Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

velas

Juventus qualificata in Champions League

Post in rilievo

4 ore fa, badboy ha scritto:

Proprio come uomo non mi piace. 

Esatto, nella mia lunga milizia juventina ne ho visti di allenatori fallire clamorosamente, ma di nessuno ho un brutto ricordo a livello umano. Il Vate non mi piace come uomo perché è presuntuoso, attaccato ai soldi peggio di un genovese come me, non ammette mai di aver sbagliato, sono i giocatori i colpevoli e se qualche giornalista, raramente, gli fa una domanda pungente, si inalbera.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, juve 85 ha scritto:

Praticamente la superlega che diceva il nostro presidente 

Infatti nella super(s)lega ci sarebbe stato posto per Bologna e girona ad esempio , per carità ,AA solo danni negli ultimi anni(intanto il real vincerà e festeggerà la seconda champions che... non voleva(nel mondo ci so i furbi e i meno furbi ,vorrei usare un altro termine con la F per "meno furbi),in primis il contratto assurdo al biesonerato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, zebra67 ha scritto:

Ciao saxon, ho incluso la gara col Galatasaray in quanto:
- ok parlare di diversi rapporti di forza tra Galatasaray e Maccabi, ma ciò non toglie che era giudicato un avversario inferiore a noi (che è quello che conta). Obiettivamente la vincitrice del campionato italiano è DA SEMPRE favorita rispetto alla vincitrice del campionato turco, non nascondiamocelo...
-il girone dal quale venimmo sbattuti fuori non era certo trascendentale: Real favorito per il primo posto, noi per il secondo, Galatasaray terza forza e Copenaghen fanalino di coda. Invece lasciammo 4 punti su 6 ai turchi, che passarono il turno CON 7 PUNTI!

E' stata un'eliminazione bruciante, il senso è quello.

Spero sia chiaro che con questa precisazione non intendo minimamente ridimensionare l'infame girone disputato nell'edizione 2022/23, dove, paradossalmente, giocammo meglio con PSG e Benfica che contro il Maccabi. Anzi, il senso è esattamente l'opposto, e cioè più che citare una partita-chiave, una partita-simbolo (quella col Maccabi), io parlerei di una delle più deludenti partecipazioni di sempre alla massima competizione.

Guarda che il girone di Conte nel 2013 è pressoché identico al girone di Allegri dell'anno dopo, la discriminante è che Conte ha dovuto giocare la partita decisiva in un match che non era definibile pallone. Poi magari avremmo perso comunque con il Galatasaray, ma stiamo parlando di due percorsi quasi uguali, con tanto di biscottone nella partita finale con l'Atletico. Con l'Olympiacos in casa al 60' eravamo fuori. Due gironi in cui il cammino era stato compromesso nelle prime giornate e quindi bisognava giocarsi la qualificazione fino all'ultima giornata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Gianchio ha scritto:

Guarda che il girone di Conte nel 2013 è pressoché identico al girone di Allegri dell'anno dopo, la discriminante è che Conte ha dovuto giocare la partita decisiva in un match che non era definibile pallone. Poi magari avremmo perso comunque con il Galatasaray, ma stiamo parlando di due percorsi quasi uguali, con tanto di biscottone nella partita finale con l'Atletico. Con l'Olympiacos in casa al 60' eravamo fuori. Due gironi in cui il cammino era stato compromesso nelle prime giornate e quindi bisognava giocarsi la qualificazione fino all'ultima giornata.

Penso di aver spiegato cosa intendevo: essere eliminati da un avversario inferiore è una sconfitta che brucia, e noi abbiamo purtroppo una certa esperienza in tal senso.
Era un girone abbordabile, in cui la logica diceva che per primo si sarebbe qualificato il Real, e noi dovevamo finire davanti al Galatasaray, con le buone o con le cattive.
Siamo stati noi a metterci nella condizione di dipendere dal risultato dell'ultima gara in casa dei turchi, e nonostante ciò avevamo comunque due risultati su tre a disposizione-

Quanto al girone dell'anno successivo, hai presente le sliding doors?
Ce la fai a superare un momento difficile, ma poi legittimi con i fatti la qualificazione avvenuta in maniera fortunosa.
Anche in tal caso la storia del calcio è ricca di episodi analoghi: da lì in poi l'unica partita persa è stata nella finalissima.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, teioh ha scritto:

Se la smettessimo tutti di fare i finti tonti per tirare l'acqua al nostro mulino ne uscirebbe una discussione più sana e costruttiva.

 

Ad Allegri nel girone di andata è girato TUTTO ma proprio TUTTO bene. Come un Ancellotti in Champions per intederci. E questo può essere anche un merito se poi si conferma nel girone di ritorno. Invece nel girone di ritono semplicemente l'ingranaggio (basato sulla buona sorte, in tutte le sue declinazioni, e basta) s'è rotto, il sipario è caduto ed il re s'è trovato nudo. Ma era matematico che la buona sorte non sarebbe potuta durare un intero campionato, bastava vedere anche la nostra stessa esperienza nei campionati precedenti, e chi esaltava Allegri per le vittorie spuntate dal nulla grazie a goal fortuiti, di corto muso, praticamente random elogiando il tutto mentiva sapendo di mentire (prima di tutto a sè stesso). Beh è ora, per tutti ma proprio tutti, di prenderne atto: è finita ed è stata nel suo totale una stagione insufficiente il cui responsabile primo, nel bene e nel male, è Massimiliano Allegri.

Il tuo problema è che o si è contro Allegri o si è pro Allegri. E chi non è contro Allegri, allora è pro Allegri.

Non ci sono alternative.

Il tuo mondo, juventinamente parlando, è fatto di due categorie stagne.

Nella realtà però il mondo è diverso.

C'è chi considera che la squadra, non solo Allegri e non solo i giocatori, fino a fine gennaio è andata in un modo, dopo, in un altro.

Il motivo di questa alternanza di opposti risultati è davvero strana, e a tratti inspiegabile.

Nel tuo mondo, dove tutto gira intorno ad Allegri, ti si riducono le soluzioni e diventa molto più difficile trovarle perché si creano contraddizioni al punto che, per spiegare questa strana ed anomala alternanza, devi utilizzare il fattore fortuna, che viene usata quando non si sa che pesci pigliare.

Per cui, dovendo partire con l'essere contro Allegri e dovendo spiegare come si sia generato un girone di andata così performante, non puoi far altro che utilizzare il fattore fortuna, altrimenti ti salta l'ipotesi: andare contro Allegri.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Totik ha scritto:

Il tuo problema è che o si è contro Allegri o si è pro Allegri. E chi non è contro Allegri, allora è pro Allegri.

Non ci sono alternative.

Il tuo mondo, juventinamente parlando, è fatto di due categorie stagne.

Nella realtà però il mondo è diverso.

C'è chi considera che la squadra, non solo Allegri e non solo i giocatori, fino a fine gennaio è andata in un modo, dopo, in un altro.

Il motivo di questa alternanza di opposti risultati è davvero strana, e a tratti inspiegabile.

Nel tuo mondo, dove tutto gira intorno ad Allegri, ti si riducono le soluzioni e diventa molto più difficile trovarle perché si creano contraddizioni al punto che, per spiegare questa strana ed anomala alternanza, devi utilizzare il fattore fortuna, che viene usata quando non si sa che pesci pigliare.

Per cui, dovendo partire con l'essere contro Allegri e dovendo spiegare come si sia generato un girone di andata così performante, non puoi far altro che utilizzare il fattore fortuna, altrimenti ti salta l'ipotesi: andare contro Allegri.

Io molto prosaicamente credo al detto che la fortuna aiuta gli audaci.
Dopo alcune difficoltà iniziali, nel girone di andata Allegri era riuscito a compattare la squadra, ad organizzare la fase difensiva (leggi diversi clean sheet e numero di gol subiti che è tuttora abbastanza basso), a motivare i ragazzi.
E per un pò questo ha funzionato: abbiamo vinto il derby, pareggiato a Bergamo, vinto con la Lazio, vinto a Firenze, pareggiato con l'Inter, vinto col Napoli, vinto con la Roma. Non può essere un caso. Eravamo effettivamente più sul pezzo, più competitivi.

Poi, come spiegato anche da diversi giocatori, nel ritorno (peraltro iniziato molto bene con due vittorie per 3-0), c'è stato prima un calo e poi un tracollo, a partire dalla sconfitta contro l'Inter e da quella interna con l'Udinese, e da lì l'ambiente si è destabilizzato.

Tutto quello che ci girava bene nel girone di andata, tipo gol negli ultimi minuti, poi ha iniziato a girare storto: abbiamo colpito molti legni, i nostri giocatori più rappresentativi hanno sbagliato gol facili che potevano indirizzare la gara, abbiamo subito anche noi delle beffe nei minuti finali.

Se vai in campo fiducioso, convinto, sereno, la fortuna ti dà una mano, se vai in campo confuso, titubante, allora anche la buona sorte di volta le spalle.

Tuttavia definire fortunata una squadra che ha colpito un sacco di pali clamorosi, che ha avuto un sacco di decisioni arbitrali sfavorevoli, che ha avuto meno rigori a favore rispetto a Genoa, Verona e Frosinone, mi sembra una assurdità. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Io molto prosaicamente credo al detto che la fortuna aiuta gli audaci.
Dopo alcune difficoltà iniziali, nel girone di andata Allegri era riuscito a compattare la squadra, ad organizzare la fase difensiva (leggi diversi clean sheet e numero di gol subiti che è tuttora abbastanza basso), a motivare i ragazzi.
E per un pò questo ha funzionato: abbiamo vinto il derby, pareggiato a Bergamo, vinto con la Lazio, vinto a Firenze, pareggiato con l'Inter, vinto col Napoli, vinto con la Roma. Non può essere un caso. Eravamo effettivamente più sul pezzo, più competitivi.

Poi, come spiegato anche da diversi giocatori, nel ritorno (peraltro iniziato molto bene con due vittorie per 3-0), c'è stato prima un calo e poi un tracollo, a partire dalla sconfitta contro l'Inter e da quella interna con l'Udinese, e da lì l'ambiente si è destabilizzato.

Tutto quello che ci girava bene nel girone di andata, tipo gol negli ultimi minuti, poi ha iniziato a girare storto: abbiamo colpito molti legni, i nostri giocatori più rappresentativi hanno sbagliato gol facili che potevano indirizzare la gara, abbiamo subito anche noi delle beffe nei minuti finali.

Se vai in campo fiducioso, convinto, sereno, la fortuna ti dà una mano, se vai in campo confuso, titubante, allora anche la buona sorte di volta le spalle.

Tuttavia definire fortunata una squadra che ha colpito un sacco di pali clamorosi, che ha avuto un sacco di decisioni arbitrali sfavorevoli, che ha avuto meno rigori a favore rispetto a Genoa, Verona e Frosinone, mi sembra una assurdità. 

Aggiungo che quando abbiamo un crollo così clamoroso non ci sono innocenti.

Va bene incolpare max per alcune scelte sbagliate, per non avere saputo motivare il gruppo, ecc, ma società e giocatori sono parimenti colpevoli.

Se tu giocatore giochi alla juve e ti demoralizzi per una partita sfortunata, forse non sei da juve 

Idem se la dirigenza non è in grado di convincere i giocatori a dare tutto malgrado le voci sul cambio allenatore 

I risultati sono sempre frutto di 3 componenti: società allenatore giocatori. Poi possiamo discutere sull'importanza relativa di ciascuno dei 3.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Se vai in campo fiducioso, convinto, sereno, la fortuna ti dà una mano, se vai in campo confuso, titubante, allora anche la buona sorte di volta le spalle.

Bravissimo. Pienamente d'accordo.

 

Anche i pali sono un esempio. Molti dicono questione di cm. Vero, ma un attaccante sereno e in fiducia tende a calciare di quei pochi cm sufficienti a fare andare in rete la palla, uno sfiduciato, nervoso e timoroso tende a calciare di quei pochi cm che bastano per fermarsi al palo. Parlo chiaramente di tendenza, di media. Esattamente come il linguaggio del corpo nei movimenti di un tennista, che origina la bontà o meno del colpo

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, saxon ha scritto:

Aggiungo che quando abbiamo un crollo così clamoroso non ci sono innocenti.

Va bene incolpare max per alcune scelte sbagliate, per non avere saputo motivare il gruppo, ecc, ma società e giocatori sono parimenti colpevoli.

Se tu giocatore giochi alla juve e ti demoralizzi per una partita sfortunata, forse non sei da juve 

Idem se la dirigenza non è in grado di convincere i giocatori a dare tutto malgrado le voci sul cambio allenatore 

I risultati sono sempre frutto di 3 componenti: società allenatore giocatori. Poi possiamo discutere sull'importanza relativa di ciascuno dei 3.

Analisi molto onesta e condivisibile, non posso che confermare la mia personale stima verso di te, nonostante le posizioni spesso diverse.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Longobucco73 ha scritto:

Si definiscono anche le semifinali e le finali di Supercoppa con Milan ed Inter. 

Come funziona? La prima in campionato contro la squadra sconfitta in finale di coppa? 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, umbertoI ha scritto:

ho sentito la trasmissione

Pecci non ha detto che molti sono scarsi, ha detto che alcuni non sono buoni, tra l'essere scarsi e non buoni c'è qualche differenza

inoltre era l'unico a sostenere questa teoria ed è stato abbastanza contestato da Adani, era scontato, da Collovati e Rimedio se non ricordo male

 

certamente la rosa va rinforzata in vista della champion e del mondiale, anche se con quella 30ina di mil per la qualificazione non ci potremo permettere un Mbappe

ma le opinioni di quei pochi che difendono con salti acrobatici il mister per quanto mi riguarda sono incomprensibili

ma rispetto comunque le opinioni di quei pochi

 

a parte che non mi riferivo ad una trasmissione in particolare ma è quello che dice sempre pecci

poi chi contesta pecci non è che sia il massimo del QI della rai

pecci molte volte ha proprio detto che alcuni non sono da juve perchè scarsi

per altro quasi mai la verità è con la maggioranza. la maggioranza gridava barabba

anche questa tesi che dove c'è maggioranza c'è la verità è bizzarra

 

sono talmente forti che nessuno paga per averli al massimo aspettano che vadano a scadenza.

il mio discorso non c entra un fico secco con il mister, siete cosi ossessionati da rasentare il ridicolo!

RIBADISCO che allegri deve essere sostituito. cosa non ti è chiaro?

il mio discorso ERA UN ALTRO, due punti a capo:

se la società sembra muoversi sul mercato per cambiare 4-5 calciatori, che potrebbero essere titolari, vuol dire CHE HA VALUTATO CHE NON È SOLO UN PROBLEMA DI ALLENATORE!

non capisco cosa diamine ci sia da fare ogni volta polemica tirando fuori allegri!

neanche la tesi cambiamo giocatori per caratteristiche dell allenatore regge.

se hai una squadra forte metti un allenatore adeguato,  non cambi tipologia per smantellare una rosa forte

il real se va via ancelotti non cambia 4-5 giocatori per mettere guardiola, ma mette un allenatore simile ad ancelotti.

questa discussione è cmq superflua. aspettiamo che finisca la campagni acquisti e poi vediamo quanti saranno rinnovati o su quanti si punterà dei portentosi giocatori che abbiamo!

magari tra qualche mese senza allegri sarete più lucidi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Jj Okocha ha scritto:

Percezione certo 

 

Guadagnare meno dal market pool perché non si arriva secondi non è percezione, è fattuale 

 

Che di nuovo non si sia costruito nulla perché sto gruppo probabilmente verrà smantellato il più possibile come ci dice tra le righe (ma manco tanto) Rabiot non è percezione, è fattuale 

 

L obbiettivo è raggiunto e questo si che è fattuale, ma tutto il resto non è proprio percezione come la vuoi fare passare 

Ma chi guadagna meno? I calciatori?

 

E pensi che qualche milione di differenza basti per far dire alla società “o arrivate secondi, che era l’obiettivo o lì c’è la porta?”

 

Certo che è percezione, ma è fratturale che l’obiettivo è stato raggiunto, tutti hanno fatto il compitino, e va bene così.

 

Se vogliamo una mentalità diversa, allora serve qualcuno che ce la porti, visto che i vecchi che la tramandavano non ci sono più.

18 ore fa, Icarius ha scritto:

Discorso, permettimi, senza senso.

I cervelli elettronici dei romanzi di fantascienza di serie B ragionano così, non le aziende reali.

Ha senso: non siamo una grande azienda di chissà quale tipo, allo stato attuale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, tonicapez ha scritto:

Ma io non mi farei ulteriori pippe. Campionato finito. Siamo Qualificati in champions..

Perfetto. Basta con queste pippe che si fa solo il tifoso juventino. Stagione negativa, che poteva avere ripercussioni economiche gravissime sul futuro. Così non è stato. Bene. Voltiamo pagina. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Rambo87 ha scritto:

Ma chi guadagna meno? I calciatori?

 

E pensi che qualche milione di differenza basti per far dire alla società “o arrivate secondi, che era l’obiettivo o lì c’è la porta?”

 

Certo che è percezione, ma è fratturale che l’obiettivo è stato raggiunto, tutti hanno fatto il compitino, e va bene così.

 

Se vogliamo una mentalità diversa, allora serve qualcuno che ce la porti, visto che i vecchi che la tramandavano non ci sono più.

Ha senso: non siamo una grande azienda di chissà quale tipo, allo stato attuale.

Calcisticamente, in questo momento, non lo siamo, ma il colosso che regge la Juventus invece lo è eccome.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, tiger man ha scritto:

a parte che non mi riferivo ad una trasmissione in particolare ma è quello che dice sempre pecci

poi chi contesta pecci non è che sia il massimo del QI della rai

pecci molte volte ha proprio detto che alcuni non sono da juve perchè scarsi

per altro quasi mai la verità è con la maggioranza. la maggioranza gridava barabba

anche questa tesi che dove c'è maggioranza c'è la verità è bizzarra

 

sono talmente forti che nessuno paga per averli al massimo aspettano che vadano a scadenza.

il mio discorso non c entra un fico secco con il mister, siete cosi ossessionati da rasentare il ridicolo!

RIBADISCO che allegri deve essere sostituito. cosa non ti è chiaro?

il mio discorso ERA UN ALTRO, due punti a capo:

se la società sembra muoversi sul mercato per cambiare 4-5 calciatori, che potrebbero essere titolari, vuol dire CHE HA VALUTATO CHE NON È SOLO UN PROBLEMA DI ALLENATORE!

non capisco cosa diamine ci sia da fare ogni volta polemica tirando fuori allegri!

neanche la tesi cambiamo giocatori per caratteristiche dell allenatore regge.

se hai una squadra forte metti un allenatore adeguato,  non cambi tipologia per smantellare una rosa forte

il real se va via ancelotti non cambia 4-5 giocatori per mettere guardiola, ma mette un allenatore simile ad ancelotti.

questa discussione è cmq superflua. aspettiamo che finisca la campagni acquisti e poi vediamo quanti saranno rinnovati o su quanti si punterà dei portentosi giocatori che abbiamo!

magari tra qualche mese senza allegri sarete più lucidi

non capisco perchè ti scaldi tanto

leggi bene quello che ho postato

 

in primis non mi riferivo a te in particolare sui giudizi su Allegri o sulla sua eventuale sostituzione, la mia era una considerazione di carattere generale

 

secondo punto: se si decide di cambiare 4-5 giocatori, forse sì o forse di meno, vedremo

si cercherà comunque di costruire una rosa adatta alle esigenze tattiche del nuovo mister

 

terzo punto: di quello che fa il real, le sue intenzioni di mercato, non lo so e non mi interessa

 

quarto punto: abbiamo alcuni giocatori che rendono meno delle loro possibilità; opinione mia se mi è consentito

 

quinto punto: evidentemente segui con molto interesse le opinioni di un grande esperto come Pecci e forse anche quelle di Galeone?

è solo una battutaccia, suvvia

 

sesto punto: sono lucidissimo, alcuni altri forse non lo sono (non mi riferivo a te ovviamente) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 hours ago, Juvemiamor said:

Esatto, nella mia lunga milizia juventina ne ho visti di allenatori fallire clamorosamente, ma di nessuno ho un brutto ricordo a livello umano. Il Vate non mi piace come uomo perché è presuntuoso, attaccato ai soldi peggio di un genovese come me, non ammette mai di aver sbagliato, sono i giocatori i colpevoli e se qualche giornalista, raramente, gli fa una domanda pungente, si inalbera.

Il problema è che il primo che rimane 3 anni nonostante il nulla condito col niente a livello di proposta di gioco e di risultati.  

Tutti gli altri sono saltati in aria ben prima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 hours ago, tiger man said:

a parte che non mi riferivo ad una trasmissione in particolare ma è quello che dice sempre pecci

poi chi contesta pecci non è che sia il massimo del QI della rai

pecci molte volte ha proprio detto che alcuni non sono da juve perchè scarsi

per altro quasi mai la verità è con la maggioranza. la maggioranza gridava barabba

anche questa tesi che dove c'è maggioranza c'è la verità è bizzarra

 

sono talmente forti che nessuno paga per averli al massimo aspettano che vadano a scadenza.

il mio discorso non c entra un fico secco con il mister, siete cosi ossessionati da rasentare il ridicolo!

RIBADISCO che allegri deve essere sostituito. cosa non ti è chiaro?

il mio discorso ERA UN ALTRO, due punti a capo:

se la società sembra muoversi sul mercato per cambiare 4-5 calciatori, che potrebbero essere titolari, vuol dire CHE HA VALUTATO CHE NON È SOLO UN PROBLEMA DI ALLENATORE!

non capisco cosa diamine ci sia da fare ogni volta polemica tirando fuori allegri!

neanche la tesi cambiamo giocatori per caratteristiche dell allenatore regge.

se hai una squadra forte metti un allenatore adeguato,  non cambi tipologia per smantellare una rosa forte

il real se va via ancelotti non cambia 4-5 giocatori per mettere guardiola, ma mette un allenatore simile ad ancelotti.

questa discussione è cmq superflua. aspettiamo che finisca la campagni acquisti e poi vediamo quanti saranno rinnovati o su quanti si punterà dei portentosi giocatori che abbiamo!

magari tra qualche mese senza allegri sarete più lucidi

Tanti dei calciatori che andranno via sono I fedelissimi di Allegri e giocatori che lui voleva e che fa giocare sempre nonostante la legge non lo costringe a farlo.

 

Alex Sandro chi lo ha fatto scattare il suo rinnovo?

 

Rabiot chi ha voluto tenerlo ?

 

Kostic chi lo ha fatto giocare tutto l.anno nonostante non ne abbia azzecata una ?

 

De Sciglio chi ha voluto il suo rinnovo ?

 

Pogba chi ha spinto per il suo arrivo nonostante sapevamo tutti che erà un ex calciatore ? 

 

Già fanno 5 partenze. Poi ci sono giocatori che sono tra gli unici ad avere fatto bene o che arrivano a scadenza nel 2025 e non vogliono rinnovare.  Capisci che se va via Bremer non è perche erà uno scarsone ? Stesso discorso per Chiesa....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/5/2024 Alle 05:54, umbertoI ha scritto:

ho sentito la trasmissione

Pecci non ha detto che molti sono scarsi, ha detto che alcuni non sono buoni, tra l'essere scarsi e non buoni c'è qualche differenza

inoltre era l'unico a sostenere questa teoria ed è stato abbastanza contestato da Adani, era scontato, da Collovati e Rimedio se non ricordo male

 

certamente la rosa va rinforzata in vista della champion e del mondiale, anche se con quella 30ina di mil per la qualificazione non ci potremo permettere un Mbappe

ma le opinioni di quei pochi che difendono con salti acrobatici il mister per quanto mi riguarda sono incomprensibili

ma rispetto comunque le opinioni di quei pochi

 

Le iperboli si usano nel forum (Vlahovic scarso, Allegri incapace e il peggiore di sempre).
Gente con un minimo di acume e che di mestiere fa l'opinionista, non potrebbe usare mai il termine "scarsi" riferito a giocatori di serie A che tra l'altro giocano in un club certamente non di quarta fascia.

Il termine più giusto, a mio avviso, è inadatti/inadeguati.
ma non inadatti/inadeguati al gioco del calcio, nel senso che farebbero meglio a cambiare mestiere.
A mio avviso sono inadatti (alcuni di essi) ad un club con la tradizione e le aspirazioni della Juventus, e sono inadatti/inadeguati a giocare un calcio tipo quello che Gasperini fa praticare all'Atalanta.
Quindi la rosa va migliorata qualitativamente e con profili adatti al calcio che si andrà a praticare.

Termino con una considerazione sugli opinionisti televisivi: non è che quelli che esprimono una opinione sulla quale non concordiamo sono degli incompetenti, sbevazzoni che parlano sotto l'influsso di una solenne sbronza, o delle prostitute pagate dal personaggio di cui prendono le difese, e gli altri sono insigni professori di calcio.

Nell'una e nell'altra fazione c'è chi parla per partito preso, chi ce l'ha notoriamente con un club o con una persona, con i quali magari ha dei rancori risalenti al passato, c'è chi ha una opinione diversa dalla nostra semplicemente perché il calcio, su un singolo problema, offre diverse chiavi di lettura.
Nelle sorti di un club influiscono 3 componenti: società, giocatori, allenatore.
E' perfettamente legittimo che Tizio individui le principali responsabilità in capo ai giocatori, mentre Caio ritiene che il principale responsabile sia l'allenatore e Sempronio sia dell'avviso che le colpe principali siano della società che non ha idee chiare.

Questo vale a maggior ragione per la tifoseria: per rimanere all'esempio di cui sopra, non è che Tizio è un antijuventino o un tifoso di m***a semplicemente perché la pensa diversamente da Caio e Sempronio.

ma ho perso la speranza che queste mie considerazioni vengano ascoltate e condivise.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Le iperboli si usano nel forum (Vlahovic scarso, Allegri incapace e il peggiore di sempre).
Gente con un minimo di acume e che di mestiere fa l'opinionista, non potrebbe usare mai il termine "scarsi" riferito a giocatori di serie A che tra l'altro giocano in un club certamente non di quarta fascia.

Il termine più giusto, a mio avviso, è inadatti/inadeguati.
ma non inadatti/inadeguati al gioco del calcio, nel senso che farebbero meglio a cambiare mestiere.
A mio avviso sono inadatti (alcuni di essi) ad un club con la tradizione e le aspirazioni della Juventus, e sono inadatti/inadeguati a giocare un calcio tipo quello che Gasperini fa praticare all'Atalanta.
Quindi la rosa va migliorata qualitativamente e con profili adatti al calcio che si andrà a praticare.

Termino con una considerazione sugli opinionisti televisivi: non è che quelli che esprimono una opinione sulla quale non concordiamo sono degli incompetenti, sbevazzoni che parlano sotto l'influsso di una solenne sbronza, o delle prostitute pagate dal personaggio di cui prendono le difese, e gli altri sono insigni professori di calcio.

Nell'una e nell'altra fazione c'è chi parla per partito preso, chi ce l'ha notoriamente con un club o con una persona, con i quali magari ha dei rancori risalenti al passato, c'è chi ha una opinione diversa dalla nostra semplicemente perché il calcio, su un singolo problema, offre diverse chiavi di lettura.
Nelle sorti di un club influiscono 3 componenti: società, giocatori, allenatore.
E' perfettamente legittimo che Tizio individui le principali responsabilità in capo ai giocatori, mentre Caio ritiene che il principale responsabile sia l'allenatore e Sempronio sia dell'avviso che le colpe principali siano della società che non ha idee chiare.

Questo vale a maggior ragione per la tifoseria: per rimanere all'esempio di cui sopra, non è che Tizio è un antijuventino o un tifoso di m***a semplicemente perché la pensa diversamente da Caio e Sempronio.

ma ho perso la speranza che queste mie considerazioni vengano ascoltate e condivise.

"Quindi la rosa va migliorata qualitativamente e con profili adatti al calcio che si andrà a praticare"

questa è la medesima cosa che sto ripetendo da una vita

 

"Termino con una considerazione sugli opinionisti televisivi: non è che quelli che esprimono una opinione sulla quale non concordiamo sono degli incompetenti, sbevazzoni che parlano sotto l'influsso di una solenne sbronza, o delle prostitute pagate dal personaggio di cui prendono le difese, e gli altri sono insigni professori di calcio."

alcuni sono dei minus habens, credimi, altri potrebbero parlare per amicizia, fatto sta che anche la maggiorparte degli opinionisti lascia intravedere opinioni contrarie al mister; ma non si espongono troppo per evitare reazioni spropositate e magari che Allegri non voglia più presentarsi (ricordi ad es. Teotino?)

 

"E' perfettamente legittimo che Tizio individui le principali responsabilità in capo ai giocatori, mentre Caio ritiene che il principale responsabile sia l'allenatore e Sempronio sia dell'avviso che le colpe principali siano della società che non ha idee chiare."

su questo non ci piove; mai stato offensivo con chi la pensa diversamente, al massimo un pò ironico; ma con alcuni di quei pochi sostenitori del mister non si può discutere serenamente; solo per non essere stato ripetutamente d'accordo ho avuto una sospensione di 24 ore, metodo piuttosto prepotente ed autoritario

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, umbertoI ha scritto:

questa è la medesima cosa che sto ripetendo da una vita

Menomale che su una cosa siamo d'accordo 😁

23 minuti fa, umbertoI ha scritto:

alcuni sono dei minus habens, credimi,

L'importante è non pensare che i minus habens risiedano esclusivamente nella categoria che ha un pensiero diverso dal nostro. Basta pensare che tra gli antiallegriani c'è anche Pasquale Bruno.

 

24 minuti fa, umbertoI ha scritto:

su questo non ci piove; mai stato offensivo con chi la pensa diversamente, al massimo un pò ironico; ma con alcuni di quei pochi sostenitori del mister non si può discutere serenamente; solo per non essere stato ripetutamente d'accordo ho avuto una sospensione di 24 ore, metodo piuttosto prepotente ed autoritario

Va beh, sulla sospensione parliamo di decisioni che prendono i moderatori, non i diretti interessati. Magari i "difensori" di Allegri saranno stati maleducati, arroganti, sprezzanti, ma è un atteggiamento comune anche a parecchi antiallegriani.

Per fortuna ogni tanto si trovano persone con le quali ci si può confrontare pacatamente. Come te.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Il problema è che il primo che rimane 3 anni nonostante il nulla condito col niente a livello di proposta di gioco e di risultati.  

Tutti gli altri sono saltati in aria ben prima.

Problema aggravato dal fatto che è rimasto a più di 20 milioni di euro, senza vincere una beneamata m...a e senza dare uno straccio di gioco, se non linea Maginot.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, umbertoI ha scritto:

"Quindi la rosa va migliorata qualitativamente e con profili adatti al calcio che si andrà a praticare"

questa è la medesima cosa che sto ripetendo da una vita

 

"Termino con una considerazione sugli opinionisti televisivi: non è che quelli che esprimono una opinione sulla quale non concordiamo sono degli incompetenti, sbevazzoni che parlano sotto l'influsso di una solenne sbronza, o delle prostitute pagate dal personaggio di cui prendono le difese, e gli altri sono insigni professori di calcio."

alcuni sono dei minus habens, credimi, altri potrebbero parlare per amicizia, fatto sta che anche la maggiorparte degli opinionisti lascia intravedere opinioni contrarie al mister; ma non si espongono troppo per evitare reazioni spropositate e magari che Allegri non voglia più presentarsi (ricordi ad es. Teotino?)

 

"E' perfettamente legittimo che Tizio individui le principali responsabilità in capo ai giocatori, mentre Caio ritiene che il principale responsabile sia l'allenatore e Sempronio sia dell'avviso che le colpe principali siano della società che non ha idee chiare."

su questo non ci piove; mai stato offensivo con chi la pensa diversamente, al massimo un pò ironico; ma con alcuni di quei pochi sostenitori del mister non si può discutere serenamente; solo per non essere stato ripetutamente d'accordo ho avuto una sospensione di 24 ore, metodo piuttosto prepotente ed autoritario

 

 

👍Tutto condivisibile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/05/2024 Alle 10:33, Juvemiamor ha scritto:

Esatto, nella mia lunga milizia juventina ne ho visti di allenatori fallire clamorosamente, ma di nessuno ho un brutto ricordo a livello umano. Il Vate non mi piace come uomo perché è presuntuoso, attaccato ai soldi peggio di un genovese come me, non ammette mai di aver sbagliato, sono i giocatori i colpevoli e se qualche giornalista, raramente, gli fa una domanda pungente, si inalbera.

Ah perché scommetto che tu rinunceresti all’ultimo anno di contratto giusto?!

 

Ma quanti samaritani qui dentro 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.