Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dražen Petrović

Ufficiale: l'inter passa ad Oaktree

Post in rilievo

4 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Socuramente non è una società che ha preso l'inter per interesse sportivo anzi tutt'altro la userà per cercare di guadagnare

Come qualsiasi fondo. Solo i giornalai prezzolati e gli interisti creduloni possono credere che a questi freghi qualcosa di aggiungere qualche altro trofeo di cartone alla bacheca prescritta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Interessante articolo del Financial Times che descrive come opera oaktree... Lettura interessante... Piccolo spoiler: non sono dei benefattori, sono specializzati nel prestare soldi ad aziende in fallimento, papparsele, risanarle con cure da lacrime e sangue, rivenderle risanare a 3-4 volte il prezzo a cui le hanno comprate.

 

xxx

 

Qui un estratto significativo dell'articolo (tradotto in italiano):

 

 Bere il sangue dei suoi nemici

 

Nei primi giorni della sua carriera, Marks ha imparato il valore di investire laddove gli altri temevano di avventurarsi.

 

Presso Citigroup e poi presso la Trust Company of the West, è stato uno dei primi acquirenti delle "obbligazioni spazzatura" ad alto rischio vendute da Michael Milken , l'uomo che ha in gran parte costruito quel mercato negli anni '80 e la cui spettacolare caduta è culminata in una condanna al carcere per frode sui titoli nel 1990.

 

Nel 1995, Marks ha fondato Oaktree Capital Management con il collega di TCW ed ex avvocato Bruce Karsh. Mentre Marks diventava il volto pubblico della società, Karsh lavorava dietro le quinte e utilizzava la sua esperienza legale per capire come prendere il controllo delle società inadempienti sui prestiti.

 

Marks ricorda: “La gente direbbe: si compra il debito delle aziende che sono in bancarotta? Sei pazzo!"

 

Eppure, anche se il mercato degli investimenti in difficoltà è diventato più affollato, Oaktree si è distinta per il suo approccio senza prigionieri.

 

Uno scontro con il gruppo di private equity Apollo da 481 miliardi di dollari per la bancarotta del gruppo di casinò Caesars ha portato Marks a litigare con il suo fondatore Leon Black, un amico di lunga data e compagno di Milken. Durante le difficili trattative finali per la ristrutturazione del Caesars, un osservatore dichiarò in modo memorabile: "Oaktree è qui per bere il sangue di Apollo".

 

Oaktree è stata quotata in borsa nel 2012, ma è rimasta quotata per meno di un decennio, vendendosi al gruppo infrastrutturale canadese Brookfield per una valutazione di quasi 8 miliardi di dollari nel 2019.

 

Investire in Asia non è una novità per Oaktree, che ha iniziato a dilettarsi nella regione tre anni dopo il suo lancio. Ma è stato dopo la crisi finanziaria globale che la sua espansione verso est è iniziata sul serio.

 

Con il calo del numero di aziende in difficoltà negli Stati Uniti e in Europa, investitori come Oaktree erano alla

disperata ricerca di nuove opportunità.

 

E' quello che fanno tutti i fondi, dove sarebbe lo scandalo? Elliot ha fatto uguale. Il loro lavoro è quello ed è legale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"guadagnato il 20° scudetto e la storica seconda stella"  ... i soliti cartonati .the

 

p.s. solito programma, si fa in modo che vincano prima di andare gambe all'aria.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riporto ciò che ha detto @golditrezegol nell'altro topic

 

Quoto

Alejandro Cano, Managing Director e Co-Head Europa per la strategia Global Opportunities  di Oaktree, ha commentato: “Come nuova proprietà, conosciamo la nostra grande responsabilità nei confronti della comunità e dell’eredità storica dell’Inter. Siamo impegnati per il successo a lungo termine dei Nerazzurri e riteniamo che le nostre ambizioni per il Club si uniscano a quelle dei suoi appassionati tifosi in Italia e nel mondo. Il nostro obiettivo iniziale è la stabilità operativa e finanziaria del Club. Abbiamo grande rispetto per il gruppo dirigente dell'Inter e non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con loro per dare una leadership forte al Club. Conquistare la seconda stella è stato un momento cruciale per il Club e il nostro obiettivo è continuare il successo ottenuto sul campo con un percorso di crescita e successo di lungo periodo”.

 

 

E riporto anche il suo commento perchè è quello che tutti noi pensiamo alla fine

 

Quoto

Qualcuno avvisi i leccaculo della Marotta League di leggere la parte in nero

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bella la parte sul vincere nel lungo termine ma obiettivo iniziale la stabilità finanziaria, conoscendo il mondo dei comunicati della finanza è molto più esplicito di quello che mi aspettavo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

senza oaktree, l'inter non avrebbe neanche potuto pagare gli stipendi! e questi hanno fatto i caxxi loro con nonchalance.

Poi una domanda: ma dei 380, non sono riusciti neanche a darne 200, o 100 milioni? perchè quando si restituisce una parte, generalmente si ottiene una dilazione. Questo vuol dire che zhang non aveva la minima intenzione di restituire neanche un euro! e quei cani rosa perlano di inter selle e strisce 🤢

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 32sulcampo ha scritto:

Come qualsiasi fondo. Solo i giornalai prezzolati e gli interisti creduloni possono credere che a questi freghi qualcosa di aggiungere qualche altro trofeo di cartone alla bacheca prescritta.

Ah be se già con un presidente fallito non hanno scritto o fatto niente immagina con un cambio di proprietà la faranno passare ler rinascita.... cmq magari la nuova società  a livello sportivo seguirà l'algoritmo del milan.muttley

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che vendere una società senza debiti frutti di più rispetto ad una società indebitata. Non credo che vogliano scommettere, con soldi non loro, su vittorie in Europa tali da aumentare, in maniera spropositata, il valore della società. Credo piuttosto che metteranno a posto i conti per poterla rivendere al prezzo più alto possibile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alex101974 ha scritto:

Bella la parte sul vincere nel lungo termine ma obiettivo iniziale la stabilità finanziaria, conoscendo il mondo dei comunicati della finanza è molto più esplicito di quello che mi aspettavo

Si sa cosa significa anche se non si è esperti😁

1 minuto fa, alex101974 ha scritto:

Bella la parte sul vincere nel lungo termine ma obiettivo iniziale la stabilità finanziaria, conoscendo il mondo dei comunicati della finanza è molto più esplicito di quello che mi aspettavo

Si sa cosa significa anche se non si è esperti😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

penso che le blatte avranno un brutto risveglio ...... l'obiettivo di oaktree è lo stesso di Zangh, restare competitivi x essere appetibile alla vendita con una differenza sostanziale..........la prima cosa x essere appetibili è nn avere debiti e questi se devono sforbiciare ...........sostenibilità e stabilità la chiamano cosi'.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Interessante articolo del Financial Times che descrive come opera oaktree... Lettura interessante... Piccolo spoiler: non sono dei benefattori, sono specializzati nel prestare soldi ad aziende in fallimento, papparsele, risanarle con cure da lacrime e sangue, rivenderle risanare a 3-4 volte il prezzo a cui le hanno comprate.

 

xxx

 

Qui un estratto significativo dell'articolo (tradotto in italiano):

 

 Bere il sangue dei suoi nemici

 

Nei primi giorni della sua carriera, Marks ha imparato il valore di investire laddove gli altri temevano di avventurarsi.

 

Presso Citigroup e poi presso la Trust Company of the West, è stato uno dei primi acquirenti delle "obbligazioni spazzatura" ad alto rischio vendute da Michael Milken , l'uomo che ha in gran parte costruito quel mercato negli anni '80 e la cui spettacolare caduta è culminata in una condanna al carcere per frode sui titoli nel 1990.

 

Nel 1995, Marks ha fondato Oaktree Capital Management con il collega di TCW ed ex avvocato Bruce Karsh. Mentre Marks diventava il volto pubblico della società, Karsh lavorava dietro le quinte e utilizzava la sua esperienza legale per capire come prendere il controllo delle società inadempienti sui prestiti.

 

Marks ricorda: “La gente direbbe: si compra il debito delle aziende che sono in bancarotta? Sei pazzo!"

 

Eppure, anche se il mercato degli investimenti in difficoltà è diventato più affollato, Oaktree si è distinta per il suo approccio senza prigionieri.

 

Uno scontro con il gruppo di private equity Apollo da 481 miliardi di dollari per la bancarotta del gruppo di casinò Caesars ha portato Marks a litigare con il suo fondatore Leon Black, un amico di lunga data e compagno di Milken. Durante le difficili trattative finali per la ristrutturazione del Caesars, un osservatore dichiarò in modo memorabile: "Oaktree è qui per bere il sangue di Apollo".

 

Oaktree è stata quotata in borsa nel 2012, ma è rimasta quotata per meno di un decennio, vendendosi al gruppo infrastrutturale canadese Brookfield per una valutazione di quasi 8 miliardi di dollari nel 2019.

 

Investire in Asia non è una novità per Oaktree, che ha iniziato a dilettarsi nella regione tre anni dopo il suo lancio. Ma è stato dopo la crisi finanziaria globale che la sua espansione verso est è iniziata sul serio.

 

Con il calo del numero di aziende in difficoltà negli Stati Uniti e in Europa, investitori come Oaktree erano alla

disperata ricerca di nuove opportunità.

 

ah, ma non sono allora onlus alla "Fatebenefratelli" .muttley

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Una società coi conti a posto (a prescindere dai risultati sportivi) è ben più rivendibile di una che vince (ogni tanto) ma coi debiti di uno stato centrafricano.

Dunque la loro priorità immediata sarà risanare la società; se durante questo processo vinceranno qualcosa, buon per loro.

Il brand Inter a prescindere che sia prima o decima da solo vale più di quanto gli americani hanno investito (400 Pippi), se al brand Inter unisci bilancio sano con pochissimi debiti pronta per investimenti sei quasi al doppio...

 

Inter con i debiti attuali (escluso il debito con oaktree ) che lotta per il primo posto valore stimato: solo 100 ml (un quarto dei soldi investiti da oaktree), non lo dico io lo dice uno studio di settore.

 

Chissà cosa dovranno fare per guadagnarci dall'investimento gli americani? 😁

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Gtv ha scritto:

Hanno pignorato una squadra di calcio che ha alemno 800 900 mil di debito,e ora sono loro i proprietari.Quindi dovranno ripianare quel debito o con soldi freschi o vendendo dei giocatori...secondo te che faranno?io penso la seconda

Se tengono i bilanci ok d'ora in avanti il debito possono anche tenerlo e vendere la società a un prezzo maggiore. L'Inter gestita in modo sano vale più di quei milioni di debito.

Sinceramente mi dà molta più sicurezza l'Inter a questo fondo che a Zhang.

Come ho già scritto i disastri per loro penso arriveranno con la fine di Marotta, è quella la data da segnare sul calendario

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, maur0 ha scritto:

E' quello che fanno tutti i fondi, dove sarebbe lo scandalo? Elliot ha fatto uguale. Il loro lavoro è quello ed è legale.

semplicemente in molti pensano che questo fondo immetterà soldi a palate nelle casse dell'inda per fare uno squadrone.... .matri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Galia ha scritto:

senza oaktree, l'inter non avrebbe neanche potuto pagare gli stipendi! e questi hanno fatto i caxxi loro con nonchalance.

Poi una domanda: ma dei 380, non sono riusciti neanche a darne 200, o 100 milioni? perchè quando si restituisce una parte, generalmente si ottiene una dilazione. Questo vuol dire che zhang non aveva la minima intenzione di restituire neanche un euro! e quei cani rosa perlano di inter selle e strisce 🤢

Quello non aveva piu soldi e parlava di futuro, si ritenessero fortunati quelli dell'inter cbe non sia falliti e che nessuno abbia indagato come sarebbe successo alla juve, alteo che seconda stella poi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma è impensabile pensare che il cinese con un colpo di genio si sia liberato di una grossa patata bollente? Forse sbaglio ma quanti di quei soldi che ha avuto da oaktree li ha riversati nelle casse delle melme?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Riporto ciò che ha detto @golditrezegol nell'altro topic

 

E riporto anche il suo commento perchè è quello che tutti noi pensiamo alla fine

 

 

Nel comunicato c'è un pezzo in cui praticamente dicono che hanno pagato stipendi etc coi soldi di oaktree. Dedicato agli squittatori che dicono "che c"entra zhang con l'Inter ".

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.