Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tornado blackwhite

Cresce il fronte anti-VAR in Inghilterra. Arteta: "Disgrazia e vergogna. Così non si può andare avanti"

Post in rilievo

Non capisco le polemiche sull'episodio in questione, aldila' della solita paraculaggine e piagnisteo di Arteta.

 

Indipendentemente da cosa si pensi del VAR:

- Mi pare sia stata mantenuta la decisione del campo, quindi, anche senza VAR, il risultato sarebbe stato identico

- Arteta si lamenta dell'uso del VAR, o del VAR stesso? Allora se la prendesse con la classe arbitrale. E gli arbitri in Inghilterra sono scaaaaaaarsi, con o senza VAR. Che c'entra il VAR se in terra di Albione hanno i righelli storti (visto che si nomina l'episodio di Liverpool che non c'entra nulla)?

- Leggo: il VAR dovrebbe intervenire solo in caso di errori clamorosi. A meno che non mi sia perso qualcosa, e' esattamente quello che e' successo qui.

 

Esistono dozzine di altri episodi in cui si puo' discutere su VAR si o VAR no. Qua mi pare ci sia un allenatore che cavalca il sentimento no VAR del tifo inglese per fare confusione e piangere. Con il VAR l'Arsenal ha perso, senza il VAR l'Arsenal avrebbe perso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, enialis88 ha scritto:

E chi decide se questi errori sono indiscutibili? Sta sempre alla discrezionalità di qualcuno.

Allo stesso modo non risolverebbe il problema di non sapere se effettivamente è gol o no, visto che comunque devi aspettare per vedere se il var interviene.

Se vuoi indirizzare una partita di certo è più facile farlo senza Var che non con esso. 

Scusa la domanda, ma sai cosa vuol dire parossistico? 

 

Ci sono delle situazioni in cui non ci sono opinioni contrastanti perchè la situazione è chiara ed evidente (es. il rigore di ieri dato all'inter)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'unico problema serio del Var è che molti contatti di gioco in slow motion sembrano chissà cosa.

Io farei vedere all'arbitro un replay dell'azione in slow-mo solo se serve a stabilire se il giocatore ha toccato di mano o meno, se no il replay va mandato a velocità normale e se l'arbitro ha ancora dubbi, si resta con la decisione del campo.

 

Per quanto riguarda l'uso a targhe alterne del Var è un errore della classe arbitrale che può esserci benissimo anche senza Var, se vogliono annullarti un gol perché si, lo fanno pure senza fischiando come una volta "fallo di confusione" in area, oppure alzano la bandierina sempre non appena un tuo giocatore sta al limite etc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Minor threat ha scritto:

Avevano provato, se non ricordo male, a fare delle linee guida più stringenti, mi pare il secondo anno. Ovviamente venne fuori una polemica, perchè i media iniziarono a dire che si voleva mettere il bavaglio al VAR, e altre minchiate simili. Altrettanto ovviamente era sottinteso che lo si volesse fare per favorire alcune squadre, senza fare nomi .ghgh

Da lì tornarono a usarlo di più... anzi, in alcune partite di più, mentre in altre resta effettivamente muto. Ma basta vedere i dati degli interventi VAR a favore e contro le diverse squadre. Non sono dati che si possano spiegare col caso. È evidente che verso alcune squadre, una in particolare, sia impossibile non andare a vedere quasi ogni episodio al VAR, perchè altrimenti si scatenano putiferi. Vedi la nostra partita col Bologna (che poi comunque ci fu una revisione, almeno come check della sala VAR, mi pare). In altri casi non succede niente mediaticamente, come ieri a Salerno o in altre circostanze, e quindi gli arbitri sono più sereni nel lasciare le decisioni del campo...

Infatti, da questo punto di vista, tu (non tu, dico in generale noi Gobbi) non te la devi prendere tanto con gli arbitri, il cui scopo è, semplicemente, quello di fare carriera, diventare internazionali e guadagnare più denaro possibile da quella che è, a tutti gli effetti, una professione vera e propria; tanto con il marciume mediatico antijuventino che, facendo clamore, dando le pagelline, elogiando i fischietti solo in base al tifo dei "giornalisti" di regime, condiziona pesantemente le scelte dei designatori nell'assegnazione delle gare di serie A (e le, susseguenti, promozioni ad internazionale).

L'arbitro "fiuta" quello che è meglio fare per la sua carriera, e lo fa. Così come il designatore, il quale non vuole grane e gogne mediatiche, e, quindi, incentiva, in modo più o meno larvato, un certo tipo di comportamento, avallandolo con le sue designazioni.

Non si tratta di "complotti": non c'è nessuna riunione segreta a tavolino che, prima dell'inizio del campionato, decide di far vincere uno e perdere l'altro, no, ma solo una "naturale" emersione, in corso d'opera, di ciò che i media vanno orientando e manipolando; la quale emersione, inevitabilmente, si riflette poi sulla condotta in campo degli arbitri.

E' un fenomeno, diciamo così, "sistemico", strisciante e pragmaticamente connotante la struttura dei media sportivi (e non) in Italia.

Poi, se per far carriera un arbitro deve stare molto attento con certe maglie, e meno con altre, il fatto che sia proprio la Juventus ad essere il bersaglio principale dei media, rappresenta, dal suo punto di vista, un "danno collaterale".

 

Tuttavia, ciò non toglie che, se ci ritroviamo per le mani una squadra fortissima, in grado di fare per anni e anni più di 90 punti e staccare le rivali in maniera lampante, netta, e inequivocabile, e beh, allora, possa pure capitare che la Juve vinca, eccezionalmente, 9 scudetti di fila, e agli arbitri non interessi nulla.

Ma è, appunto, una eccezione.

Quel che conta, per loro, è riuscire a fare carriera: fanno semplicemente, stante il contesto in cui si trovano ad operare, i loro interessi.

Tutto qui.

 

Come già ho scritto, considerando tutto ciò, da noi, il Var, meno ciarla e meglio è per tutti (e, bada bene, io lo ritengo uno strumento assai utile, in grado di sanare le ingiustizie più clamorose legate agli errori arbitrali).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, enialis88 ha scritto:

E chi decide se questi errori sono indiscutibili? Sta sempre alla discrezionalità di qualcuno.

Allo stesso modo non risolverebbe il problema di non sapere se effettivamente è gol o no, visto che comunque devi aspettare per vedere se il var interviene.

Se vuoi indirizzare una partita di certo è più facile farlo senza Var che non con esso. 

Scusa la domanda, ma sai cosa vuol dire parossistico? 

 

Indiscutibile è un fuorigioco di un metro, un pallone che è chiaramente entrato in porta, una gomitata in faccia a palla lontana sfuggita all'arbitro che non la poteva vedere, un calcio d'angolo negato perchè non è stata vista una evidente deviazione ecc ecc

Insomma tutto ciò che io, te, e chiunque guardi le immagini non può mettere minimamente in questione, per il semplice fatto che è evidente a chiunque.

In questo senso, ho usato il vocabolo "indiscutibile".

Non sembrava difficile.

 

Per "parossistico", infine, intendo figurativamente esasperato, portato all'estremo.

Finito l'esamino di lingua?

 

Ps: un consiglio da amico, poi fai come credi: sii un tantino meno presuntuoso e acido. Se ti poni in questo modo non porti niente in una discussione, e spingi le persone ad allontanare ogni voglia di avere una benchè minima forma di dialogo con te. Ciao

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SuperT ha scritto:

Giusto non annullare se non si aveva la certezza del fatto che la palla fosse uscita o se fosse stato fuorigioco. 

Oddio abbastanza difficile non vederlo eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Verba volant ha scritto:

Oddio abbastanza difficile non vederlo eh

Beh se c’è un errore reale allora potrebbero far ripetere la gara. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Mahleriano ha scritto:

il problema non è il Var o la tecnologia che hanno ridotto di gran lunga il numero di errori grossolani da quando sono stati introdotti, ma le 1001 dimensioni di discrezionalità e l'assenza di standard uniformi nel corso di una stagione tra i vari team di arbitri.

Vero che il var  ha drasicamente ridotto gli errori

però non significa avere un campionato più regolare, anzi,il contrario

1 solo errore del var oggi ti determina un risultato di una partita

mentre prima avevi una serie di errori qua e là i quali spesso si compensavano e quindi meno derminanti ai fini di un risultato

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Anto1987 ha scritto:

Ci sono delle situazioni in cui non ci sono opinioni contrastanti perchè la situazione è chiara ed evidente (es. il rigore di ieri dato all'inter)

rigore dato all'inter per me non c'era...simulazione o wrestling....se anche con il var non distinguono uno che simula allora che c'è a fare

darmian colpisce il portiere con le ginocchia sul terreno...quindi già si era messo per terra ancor prima di impattare..vabbè...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

secondo me attendere fino a 5 minuti per  convalidare un gol è contro il calcio come spirito del gioco.

 

o  attendere che finisca una azione per vedere al monitor quella precedente. 

 

i soldi e la tecnologia stanno rovinando il calcio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, storia di una grande amore ha scritto:

Spero lo tolgano. Mi dà sempre più l'impressione di uno strumento usato appositamente per indirizzare le partite.

Il Var è uno strumento che ha migliorato e di molto la giustizia nel calcio e molto ridotto gli errori.

Quello che non può cambiare è la mentalità complottista e in malafede di molti tra addetti ai lavori e tifosi, abituati a concentrarsi tantissimo sui presunti errori arbitrali e pochissimo su quelli dei propri giocatori.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Verba volant ha scritto:

Oddio abbastanza difficile non vederlo eh

Era fuori come poteva essere fuori la palla di McKennie con la Lazio. Non c'è certezza anche perché va considerata la prospettiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quanto mi riguarda, per ciò che concerne le azioni che portano ad un gol, il VAR dovrebbe intervenire e verificare che non ci siano state infrazioni (falli, tocchi di mano, fuorigioco) solo ed esclusivamente da parte del giocatore che ha segnato. Stop. Per come viene usato oggi, di fatto si viene a creare una sorta di moviola in campo che falsa ancora di più le partite, dato che un fallo (o presunto tale) effettuato durante un'azione che porta al gol, magari avvenuto anche molto prima ed in una zona di campo estremamente lontana, viene punito, mentre un angolo o una punizione inesistenti che portano ad una rete non possono essere in alcun modo corretti. Tra l'altro in questo modo si viene a creare anche una certa difformità di giudizio tra una partita ed un'altra e tra una coppia arbitro/VAR ed un'altra (vedi il gol annullato a Kean in Juve-Verona e quello convalidato a Scamacca in Atalanta-Inter, per fare due esempi recentissimi).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Slowpoke Sama ha scritto:

Onestamente preferivo il calcio senza var, non me ne frega granché di avere episodi a favore o sfavore.

Si è visto l'estate scorsa agli europei under 21 il calcio senza Var.

Errori allucinanti e reintroduzione dai quarti a furor di popolo.

Per fortuna non si può tornare indietro.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Chromium ha scritto:

Non capisco le polemiche sull'episodio in questione, aldila' della solita paraculaggine e piagnisteo di Arteta.

 

 

Premesso che non conosco Arteta, ma se è un "discepolo" del Paraculé, immagino tu possa aver ragione su di lui.

Detto questo, visto un replay al volo. Mi pare che un giocatore dell'Arsenal subisca un fallo abbastanza netto con spinta da dietro...

Solo che nei contatti vale il giudizio dell'arbitro e In Inghilterra fanno passare di tutto, molto spesso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

indipendentemente da tutto, la tecnologia può essere utile per il gol/no gol e il fuorigioco automatico, se tutto il resto delle decisioni finali saranno affidate alla mente umana resterà sempre un problema, e noi lo ben sappiamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, garrison ha scritto:

Si è visto l'estate scorsa agli europei under 21 il calcio senza Var.

Errori allucinanti e reintroduzione dai quarti a furor di popolo.

Per fortuna non si può tornare indietro.

Non c'è dubbio. Detto questo, seguito ad avere perplessità sul protocollo. Fin dall'inizio ero perplesso dal concetto di clear and obvious error, che invece di essere seguito come punto cardinale, spesso coinvolge il var in situazioni per lo meno dubbie. Con la classe arbitrale a complicare le cose invece di semplificarle.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, velas said:

Premesso che non conosco Arteta, ma se è un "discepolo" del Paraculé, immagino tu possa aver ragione su di lui.

Detto questo, visto un replay al volo. Mi pare che un giocatore dell'Arsenal subisca un fallo abbastanza netto con spinta da dietro...

Solo che nei contatti vale il giudizio dell'arbitro e In Inghilterra fanno passare di tutto, molto spesso. 

Il discorso e':

Non vuoi il VAR? Nell'azione 'incriminata' non sarebbe cambiato nulla, perche', appunto, il VAR non e' intervenuto

Ce l'hai cn l'applicazione del VAR? Allora il problema e' rappresentato da chi il VAR lo utilizza (gli arbitri) e non il VAR. E gli arbitri in Inghilterra sono scarsi, VAR o non VAR.

 

Questo sto cercando di dire: col VAR e' finita 1-0, senza VAR sarebbe finita 1-0. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, garrison ha scritto:

Si è visto l'estate scorsa agli europei under 21 il calcio senza Var.

Errori allucinanti e reintroduzione dai quarti a furor di popolo.

Per fortuna non si può tornare indietro.

Non cambia il fatto che preferivo quando non c'era. Se la maggioranza lo vuole bene, in democrazia si accettano le decisioni della maggioranza anche se non si è d'accordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Slowpoke Sama ha scritto:

Non cambia il fatto che preferivo quando non c'era. Se la maggioranza lo vuole bene, in democrazia si accettano le decisioni della maggioranza anche se non si è d'accordo.

Infatti, mica volevo convincerti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Chromium ha scritto:

Il discorso e':

Non vuoi il VAR? Nell'azione 'incriminata' non sarebbe cambiato nulla, perche', appunto, il VAR non e' intervenuto

Ce l'hai cn l'applicazione del VAR? Allora il problema e' rappresentato da chi il VAR lo utilizza (gli arbitri) e non il VAR. E gli arbitri in Inghilterra sono scarsi, VAR o non VAR.

 

Questo sto cercando di dire: col VAR e' finita 1-0, senza VAR sarebbe finita 1-0. 

 

Ma sinceramente non credo Arteta si sia scatenato contro il Var in generale, ha detto che è uno scandalo convalidare questo gol, se l'è presa con quel Var e quell'arbitro.

Da qui i vari giornalisti hanno preso spunto per gli articoli anti-Var\pro- Var per raggranellare qualche click.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Si è visto l'estate scorsa agli europei under 21 il calcio senza Var.

Errori allucinanti e reintroduzione dai quarti a furor di popolo.

Per fortuna non si può tornare indietro.

Beh, in quel caso la semplice tecnologia per verificare il gol-non gol avrebbe già risolto molto. Poi, secondo me, si potrebbe limitarne di molto l'utilizzo, a casi davvero di "chiaro ed evidente errore". Il gol di Kean è l'esempio più recente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.