterla a disposizione.

Per questo sono piuttosto scettico, sono arroganti e stupidi ma non penso sino a questo punto.

Mi concentrerei a difenderci nel merito.

Speriamo...certo alcune cose sono chiare come diceva l'avvocato penalista,cioè che i PM hanno dato solo all'accusa sportiva le intercettazioni a FAVORE e non quelle CONTRO...e una procedura "normale" d'altronde nel 2006 e successa la stessa cosa con farsopoli.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Due cose:

 

- se è stata presentata una "richiesta di accesso atti" viene consegnato al richiedente tutto il fascicolo a lui riguardante, già quando si tratta di una semplice pratica presentata alla PA, figuriamoci se c'è di mezzo un indagine; in ogni caso entro 30 giorni bisogna dare risposta al richiedente. In caso di diniego o ritardo nella risposta si può fare ricorso;

 

- ormai quasi tutte le richieste di questo genere nella PA seguono un percorso via PEC che di solito segue un processo di protocollazione automatico all'arrivo della stessa; cambiare data non è così facile. Se, malauguratamente, ci trovassimo di fronte ad uffici che adottano ancora un sistema di protocollazione del cartaceo, il protocollo viene comunque registrato su sistemi informatici e la numerazione avanza di documento in documento, proseguendo giorno per giorno... per farvi capire non riparte da zero ogni giorno. Aggiungo che, alcuni sistemi prevedono la modifica del protocollo, ma in questi casi rimane traccia della stessa al loro interno; ergo... se c'è stata una modifica su un documento del genere, la si può trovare.

 

Detto questo, mi pare strano, oltrettutto con tutta la normativa cui sono soggetti i funzionari pubblici, che ci prenda un rischio del genere.

Se fosse, oltre a stupirmi, sarebbero dei folli...

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Andrex78 ha scritto:

Due cose:

 

- se è stata presentata una "richiesta di accesso atti" viene consegnato al richiedente tutto il fascicolo a lui riguardante, già quando si tratta di una semplice pratica presentata alla PA, figuriamoci se c'è di mezzo un indagine; in ogni caso entro 30 giorni bisogna dare risposta al richiedente. In caso di diniego o ritardo nella risposta si può fare ricorso;

 

- ormai quasi tutte le richieste di questo genere nella PA seguono un percorso via PEC che di solito segue un processo di protocollazione automatico all'arrivo della stessa; cambiare data non è così facile. Se, malauguratamente, ci trovassimo di fronte ad uffici che adottano ancora un sistema di protocollazione del cartaceo, il protocollo viene comunque registrato su sistemi informatici e la numerazione avanza di documento in documento, proseguendo giorno per giorno... per farvi capire non riparte da zero ogni giorno. Aggiungo che, alcuni sistemi prevedono la modifica del protocollo, ma in questi casi rimane traccia della stessa al loro interno; ergo... se c'è stata una modifica su un documento del genere, la si può trovare.

 

Detto questo, mi pare strano, oltrettutto con tutta la normativa cui sono soggetti i funzionari pubblici, che ci prenda un rischio del genere.

Se fosse, oltre a stupirmi, sarebbero dei folli...

c'ho lavorato con la materia di accesso agli atti. e le cose che non puoi far vedere sono veramente poche e ben delineate.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Andrex78 ha scritto:

Due cose:

 

- se è stata presentata una "richiesta di accesso atti" viene consegnato al richiedente tutto il fascicolo a lui riguardante, già quando si tratta di una semplice pratica presentata alla PA, figuriamoci se c'è di mezzo un indagine; in ogni caso entro 30 giorni bisogna dare risposta al richiedente. In caso di diniego o ritardo nella risposta si può fare ricorso;

 

- ormai quasi tutte le richieste di questo genere nella PA seguono un percorso via PEC che di solito segue un processo di protocollazione automatico all'arrivo della stessa; cambiare data non è così facile. Se, malauguratamente, ci trovassimo di fronte ad uffici che adottano ancora un sistema di protocollazione del cartaceo, il protocollo viene comunque registrato su sistemi informatici e la numerazione avanza di documento in documento, proseguendo giorno per giorno... per farvi capire non riparte da zero ogni giorno. Aggiungo che, alcuni sistemi prevedono la modifica del protocollo, ma in questi casi rimane traccia della stessa al loro interno; ergo... se c'è stata una modifica su un documento del genere, la si può trovare.

 

Detto questo, mi pare strano, oltrettutto con tutta la normativa cui sono soggetti i funzionari pubblici, che ci prenda un rischio del genere.

Se fosse, oltre a stupirmi, sarebbero dei folli...

O non siamo a conoscenza di fatti documentati che possiedono; 

 

o sn sciocchi.


purtroppo propendo per la prima.   

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, lou 65 ha scritto:

c'ho lavorato con la materia di accesso agli atti. e le cose che non puoi far vedere sono veramente poche e ben delineate.

Esatto, e in caso di indagine le cose che "non puoi far vedere" sono quasi zero

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ragazzi se avete un canale sulla juventus, se conoscete youtuber, chi gestisce social sulla juventus, inviate, TUTTI DEVONO SAPERE

 

Inviate su whatsapp, pubblicate su facebook, instagram, twitter.

 

Devono vedere tutti

 

TROPPI NON SANNO ANCORA

 

 

docu-1-min.png

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Spero che la società violi la clausola compromissoria e denunci penalmente Chine' e compagnia cantante.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, mar79 ha scritto:

E allora come può chiné rifiutarsi? Non gli si può imporre di mostrarlo? Che si deve fare? Una denuncia ai suoi “superiori”? Una denuncia alle forze dell’ordine? O si deve solo far presente nel ricorso al coni e sperare che loro lo vedano e lo giudichino? 

Gli interessati (cioè il legale rappresentante della Juve o gli avvocati della Juve) devono fare una richiesta di accesso agli atti. Se non producono la carta si può fare ricorso al tar.. Ma sicuramente gli avvocati della Juve si saranno già mossi in tal senso 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.