Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

Pirateria, legittima la piattaforma anti-pezzotto, sarà definitivamente operativa dal 31 gennaio '24

Post in rilievo

Da Libero Tecnologia

 

Il blocco delle trasmissioni di flussi di dati pirata deciso dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), che sarà il cuore della piattaforma anti streaming pezzotto “Piracy Shield” che dovrebbe entrare in funzione il 31 gennaio, è del tutto legittimo, quindi il nuovo sistema contro la pirateria audio-video può essere avviato.

Lo ha deciso, con la sentenza 1223 del 22 gennaio 2024, il Tribunale Amministrativo del Lazio rispondendo al ricorso di Assoprovider-Associazione Provider Indipendenti, che riteneva illegittime le recenti modifiche del Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica, quelle appunto con cui viene introdotto il Piracy Shield.

TAR: l’AGCOM può oscurare

In particolare, il Tribunale Amministrativo ha confermato che l’AGCOM ha il potere legittimo di oscurare i siti pirata, o meglio di imporne l’oscuramento ai provider, che dovranno farlo entro 30 minuti.

Assoprovider riteneva che questo obbligo violasse la libertà d’impresa degli Internet Provider italiani e che li gravasse con un compito che non spettava a loro.

I provider, in estrema sintesi, non volevano vedersi addossata la responsabilità della disattivazione e dell’oscuramento dei flussi di dati del pezzotto. Anche perché, se per un motivo o per l’altro tale oscuramento non riesce, poi proprio i provider potrebbero passare guai.

La piattaforma è legittima

Altro aspetto molto importante che è stato chiarito dal TAR è quello sulla legittimità della piattaforma Piracy Shield, che è stata confermata dai giudici.

Tale piattaforma, in realtà, è stata realizzata da SP Tech Srl, la start up innovativa che fa capo allo Studio Legale Previti, per conto della Lega Serie A del calcio italiano (l’associazione più danneggiata dal pezzotto).

La Lega poi l’ha regalata all’AGCOM, che l’ha poi finalizzata con la collaborazione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.

Secondo Assoprovider non era legittimo usare una piattaforma privata, messa a punto per tutelare interessi privati, per contrastare un fenomeno pubblico complesso come la pirateria elettronica audio-visiva. Ma il TAR del Lazio ha dato torto ad Assoprovider anche su questo.

Piracy Shield: si parte il 31 gennaio

A questo punto non ci sono all’orizzonte ulteriori ostacoli all’avvio, già rinviato in passato, della nuova piattaforma anti pezzotto Piracy Shield. Sarà quindi attivata il 31 gennaio 2024 e da quel giorno potremo sapere se funziona, come e quanto.

In estrema sintesi, e con un minimo di approssimazione, la piattaforma serve all’AGCOM a ricevere le segnalazioni dei flussi pirata da parte dei titolari dei diritti d’autore e a rigirarle dopo un rapido controllo a tutti gli Internet Provider in quel momento coinvolti nel passaggio dei dati illegali.

A questo punto gli Internet Provider hanno un massimo di 30 minuti per stroncare quel flusso di dati, interrompendo la trasmissione e, di conseguenza, la visione della partita, del film o di qualunque altro contenuto pirata.

-----

 

So che l'argomento é impopolare, posto che anche nel Forum ci sono i propugnatori del teorema per cui siccome il calcio in TV costa troppo é legittimo rubarne la visione.

Dal canto mio, da utente che paga spero che il sistema qui spiegato funzioni e che i pezzottari se la prendano in saccoccia.

Poi magari il rimedio é proprio quello propugnato dalla Super Lega, cioé partite gratis con la pubblicità e a pagamento per chi non vuole la pubblicità.

Vedremo per il futuro ma per adesso chi vuole vedere il calcio é giusto che paghi.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, garrison said:

A questo punto gli Internet Provider hanno un massimo di 30 minuti per stroncare quel flusso di dati

Ecco, il 'come' sarebbe interessante da sapere. Perche' se la rimozione avviene tramite DNS, come sempre fatto in passato, non credo risolveranno molto, non so quante persone utilizzino i DNS del proprio service provider.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non che sia un esperto del settore, ma credevo che "pezzotto" e "siti pirata" fossero due cose diverse.

Il pezzotto me lo immaginavo tipo una scheda Sky falsificata o comunque un apparecchio abusivo, mentre i "siti pirata" .. beh è superfluo dire cosa siano 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

rido tanto, al massimo riusciranno ad ostacolare qualcuno poco pratico, di fatto non risolveranno niente

 

fermo restando che l'inferiorità economica e sportiva del calcio italiano poco o nulla ha a che fare con la pirateria, sono semplicemente i risultati di affidare il movimento in mano a quattro cariatidi invischiate con la politica che hanno sempre cercato di ottimizzare il loro guadagno personale a discapito del futuro del calcio italiano

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Studio Legale Previti"
Mmmhhhh...Quel "Previti"? Proprio lui? LOL

Ah...Tanto per inciso...Basta una VPN da pochi soldi e il problema non sussiste più

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedremo se avranno fatto l'ennesimo buco nell'acqua oppure, per una volta, funzionerà già da subito.

 

Ma vedendo i precedenti, dubito fortemente...

 

Che poi guardacaso, proprio prima di Inter-Juve 🤔

Modificato da Amotony0300
Aggiunte info

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Non che sia un esperto del settore, ma credevo che "pezzotto" e "siti pirata" fossero due cose diverse.

Il pezzotto me lo immaginavo tipo una scheda Sky falsificata o comunque un apparecchio abusivo, mentre i "siti pirata" .. beh è superfluo dire cosa siano 

Diciamo che grossolanamente è cosi. ma sono due metodi superati. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, FDiskolo ha scritto:

"Studio Legale Previti"
Mmmhhhh...Quel "Previti"? Proprio lui? LOL

Ah...Tanto per inciso...Basta una VPN da pochi soldi e il problema non sussiste più

eh eh eh ... hai colto bene, ma non del tutto ! 

Lo "Studio Previti" è un collettore di interessi di parte, buono per tirare fuori dal cilindro la start up anti pirateria, molto POP e di propaganda, ma di efficacia ed utilità marginali, ma non di riabilitare l'anziano titolare dello studio alla professione forense; se non mi sono perso qualcosa la Cassazione ha confermato la sua radiazione dall'Albo nel 2011.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Amotony0300 ha scritto:

Vedremo se avranno fatto l'ennesimo buco nell'acqua oppure, per una volta, funzionerà già da subito.

 

Ma vedendo i precedenti, dubito fortemente...

 

Che poi guardacaso, proprio prima di Inter-Juve 🤔

l'ennesimo buco nell'acqua non sarà nemmeno quotato

sono anni che provano a metterci una pezza anche con svariate cause contro questa o quella piattaforma ma le hanno perse tutte

creeranno l'ennesimo polverone con cause incrociate  dove tireranno in ballo provider, piattaforme e chi ne ha più ne metta e alla fine saranno indotti a bloccare questa piattaforma

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Non che sia un esperto del settore, ma credevo che "pezzotto" e "siti pirata" fossero due cose diverse.

Il pezzotto me lo immaginavo tipo una scheda Sky falsificata o comunque un apparecchio abusivo, mentre i "siti pirata" .. beh è superfluo dire cosa siano 

Il pezzotto si paga, tutto a 10€ esempio; la trovo una pratica decisamente stupida - 25 anni fa con la scheda clonata non pagavi niente, se non il servizio una tantum di chi smanettava. Il "sito pirata", molto spesso estero, è già bloccato dai dns forniti dai provider. Chi non è avvezzo a delle normalissime procedure di configurazione di rete di un pc ce l'ha già oscurato. Sono due robe diverse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ciumbia ha scritto:

l'ennesimo buco nell'acqua non sarà nemmeno quotato

sono anni che provano a metterci una pezza anche con svariate cause contro questa o quella piattaforma ma le hanno perse tutte

creeranno l'ennesimo polverone con cause incrociate  dove tireranno in ballo provider, piattaforme e chi ne ha più ne metta e alla fine saranno indotti a bloccare questa piattaforma

Per buco nell'acqua mi riferisco in generale alle iniziative promosse dalla Lega Serie A e aziende collaboratrici (fatte quasi sempre per farle, non per una vera e propria esigenza).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, garrison ha scritto:

Vedremo per il futuro ma per adesso chi vuole vedere il calcio é giusto che paghi.

Ma il sistema di pagamento deve cambiare. E' ingiusto che per vedere una sola partita si debba fare l'abbonamento anche a tutte le altre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sembra una mossa, legalmente legittima, ma che proviene dal secolo scorso.

Con l'avvento del web tutti possono vedere tutto e credo che sarà sempre così.

L'unico modo per battere la pirateria è renderla inutile, ovvero trasmettere in chiaro, sia sul web che in TV.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Aho ha scritto:

Ma il sistema di pagamento deve cambiare. E' ingiusto che per vedere una sola partita si debba fare l'abbonamento anche a tutte le altre.

E' sempre stato così ed ovunque, perchè ovviamente devi sostenere tutto il sistema.

Pochi pagherebbero per vedere il Sasuolo o la salernitana (come il Brentford o il Friburgo) ma Juve, Manchester united e Bayern con qualcuno devono giocare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, phoenix ha scritto:

tanto non cambierà niente .the

 

Ciò non significa che non si debba provare.

E' un problema, nel suo piccolo, analogo all'evasione fiscale o alla violazione dei copyright.

Che danneggia tutti, anche la Juve.

Poi che la soluzione possa essere calcio gratis con la pubblicità/telecamere bsiche e a pagamento senza pubblicità e con mille angolazioni per chi se lo vuole permettere per me potrebbe essere un'idea intelligente.

Però resto convinto che un prodotto é a pagamento, se non paghi non hai il diritto costituzionale di averlo (per questo non guardo serie piratate in streaming o non scarico libri illegalmente).

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Non che sia un esperto del settore, ma credevo che "pezzotto" e "siti pirata" fossero due cose diverse.

Il pezzotto me lo immaginavo tipo una scheda Sky falsificata o comunque un apparecchio abusivo, mentre i "siti pirata" .. beh è superfluo dire cosa siano 

Infatti il "pezzotto" è un decoder che condivide lo stesso abbonamento a più utenti tramite Internet. Forse per siti pirata intendono quelli che trasmettono lo streaming (IPTV). Secondo me bloccheranno anche indirizzi IP legittimi .uhm

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

Ciò non significa che non si debba provare.

E' un problema, nel suo piccolo, analogo all'evasione fiscale o alla violazione dei copyright.

Che danneggia tutti, anche la Juve.

Poi che la soluzione possa essere calcio gratis con la pubblicità/telecamere bsiche e a pagamento senza pubblicità e con mille angolazioni per chi se lo vuole permettere per me potrebbe essere un'idea intelligente.

Però resto convinto che un prodotto é a pagamento, se non paghi non hai il diritto costituzionale di averlo (per questo non guardo serie piratate in streaming o non scarico libri illegalmente).

Non è questo il modo in cui si deve provare. Ti invito a leggere quanto detto da Gabe Newell sulla pirateria.

 

E poi rifletti: anche aneddoticamente, quanto drammaticamente si è abbassato il numero di persone che scaricano giochi e film da quando esistono Steam e Netflix (che ora sta spingendo alcune persone a tornare alla pirateria)?

 

Io pago tutti i miei giochi, per quanto da persona molto molto pratica potrei scaricarne il 99% craccati o emularli) ma non darò mai un euro a Sky o dazn. Guardo le partite con una telecronaca imparziale ad esempio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, andreabeppeprato82 ha scritto:

E dal 2025 con la rimozione del geoblocking in Europa credete ci possano essere alternative abbastanza decenti (a livello economico) rispetto alla pirateria?

Non è previsto nessun automatismo e comunque è solo un indicazione del PE, che peraltro ha fatto mille distinguo per sport e trasmissione in streaming.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la pirateria la rendi assolutamente inutile se proponi UN abbonamento a prezzo giusto. Nessuno si sbatterebbe con ansia, partita che si blocca, telegram, vpn, ecc se il calcio costasse 30 euro al mese e permetterebbe a tutti di vedere tutto legalmente.

Diverso è quando devi avere abbonamenti a tre piattaforme diverse (perche con una vedi la serie A, con una la Champions, con una il match in esclusiva) con tutto quello che ne consegue (costi, aumenti dopo xx mesi, disdette...)

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.