Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "L'ultima missione di Max: Allegri verso l'addio alla Juve dopo 3 anni complicati"

Post in rilievo

2 ore fa, sato ha scritto:

Lascia stare. Qui pensano che cambiando allenatore certi brocchi che abbiamo come titolari diventeranno fenomeni 😂

Guarda io non penso una cosa del genere (so che non ti rivolgevi direttamente a me ma prendo spunto).

Però guarda Kulusewsky ad esempio che da completo "scarpone" è tornato ad essere un discreto giocatore o un Paredes stessa cosa.

Certo non capita a tutti ma il trend dei giocatori che Allegri non ha fatto rendere e che poi hanno reso più o meno bene da altre parti è notevole.

Lo stesso cambio della Roma di De Rossi è un altro esempio

Per questo io mi riserverei di valutare tanti giocatori un po' in dubbio con un altra guida tecnica.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, AranB. ha scritto:

.....Lo stesso Marotta che Del Neri lo voleva riconfermare anche il terzo anno,io non dimentico(....le vedove sì...)

Non so se è vero e non ricordo dove l'ho sentito pochi giorni fa ma marotta voleva portare spalletti e agnelli decise per conte ,bene così ma ciò rivaluterebbe marotta riguardo alle intenzioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Non so se è vero e non ricordo dove l'ho sentito pochi giorni fa ma marotta voleva portare spalletti e agnelli decise per conte ,bene così ma ciò rivaluterebbe marotta riguardo alle intenzioni.

Visto quello che Agnelli ha combinato dopo con gli allenatori, non sono poi così sicuro che la scelta su Conte non sia stata determinata all'epoca prevalentemente da motivi economici. Quando Ferrare subentrò a tre giornate dalla fine nel 2009 a Ranieri, si parlava già allora di Spalletti alla juve. Però a John Elkaan i 4 milioni per Spalletti e lo staff parvero troppi e così ci ritrovammo ad iniziare con Ferrara che fu più disastroso di Allegri attuale. Conte che veniva dalla B, col Siena che nell'unica panchina in A con l'Atalanta si era dimesso, fu preso ad un prezzo più contenuto di Spalletti. Questo è il problema storico di questa società. Per gli allenatori non ha mai speso grandi cifre tranne che con Allegri che nei 8/9 anni alla Juve con relativi premi di vittorie avrà ricevuto e mi tendo basso, una 70 di milioni. Vi rendete conto. Certo che può permettersi di trascorrere il resto della sua vita ai bagni di Livorno a ca...eggiare con gli amici del bar.    

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, pablito77! ha scritto:

Grazie e a mai più rivederci.

 

L’Allegri-bis, da che sono tifoso, credo che sia il punto più basso mai toccato a livello di gioco. Da che ho memoria non ricordo un triennio in cui guardare o seguire una partita si fosse trasformato in un dovere, un atto di fede, quasi al limite di un sacrificio. Spero torni un piacere. 

Il tuo stato d'animo amico mio è quello di ogni vero Juventino 👍

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 77luca ha scritto:

ma ho letto tutto! Ma secondo te a inizio stagione era diverso? Era la stessa identica cosa, anzi la situazione a gennaio (di cui va dato merito a giocatori e allenatore in misura uguale alle colpe dopo)  era pure inaspettata rispetro all'inozio. Azzarderei fastidiosa per la società. Questi di vincere non parlano da un pezzo e non ne parleranno neppure l'anno prossimo. È questo il problema più grosso.

continui a non aver capito quello che ho postato in precedenza

mi annoia ripeterlo

se vuoi vatteli a leggere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so come finirà, ma ho la personale sensazione che Allegri si sia stancato del calcio,

Da cosa lo so? Sensazioni, come quelle che ho avuto dopo il suo staccare la spina per due anni dal calcio senza cercare una mezza panca o il solo mostrate interesse verso l'ambiente, le stesse che mi dicono che Conte si sente l'affermato maestro che merita ingaggi e progetti degni del suo ego, quindi scordarselo da noi, o che Spalletti lasciò il Napoli perché sapeva che ripetersi sarebbe stato impossibile, quindi meglio lasciare un buon ricordo da vincente piuttosto che da perdente.

Vedremo stasera come finirà la sua avventura, anche se dalle prospettive c'è da essere pessimisti.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, El Pistolero ha scritto:

Le premesse erano prima del casino superlega, processo plusvalenze, penalizzazioni e cambio presidenza e dirigenza.

Forse tu ti dimentichi qualcosa...

Questi 3 anni sono stato un fallimento di tutta la Juve non solo di allegri.

Non dimentico niente ma non si può continuare con gli alibi su un triennio dove l’involuzione dei giocatori è stata constante, nel piatto va messo anche un girone di Champions non passato, va messa una media punti, al netto delle penalizzazioni, assolutamente mediocre con vittorie (poche) arrivate in zone cesarini con partite giocate d’inerzia senza la minima logica, stiamo valutando un triennio di queste cose, i problemi societari che c’entrano col lavoro di un allenatore che è lautamente pagato per vedere ben altro? Voi avete visto una squadra evolversi? Beati voi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non c'è mai stato un triennio peggiore con lo stesso allenatore in sella nella storia della Juventus 

Anche perché, a nessun allenatore nella storia della Juventus è mai stato concesso un triennio senza titoli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vecchiobianconero ha scritto:

Non so come finirà, ma ho la personale sensazione che Allegri si sia stancato del calcio,

Da cosa lo so? Sensazioni, come quelle che ho avuto dopo il suo staccare la spina per due anni dal calcio senza cercare una mezza panca o il solo mostrate interesse verso l'ambiente, le stesse che mi dicono che Conte si sente l'affermato maestro che merita ingaggi e progetti degni del suo ego, quindi scordarselo da noi, o che Spalletti lasciò il Napoli perché sapeva che ripetersi sarebbe stato impossibile, quindi meglio lasciare un buon ricordo da vincente piuttosto che da perdente.

Vedremo stasera come finirà la sua avventura, anche se dalle prospettive c'è da essere pessimisti.

 

Sapessi io di lui

mi ha fatto perdere la voglia di vederla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Non c'è mai stato un triennio peggiore con lo stesso allenatore in sella nella storia della Juventus 

Anche perché, a nessun allenatore nella storia della Juventus è mai stato concesso un triennio senza titoli 

esatto

pensare che abbiamo mandato via ancelotti dopo 2 anni e quasi 200 punti in campionato

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

148 gare 

79 vittorie

34 pareggi 

35 sconfitte

222 gol fatti

140 gol subiti

 

ma soprattutto zero titoli.

1,83 punti di media a partita a quasi un gol a partita subito

Asfittici in attacco con una media 1,5 gol a partita.

Tattica de mierda direi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allenatore che non ringrazierò mai per ciò che ha vinto. La Juventus vinceva, lui partecipava. L'allenatore più scarso della serie A, presuntuoso, che ha litigato con tutto il mondo calcio rendendosi antipatico lui e di conseguenza tutta la Juventus. Dichiarazioni da panico, senza una logica che potesse mettere i giocatori nelle condizioni di rendere. Se ne va? Un guadagno per il mondo juventino e anche per l'Italia calcistica.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, hawanaghana ha scritto:

Guarda io non penso una cosa del genere (so che non ti rivolgevi direttamente a me ma prendo spunto).

Però guarda Kulusewsky ad esempio che da completo "scarpone" è tornato ad essere un discreto giocatore o un Paredes stessa cosa.

Certo non capita a tutti ma il trend dei giocatori che Allegri non ha fatto rendere e che poi hanno reso più o meno bene da altre parti è notevole.

Lo stesso cambio della Roma di De Rossi è un altro esempio

Per questo io mi riserverei di valutare tanti giocatori un po' in dubbio con un altra guida tecnica.

Né Kulusewsky né Paredes sono giocatori da Juventus, punti di eccellenza in grado di rendere il centrocampo tra i migliori d'Europa. Sono giocatori da Tottenham e da Roma. Giocatori da Juventus sono Pirlo, Vidal, Pogba e Marchisio.

De Rossi ha fatto 7 punti nelle ultime 5 (come l'Udinese, la Fiorentina 10, per esempio) e ha incassato l'estromissione dall'EL.

La guida tecnica della Juventus non è adeguata, ma la rosa della Juventus non è adeguata. Senza la squadra non vince mai nessuno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, kurt godel ha scritto:

Né Kulusewsky né Paredes sono giocatori da Juventus, punti di eccellenza in grado di rendere il centrocampo tra i migliori d'Europa. Sono giocatori da Tottenham e da Roma. Giocatori da Juventus sono Pirlo, Vidal, Pogba e Marchisio.

De Rossi ha fatto 7 punti nelle ultime 5 (come l'Udinese, la Fiorentina 10, per esempio) e ha incassato l'estromissione dall'EL.

La guida tecnica della Juventus non è adeguata, ma la rosa della Juventus non è adeguata. Senza la squadra non vince mai nessuno.

la roma di de rossi è da fiorentina-roma (partita che pareggiò per il rotto della cuffia) che viene sovrastata dagli avversari, quindi 2 mesi abbondanti. Piccole eccezioni sono state il derby e il doppio confronto col milan in el. La roma ha tutto sommato fatto la stessa stagione dello scorso anno, stessa posizione e più o meno stessi punti. Però quest'annno potrebbe finire in champions, se si conferma sesta e l'atalanta vince l'europa league e non finisce quarta. Questo per dire che si, almeno all'inizio l'effetto de rossi c'è stato perchè qualche posizione l'hanno recuperata, ma alla fine della fiera si è assestata sul valore che effettivamente ha. Paredes ha fatto una gran stagione, se rapportata al niente della scorsa alla Juventus. Una stagione normalissima però in linea generale. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Il Demone ha scritto:

Allenatore che non ringrazierò mai per ciò che ha vinto. La Juventus vinceva, lui partecipava. L'allenatore più scarso della serie A, presuntuoso, che ha litigato con tutto il mondo calcio rendendosi antipatico lui e di conseguenza tutta la Juventus. Dichiarazioni da panico, senza una logica che potesse mettere i giocatori nelle condizioni di rendere. Se ne va? Un guadagno per il mondo juventino e anche per l'Italia calcistica.

Vi meritate i Sarri, quelli che erano felici per la sconfitta in finale in Coppa Italia perchè eravamo stati battuti dal Napoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tenete duro ragazzi , manca poco al ritorno della Juventus fc .

5 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Vi meritate i Sarri, quelli che erano felici per la sconfitta in finale in Coppa Italia perchè eravamo stati battuti dal Napoli

Tu hai festeggiato lo scudo vinto da sarri ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ivan91 ha scritto:

Tu hai festeggiato lo scudo vinto da sarri ?

Ovvio, tifo la Juve e non l'allenatore.

Che Allegri se ne deve andare è scontatissimo, ma trattarlo come l'ultimo arrivato nonostante sia uno dei pochi e veri juventini presenti in società mi sembra esagerato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, kurt godel ha scritto:

Né Kulusewsky né Paredes sono giocatori da Juventus, punti di eccellenza in grado di rendere il centrocampo tra i migliori d'Europa.

Ma sicuro. Allo stato attuale non possiamo ambire a Xavi e Iniesta per cui mi farei andare bene un buon giocatore. Kulusewsky è l'esempio per dire che da scarpone che lo avevano definito si è rivelato un discreto, a tratti buon giocatore le cui caratteristiche non erano emerse mentre giocava da noi.

That's it.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, kurt godel ha scritto:

Né Kulusewsky né Paredes sono giocatori da Juventus, punti di eccellenza in grado di rendere il centrocampo tra i migliori d'Europa. Sono giocatori da Tottenham e da Roma. Giocatori da Juventus sono Pirlo, Vidal, Pogba e Marchisio.

De Rossi ha fatto 7 punti nelle ultime 5 (come l'Udinese, la Fiorentina 10, per esempio) e ha incassato l'estromissione dall'EL.

La guida tecnica della Juventus non è adeguata, ma la rosa della Juventus non è adeguata. Senza la squadra non vince mai nessuno.

Senza la squadra non si vince. Però bisogna anche dire che tantissimi giocatori che son venuti da noi hanno iniziato bene e poi si sono involuti in modo pauroso. Ci sarà un motivo oltre alla sfiga. Ci sono allenatori che riescono a far evolvere giocatori magari già predestinati (penso a un Vidal) e altri che non hanno questa capacità.  Per me Allegri è uno di questi ultimi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.