Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione

Post in rilievo

37 minuti fa, McFratm ha scritto:


Se mi arrivasse una lettera del genere, scritta in questo modo, penserei subito a una truffa e cestinerei.

 

IMG_6996.jpeg

probabilmente l'originale è in inglese e proviene dalla sede centrale 

potevano in effetti sforzarsi di tradurla meglio .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, McFratm ha scritto:


Se mi arrivasse una lettera del genere, scritta in questo modo, penserei subito a una truffa e cestinerei.

 

IMG_6996.jpeg

Il punto è...ma l'entità  di un "indennizzo forfettario" non dovrebbe stabilirlo un giudice? Così sembra un'estorsione.

L'impressione è che pensano di poter perdere le cause e dunque cercano di recuperare qualcosa spaventando gli utenti.

Come reagiranno gli utenti pezzottari? Pagheranno i 500 euro o cestineranno la lettera?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Gidan73 ha scritto:

Il punto è...ma l'entità  di un "indennizzo forfettario" non dovrebbe stabilirlo un giudice? Così sembra un'estorsione.

L'impressione è che pensano di poter perdere le cause e dunque cercano di recuperare qualcosa spaventando gli utenti.

Come reagiranno gli utenti pezzottari? Pagheranno i 500 euro o cestineranno la lettera?

Se è un accordo bonario è ovvio che lo stabiliscono le parti, in misura ben inferiore a quella che viene stabilità dal giudice (che di regola non può dare indennizzi "forfettari" ma solo danni provati in causa tranne certi casi).

Se poi ti fanno causa e vuoi resistere solo le spese legali superano di certo i 500 euro.

Secondo me comunque queste iniziative come le future eventuali cause hanno solo una funzione intimidatoria, per fare capire ai ladri di segnale che possono andare incontro come minimo a rotture di balle e "carte bollate", con costi superiori a quelle di un abbonamento regolare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi io non capisco, io ho un abbonamento in condivisione con mio fratello regolarmente, e pago 22 € al mese, non mi sembra una cifra mostruosa, chi non può pagarla o non gli interesse del servizio non si guarda le partite! Oggi al bar per un cappuccio un cornetto e un bicchiere d’acqua ho speso quasi quattro euro! Zona Monza! Ripeto a me non sembra una cifra assurda, contando quello che costa andare a fare la spesa, comprarsi una pizza al sabato sera eccetera!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, corvobianconero ha scritto:

Ragazzi io non capisco, io ho un abbonamento in condivisione con mio fratello regolarmente, e pago 22 € al mese, non mi sembra una cifra mostruosa, chi non può pagarla o non gli interesse del servizio non si guarda le partite! Oggi al bar per un cappuccio un cornetto e un bicchiere d’acqua ho speso quasi quattro euro! Zona Monza! Ripeto a me non sembra una cifra assurda, contando quello che costa andare a fare la spesa, comprarsi una pizza al sabato sera eccetera!

Non lo fanno solo per il calcio. Con 10€ hanno accesso a tutti i canali in abbonamento.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, _Alex_ ha scritto:

Non lo fanno solo per il calcio. Con 10€ hanno accesso a tutti i canali in abbonamento.

 

 

Si é vero, leggevo che i pezzottari scoperti a Lecce con 10 euro al mese avevano Dazn, Sky, Netflix e forse qualcos'altro (infatti non penso che la lotta alla pirateria sia solo "del calcio"...in generale riguarda tutto quello che va in streaming).

Ovvio che una volta scoperti si sono beccati la sanzione (oltre all'interruzione degli abbonamenti pirata...spero li avessero già pagati così oltre il danno la beffa).

Tra i "clienti" peraltro anche professionisti (un notaio...) e persino forze dell'ordine.

Gente che di sicuro non aveva problemi a pagare 50/60 euro al mese per abbonarsi alle pay TV. Ma a molti piace l'ebbrezza di "fregare" il prossimo in qualche modo, mi sa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, garrison ha scritto:

Si é vero, leggevo che i pezzottari scoperti a Lecce con 10 euro al mese avevano Dazn, Sky, Netflix e forse qualcos'altro (infatti non penso che la lotta alla pirateria sia solo "del calcio"...in generale riguarda tutto quello che va in streaming).

Ovvio che una volta scoperti si sono beccati la sanzione (oltre all'interruzione degli abbonamenti pirata...spero li avessero già pagati così oltre il danno la beffa).

Tra i "clienti" peraltro anche professionisti (un notaio...) e persino forze dell'ordine.

Gente che di sicuro non aveva problemi a pagare 50/60 euro al mese per abbonarsi alle pay TV. Ma a molti piace l'ebbrezza di "fregare" il prossimo in qualche modo, mi sa.

Certo, con 120€ all'anno di pezzotto hai tutto...dzn,sky,netflix, disney, premium cazzzzi e mazzzzi...io se volessi avrei la possibilità di farlo anche domani ma sono assolutamente contro, il bello è che c'è gente che se ne vanta pure.

xxx

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/10/2025 Alle 15:04, garrison ha scritto:

Si é vero, leggevo che i pezzottari scoperti a Lecce con 10 euro al mese avevano Dazn, Sky, Netflix e forse qualcos'altro (infatti non penso che la lotta alla pirateria sia solo "del calcio"...in generale riguarda tutto quello che va in streaming).

Ovvio che una volta scoperti si sono beccati la sanzione (oltre all'interruzione degli abbonamenti pirata...spero li avessero già pagati così oltre il danno la beffa).

Tra i "clienti" peraltro anche professionisti (un notaio...) e persino forze dell'ordine.

Gente che di sicuro non aveva problemi a pagare 50/60 euro al mese per abbonarsi alle pay TV. Ma a molti piace l'ebbrezza di "fregare" il prossimo in qualche modo, mi sa.

Si chiamano “ladri” ed è ora che si faccia qualcosa di serio per punirli. Io ho Sky, Netflix, Prime Video, Discovery+, Paramoun+ e Disney+, pago regolarmente gli abbonamenti a ciascuna piattaforma e vivo sereno. Ho tolto Dazn perché dopo le porcate che ci hanno fatto ho deciso di non versare più soldi nelle casse della Figc, che tu sia d’accordo o meno su quest’ultimo punto non è il succo del discorso in questo topic. 
 

La maggior parte delle persone che conosco e che guardano le partite, così come guardano film e serie tv, tra cui colleghi che prendono il doppio o il triplo del mio stipendio e professionisti che per una visita prendono cifre superiori ai 100€, si vantano spesso con me di avere questi canali pirata dove vedono tutto messo insieme con pochi spicci. 
 

Posso dire che spero vengano tutti bastonati? 
 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pablito77! ha scritto:

Si chiamano “ladri” ed è ora che si faccia qualcosa di serio per punirli. Io ho Sky, Netflix, Prime Video, Discovery+, Paramoun+ e Disney+, pago regolarmente gli abbonamenti a ciascuna piattaforma e vivo sereno. Ho tolto Dazn perché dopo le porcate che ci hanno fatto ho deciso di non versare più soldi nelle casse della Figc, che tu sia d’accordo o meno su quest’ultimo punto non è il succo del discorso in questo topic. 
 

La maggior parte delle persone che conosco e che guardano le partite, così come guardano film e serie tv, tra cui colleghi che prendono il doppio o il triplo del mio stipendio e professionisti che per una visita prendono cifre superiori ai 100€, si vantano spesso con me di avere questi canali pirata dove vedono tutto messo insieme con pochi spicci. 
 

Posso dire che spero vengano tutti bastonati? 

 

Assolutamente.

Io comunque non ho niente contro chi non ha Dazn perché non vuole essere "complice". 

Per me è una battaglia "inutile" nel senso che non possono essere anche qualche centinaio o anche migliaio di abbonamenti a fare la differenza per multinazionali miliardarie, quindi tanto vale guardarla la Juve e la serie A, se ad uno piace.

E credo che è ingenuo pensare, per chi lo pensa, che la Juve possa crescere ma allo stesso tempo la serie A implodere, sono troppo collegate.

Ma comunque ognuno fa quello che vuole.

Chi invece pirata il segnale, e magari fa discorsi ipocriti sul non seguire il calcio, è solo un ladro morto di fame e in fondo lo sa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, garrison ha scritto:

Assolutamente.

Io comunque non ho niente contro chi non ha Dazn perché non vuole essere "complice". 

Per me è una battaglia "inutile" nel senso che non possono essere anche qualche centinaio o anche migliaio di abbonamenti a fare la differenza per multinazionali miliardarie, quindi tanto vale guardarla la Juve e la serie A, se ad uno piace.

E credo che è ingenuo pensare, per chi lo pensa, che la Juve possa crescere ma allo stesso tempo la serie A implodere, sono troppo collegate.

Ma comunque ognuno fa quello che vuole.

Chi invece pirata il segnale, e magari fa discorsi ipocriti sul non seguire il calcio, è solo un ladro morto di fame e in fondo lo sa.

Per me invece è una guerra che vale la pena di essere combattuta. E come te, rispetto chi non la pensa come me. 

 

Su chi usa la pirateria, sono completamente d'accordo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Per me invece è una guerra che vale la pena di essere combattuta. E come te, rispetto chi non la pensa come me. 

 

Su chi usa la pirateria, sono completamente d'accordo. 

Non é questione di "valere la pena", per me, nel senso che all'epoca del processo plusvalenze anche io ho disdetto Sky calcio, per dire (che ora ho perché a Sky me lo regalano...).

E' questione che é una guerra contro i mulini a vento.
Oltretutto contro il "soggetto" sbagliato...colpire Dazn (che fosse per me chiude domattina perché non mi piace lo streaming e preferivo il satellite tutta la vita...) non significa colpire la Figc (sai che * gliene frega a quelli...Gravina é stato rieletto con maggioranze ulgare malgrado il lavoro pessimo e la totale assenza di riforme) ma al massimo le squadre che Dazn finanzia, Juve assolutamente inclusa.

E Sky fa assolutamente parte del sistema esattamente come Dazn, quindi se paghi Sky...

Però per carità, se uno si sente nel giusto e non gli interessa rinunciare alle partite della Juve (certo mi dirai che in questo momento storico non é questo enorme sacrificio...), é giusto che lo faccia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Non é questione di "valere la pena", per me, nel senso che all'epoca del processo plusvalenze anche io ho disdetto Sky calcio, per dire (che ora ho perché a Sky me lo regalano...).

E' questione che é una guerra contro i mulini a vento.
Oltretutto contro il "soggetto" sbagliato...colpire Dazn (che fosse per me chiude domattina perché non mi piace lo streaming e preferivo il satellite tutta la vita...) non significa colpire la Figc (sai che * gliene frega a quelli...Gravina é stato rieletto con maggioranze ulgare malgrado il lavoro pessimo e la totale assenza di riforme) ma al massimo le squadre che Dazn finanzia, Juve assolutamente inclusa.

E Sky fa assolutamente parte del sistema esattamente come Dazn, quindi se paghi Sky...

Però per carità, se uno si sente nel giusto e non gli interessa rinunciare alle partite della Juve (certo mi dirai che in questo momento storico non é questo enorme sacrificio...), é giusto che lo faccia.

I soldi che dai a Dazn per l'abbonamento vanno alla figc o alla lega serie a a cui Dazn ha pagato i diritti per assicurarsi le partite. Ci vanno eccome. Se non mi abbono evito che al prossimo bando Dazn riesca a pagare di nuovo quei delinquenti. 

 

Sky lo pago per le serie tv e i documentari. Non per il calcio. Non posso rinunciare a tutto, ma dove posso cerco di fare il mio. o ciò che ritengo giusto fare per i miei ideali. 

 

Avevo comunque detto fin da subito che non mi andava di impelagarmi in questo discorso, in un topic dove si parla di pirateria. 

 

L'importante è far sparire quei ladri. 

 

Le partite della Juve le seguo in radio e mi sembra di tornare bambino. 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pablito77! ha scritto:

I soldi che dai a Dazn per l'abbonamento vanno alla figc o alla lega serie a a cui Dazn ha pagato i diritti per assicurarsi le partite. Ci vanno eccome. Se non mi abbono evito che al prossimo bando Dazn riesca a pagare di nuovo quei delinquenti. 

Anche Sky li paga, circa il 20% se non di più dei soldi alla Lega (la FIGC non c'entra niente così come la Lega non c'entra niente con giustizia sportiva ecc.) arrivano da Sky.

E Dazn i diritti li ha mi mi pare sino al 2029 quindi hai voglia ad aspettare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Anche Sky li paga, circa il 20% se non di più dei soldi alla Lega (la FIGC non c'entra niente così come la Lega non c'entra niente con giustizia sportiva ecc.) arrivano da Sky.

E Dazn i diritti li ha mi mi pare sino al 2029 quindi hai voglia ad aspettare...

Ma io non pago Sky Calcio, quindi mi sento esentato. 

 

La vendetta è un piatto che va gustato freddo. 

 

Per me figc e lega c'entrano eccome con tutte le porcate che ci hanno combinato. 

 

Sono disposto a sentire partite in radio finché campo piuttosto che far entrare un centesimo in un modo o nell'altro nelle loro tasche. 

 

Chiuso OT. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Ma io non pago Sky Calcio, quindi mi sento esentato. 

 

La vendetta è un piatto che va gustato freddo. 

 

Per me figc e lega c'entrano eccome con tutte le porcate che ci hanno combinato. 

 

Sono disposto a sentire partite in radio finché campo piuttosto che far entrare un centesimo in un modo o nell'altro nelle loro tasche. 

 

Chiuso OT. 

Bhé la Lega (Lega calcio...) in sé non ci ha fatto nessuna "porcata".

E non viene finanziata dai diritti TV (certo qualcuno i dirigenti li deve pagare e quindi qualcosa trattiene ma cifre infinitesimali - oltretutto la Lega ha diversi sponsor -) che si limita a ridistribuire oltretutto con crteri che non stabilisce direttamente in proprio, visto che in Italia la distribuzione dei diriti TV é una questione "politica" a livello nazionale (dalla legge Melandri al nuovo DDL Abodi che cercano sempre più di premiare le "piccole").

Infine pure le radio pagano per trasmettere il campionato (cero cifre non paragonabili alle TV ma pur sempre nell'ordine di milioni di €).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, phoenix ha scritto:

  fino quando i prezzi saranno così alti allora esisterà la pirateria

Infatti il futuro potrebbe essere il ritorno al calcio "in chiaro" (anche se in realtà i campionati non sono mai andati "in chiaro" solo le coppe), con tanta pubblicità, per tutti, e il calcio delle pay tv, senza (o con molta meno) pubblicità.

Come sarebbe la proposta di "Unify" per le coppe europee in futuro (ma per ora non c'é apertura).

In questo modo combatti la pirateria anche, perché chi pirata un segnale che potrebbe evdere comuqnue in chiaro solo per non vedere la pubblicità?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Infatti il futuro potrebbe essere il ritorno al calcio "in chiaro" (anche se in realtà i campionati non sono mai andati "in chiaro" solo le coppe), con tanta pubblicità, per tutti, e il calcio delle pay tv, senza (o con molta meno) pubblicità.

Come sarebbe la proposta di "Unify" per le coppe europee in futuro (ma per ora non c'é apertura).

In questo modo combatti la pirateria anche, perché chi pirata un segnale che potrebbe evdere comuqnue in chiaro solo per non vedere la pubblicità?

Credo sia più facile e conveniente abbassare i prezzi o comunque vendere i diritti in maniera individuale, così i tifosi sarebbero invogliati a scegliere il legale piuttosto che la pirateria per non danneggiare la propria squadra. Oggi parliamo di un abbonamento collettivo da quasi 35 euro per vedere la serie A, ma come pensano di combattere la pirateria in questo modo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé la Lega (Lega calcio...) in sé non ci ha fatto nessuna "porcata".

E non viene finanziata dai diritti TV (certo qualcuno i dirigenti li deve pagare e quindi qualcosa trattiene ma cifre infinitesimali - oltretutto la Lega ha diversi sponsor -) che si limita a ridistribuire oltretutto con crteri che non stabilisce direttamente in proprio, visto che in Italia la distribuzione dei diriti TV é una questione "politica" a livello nazionale (dalla legge Melandri al nuovo DDL Abodi che cercano sempre più di premiare le "piccole").

Infine pure le radio pagano per trasmettere il campionato (cero cifre non paragonabili alle TV ma pur sempre nell'ordine di milioni di €).

Allora Garrison, avevo esordito dicendo che questo discorso esulava dal mio intervento sul topic proprio per evitare di finire in un ginepraio del genere. 

 

Per me figc, lega calcio, uefa, inda, gravina, chiné, santoriello, gazzetta eccetera sono tutti chi più chi meno fautori o promotori di molte porcate ai nostri danni. 

 

Per te non è così. E mi sta bene, ma io rimango della mia idea. Non mi dire che non hai nulla contro se poi ti ostini tanto per opporti a ciò che penso. 

 

La radio è gratis e spendo solo la corrente che utilizzo per farla funzionare.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, phoenix ha scritto:

Credo sia più facile e conveniente abbassare i prezzi o comunque vendere i diritti in maniera individuale, così i tifosi sarebbero invogliati a scegliere il legale piuttosto che la pirateria per non danneggiare la propria squadra. Oggi parliamo di un abbonamento collettivo da quasi 35 euro per vedere la serie A, ma come pensano di combattere la pirateria in questo modo?

Figurati che anche con quei prezzi non ci stanno dentro rispettano a quanto pagano i diritti.

E comunque basta sbattersi un attimo e si pagano 25 euro, che non é poco ma neanche un'enormità, visto che chiaramente il costo della vita é in rialzo (a Milano ci paghi a stento 2 aperitivi...).

Quanto a venderli individualmente é impossibile, non lo fa nussuna lega al mondo (anche al di là del calcio) e non sarebbe neanche giusto, perché tutti partecipano a creare lo spettacolo quindi é impensabile che solo le squadre riccche, forti e con tanti tifosi debbano ricevere i soldi per i diritti, visto che quelli delle squadre piccole sarebbero pochissimi e finirebbero per sparire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Allora Garrison, avevo esordito dicendo che questo discorso esulava dal mio intervento sul topic proprio per evitare di finire in un ginepraio del genere. 

 

Per me figc, lega calcio, uefa, inda, gravina, chiné, santoriello, gazzetta eccetera sono tutti chi più chi meno fautori o promotori di molte porcate ai nostri danni. 

 

Per te non è così. E mi sta bene, ma io rimango della mia idea. Non mi dire che non hai nulla contro se poi ti ostini tanto per opporti a ciò che penso. 

 

La radio è gratis e spendo solo la corrente che utilizzo per farla funzionare.

Simonelli, presidenza lega, dice che Milan - Como è una esigenza portarla in Australia: questo solo per dire che " una porcata " l'ha fatta pure lui.

Certo non contro la Juve, ma si capisce lo spessore del personaggio.

Poi amico, se  vuoi risparmiare sulla corrente, ascolta la radio in macchina. 😀

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Edivad ha scritto:

Simonelli, presidenza lega, dice che Milan - Como è una esigenza portarla in Australia: questo solo per dire che " una porcata " l'ha fatta pure lui.

Certo non contro la Juve, ma si capisce lo spessore del personaggio.

Poi amico, se  vuoi risparmiare sulla corrente, ascolta la radio in macchina. 😀

Ottima idea Bro! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, garrison ha scritto:

Figurati che anche con quei prezzi non ci stanno dentro rispettano a quanto pagano i diritti.

E comunque basta sbattersi un attimo e si pagano 25 euro, che non é poco ma neanche un'enormità, visto che chiaramente il costo della vita é in rialzo (a Milano ci paghi a stento 2 aperitivi...).

Quanto a venderli individualmente é impossibile, non lo fa nussuna lega al mondo (anche al di là del calcio) e non sarebbe neanche giusto, perché tutti partecipano a creare lo spettacolo quindi é impensabile che solo le squadre riccche, forti e con tanti tifosi debbano ricevere i soldi per i diritti, visto che quelli delle squadre piccole sarebbero pochissimi e finirebbero per sparire.

Non ci stanno con quei prezzi perchè pochi si abbonano, ma come fanno a credere che ci sia gente pronta a spendere 35 euro al mese per dazn? Dai numeri che hanno dato è meno del 4% degli abitanti che si è abbonato a dazn, numeri ridicoli per una nazione che fa del calcio una specie di fede religiosa. Da quei prezzi nasce la pirateria, inutile stare a parlare di legalità e di giustizia quando le premesse non ci sono. Se vuoi sconfiggere la pirateria, allora devi fare una politica diversa sia nei prezzi che nella gestione delle risorse. Che vuol dire? Prezzi meno alti e diritti collettivi aboliti o con una distribuzione che vada a premiare la squadra più importante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, phoenix ha scritto:

Non ci stanno con quei prezzi perchè pochi si abbonano, ma come fanno a credere che ci sia gente pronta a spendere 35 euro al mese per dazn? Dai numeri che hanno dato è meno del 4% degli abitanti che si è abbonato a dazn, numeri ridicoli per una nazione che fa del calcio una specie di fede religiosa. Da quei prezzi nasce la pirateria, inutile stare a parlare di legalità e di giustizia quando le premesse non ci sono. Se vuoi sconfiggere la pirateria, allora devi fare una politica diversa sia nei prezzi che nella gestione delle risorse. Che vuol dire? Prezzi meno alti e diritti collettivi aboliti o con una distribuzione che vada a premiare la squadra più importante.

Mah, una volta c'era Mediaset premium che offriva abbonamenti a prezzi decisamente "popolari" rispetto a Sky.

Ed é fallita, chiusa, defunta.

La stessa Dazn era partita con una politica dei prezzi molto aggressiva, di 15 € al mese mi pare, comunque sotto i 20...non ha mai superato comunque i 2 milioni di abbonamenti.

Il problema dei prezzi c'é intendiamoci, ma appunto perché il calcio sarebeb una "fede religiosa" poi la gente vuole spenderci meno del costo di un caffé al giorno? Oltretutto i tifosi di tutto il mondo vogliono campioni o gioctaori forti per le loro squadre, che li devono pagare e quali strumenti hanno per finanziarsi se non vendere a costi alti i diritti TV?

Tv che poi non pososno che riversare i costi sull'utente.

Anche i biglietti allo stadio costano molto molto di più di prima.

E' un po' come se si volessero film con i mega divi e super effetti speciali, però poi si volesse il prezzo del cinema a 2 €...

E comunque i "pirati" piratano anche Netflix. Disney, Amazonprime, che hanno costi decisamente abbordabili, non creiamogli scuse che non hanno.

Quanto ai diritti collettivi é l'unico modo per garantire il funziomanento del sistema, ci vuole poco per capirlo, se nessuno (ma proprio nessuno) manco in NBA o NFL ha mai pensato ai diritti singoli c'é un motivo e non é una soluzione auspicabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Mah, una volta c'era Mediaset premium che offriva abbonamenti a prezzi decisamente "popolari" rispetto a Sky.

Ed é fallita, chiusa, defunta.

La stessa Dazn era partita con una politica dei prezzi molto aggressiva, di 15 € al mese mi pare, comunque sotto i 20...non ha mai superato comunque i 2 milioni di abbonamenti.

Il problema dei prezzi c'é intendiamoci, ma appunto perché il calcio sarebeb una "fede religiosa" poi la gente vuole spenderci meno del costo di un caffé al giorno? Oltretutto i tifosi di tutto il mondo vogliono campioni o gioctaori forti per le loro squadre, che li devono pagare e quali strumenti hanno per finanziarsi se non vendere a costi alti i diritti TV?

Tv che poi non pososno che riversare i costi sull'utente.

Anche i biglietti allo stadio costano molto molto di più di prima.

E' un po' come se si volessero film con i mega divi e super effetti speciali, però poi si volesse il prezzo del cinema a 2 €...

E comunque i "pirati" piratano anche Netflix. Disney, Amazonprime, che hanno costi decisamente abbordabili, non creiamogli scuse che non hanno.

Quanto ai diritti collettivi é l'unico modo per garantire il funziomanento del sistema, ci vuole poco per capirlo, se nessuno (ma proprio nessuno) manco in NBA o NFL ha mai pensato ai diritti singoli c'é un motivo e non é una soluzione auspicabile.

non sarebbe finita male se avesse avuto questo monopolio che in effetti ha dazn, comunque che sia una cosa fattibile lo dice la storia di varie piattaforme, quindi non parliamo di discorsi utopici

6 minuti fa, garrison ha scritto:

 

Il problema dei prezzi c'é intendiamoci, ma appunto perché il calcio sarebeb una "fede religiosa" poi la gente vuole spenderci meno del costo di un caffé al giorno?  

Se te lo domandi, evidentemente sei un fortunato come per fortuna lo sono io.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.