Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leevancleef

Da CR7 ancora in rosa a mezza Next Gen in campo. I tre anni dell'Allegri bis

Post in rilievo

25 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Ma dopo quell'inizio mediocre, e superato il girone di Champions, la Juve iniziò in realtà a raccogliere risultati, ancora di più con l'arrivo di Vlahovic a fine gennaio, arrivando clamorosamente a giocarsi il rientro nella lotta scudetto nel big match contro l'Inter di aprile allo Stadium. Vincendo (vado a memoria) la Juve avrebbe superato i nerazzurri, arrivando a due punti dal Milan che poi si laureerà campione. La Juve stradominerà la partita, giocandola alla grande, prendendo l'Inter a pallate, ma perdendola per gli episodi che ricordiamo tutti, una costante di quell'annata contro i nerazzurri (persa sia una Supercoppa al 120°, "stranamente" giocata a San Siro, per un errore di Alex Sandro, ma con topiche arbitrali precedenti, sia la finale di Coppa Italia, con altre cialtronate assurde di arbitro e var).
Sconfitta in quella partita, la Juve mollerà mentalmente. Non sarà l'unica volta che succederà

Quello che si è sempre rimproverato ad Allegri è, oltre al gioco, di non aver vinto nulla fino alla coppa Italia ma quelle due partite furono ridicole. Specialmente quella di coppa Italia, che stavamo portando a casa senza un tuffo di Lautaro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In tutto questo martirio del Santo Max non ho ben capito quale sarebbe la causa esterna che gli ha impedito di allenare bene.

I torti arbitrali e le persecuzioni della federazione colpiscono la Juve... non vanno a sabotare gli allenamenti della squadra

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nelle prime righe si parla della sostituzione Ronaldo - Kean

Ci si potrebbe fermare già lì.

Non doveva tornare.

E una volta fatta la scelta bisognava proporre un contratto di 2 anni più opzione.

È successo anche di tutto.

È tutta la situazione molto complicata, bisognerebbe citare anche i rinnovi sciagurati, vendere Dybala per prendere Di Maria nell'anno del suo ultimo mondiale, prendere Paredes con problemi fisici e venderlo l'anno dopo quando si è sistemato ed è campione del mondo.(a Roma sta facendo bene).

Questi sono solo esempi di tutto quello che è successo.

Motivo per cui non esiste una sola verità.

Ad Allegri vanno addossate delle colpe ma non tutte le colpe.

Finendo nel dire che né Sarri, né Pirlo hanno giocato tanto meglio di Allegri (con Ronaldo)

Possibile che abbiamo preso 3 allenatori che non sanno giocare a calcio e che mettono il pullman davanti alla porta?

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è successo di tutto, non c'è dubbio.

quest'anno però è stato buttato via, sarebbe stato meglio separarsi subito da allegri e cominciare subito a costruire.

lo dovremo fare l'anno prossimo con tutte le competizioni che porteranno via giorni di allenamento utili per ricominciare a giocare a calcio come si deve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Rocket man ha scritto:

In tutto questo martirio del Santo Max non ho ben capito quale sarebbe la causa esterna che gli ha impedito di allenare bene.

I torti arbitrali e le persecuzioni della federazione colpiscono la Juve... non vanno a sabotare gli allenamenti della squadra

Non so dove tu abbia letto di cause esterne, dicitura non presente nel post, a differenza di "gioco deprimente" per esempio, non esattamente una definizione applicabile ad un martire, ecc. 

Di certo lo scorso anno un cicinin è successo, ma proprio una cosina da nulla, ecco. E infatti, aver tenuto la squadra lo scorso anno, quando tutto intorno il club affondava, è un merito.

 

In quanto ai torti, al di là di quelli straripetuti nel corso di questi anni, negare quelli capitati in OGNI finale giocata credo sia impossibile. E una finale cambia la bacheca, perchè magari potevi vincerne subito due di trofei, dei quali uno era anche meritato. Torti continuati fino all'altra sera, se qualcuno non se ne fosse accorto, e che in un attimo, in una partita secca, possono farti alzare o meno una coppa. 

  • Mi Piace 10

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, MICHEL CALABRIA ha scritto:

Discussione seria e con tutti i punti corretti che si trasformerà nell’ ennesimo topic di insulti verso Allegri. 
 

I primi a non rispettare gli uomini della nostra storia siamo noi, ma ci lamentiamo poi che non ci rispettano gli altri. 

Io credo che ormai bisognerebbe dare un taglio definitivo, tanto ormai chi ha un'opinione di allegri, qualsiasi essa sia non la cambiarà (gli estremisti rimarranno tali, così come chi vuole sfogare la propria frustrazione)... col tempo si tornerà a parlare del presente e di altro e altre persone del mondo juve....e poi i ricordi si mitigheranno come al solito....resta solo il fatto che allegri è nella storia della Juventus per quello fatto e vinto e questo rimane un dato oggettivo a prescindere da quello che pensano le persone...adesso facciamo passare ste due "amichevoli" e poi si riparte...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma parliamo di quel CR7 senza il quale avremmo segnato di più e con più uomini, da molti definito accentratore e un limite per la Juve?... Lui?

 

La Juve per me è la squadra che ha avuto i più grandi campioni, ma è anche quella che peggio li ha sfruttati e valorizzati. Mi duole dirlo.

 

I giovani devono inizialmente fare da contorno a una squadra composta maggiormente da campioni, e progressivamente diventare parte essenziale di una realtà che punta al meglio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima di tutto complimenti a @Leevancleef per l'ottimo riassunto.

[Semi cit.] 😅

 

Andrebbe anche capito il motivo per cui Agnelli ha dato, oltre ai 4 anni di contratto, anche un ruolo da manager ad Allegri.

Andrebbe capito perché, dopo l'addio di Marotta, Agnelli abbia declinato la proposta di Sartori preferendo soluzioni interne come Cherubini e Manna (era il favorito anche da Allegri).

Pure il ruolo sul mercato dato all'allenatore era determinante nel primio biennio, non più solo da "consigliere" (i rinnovi di De Sciglio, Alex Sandro, l'acquisto di un regista come Paredes, e lo scambio, saltato, tra Vlahovic e Lukaku)

 

Insomma, ci sono state delle scelte incomprensibili che hanno portato la Juve a svestirsi, rivestirsi e cambiarsi più volte in tanti anni, ed hanno contribuito a portare la società in questa situazione.

 

Trovo quindi Allegri molto responsabile di ciò che è accaduto, ma non meno di tutta la squadra che assieme a lui stava costruendo una società debole, ossia senza figure forti nei ruoli fondamentali.

 

Poi resto dell'idea che, fermandomi al solo aspetto di campo, Allegri abbia fallito totalmente, portando la Juve ad essere così dannatamente sottomessa in campo, anche da avversari nettamente inferiori.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Molto condivisibile, però manca una nota iniziale fondamentale: Allegri se ne è sempre fregato di allenare la fase offensiva.

 

Non è un caso se perfino Ronaldo abbia avuto una delle sue peggiori annate degli ultimi 10 anni.

4 minuti fa, La Carogna ha scritto:

Prima di tutto complimenti a @Leevancleef per l'ottimo riassunto.

[Semi cit.] 😅

 

Andrebbe anche capito il motivo per cui Agnelli ha dato, oltre ai 4 anni di contratto, anche un ruolo da manager ad Allegri.

Andrebbe capito perché, dopo l'addio di Marotta, Agnelli abbia declinato la proposta di Sartori preferendo soluzioni interne come Cherubini e Manna (era il favorito anche da Allegri).

Pure il ruolo sul mercato dato all'allenatore era determinante nel primio biennio, non più solo da "consigliere" (i rinnovi di De Sciglio, Alex Sandro, l'acquisto di un regista come Paredes, e lo scambio, saltato, tra Vlahovic e Lukaku)

 

Insomma, ci sono state delle scelte incomprensibili che hanno portato la Juve a svestirsi, rivestirsi e cambiarsi più volte in tanti anni, ed hanno contribuito a portare la società in questa situazione.

 

Trovo quindi Allegri molto responsabile di ciò che è accaduto, ma non meno di tutta la squadra che assieme a lui stava costruendo una società debole, ossia senza figure forti nei ruoli fondamentali.

La mia paura è che la società debole, anzi inesistente sotto il profilo di influenza, sia ogni giorno che passa sempre più evidente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una considerazione; Allegri torna anche perché c'è Ronaldo, peccato che Ronaldo vada via proprio perché torna Allegri

 

Qui sul forum personalmente sostenni ancora Allegri dopo la prima stagione del ritorno perché, mi dicevo, un'annata storta può capitare a tutti; ma già dopo la prima parte della seconda stagione sarebbe stato da cambiare, precisamente dopo la disfatta di Haifa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Molto condivisibile, però manca una nota iniziale fondamentale: Allegri se ne è sempre fregato di allenare la fase offensiva.

 

Non è un caso se perfino Ronaldo abbia avuto una delle sue peggiori annate degli ultimi 10 anni.

La mia paura è che la società debole, anzi inesistente sotto il profilo di influenza, sia ogni giorno che passa sempre più evidente.

Oggi sicuramente.

Credo che il lavoro della nuova squadra dirigenziale sia iniziato da mercoledì notte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutto giusto, diciamo che con l'arrivo di Arrivabene si era già capito dove saremmo finiti . poi c'è stato quel " non siamo squadra" detto da Chiellini* e la "guerra" ideologica tra giochisti e risultatisti ( 'zzate per me ,e c'è l' esperienza Sarri a conferma: contano le caratteristiche dei giocatori, palleggiatori, fantasisti e cose così,tipo Kostic... poi tutti vogliono vincere)

 

Per me, comunque, Allegri poteva sfruttare meglio quello che ci è successo l'anno scorso.forse poteva dare una spinta,e invece si sono fatti abbattere/distrarre.anche se poi da qui è sicuramente più semplice .

 

per quest' anno niente da rimproverare a lui, compresa la sparata finale,per quanto mi riguarda.

Avevo detto 4°\5° a inizio anno e così è andata.

*

Nascondi Contenuto

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, La Carogna ha scritto:

Prima di tutto complimenti a @Leevancleef per l'ottimo riassunto.

[Semi cit.] 😅

 

Andrebbe anche capito il motivo per cui Agnelli ha dato, oltre ai 4 anni di contratto, anche un ruolo da manager ad Allegri.

Andrebbe capito perché, dopo l'addio di Marotta, Agnelli abbia declinato la proposta di Sartori preferendo soluzioni interne come Cherubini e Manna (era il favorito anche da Allegri).

Pure il ruolo sul mercato dato all'allenatore era determinante nel primio biennio, non più solo da "consigliere" (i rinnovi di De Sciglio, Alex Sandro, l'acquisto di un regista come Paredes, e lo scambio, saltato, tra Vlahovic e Lukaku)

 

Insomma, ci sono state delle scelte incomprensibili che hanno portato la Juve a svestirsi, rivestirsi e cambiarsi più volte in tanti anni, ed hanno contribuito a portare la società in questa situazione.

 

Trovo quindi Allegri molto responsabile di ciò che è accaduto, ma non meno di tutta la squadra che assieme a lui stava costruendo una società debole, ossia senza figure forti nei ruoli fondamentali.

 

Poi resto dell'idea che, fermandomi al solo aspetto di campo, Allegri abbia fallito totalmente, portando la Juve ad essere così dannatamente sottomessa in campo, anche da avversari nettamente inferiori.

Prime di tutto grazie! .ok

Come scritto, davvero inspiegabili i 4 anni di contratto, anche laddove avesse voluto prendere una "decisione post-covid", come l'ho chiamata. 

Non so se tutte le scelte di mercato siano dipese da Allegri, ma una volta sbolognato Dybala (dalla società), e dovendo fare acquisti a 0, per me non erano affatto brutte idee Paredes e Di Maria. A zero eh. Se poi gli infortuni ci mettono la mano pesante (come rivelato dallo stesso Paredes di recente in un'intervista postpartita, in cui sfuggendo ad una domanda tranello si rammaricava di non aver potuto dare alla Juve quanto voleva proprio per i problemi fisici), il discorso cambia. Un po' come successo con Vlahovic lo scorso anno con la pubalgia. 

 

Dal punto di vista del gioco è evidente la discrepanza tra il famoso "c'era gente bianca come questo pallone per giocare col Malmoe", del primo ciclo, e la "gente bianca come un pallone¥ che troppo spesso si è vista in campo in questo secondo ciclo. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Non so dove tu abbia letto di cause esterne, dicitura non presente nel post, a differenza di "gioco deprimente" per esempio, non esattamente una definizione applicabile ad un martire, ecc. 

Di certo lo scorso anno un cicinin è successo, ma proprio una cosina da nulla, ecco. E infatti, aver tenuto la squadra lo scorso anno, quando tutto intorno il club affondava, è un merito.

 

In quanto ai torti, al di là di quelli straripetuti nel corso di questi anni, negare quelli capitati in OGNI finale giocata credo sia impossibile. E una finale cambia la bacheca, perchè magari potevi vincerne subito due di trofei, dei quali uno era anche meritato. Torti continuati fino all'altra sera, se qualcuno non se ne fosse accorto, e che in un attimo, in una partita secca, possono farti alzare o meno una coppa. 

Nessuno nega i torti, già la stagione di Pirlo furono scandalosi eppure continuo a leggere (sempre e solo da chi par tifare più il livornese che la Juve) che fu per fortuna che arrivammo in Champions .

Vorrei solo capire perché se AlexSandro gioca male è scarso, mentre se Allegri allena male è una congiuntura astrale di mille fattori.

Le enormi difficoltà di questi 3 anni da te riportate sono sacrosante e soprattutto non sono casuali: urge una presenza e una capacità di farsi rispettare da parte della società di tutt'altro livello rispetto a quanto visto sono ad ora.

Questo è fuori di dubbio.

Ma ripeto... perché vengono citate solo come scusante per l'allenatore? 

Perché non valgono ad esempio per i giocatori? 

Quelli che hai raccontato non sono i tre anni dell'Allegri bis... sono i NOSTRI ultimi tre anni, dove oltre a tutto quanto da te riportato abbiamo dovuto PURE subire un allenatore pieno di sé completamente inadeguato alla nostra fase di ricostruzione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperT ha scritto:

Quello che si è sempre rimproverato ad Allegri è, oltre al gioco, di non aver vinto nulla fino alla coppa Italia ma quelle due partite furono ridicole. Specialmente quella di coppa Italia, che stavamo portando a casa senza un tuffo di Lautaro.

E ci stavano rubando anche questa con  episodi arbitrali clamorosi,3 partite 3 agguati,ma noi ci scusiamo con gravina e licenziamo l'allenatore ANCHE perché protesta troppo con l'arbitro,io voglio impazzire 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Io credo che ormai bisognerebbe dare un taglio definitivo, tanto ormai chi ha un'opinione di allegri, qualsiasi essa sia non la cambiarà (gli estremisti rimarranno tali, così come chi vuole sfogare la propria frustrazione)... col tempo si tornerà a parlare del presente e di altro e altre persone del mondo juve....e poi i ricordi si mitigheranno come al solito....resta solo il fatto che allegri è nella storia della Juventus per quello fatto e vinto e questo rimane un dato oggettivo a prescindere da quello che pensano le persone...adesso facciamo passare ste due "amichevoli" e poi si riparte...

Il vero problema secondo me è che molti invece di dare un opinione danno un giudizio e non si sa con quale competenza lo esprimono. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, luc89 ha scritto:

E ci stavano rubando anche questa con  episodi arbitrali clamorosi,3 partite 3 agguati,ma noi ci scusiamo con gravina e licenziamo l'allenatore ANCHE perché protesta troppo con l'arbitro,io voglio impazzire 

Una pagliacciata che fa parte di un teatrino recitato, visto che dopo 20 minuti era abbracciato a Rocchi. Le cose bisogna raccontarle tutte: la società si è scusata esattamente come lo stesso Allegri è andato da Rocchi a cercare di distendere il clima. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Nessuno nega i torti, già la stagione di Pirlo furono scandalosi eppure continuo a leggere (sempre e solo da chi par tifare più il livornese che la Juve) che fu per fortuna che arrivammo in Champions .

Vorrei solo capire perché se AlexSandro gioca male è scarso, mentre se Allegri allena male è una congiuntura astrale di mille fattori.

Le enormi difficoltà di questi 3 anni da te riportate sono sacrosante e soprattutto non sono casuali: urge una presenza e una capacità di farsi rispettare da parte della società di tutt'altro livello rispetto a quanto visto sono ad ora.

Questo è fuori di dubbio.

Ma ripeto... perché vengono citate solo come scusante per l'allenatore? 

Perché non valgono ad esempio per i giocatori? 

Quelli che hai raccontato non sono i tre anni dell'Allegri bis... sono i NOSTRI ultimi tre anni, dove oltre a tutto quanto da te riportato abbiamo dovuto PURE subire un allenatore pieno di sé completamente inadeguato alla nostra fase di ricostruzione 

Sono i NOSTRI tre anni sotto Allegri. Sono sempre i NOSTRI anni, sotto qualsiasi allenatore, questo è talmente palese da essere sottinteso. Ma sono gli anni della Juve sotto Allegri, quindi gli anni di Allegri (bis). Così come gli anni dei 9 scudetti sono i NOSTRI anni, ma gli anni di Agnelli, non di Boniperti (per dire).

 

Chiarito l'ovvio (e non dovendo quindi puntualizzare la storia dei torti di ogni allenatore), ripeto: non so dove tu abbia letto che "se Allegri allena male è una congiuntura di mille fattori". I fattori esterni, che certo possono anche condizionare un'intera squadra, sono citati nel post in quanto in un resoconto storico non possono essere tralasciati (altrimenti giocare con Ronaldo e Bale sarebbe come giocare con Torregrossa e Iemmello), ma allo stesso modo di come vengono citate anche le prestazioni indecenti, le robe ingiustificabili, ecc. È un resoconto generale, mi pare. 

 

Il singolo giocatore stesso (citi Alex Sandro) può avere fattori esterni che ne condizionano il rendimento, infatti. Personalmente ne tengo sempre conto, non facendo crociate contro tizio o Caio a prescindere. Poi certo, se si ripetono per 4 anni sotto forma di castronerie da peracottaro diventano leggermente più ingiustificabili rispetto a chi sta recuperando da un crociato o gioca sotto pubalgia, per fare il primo esempio. Ecc. 

 

I torti nelle finali colpiscono tutti, sia l'allenatore (che adesso poteva avere più trofei nel palmares, sia i giocatori (uguale), sia i tifosi (uguale). La Juve (uguale).

Ma torniamo al punto iniziale, il resoconto è sulla Juve sotto l'Allegri bis. 

 

Ti ringrazio per aver riconosciuto le giuste puntualizzazione del topic, ma siccome sono due volte che citi cose non presenti nel post, prova a non vederci quello che non c'è scritto, perchè penso sia già troppo quello che ho scritto!  sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Questa è stata la Juventus recente.
Questo è stato l'Allegri bis.

 

E adesso... AVANTI! Sempre! 🤍🖤

Ditemi chi avrebbe fatto meglio (in termine di risultati) con tutto quello che è successo, e quello che ci hanno buttato addosso (in campo e fuori).

 

Detto ciò, grazie e voltiamo pagina 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jimmyw ha scritto:

Ditemi chi avrebbe fatto meglio (in termine di risultati) con tutto quello che è successo, e quello che ci hanno buttato addosso (in campo e fuori).

 

Detto ci grazie e voltiamo pagina 

Nel secondo anno, quando si trattò di guidare la nave in tempesta, pochi. 

Per il resto non so. 

Domanda: secondo te Allegri avrebbe vinto gli scudetti di Conte? 

E Conte avrebbe portato la Juve in finale di Champions per due volte? 

Per me la risposta è no ad entrambe le domande, perchè ci sono allenatori che si adattano meglio o peggio a seconda dei momenti e del tipo di rosa che hanno a disposizione. 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Nel secondo anno, quando si trattò di guidare la nave in tempesta, pochi. 

Per il resto non so. 

Domanda: secondo te Allegri avrebbe vinto gli scudetti di Conte? 

E Conte avrebbe portato la Juve in finale di Champions per due volte? 

Per me la risposta è no ad entrambe le domande, perchè ci sono allenatori che si adattano meglio o peggio a seconda dei momenti e del tipo di rosa che hanno a disposizione. 

.quotone

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Leevancleef ha scritto:

Nel secondo anno, quando si trattò di guidare la nave in tempesta, pochi. 

Per il resto non so. 

Domanda: secondo te Allegri avrebbe vinto gli scudetti di Conte? 

E Conte avrebbe portato la Juve in finale di Champions per due volte? 

Per me la risposta è no ad entrambe le domande, perchè ci sono allenatori che si adattano meglio o peggio a seconda dei momenti e del tipo di rosa che hanno a disposizione. 

Concordo.

 

Tornando a monte:

 

- 1° anno prende una squadra che ha fatto fatica ad arrivare quarta,  al 31 agosto gli sostituiscono CR7 con Kean

- 2° anno porcata indicibile

- 3° anno zero mercato e perde pogba e fagioli.

 

A me sembra che abbia ottenuto il massimo con il materiale a disposizione. Certo giocando un calcio non piacevole per il 60% delle partite. Secondo me, di più non si  poteva fare (forse un girone migliore di champions il 2° anno,  è cmq arrivato ai supplementari in semifinale di EL)

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.