Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Le motivazioni della CAF sul caso plusvalenze: "Illecito grave, violato l'art.4"

Recommended Posts

1 ora fa, Abracadabra ha scritto:

Sono due giorni che leggo pareri pro e contro, più leggo e più dico che ci hanno fatto una vera porcata, tuttojuve ha pubblicato un resoconto sulla incidenze delle plusvalenze effettuate dalle altre squadre con la Juventus.  Ecco è venuto fuori quello che sostenevo da tempo, l'incidenza di queste plusvalenze e nettamente maggiore sul bilancio di queste squadre,  alcune delle quali forse non si sarebbero potote iscrivere al campionato. Loro salvi e noi condannati. Che porcata. 

Guarda che è scritto anche nel comunicato delle motivazioni. Per i dirigenti di Parma e Pisa il Procuratore indicava anche che l'illecito toccava anche la possibilità di iscriversi al campionato. 

Ma sappiamo bene come è andata a finire e che hanno detto per tenere fuori le altre..

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, eracle ha scritto:

Non volevo essere troppo analitico altrimenti rischiavo  di  far capire che faccio l'avvocato ...figura che attualmente, come quella dei ragionieri a bei tempi del calciomercato, suscita reazioni contrastanti :d

Caro collega del tifo ma cosa trovi di attinente ai principi base che abbiamo studiato ed applicato ogni maledetto giorno di lavoro in questa vicenda?

mi fermo qui.

siamo accomunati da un doppio dolore la Juventus e la barbarie giuridica

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel frattempo in Spagna c'è stata una sentenza clamorosa a favore della Superlega. Abbandonare sto baraccone di campagnoli ed andare subito in Superlega con Barca Real e chi altro ci sta. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, DennyBoy ha scritto:

Non possiamo mandare un'email ben sviluppata alla juventus e agli avvocati per riferire di ogni situazione a favore nostro? Sembra una ca.zzata ma bho aiutiamoli XD si sono professionisti ma li vedo molli e voglio che la mia juve non finisca a marcire in serie b

Ti dico che non serve

sono professionisti iper specializzati e che conoscono tutte le carte a differenza di noi del forum

non é purtroppo una battaglia in punto di diritto 

e possono confermarlo tutti gli avvocati del forum

  • Triste 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, [email protected] ha scritto:

Caro collega del tifo ma cosa trovi di attinente ai principi base che abbiamo studiato ed applicato ogni maledetto giorno di lavoro in questa vicenda?

mi fermo qui.

siamo accomunati da un doppio dolore la Juventus e la barbarie giuridica

Appunto ...mi tengo fuori dalla discussione perchè questa vicenda ha ben poco a che fare con il diritto ...

Buona giornata, collega/fratello,  e sempre forza Juve

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate, ma per caso ieri sera qualcuno ha visto la "sceneggiata" di Criscitiello con uno della sicurezza a 10 minuti dalla fine del calciomercato? :o

 

Non voleva far  passare un inviato di Sportitalia e allora gli ha detto:

 

"ci rivolgiamo al Collegio di garanzia del Coni ... quelli annullano tutto!!"

 

P.S. Speriamo sia di buon auspicio.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, [email protected] ha scritto:

Ti dico che non serve

sono professionisti iper specializzati e che conoscono tutte le carte a differenza di noi del forum

non é purtroppo una battaglia in punto di diritto 

e possono confermarlo tutti gli avvocati del forum

Guarda per esperienza personale, gli avvocati devono essere imboccati, non è che li assumi e fanno tutto loro.. la maggior parte delle volte sei tu che devi dare loro soluzioni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, eracle ha scritto:

Appunto ...mi tengo fuori dalla discussione perchè questa vicenda ha ben poco a che fare con il diritto ...

Buona giornata, collega/fratello,  e sempre forza Juve

Anche a te.

Adesso, uampy ha scritto:

Guarda per esperienza personale, gli avvocati devono essere imboccati, non è che li assumi e fanno tutto loro.. la maggior parte delle volte sei tu che devi dare loro soluzioni.

Comunque tutto quello che avviene su questo forum é letto e monitorato.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, saxon ha scritto:

Che ci odino e che cerchino ogni pretesto per fregarci é lapalissiano. Però dopo la riforma della legge sulle intercettazioni, è più difficile ottenere da un giudice un mandato per intercettare qualcuno. Bisogna che ci sia un'ipotesi di reato che comporti una pena superiore a 5 anni. Se la Juve non fosse quotata in borsa non avrebbero potuto intercettare i dirigenti per presunto falso in bilancio.. Poi magari avrebbero trovato qualche altra ipotesi di reato. In ogni caso l'inchiesta è nata dai rilievi della consob.. 

Hanno intercettato per la vicenda Suarez, inventandosi un'indagine sull'Università di Perugia. Cosa vuoi che gliene freghi a questa gente delle regole.😊

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 ore fa, Minor threat ha scritto:

Secondo me non è per nulla così. Non esiste un "tariffario" dei punti perché la pena deve essere afflittiva. Se è afflittiva significa che tu decidi i punti in base alla posizione di classifica che vuoi ottenere. Se non condanni una squadra per una violazione che prevede la serie B, non puoi dare un numero di punti che condanni, di fatto, quella squadra alla serie B. 

Questo vale a bocce ferme, quando le pene si applicano retroattivamente. È ovvio che se a fine torneo, con la classifica scritta, dai dieci punti a un Torino, che ti passa da nono a quindicesimo, o a un Napoli che ti va da primo a….primo, non gli hai fatto nulla.

Ma quando le penalità si applicano a campionato in corso, o per il torneo successivo, sono (potenzialmente) afflittive di per se’. Dare un ammontare di punti X sulla base della classifica e del dove “vorrei” collocarti in classifica a fine anno (quindi: più sei bravo sul campo, più punti ti affibbio) è una porcata vera.

Ad esempio, Milan e Lazio nel 2007 arrivarono in zona Champions, e la Reggina si salvò, nonostante le rispettive penalizzazioni che, quindi, furono rese ininfluenti per bravura delle squadre. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, SuperEagle ha scritto:

Questo vale a bocce ferme, quando le pene si applicano retroattivamente. È ovvio che se a fine torneo, con la classifica scritta, dai dieci punti a un Torino, che ti passa da nono a quindicesimo, o a un Napoli che ti va da primo a….primo, non gli hai fatto nulla.

Ma quando le penalità si applicano a campionato in corso, o per il torneo successivo, sono (potenzialmente) afflittive di per se’. Dare un ammontare di punti X sulla base della classifica e del dove “vorrei” collocarti in classifica a fine anno (quindi: più sei bravo sul campo, più punti ti affibbio) è una porcata vera.

Ad esempio, Milan e Lazio nel 2007 arrivarono in zona Champions, e la Reggina si salvò, nonostante le rispettive penalizzazioni che, quindi, furono rese ininfluenti per bravura delle squadre. 

Ma che sia una porcata è evidente. Però è quello che succede, che ha chiesto Chinè (addirittura facendo il nome di un'altra squadra dietro la quale collocare la Juve) e che è stato applicato nella sentenza. Quindi deve valere anche al contrario... 

Share this post


Link to post
Share on other sites
33 minuti fa, Menzo ha scritto:

Ciao, ti rispondo invitando a leggere questo approfondimento dello IAS38, in particolare il passaggio che parla di Fair Value, che è il fulcro della contestazione del valore iscritto a bilancio. Questo principio vale solo per le società, nel nostro caso di calcio, quotate alla Borsa.

 

https://www.larevisionelegale.it/2021/08/01/la-valutazione-delle-attivita-immateriali-secondo-lo-ias-38/

Sta roba dello IAS38 è inapplicabile nel calcio dai. Le società fallirebbero tutte nell'arco di qualche anno. In pratica se scambio Mbappe e Haaland devo scrivere come valore a bilancio 0. È una roba ridicola.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Minor threat ha scritto:

Ma che sia una porcata è evidente. Però è quello che succede, che ha chiesto Chinè (addirittura facendo il nome di un'altra squadra dietro la quale collocare la Juve) e che è stato applicato nella sentenza. Quindi deve valere anche al contrario... 

Ma ha tutto poco senso, in teoria la Juve può finire anche con -15 punti davanti alla Roma. 
Poi la si può mettere anche ultima, ma se oggi la Juve avesse 8 punti, si salverebbe comunque facilmente alla fine.

L’ afflittivita’, come concetto, riguarda solo le penalizzazioni retroattive. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minutes ago, Minor threat said:

Ma che sia una porcata è evidente. Però è quello che succede, che ha chiesto Chinè (addirittura facendo il nome di un'altra squadra dietro la quale collocare la Juve) e che è stato applicato nella sentenza. Quindi deve valere anche al contrario... 

Chinè è un XXXX perche avrebbe dovuto dire che la sanzione doveva essere tale da non concedere alla juve la possibilità di partecipare ad una competizione euroea.

così invece ha messo in giro ipotesi di complotti a favore della Roma...che invece al momento era la prima delle escluse da una comppetizione europea....

 

pensa in mano a chi siamo...

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, gianni68 ha scritto:

Anche questo è sicuro, che non sono capaci... 

Sento avvocati come questo afeltra 100 anni luce i nostri 

Più che altro non sembrano specializzati in diritto dello Sport.

-Maurizio Bellacosa penalista;

-Davide Sangiorgio penalista Cassazionista;

-Nicola Apa reati societari.

Tutti fondatori o soci di primari studi legali italiani, per carità. Avranno decine di esperti impegnati sulla causa, ma 

forse in questa fase aver avuto Anche un principe del foro nel diritto sportivo avrebbe fatto comodo a mio avviso.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma ha tutto poco senso, in teoria la Juve può finire anche con -15 punti davanti alla Roma. 
Poi la si può mettere anche ultima, ma se oggi la Juve avesse 8 punti, si salverebbe comunque facilmente alla fine.

L’ afflittivita’, come concetto, riguarda solo le penalizzazioni retroattive. 

Non per il codice di giustizia sportiva. 

Nel codice si dice che tutte le pene devono essere afflittive (avevo postato ieri l'articolo specifico), e poi si dice che se non possono essere afflittive in un dato campionato, possono essere spostate a quello successivo (proprio perché, come giustamente dici, a inizio anno ogni pena in punti è afflittiva). Questo dice il codice. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
40 minuti fa, Menzo ha scritto:

Ciao, ti rispondo invitando a leggere questo approfondimento dello IAS38, in particolare il passaggio che parla di Fair Value, che è il fulcro della contestazione del valore iscritto a bilancio. Questo principio vale solo per le società, nel nostro caso di calcio, quotate alla Borsa.

 

https://www.larevisionelegale.it/2021/08/01/la-valutazione-delle-attivita-immateriali-secondo-lo-ias-38/

Grazie! E' chiaro, inizio a capire meglio la situazione

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se mi  è consentito vorrei che mi venisse chiarita questa cosa, vi ringrazio se riesciute  a togliermelo. Il PM Chinè nella sentenza ha scritto che le intercettazioni hanno un ruolo CONFESSORIO. Bene se cosi fosse perché non ha agito nei confronti del Napoli perché li non ci sono intercettazioni da considerarsi confessioni ma DICHIARAZIONI precise e dettagliate che descrivono la truffa perpetrata ai danni de calciatori mai mossisi da Napoli,:

A settembre 2020 la dirigenza del Napoli decide di inserirlo come una delle contropartite nell’affare Osimhen con il Lille, valutandolo 7 milioni. In Francia, però, non vedrà mai il campo, perché viene subito girato in prestito alla Fermana in Serie C, dove gioca 22 partite senza riuscire a segnare reti. Si svincola dal Lille ad inizio della stagione 2021 ed accetta la corte della Nocerina, scendendo così in Serie D. Ecco quesi Euro come sono stati dati al Lille?? e ci sono anche le stesse modalità per altri 2 giocatori  nelle stesse condizioni. Ebbene ci sarebbero motivi per poter denunciare Chinè per il suo doppiopesismo? Viringrazio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
46 minuti fa, eracle ha scritto:

Capito.

Ma rimane il fatto che pure evocando una presunta alterazione dei bilancio, non riesco a capire, a leggere la sentenza, con questo dato isolato, di per sé, ci abbia consentito di alterare la competizione sportiva, giusticando così l'addebito di "slealtà".

E come se al candidato di un concorso annullassero la prova perchè nel percorso per  raggiungere la sede del concorso la polizia lo aveva multato per uno stop non funzionante.

Il ragionamento che fanno è che tu taroccando in meglio il bilancio hai potuto comprare giocatori che altrimenti non avresti potuto comprare e schierandoli hai alterato le partite.

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minutes ago, Rocvec27 said:

Sta roba dello IAS38 è inapplicabile nel calcio dai. Le società fallirebbero tutte nell'arco di qualche anno. In pratica se scambio Mbappe e Haaland devo scrivere come valore a bilancio 0. È una roba ridicola.

Scusate, io non capisco nulla di contabilità, ma leggendo in giro mi sembra tutto si riduca al fatto di contabilizzare come un unica operazione o come due operazioni separate.

La Juve ha sempre utilizzato la seconda opzione e quindi ha potuto indicare il valore a piacimento non essendoci un modo oggettivo.

Ovviamente questo è dibattibile, ma si tratta meramente di interpretazioni su come stilare il bilancio.

Autorità come la CONSOB possono tranquillamente obiettare, poi si vedrà a processo, si tratta di temi di bilancio complicatissimi per super esperti, la giustizia sportiva non ha nemmeno interpellato dei periti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Minor threat ha scritto:

Non per il codice di giustizia sportiva. 

Nel codice si dice che tutte le pene devono essere afflittive (avevo postato ieri l'articolo specifico), e poi si dice che se non possono essere afflittive in un dato campionato, possono essere spostate a quello successivo (proprio perché, come giustamente dici, a inizio anno ogni pena in punti è afflittiva). Questo dice il codice. 

Cioè mi stai dicendo che alla Juve possono dare, tipo, 30 punti ulteriori di penalizzazione ma poi, se riesce comunque a salvarsi per sua bravura, come “premio” quei punti in meno glieli traslano al prossimo torneo?
Ma che è ‘sta cafonata? 🤔

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, mirc57 ha scritto:

Se mi  è consentito vorrei che mi venisse chiarita questa cosa, vi ringrazio se riesciute  a togliermelo. Il PM Chinè nella sentenza ha scritto che le intercettazioni hanno un ruolo CONFESSORIO. Bene se cosi fosse perché non ha agito nei confronti del Napoli perché li non ci sono intercettazioni da considerarsi confessioni ma DICHIARAZIONI precise e dettagliate che descrivono la truffa perpetrata ai danni de calciatori mai mossisi da Napoli,:

A settembre 2020 la dirigenza del Napoli decide di inserirlo come una delle contropartite nell’affare Osimhen con il Lille, valutandolo 7 milioni. In Francia, però, non vedrà mai il campo, perché viene subito girato in prestito alla Fermana in Serie C, dove gioca 22 partite senza riuscire a segnare reti. Si svincola dal Lille ad inizio della stagione 2021 ed accetta la corte della Nocerina, scendendo così in Serie D. Ecco quesi Euro come sono stati dati al Lille?? e ci sono anche le stesse modalità per altri 2 giocatori  nelle stesse condizioni. Ebbene ci sarebbero motivi per poter denunciare Chinè per il suo doppiopesismo? Viringrazio.

Denunciare Chinè? Pensiamo a salvarci le chiappe, il resto semmai verrà dopo (ma non ci credo)

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, SuperEagle ha scritto:

Cioè mi stai dicendo che alla Juve possono dare, tipo, 30 punti ulteriori di penalizzazione ma poi, se riesce comunque a salvarsi per sua bravura, come “premio” quei punti in meno glieli traslano al prossimo torneo?
Ma che è ‘sta cafonata? 🤔

No, secondo me quello non è possibile. Nel senso che con 30 punti ulteriori manderebbero la Juve in zona retrocessione, e quindi la pena (di fatto) sarebbe la serie B. Se la violazione contestata non prevede la B, non si può fare. Quello che possono fare è spostare, da subito, la sanzione sul prossimo campionato. Quindi adesso si resta così, e il prossimo anno si parte da - 30 (nella tua ipotesi, ovviamente). 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.