Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Le motivazioni della CAF sul caso plusvalenze: "Illecito grave, violato l'art.4"

Recommended Posts

Just now, marianox said:

A dire il vero anche un ripasso della lingua italiana non gli farebbe male..

Alcune parole usate non so nemmeno se fossero in Italiano corretto....

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, pp34 ha scritto:

anche chi non è tifoso juventino si rende conto di quello che hanno fatto,tranne i piu estremisti

questa volta ci sono tutte le ragioni per andare al Tar

Tranne interisti e napoletani 

Share this post


Link to post
Share on other sites
27 minuti fa, RamaruSeVen ha scritto:

me lo chiedo anch'io, visto che non esistono parametri oggettivi per definire il valore dei giocatori, siamo anche in un libero mercato.

ma lo hanno scirtto che delle plusvalenze in sè non gliene è fregato nulla.. hanno punito la slealtà nel non averle fatte per lo sviluppo della squadra, ma solo per aggiustare i bilanci.. poi lasciamo perdere che si sono attaccati al fatto che essendo quotati in borsa eravamo soggetti a certe regole che abbiamo voluto eludere (la storia degli scambi), mentre altri che non hanno le stesse regole potevano fare quel che volevano

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, FreddieM ha scritto:

Alcune parole usate non so nemmeno se fossero in Italiano corretto....

Appunto... nemmeno nel gergo giuridico.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma fatemi capire una cosa, se creare plusvalenza non è reato, perché lo sarebbe “abusarne”? 
 

Mi spiego meglio…se rubare una mela non è reato, io potrei rubarla anche tutti i giorni, no? 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Quindi quelli della procura dovrebbero studiare l’inglese e il francese?

Visto che il diritto lo masticano poco, magari si scoprono portati per le lingue straniere...

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Quindi quelli della procura dovrebbero studiare l’inglese e il francese?

In teoria dovrebbero gia’ saperlo

 

Ma se proprio, google translate e stanno sistemati .ghgh

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Compensation


all’itagliana= COMPENSAZIONE

in inglese e francese= COMPENSO/BONUS

In realtà compensation in francese ha il doppio significato. Può voler dire compenso, ma anche compensazione.

 

Poi se nel linguaggio contabile francese intendono sempre compenso e non compensazione, non lo so.

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Quindi quelli della procura dovrebbero studiare l’inglese e il francese?

è già tanto se sanno l'italiano considerando la provenienza calcistica di molti

 

attenzione ho detto calcistica, i napoletani che tifano Juve non so perché ma sono più alfabetizzati .boh 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, tuttogobbo ha scritto:

Scusa ,ma non sono esperto di diritto,quindi ti chiedo Come non sia possibile aggiungere dei punti di penalizzazione a questa stagione ,visto che sono due va processi differenti .

È una certezza che temo non possa esserci infatti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Sisley-69 ha scritto:

Ah son stupidaggini..?! Vabè punti di vista...

Certo che lo sono.

Non capisci che nessuno qui sta dicendo "lo facevano tutti " , stiamo dicendo che non esiste il reato di plusvalenza fittizia. 

E se esistesse sarebbe ovvio che per fare una "plusvalenza fittizia " bisogna essere almeno in due, e in quel caso punire una sola delle due parti andrebbe contro qualsiasi principio di diritto,  oltre che a qualsiasi logica.

Ma probabilmente i concetti di logica e diritto ti sono sconosciuti o non ti interessano,  spero per te che tu o un tuo caro non vi  troviate in una situazione del genere. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, -Anton10- ha scritto:

In teoria dovrebbero gia’ saperlo

 

Ma se proprio, google translate e stanno sistemati .ghgh

Secondo me manco sanno cos’è e a cosa serve Google translate.

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, ArturoFCML93 ha scritto:

attenzione ho detto calcistica, i napoletani che tifano Juve non so perché ma sono più alfabetizzati .boh 

Perché hanno annusato il vento der nord

 

Semplice.sisi

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, [email protected]@M ha scritto:

ma lo hanno scirtto che delle plusvalenze in sè non gliene è fregato nulla.. hanno punito la slealtà nel non averle fatte per lo sviluppo della squadra, ma solo per aggiustare i bilanci.. poi lasciamo perdere che si sono attaccati al fatto che essendo quotati in borsa eravamo soggetti a certe regole che abbiamo voluto eludere (la storia degli scambi), mentre altri che non hanno le stesse regole potevano fare quel che volevano

ah be, mi sa tanto si superca......

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 minuti fa, Juventus libisonis ha scritto:

"viziato da evidente illogicità, carenze motivazionali e infondatezza in punto di diritto"

"La fondatezza delle ragioni della Juventus sarà fatta valere con fermezza"

 

non è poco, si poteva essere ancora un pò più duri, ma come prima risposta non è male, che dite?

Roba standard 

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, garrison ha scritto:

Si "fottuti" per una plusvalenza di 8 milioni su un bilancio di 400...dai su, usiamo un po' di quella roba...

Ok ho pensato la stessa cosa però questi una ne volevano per il castello di * che hanno costruito.

Share this post


Link to post
Share on other sites
18 minuti fa, Guerra ha scritto:

praticamente impossibile che il Tas cancelli le sentenze delle federazioni nazionali

Percorso complicatissimo e difficile, ma si può tentare

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 minuti fa, totonno1174 ha scritto:

Purtroppo se ho capito bene andava applicato IAS 38 lo scambio non produce plusvalenza.......se è  così siamo fottuti

E perché mai?

Share this post


Link to post
Share on other sites

"Il signor Aurelio de Laurentiis, Presidente del Consiglio di Amministrazione della società SSC Napoli dal 25 ottobre 2019, per la violazione dell’obbligo di osservanza delle norme federali nonché dei doveri di lealtà, correttezza e probità di cui all’art. 4, comma 1 e dell’art. 31 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva, anche in relazione all'art. 19 dello statuto federale, per: a) aver sottoscritto le seguenti variazioni di tesseramento ed i relativi accordi di cessione: in data 28 luglio 2020 trasferimento di Orestis Karnezis al prezzo di € 128.205,13; in data 28 luglio 2020 trasferimento di Luigi Liguori al prezzo di € 4.071.246,82; in data 28 luglio 2020 trasferimento di Claudio Manzi al prezzo di € 4.021.761,59; in data 28 luglio 2020 trasferimento di Ciro Palmieri al prezzo di € 7.026.348,81; in data 28 luglio 2020 trasferimento di Victor James Osimhen al prezzo di € 71.246.819,34 indicando in tutti un corrispettivo superiore al reale, in attuazione di un unico disegno finalizzato a commettere le condotte illecite di cui al punto b) che segue e quelle ascritte ai Consiglieri di Amministrazione; b) aver redatto, sottoscritto ed approvato, in concorso con gli altri amministratori, la situazione semestrale al 31 dicembre 2020 nonché la situazione trimestrale al 31 marzo 2021 della società ove sono contabilizzate plusvalenze fittizie per complessivi € 19.330.000 e immobilizzazioni immateriali di valore superiore al massimo consentito dalle norme che regolano i Bilanci delle società di capitali per complessivi € 21.250.000, condotte finalizzate a far apparire risultati economici superiori al reale (maggiori utili o minori perdite) e un Patrimonio Netto superiore a quello realmente esistente alla fine del trimestre e del semestre; 24". 

 

Sparito dai radar nella sentenza...

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 minuti fa, FreddieM ha scritto:

No. En compensation non significa a compensazione. Ma a compenso. La Juventus lo voleva in Inglese con un as per the agreement. Stesso significato in Francese, ovvero come da accordi in Italiano. Hanno volutamente oppure da ignoranti completi sbagliato la traduzione.

Scopriamo da totonno che i giocatori sono beni e servizi immateriali. Oh mio Dio 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel frattempo il sassol n’altra super plusvalenza.. Eh ma loro possono, non ne abusano pe sistema il bilancio nono

Traore 25 milionazzi

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Tunassa ha scritto:

Roba standard 

Ho capito, non è che potevano scrivere “siete delle facce di m3rda, vi manderemo contro talmente tanti studi legali che quando finiremo con voi non vi assumerà nessuno manco come lavapiatti”.

  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Veni ha scritto:

Scopriamo da totonno che i giocatori sono beni e servizi immateriali. Oh mio Dio 

Scusa ma io ho riportato un articolo di calcio e finanza ho precisato SE È  COSI ....non ho detto È  così anzi ho chiesto a qualcuno che ne capisce di Ias 38 di spiegarlo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.