Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Rispetto per la Juventus

Massimiliano Allegri allenatore del mese!

Post in rilievo

1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Ma infatti è proprio così, sono le opinioni estreme a cancellare ogni possibilità di discussioni, non certo gli elogi misurati o le critiche pacate e motivate.

Io dico che Allegri con questa rosa sta facendo egregie cose, ma allo stesso tempo mi batto ferocemente contro chi definisce "scarsi" i nostri giocatori.

Uno che gioca in serie A non è scarso per definizione. Semplicemente, la nostra è una rosa da primi 4 posti, non la migliore d'Italia. 

Non accetto, per lo stesso principio, che si definisca scarso l'allenatore. Può non piacere il gioco che propone, ma se definiamo scarso Allegri finisce il mondo. Tra l'altro è ridicolo e  PATETICO come viene accolto ogni elogio o riconoscimento che viene fatto al nostro mister. Le reazioni fanno pensare al classico babbeo che imbocca l'autostrada contromano e si lamenta che quel giorno ci sono tanti pazzi che, a sua detta, hanno tutti sbagliato il senso di marcia.

Se un giornale fa un elogio a Allegri, si scrive che Allegri ha la stampa a favore (mi verrebbe da dire che percepisce un ingaggio così alto perché poi deve darne una bella fetta a giornali compiacenti), se gli arriva un riconoscimento dai giocatori, è falso, doveroso, etc., però poi si va a sfruculiare la smorfia di Vlahovic al momento della sostituzione o a fare l'esegesi di una dichiarazione di Chiesa.
Non va bene nemmeno il riconoscimento di miglior allenatore del mese, andato nei mesi precedenti a D'Aversa, Simone Inzaghi etc.

Che devo dirvi? Continuate pure nella direzione che avete intrapreso, avete anche la fortuna di non trovare il casello autostradale quando uscirete dall'autostrada (sempre SE uscirete...).

Come al solito condivido, a patto di ricordare che c'è anche la realtà speculare.

 

Se CR7 fa con Allegri la stagione meno prolifica della sua carriera adulta si dice che è per l'impatto col calcio italiano.

Se Tevez lo chiama * si dice che era affettuoso e ironico.

Se Dani Alves parla di una Juve difensivista si fanno spallucce.

 

Soprattutto, se si critica il suo credo tattico si elencano i trofei vinti, ma se si fa notare che da quando è tornato due anni e mezzo fa non si è vinto nulla si dice che quello non conta, con questi scarsoni non si poteva fare meglio (senza capire che allora con la stessa logica si potrebbe anche dire che con i campioni del 14-19 non si poteva NON vincere).

 

In sintesi, giusto elogiarlo per i risultati di questo primo scorcio di stagione. Giusto anche continuare a ritenere scadente il bilancio su tre anni (e ottimo quello su otto). E giusto, o almeno legittimo, sperare comunque in altro per il futuro.

Modificato da Lord Ludwig
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Primo anno e mezzo vittima del suo personaggio, irritante in conferenza stampa, risultati pessimi

 

Da quando sono nati i problemi all’interno della società, con tanto di penalizzazione, ha cambiato registro compattando il gruppo e diventando più concreto

 

Ora per quella che è la nostra situazione, ovvero nuovo ciclo, giovani, monte ingaggi al ribasso ecc., sta facendo un ottimo lavoro

 

e mai come quest’anno c’è bisogno di badare al concreto, ma è chiaro che in futuro, se vogliamo essere ambiziosi e competitivi, non puoi presentarti con un modulo 352, mentalità ancora difensiva, giocatori che non saltano l’uomo, difficoltà a segnare…

 

Ci si augura che questo ciclo ci faccia fare un salto di qualità definitivo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, DD90 ha scritto:

Primo anno e mezzo vittima del suo personaggio, irritante in conferenza stampa, risultati pessimi

 

Da quando sono nati i problemi all’interno della società, con tanto di penalizzazione, ha cambiato registro compattando il gruppo e diventando più concreto

 

Ora per quella che è la nostra situazione, ovvero nuovo ciclo, giovani, monte ingaggi al ribasso ecc., sta facendo un ottimo lavoro

 

e mai come quest’anno c’è bisogno di badare al concreto, ma è chiaro che in futuro, se vogliamo essere ambiziosi e competitivi, non puoi presentarti con un modulo 352, mentalità ancora difensiva, giocatori che non saltano l’uomo, difficoltà a segnare…

 

Ci si augura che questo ciclo ci faccia fare un salto di qualità definitivo.

.goodpost

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Se CR7 fa con Allegri la stagione meno prolifica della sua carriera adulta si dice che è per l'impatto col calcio italiano.

Sì, di questo ne sono convinto profondamente. E' normale che un calciatore cimentatosi fino ad allora con una squadra stellare, in un contesto di calcio aperto, dove le triplette erano frequenti e i 5-0 pure, possa incontrare delle difficoltà nell'impatto con un calcio molto più tattico. Come al solito, fornisco anche dei dati a conforto: ricordiamo tutti che CR7 rimase a bocca asciutta nelle prime 3 giornate, mentre la Juve vinceva e segnava (2,33 gol a partita). In Champions, dove il tipo di gioco è sempre a viso aperto, CR7 con Allegri ha avuto la stagione più prolifica tra le 3 disputate in bianconero.

 

28 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Se Tevez lo chiama * si dice che era affettuoso e ironico.

Se Dani Alves parla di una Juve difensivista si fanno spallucce.

Queste sono legittime opinioni e non mi arrampico sugli specchi per "giustificarle". Ci tengo solo a ricordare che Tevez ha toccato i vertici di carriera, a livello di segnature, proprio con Allegri, poi se lo ha definito un cac*sotto, avrà avuto i suoi motivi.

 

28 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Soprattutto, se si critica il suo credo tattico si elencano i trofei vinti, ma se si fa notare che da quando è tornato due anni e mezzo fa non si è vinto nulla si dice che quello non conta, con questi scarsoni non si poteva fare meglio (senza capire che allora con la stessa logica si potrebbe anche dire che con i campioni del 14-19 non si poteva NON vincere).

Io credo al principio in base al quale quando si vince, significa che tutte le componenti hanno lavorato bene (società, allenatore, giocatori), quando non si vince, tutte avrebbero potuto lavorare meglio. Infatti critico molto, anzi la trovo assurda, l'allegrizzazione che si sta facendo di ogni vicenda da 3 anni a questa parte. Ha vinto Allegri, ha perso Allegri, se Allegri torna in Champions e via discorrendo. E' la Juve che vince, perde, torna in Champions, non l'allenatore.
A mio avviso l'incidenza del fattore "giocatori" è assai superiore a quella del fattore allenatore.
Quindi molti meriti ai giocatori per il quinquennio vincente di Allegri e qualche merito anche all'allenatore, e, di conseguenza, visto che a mio avviso la rosa degli ultimi anni non è competitiva per la vittoria finale ma solo per arrivare tra le prime 4, dò le principali colpe ai giocatori (e alla società che ha formato la rosa, in primis) e qualche colpa all'allenatore.
Fermo restando che non è che dobbiamo vincere per forza perché ci chiamiamo Juventus.

 

28 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

In sintesi, giusto elogiarlo per i risultati di questo primo scorcio di stagione. Giusto anche continuare a ritenere scadente il bilancio su tre anni (e ottimo quello su otto). E giusto, o almeno legittimo, sperare comunque in altro per il futuro.

Tutto corretto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Nem0 ha scritto:

Sta portando la squadra lontano e oltre i suoi limiti.

Dove nessuno è mai giunto prima..

Adesso parte la musichetta .

😁

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Gianco ha scritto:

Dove nessuno è mai giunto prima..

Adesso parte la musichetta .

😁

 

Comunque alcune Juventus non competitive al massimo livello, sono arrivate anche settime, non dimentichiamolo...

Non è che abbiamo diritto alla vittoria solo perché ci chiamiamo Juventus.

Lo scorso anno senza penalizzazione saremmo arrivati terzi, dietro la Lazio e a distanza siderale dal Napoli.

L'anno precedente eravamo arrivati quarti, e l'anno ancora precedente, un'altra volta quarti.

E' così delittuoso sostenere che una squadra reduce da due quarti posti e un terzo posto "virtuale", e che ha fatto arrivare solo Weah (per Cuadrado) e Cambiaso  e ha perso subito Fagioli, uno dei migliori dello scorso anno, ha una rosa attrezzata "solo" per arrivare tra le prime 4? E che l'attuale secondo posto è un qualcosa in più di quello che si pensava?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Io credo al principio in base al quale quando si vince, significa che tutte le componenti hanno lavorato bene (società, allenatore, giocatori), quando non si vince, tutte avrebbero potuto lavorare meglio. Infatti critico molto, anzi la trovo assurda, l'allegrizzazione che si sta facendo di ogni vicenda da 3 anni a questa parte.

Credo che "l'allegrizzazione" (diciamo così) dipenda ANCHE dal fatto che, tra tutti i responsabili, sia stato l'unico a non pagare.

 

È evidente che un fatto del genere, inspiegabile anzichenò, lo metta sotto i riflettori.

 

E, per uno strano scherzo del destino, non solo non ha pagato, ma, anzi, viene continuamente ossequiato.

 

Ha sfidato e vinto il principio di realtà.

 

Onore a lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

 

 

In sintesi, giusto elogiarlo per i risultati di questo primo scorcio di stagione. Giusto anche continuare a ritenere scadente il bilancio su tre anni (e ottimo quello su otto). E giusto, o almeno legittimo, sperare comunque in altro per il futuro.

Se posso, un piccolo appunto, fare una valutazione come se il triennio fosse finito non è una cosa possibile oggi al 6/12.

 

per quanto ritenga difficile la vittoria dello scudetto è una circostanza che non possiamo escludere, così come non si può escludere che non entriamo in champions league e così via.

 

in entrambe le probabilità la valutazione finale necessariamente cambierebbe.

 

 

4 minuti fa, 10 Leon ha scritto:

Bla bla bla mamma quante chiacchiere, se poi a fine stagione non si ottiene nulla questo premio vale meno di zero.

Vale a prescindere zero questo premio eh😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, 10 Leon ha scritto:

Bla bla bla mamma quante chiacchiere, se poi a fine stagione non si ottiene nulla questo premio vale meno di zero.

Il riconoscimento, chiamato coach of the month, è espressamente riferito a un periodo circoscritto, quindi è normale che il suo valore sia assai limitato.
E' solo una ulteriore testimonianza, di cui chi lo stima non aveva affatto bisogno, che non è come lo dipingono i denigratori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, axel77 ha scritto:

È stato bravo a creare un gruppo unito e motivato.stop.

Ti pare cosa da nulla? Lo avesse fatto conte rientrato magari l'estate scorsa alla juve non diresti stop....o no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, AngriJuve ha scritto:

però in compenso ci siamo portati avanti con il lavoro, abbiamo un buon margine sulla quinta e la squadra sembra ben compatta. Allo scudetto continuo a non credere, tutti fanno il paragone con la prima Juve di Conte, ma quella era un'altra squadra, molto ma molto più qualitativa checchè se ne dica. E' vero che in questo sport non si può dare niente per scontato e i momenti neri sono sempre dietro l'angolo. Quindi si, sono sommariamente d'accordo di aspettare a cantar vittoria ma anche di essere fiduciosi. 

La prima juve di Conte raccolse 15 pareggi in tutto il campionato (tantissimi) e di fronte non aveva certo quest'Inter finalista di CL...

Noi stiamo andando a mille ma non abbiamo ricambi decenti (basta vedere a cc) e a livello qualitativo siamo molto modesti.

 

Averceli i Vidal, Pirlo, Vucinic...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In effetti sta facendo miracoli col centrocampo ridotto all’osso, con la perdita dì Pogba e Fagioli. Speriamo che si riesca a prendere qualcuno a gennaio, sennò sarà difficile mantenere certi livelli e rimanere in scia a quelli là 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Uhm, non mi è capitato di vederne, molti tifano per la Juventus pur non apprezzando Allegri, è diverso. In compenso, mi capita più spesso di leggere gente che tifa prima per Allegri e poi per la Juventus, questo sì, gente che denigra costantemente i giocatori che dovrebbe tifare pur di dare meriti al proprio idolo. 

Vedendo la quantità di arroganza verso Allegri e la quasi nullità di critiche verso i calciatori il tuo ragionamento non è che torna tanto...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Comunque alcune Juventus non competitive al massimo livello, sono arrivate anche settime, non dimentichiamolo...

Non è che abbiamo diritto alla vittoria solo perché ci chiamiamo Juventus.

Lo scorso anno senza penalizzazione saremmo arrivati terzi, dietro la Lazio e a distanza siderale dal Napoli.

L'anno precedente eravamo arrivati quarti, e l'anno ancora precedente, un'altra volta quarti.

E' così delittuoso sostenere che una squadra reduce da due quarti posti e un terzo posto "virtuale", e che ha fatto arrivare solo Weah (per Cuadrado) e Cambiaso  e ha perso subito Fagioli, uno dei migliori dello scorso anno, ha una rosa attrezzata "solo" per arrivare tra le prime 4? E che l'attuale secondo posto è un qualcosa in più di quello che si pensava?

Bisogna fare delle valutazioni sui singoli.

Per dire che sono tutti nazionali, perfino il tanto bistrattato Weah.

Onestamente credo che ci vorrebbe la testimonianza di uno dentro, durante gli allenamenti, nel senso di un testimone che ci dica se tutti sti "NAZIONALI" giocano da soli, oppure la guida, Allegri, incide veramente.

Ma un testimone serio, perché se lo facciamo io o tu partono le guerre di religione.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Gianco ha scritto:

Per dire che sono tutti nazionali, perfino il tanto bistrattato Weah.

Ok, ma nazionali di cosa? Nazionali di una Nazionale importante, competitiva?
E in quella Nazionale vengono semplicemente convocati, oppure giocano come comprimari, oppure sono protagonisti?

Per dire, Bremer, uno dei nostri leader, ha 3 presenze con il Brasile, di cui due da subentrato. Milik da un pò è diventato il quarto attaccante della Polonia, dopo Lewa e due che non conoscevo neppure.
I vari Cambiaso, Kean, Gatti, vengono convocati grazie a qualche buona prestazione nella Juve ma non sono certo protagonisti nella Nazionale italiana, dove semmai sono Chiesa e Locatelli a essere protagonisti (di una nazionale, tra l'altro, con rendimento molto alterno, che dopo un Europeo che aspettavamo da 50 anni si è distinta per una mancata qualificazione ai Mondiali).

Ripeto: mai detto e mai lo dirò che siamo una squadra "scarsa".
Siamo una squadra da primi 4 posti, che, guarda caso, negli ultimi 3 anni è reduce, appunto, da due quarti posti e un terzo posto virtuale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ok, ma nazionali di cosa? Nazionali di una Nazionale importante, competitiva?
E in quella Nazionale vengono semplicemente convocati, oppure giocano come comprimari, oppure sono protagonisti?

Per dire, Bremer, uno dei nostri leader, ha 3 presenze con il Brasile, di cui due da subentrato. Milik da un pò è diventato il quarto attaccante della Polonia, dopo Lewa e due che non conoscevo neppure.
I vari Cambiaso, Kean, Gatti, vengono convocati grazie a qualche buona prestazione nella Juve ma non sono certo protagonisti nella Nazionale italiana, dove semmai sono Chiesa e Locatelli a essere protagonisti (di una nazionale, tra l'altro, con rendimento molto alterno, che dopo un Europeo che aspettavamo da 50 anni si è distinta per una mancata qualificazione ai Mondiali).

Ripeto: mai detto e mai lo dirò che siamo una squadra "scarsa".
Siamo una squadra da primi 4 posti, che, guarda caso, negli ultimi 3 anni è reduce, appunto, da due quarti posti e un terzo posto virtuale.

La questione "nazionali" mi fa morire ogni volta sefz

Secondo alcuni i nostri giocatori vengono convocati in nazionale per grazia ricevuta,visto che (sempre secondo loro) nella juve giocano di *.

Poi giustamente..,sono nazionali effettivi o vengono convocati e giocano 10' in due partite tipo Kean?

Milik addirittura non viene più convocato, Vlahovic è un sostituto (strano che nessuno abbia aperto topic al riguardo...se segna topic a raffica, se fa ridere...), gli italiani lasciamo stare...

 

Mi ricordano tanto Suma quando magnificava il Milan perchè Yepes e Constant erano titolari delle rispettive nazionali sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

A livello di risultati, non avrebbe potuto fare di meglio. 

beh, da sempre, sono  i risultati (numeri) che contano al fine di distinguere un allenatore bravo da uno scarso. Alludi a qualcosa di diverso dai risultati? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Gianco ha scritto:

 

Onestamente credo che ci vorrebbe la testimonianza di uno dentro, durante gli allenamenti, nel senso di un testimone che ci dica se tutti sti "NAZIONALI" giocano da soli, oppure la guida, Allegri, incide veramente.

Ci sono gli allenamenti a porte aperte da seguire (adesso mi dirai che è tutto un teatrino...). Non servono "insiders".

Posto che la domanda è decisamente assurda, soprattutto per quanto riguarda squadre professionistiche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

beh, da sempre, sono  i risultati (numeri) che contano al fine di distinguere un allenatore bravo da uno scarso. Alludi a qualcosa di diverso dai risultati? 

Io la penso in maniera diversa. Posso? Mi dai il permesso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ok, ma nazionali di cosa? Nazionali di una Nazionale importante, competitiva?
E in quella Nazionale vengono semplicemente convocati, oppure giocano come comprimari, oppure sono protagonisti?

Per dire, Bremer, uno dei nostri leader, ha 3 presenze con il Brasile, di cui due da subentrato. Milik da un pò è diventato il quarto attaccante della Polonia, dopo Lewa e due che non conoscevo neppure.
I vari Cambiaso, Kean, Gatti, vengono convocati grazie a qualche buona prestazione nella Juve ma non sono certo protagonisti nella Nazionale italiana, dove semmai sono Chiesa e Locatelli a essere protagonisti (di una nazionale, tra l'altro, con rendimento molto alterno, che dopo un Europeo che aspettavamo da 50 anni si è distinta per una mancata qualificazione ai Mondiali).

Se ci confrontiamo con squadre che non hanno nemmeno quello che hai citato, è corretto dire che siamo messi meglio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Verba volant ha scritto:

La questione "nazionali" mi fa morire ogni volta sefz

Secondo alcuni i nostri giocatori vengono convocati in nazionale per grazia ricevuta,visto che (sempre secondo loro) nella juve giocano di *.

Poi giustamente..,sono nazionali effettivi o vengono convocati e giocano 10' in due partite tipo Kean?

Milik addirittura non viene più convocato, Vlahovic è un sostituto (strano che nessuno abbia aperto topic al riguardo...se segna topic a raffica, se fa ridere...), gli italiani lasciamo stare...

 

Mi ricordano tanto Suma quando magnificava il Milan perchè Yepes e Constant erano titolari delle rispettive nazionali sefz

Effettivamente gli unici nazionali di un certo rilievo sono Rabiot e Chiesa, gli altri spesso sono in panchina o titolari in nazionali minori. 

Trasformare una rosa buona per lottare per il quarto posto in una rosa da scudetto è un classico di chi vuole sminuire il lavoro di Allegri. E così tolgono meriti anche ai ragazzi che stanno facendo qualcosa di straordinario per quelle che erano le aspettative dopo le squalifiche di Pogba e Fagioli.

Ma non stupisco, c'è chi invece di festeggiare la vittoria tira fuori il Maccabi 😄

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Verba volant ha scritto:

La questione "nazionali" mi fa morire ogni volta sefz

Secondo alcuni i nostri giocatori vengono convocati in nazionale per grazia ricevuta,visto che (sempre secondo loro) nella juve giocano di *.

Poi giustamente..,sono nazionali effettivi o vengono convocati e giocano 10' in due partite tipo Kean?

Milik addirittura non viene più convocato, Vlahovic è un sostituto (strano che nessuno abbia aperto topic al riguardo...se segna topic a raffica, se fa ridere...), gli italiani lasciamo stare...

 

Mi ricordano tanto Suma quando magnificava il Milan perchè Yepes e Constant erano titolari delle rispettive nazionali sefz

ma voglio dire, un minimo di onestà intellettuale.

Legittimo, giustissimo, auspicare una mentalità più spregiudicata, offensiva. La mentalità non costa soldi, anzi, spesso la puoi inculcare meglio a giocatori non ancora al top (Zeman docet).

Ma trascurando per un attimo il nome dell'allenatore, la rosa bianconera è di quelle che fa sognare, che fa pensare a una competitività massima?

Cioè, vedete un centrocampo stellare ?

In difesa abbiamo un difensore eccellente (Bremer) ma poi ci siamo arrabattati col redivivo Rugani, che in tutta la sua carriera è stato un (buonissimo) quarto centrale difensivo e con Gatti che prima di venire da noi si era destreggiato in B e in D. E ci è andata anche bene, perché sennò avremmo avuto Alex Sandro...

In attacco non mi sembra abbiamo un nuovo Higuain (auguro a Vlahovic di diventarlo), e come alternative abbiamo il citato Milik, ormai quarta punta della Polonia (!) e Kean, che in una Nazionale qualificatasi all'Europeo con un aiutino arbitrale, è riserva di Raspadori e Scamacca...

Suvvia, penso si possa convenire sul fatto che abbiamo una rosa da terzo quarto posto, non da primo...e se fossimo in Champions, non credo faremmo molta strada con questa rosa.

2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Se ci confrontiamo con squadre che non hanno nemmeno quello che hai citato, è corretto dire che siamo messi meglio?

Corretto, difatti le precediamo in classifica, ammesso che il numero di convocati in Nazionale sia l'indicatore infallibile della forza di un giocatore.

ma le domande-tranello sono inutili, Zizou, sai benissimo come la penso, siamo da quarto posto, quello valiamo. Lo dimostra la classifica degli ultimi anni, parliamo di tornei di 38 giornate.
Poi sul fatto che si possa giocare meglio, si apre un mondo diverso e possiamo (potete) parlarne per una settimana.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.