Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

M4RK

Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva

Post in rilievo

1 ora fa, nubedioort ha scritto:

“Studia e studia, poi l’ho trovata la precedente sentenza del Collegio di Garanzia del CONI (49/2016) che sostiene la mia tesi, per cui la Corte federale FIGC non avrebbe potuto comminare punti di penalizzazione alla Juventus applicando l’art. 4 del Codice di Giustizia Figc, ma solo un’ammenda ai sensi dell’art. 31, comma 1.
Infatti, se c’è una norma specifica, non si può applicare il generale divieto di slealtà sportiva, che ha solo carattere residuale.
Se il Collegio di Garanzia del Coni il 19 aprile applicherà con coerenza il principio declinato nella sua precedente decisione, ci dovrebbe essere una sentenza di annullamento senza rinvio, con immediata e definitiva riattribuzione dei 15 punti di penalizzazione.

L’avevo detto, disse quello.

 

Paco D’Onofrio“

 

E vale pure per la Manovra Stipendi, Agenti e Partnership.

E qui in molti vorrebbero patteggiare con quei mafiosi della FIGC.

Per me Chinè ha le mani legate, il patteggiamento converrebbe alla FIGC, ai media asserviti e pure alla Procura di Torino.

Che il diavolo se li porti.

A leggere quella sentenza però sembra che il collegio abbia rimandato alla CAF per dare una corretta motivazione.. sarebbe poi da capire la CAF cosa ha motivato dopo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, nubedioort ha scritto:

“Studia e studia, poi l’ho trovata la precedente sentenza del Collegio di Garanzia del CONI (49/2016) che sostiene la mia tesi, per cui la Corte federale FIGC non avrebbe potuto comminare punti di penalizzazione alla Juventus applicando l’art. 4 del Codice di Giustizia Figc, ma solo un’ammenda ai sensi dell’art. 31, comma 1.
Infatti, se c’è una norma specifica, non si può applicare il generale divieto di slealtà sportiva, che ha solo carattere residuale.
Se il Collegio di Garanzia del Coni il 19 aprile applicherà con coerenza il principio declinato nella sua precedente decisione, ci dovrebbe essere una sentenza di annullamento senza rinvio, con immediata e definitiva riattribuzione dei 15 punti di penalizzazione.

L’avevo detto, disse quello.

 

Paco D’Onofrio“

 

E vale pure per la Manovra Stipendi, Agenti e Partnership.

E qui in molti vorrebbero patteggiare con quei mafiosi della FIGC.

Per me Chinè ha le mani legate, il patteggiamento converrebbe alla FIGC, ai media asserviti e pure alla Procura di Torino.

Che il diavolo se li porti.

Quoto

Corsport - Caso stipendi, per il patteggiamento la Juve deve vedere soddisfatte 2 condizioni

 

La Juventus potrebbe patteggiare la pena per quanto riguarda il caso stipendi, ma, come riportato dal "Corriere dello Sport", si potrebbe arrivare a questa eventualità, che chiuderebbe in tempi brevi la questione, soltanto qualora dovessero essere soddisfatte 2 condizioni basilari: la prima, la restituzione dei 15 punti in classifica da parte del Collegio di Garanzia del CONI; la seconda, un parere unanime in seno alla famiglia Agnelli, che, ad oggi, non ci sarebbe. 

 

Tuttojuve.com

Se fosse vero quanto afferma il CdS, non si dovrebbe patteggiare a prescindere dalla sentenza del 19 visto che la seconda condizione richiesta (parere unanime della famiglia cioè) verrebbe a mancare considerando che nelle settimane scorse si è letto come Andrea Agnelli fosse assolutamente contrario al patteggiamento essendo convinto di aver operato in maniera consona. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Se fosse vero quanto afferma il CdS, non si dovrebbe patteggiare a prescindere dalla sentenza del 19 visto che la seconda condizione richiesta (parere unanime della famiglia cioè) verrebbe a mancare considerando che nelle settimane scorse si è letto come Andrea Agnelli fosse assolutamente contrario al patteggiamento essendo convinto di aver operato in maniera consona. 

Dipende cosa ritengono gli avvocati .Se ritengono che ci sono elementi importanti  a nostro favore possono anche andare fino in fondo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Se fosse vero quanto afferma il CdS, non si dovrebbe patteggiare a prescindere dalla sentenza del 19 visto che la seconda condizione richiesta (parere unanime della famiglia cioè) verrebbe a mancare considerando che nelle settimane scorse si è letto come Andrea Agnelli fosse assolutamente contrario al patteggiamento essendo convinto di aver operato in maniera consona. 

Voce che sta girando.

vediamo cosa consigliano i legali.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Martongrav92 ha scritto:

È una mia sensazione o le indiscrezioni degli ultimi giorni sembrano che vadano tutte per il verso che ci ridanno i punti ?spero di non rimanere illuso 

Ci sarebbe il buon senso e le norme a nostro favore.

speriamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il patteggiamento non serve solo alla Juventus ma anche alla FIGC, dovessimo vincere in entrambi i processi ci sarebbero le condizioni per un risarcimento e a quel punto la FIGC si troverebbe in estrema difficoltà vista anche la crisi che sta attraversando, io sono certo che saranno loro a chiedere un patteggiamento e cercheranno di inserire anche il risarcimento di farsopoli, noi non chiediamo soldi e loro la chiudono una volta e per tutte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/4/2023 Alle 17:22, lupit ha scritto:

Se ti hanno tolto 15 punti per violazione articolo 4 comma 1 non si cumulano con altri articoli 4 comma 1. La violazione quella è 

Ci ridiranno i punti con l'appello alla prima condanna e li ritoglieranno con la seconda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Finoallafine. ha scritto:

il patteggiamento non serve solo alla Juventus ma anche alla FIGC, dovessimo vincere in entrambi i processi ci sarebbero le condizioni per un risarcimento e a quel punto la FIGC si troverebbe in estrema difficoltà vista anche la crisi che sta attraversando, io sono certo che saranno loro a chiedere un patteggiamento e cercheranno di inserire anche il risarcimento di farsopoli, noi non chiediamo soldi e loro la chiudono una volta e per tutte

Farsopoli e' una carta che non puo' essere giocata dalla FIgc, perche' i procedimenti in sede UE sono stati presentati da due persone fisiche, Giraudo e Moggi, che non hanno piu' niente a che fare con la Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, juve51 ha scritto:

" Il profilo del giudice sportivo è un profilo che deve lavorare con l’immediatezza, la celerità, assoluta velocità, perché il bene primario è la regolare prosecuzione dei campionati. Da questo punto di vista devono collaborare tutti, dalle società per impedire che alcuni soggetti possano rovinare lo spettacolo e allontanino le famiglie dallo stadio". Stralcio ripreso da TMW relativo ad un commento del Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea ad un convegno a Napole. Questo è il loro pensiero

Ho sbagliato chiedo scusa

Questo tizio ha un concetto di "regolare" del tutto personale, dove il senso del partecipano al campionato solo quelli che rispettano tutte le regole e' completamente sparito.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/4/2023 Alle 18:37, Minor threat ha scritto:

Secondo me hai preso parti diverse dell'art. 31, che non c'entrano l'una con l'altra... questi sarebbero stati i due commi rilevanti:

 

"2. La società che, mediante falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi ovvero mediante qualsiasi altra attività illecita o elusiva, tenta di ottenere od ottenga l'iscrizione a una competizione cui non avrebbe potuto essere ammessa sulla base delle disposizioni vigenti, è punita con una delle sanzioni previste dall’art. 8, comma 1, lettere g), h), i), l).

 

3. La società che pattuisce con i propri tesserati o corrisponde comunque loro compensi, premi o indennità in violazione delle disposizioni federali vigenti, è punita con l’ammenda da uno a tre volte l'ammontare illecitamente pattuito o corrisposto, cui può aggiungersi la penalizzazione di uno o più punti in classifica"

Secondo me, questi commi al momento non sono applicabili, perche' l'attivita' illecita non e' stata dimostrata da nessuno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/4/2023 Alle 18:44, spider3ple ha scritto:

Hai ragione la 100%, anche se occorre entrare un pò nel dettaglio e non generalizzare (sono titolare di Studio Tributario) ma, al di là di tutto, quando ti dico che a volte i ns hanno chiacchierato troppo, non lo dico tanto per dirlo. Fidati, hanno chiacchierato troppo. Non dico male...ma troppo, poi il male ce lo vedono tutti gli altri. Ci sono delle regole non scritte che se sei a certi livelli dovresti conoscere

 

Detta cosi', sembra che i nostri dirigenti per parlare tra di loro debbano andare all'estero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Studia e studia, poi l’ho trovata la precedente sentenza del Collegio di Garanzia del CONI (49/2016) che sostiene la mia tesi, per cui la Corte federale FIGC non avrebbe potuto comminare punti di penalizzazione alla Juventus applicando l’art. 4 del Codice di Giustizia Figc, ma solo un’ammenda ai sensi dell’art. 31, comma 1.
Infatti, se c’è una norma specifica, non si può applicare il generale divieto di slealtà sportiva, che ha solo carattere residuale.
Se il Collegio di Garanzia del Coni il 19 aprile applicherà con coerenza il principio declinato nella sua precedente decisione, ci dovrebbe essere una sentenza di annullamento senza rinvio, con immediata e definitiva riattribuzione dei 15 punti di penalizzazione.

L’avevo detto, disse quello.

Avvocato Paco D'Onofrio - Facebook 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Se fosse vero quanto afferma il CdS, non si dovrebbe patteggiare a prescindere dalla sentenza del 19 visto che la seconda condizione richiesta (parere unanime della famiglia cioè) verrebbe a mancare considerando che nelle settimane scorse si è letto come Andrea Agnelli fosse assolutamente contrario al patteggiamento essendo convinto di aver operato in maniera consona. 

son tutti pissi pissi bau bau. nessuno sa niente. dubito che Elkann sia propenso al patteggiamento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Finoallafine. ha scritto:

il patteggiamento non serve solo alla Juventus ma anche alla FIGC, dovessimo vincere in entrambi i processi ci sarebbero le condizioni per un risarcimento e a quel punto la FIGC si troverebbe in estrema difficoltà vista anche la crisi che sta attraversando, io sono certo che saranno loro a chiedere un patteggiamento e cercheranno di inserire anche il risarcimento di farsopoli, noi non chiediamo soldi e loro la chiudono una volta e per tutte

per quanto mi riguarda, l'unico patteggiamento dovrebbe essere quello per stabilire la cifra del risarcimento del danno. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Aho ha scritto:

Secondo me, questi commi al momento non sono applicabili, perche' l'attivita' illecita non e' stata dimostrata da nessuno.

Ma infatti hanno scelto di non applicare questi, ma di stare sul generico art. 4. Il punto è: possono basarsi su una norma generica, quando in teoria le violazioni contestate sono specifiche? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Minor threat ha scritto:

Ma infatti hanno scelto di non applicare questi, ma di stare sul generico art. 4. Il punto è: possono basarsi su una norma generica, quando in teoria le violazioni contestate sono specifiche? 

Resta il punto focale che all’atto del deferimento tale fattispecie non era contestata alla società ma solo ai tesserati.

tale variazione sull’imputatone avrebbe comportato la necessità di riaprire il procedimento ex novo ma, non più possibile, per scadenza dei termini.

certo rimane il problema delle differenti imputazioni tra tesserati e società ed il principio di responsabilità oggettiva.

resto fiducioso sull’esito finale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, [email protected] ha scritto:

Ci sarebbe il buon senso e le norme a nostro favore.

speriamo.

Per quanto riguarda la manovra stipendi secondo te andremo verso un patteggiamento o lotteremo fino in fondo per l assoluzione piena? Nel complesso quest anno quanti punti rischiamo di penalizzazione?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Rino Gaetano ha scritto:

Per quanto riguarda la manovra stipendi secondo te andremo verso un patteggiamento o lotteremo fino in fondo per l assoluzione piena? Nel complesso quest anno quanti punti rischiamo di penalizzazione?

Aspettiamo il 19.
Data fondamentale. Una mia speranza su come vada a finire la ho.

Certamente molti tifosi non ne saranno contenti ma non tutte le vittorie non prevedono feriti.

certo c’è una voce che gira insistente che riporta di una assoluta contrarietà di Agnelli a qualsiasi forma di patteggiamento.

ora dobbiamo solo aspettare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Aho ha scritto:

Secondo me, questi commi al momento non sono applicabili, perche' l'attivita' illecita non e' stata dimostrata da nessuno.

Si ma siamo al cane che si morde la coda.  I fatti contestati con l'articolo 4 di fatto sono gli stessi che avrebbero dovuto contestare con l'art. 31. 

Se non ci sono prove per l'uno non ci sono nemmeno per l'altro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, [email protected] ha scritto:

Aspettiamo il 19.
Data fondamentale. Una mia speranza su come vada a finire la ho.

Certamente molti tifosi non ne saranno contenti ma non tutte le vittorie non prevedono feriti.

certo c’è una voce che gira insistente che riporta di una assoluta contrarietà di Agnelli a qualsiasi forma di patteggiamento.

ora dobbiamo solo aspettare.

E secondo questa patteggiando cosa rischieremmo in questa e nella prossima stagione, nella peggiore delle ipotesi? Grazie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.