Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione

Post in rilievo

È successa una cosa meravigliosa.
Due giorni fa la serie A ha annunciato che tutta la stagione sarebbe andata gratis sul suo canale YouTube, in paesi tipo India, Nepal, Bangladesh, col tentativo di pubblicizzare il nostro campionato in quei paesi.

A fine primo tempo della prima partita (Cagliari-Parma) hanno scoperto l'esistenza delle VPN e che probabilmente vi si stava collegando il mondo intero, hanno chiuso tutto nell'intervallo, facendo sparire tutti i post social con gli annunci.

Gente che amministra il calcio.

  • Haha 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

io lo faccio da tre anni, rinuncio all'abbonamento perché lo ritengo troppo costoso per le utenze domestiche. non regalo i soldi alla pirateria, provo a vedere le partite nei locali commerciali o da amici, che ovviamente non la pensano come me. gli suggerisco comunque di disdire, il calcio non è un bene di prima necessità e si può tifare per radio: l'ho fatto per venti anni. personalmente mi pare molto piú ridicolo continuare a pagare un prezzo folle solo perché 'il mondo funziona cosi'.

🤷‍♂️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, McFratm ha scritto:

È successa una cosa meravigliosa.
Due giorni fa la serie A ha annunciato che tutta la stagione sarebbe andata gratis sul suo canale YouTube, in paesi tipo India, Nepal, Bangladesh, col tentativo di pubblicizzare il nostro campionato in quei paesi.

A fine primo tempo della prima partita (Cagliari-Parma) hanno scoperto l'esistenza delle VPN e che probabilmente vi si stava collegando il mondo intero, hanno chiuso tutto nell'intervallo, facendo sparire tutti i post social con gli annunci.

Gente che amministra il calcio.

ho letto anche io di questa sceneggiata

 

anziché rendersi conto che potrebbe essere la svolta hanno preferito cancellare tutto.

un accordo con Google per trasmettere la Serie A su YT nel canale gestito dalla stessa lega sarebbe l'affare del secolo.

abbonamento al canale per vedere le dirette, pubblicazione degli Highlights accessibile a tutti

montagne di soldi dalle pubblicità di Google e dagli abbonamenti, una piattaforma in grado di reggere milioni di collegamenti in diretta streaming e una applicazione diffusa su tutti i dispositivi e compatibile con tutto.

 

eh no, meglio vendere i diritti a quegli scappati di casa di DAZN

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, JFabio ha scritto:

ho letto anche io di questa sceneggiata

 

anziché rendersi conto che potrebbe essere la svolta hanno preferito cancellare tutto.

un accordo con Google per trasmettere la Serie A su YT nel canale gestito dalla stessa lega sarebbe l'affare del secolo.

abbonamento al canale per vedere le dirette, pubblicazione degli Highlights accessibile a tutti

montagne di soldi dalle pubblicità di Google e dagli abbonamenti, una piattaforma in grado di reggere milioni di collegamenti in diretta streaming e una applicazione diffusa su tutti i dispositivi e compatibile con tutto.

 

eh no, meglio vendere i diritti a quegli scappati di casa di DAZN

secondo te youtube darebbe 900 milioni di euro  alla lega A per i diritti tv?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, McFratm ha scritto:

È successa una cosa meravigliosa.
Due giorni fa la serie A ha annunciato che tutta la stagione sarebbe andata gratis sul suo canale YouTube, in paesi tipo India, Nepal, Bangladesh, col tentativo di pubblicizzare il nostro campionato in quei paesi.

A fine primo tempo della prima partita (Cagliari-Parma) hanno scoperto l'esistenza delle VPN e che probabilmente vi si stava collegando il mondo intero, hanno chiuso tutto nell'intervallo, facendo sparire tutti i post social con gli annunci.

Gente che amministra il calcio.

De Siervo il Carcarlo Pravettoni della lega calcio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/09/2025 Alle 11:37, Totik ha scritto:

Interessante post di Marco Camisani Calzolari a proposito della pirateria.

 

Streaming a pezzi: così, ovviamente, le piattaforme spingono tutti verso la pirateria.

Le piattaforme di streaming si stanno suicidando da sole. Una volta erano l’alternativa perfetta alla pirateria: costi bassi, cataloghi ricchi, accesso immediato. Netflix a 7 euro al mese aveva più titoli di quanti ne potessimo vedere in un anno. Spotify aveva reso inutile scaricare mp3. La pirateria era crollata perché il servizio legale era più comodo, più sicuro, più semplice.

Per esempio. Nel duemila la musica la scaricavo perché non c’erano alternative. I CD erano già antichi e scomodi e i cataloghi erano sparsi, nessuno offriva tutto in digitale. L’unico modo per avere la musica a portata di click era la pirateria. Le campagne di allora “non scaricate” erano ridicole: non c’era nulla da comprare. Solo quando è arrivato Spotify, con tutta la musica subito disponibile, la pirateria musicale è crollata. Non per la morale, ma perché finalmente c’era un servizio migliore.

Oggi con film e serie stiamo ripetendo lo stesso errore. Netflix costa il triplo, i contenuti sono sparpagliati tra mille abbonamenti, i cataloghi cambiano a caso, e persino chi paga si becca la pubblicità. Vuoi vedere una serie? Devi saltare tra cinque piattaforme diverse, e se viaggi devi usare una VPN per superare restrizioni ridicole, per l’utente.

E lo sport è ancora peggio. Possibile che nel 2025 non si possa scegliere il paese del commento? Possibile che se viaggi non riesci a seguire la tua squadra o il tuo campionato perché ogni paese ha diritti diversi? Non lo ha scritto il Supremo che debba essere così. È un sistema artificiale, logico e ovvio solo per chi non lo vede da fuori, dal futuro, anzi, dal presente! Se vado negli Stati Uniti e voglio sentire Guido Meda alla MotoGP, perché non posso? La tecnologia lo permetterebbe, ma le regole commerciali lo vietano. Fatemi pagare ma datemelo! Invece non si può avere. E quando non si può avere legalmente, gli utenti lo comprano illegalmente. Occhio perché qui non parliamo di sostanze pericolose! Ma di cose logiche! Sensate.
Risultato: un delirio che spinge molti verso l’IPTV illegale, perché è più facile.

Ma attenzione: non fatelo. La legge va rispettata. La pirateria distrugge lo sport, non lo salva. Il punto è cambiare le regole: un abbonamento unico, globale, ovunque, con la lingua che vuoi e i contenuti che scegli. Solo così si ferma la fuga verso l’illegale.

Il risultato altrimenti è inevitabile: la pirateria torna. Non perché la gente non voglia pagare, ma perché i servizi legali sono diventati peggiori. Lo dimostrano i numeri: 216 miliardi di visite ai siti pirata nell’ultimo anno, in crescita costante. I giovani lo ammettono apertamente. Perché? Perché è più facile. Perché funziona.

Ma attenzione: non parlo da nostalgico della pirateria. Mai. Chi scarica non produce, non investe, non crea. Se il mercato si reggesse solo sulla pirateria, i contenuti di valore scomparirebbero. Niente serie da milioni di dollari, niente film di qualità, niente musica curata, niente sport con telecronache memorabili. Resterebbe solo la mediocrità, prodotta a basso costo. Pirateria vuol dire distruzione dell’ecosistema culturale, non libertà.

La pirateria non è un problema di prezzo, è un problema di servizio. O dai alle persone un servizio migliore, stabile, completo, o loro tornano a prenderselo altrove. I grandi studi invece costruiscono feudi, alzano muri, creano scarsità artificiale in un mondo digitale che dovrebbe offrire abbondanza. È miope. È arrogante. È la strada più veloce per rendere di nuovo attraente la bandiera nera.

La verità è semplice: la pirateria non è la soluzione. La vera soluzione è che i servizi tornino a essere top. Devono ridare comodità, abbondanza e fiducia. Solo così si salva la cultura, solo così si salva lo sport, solo così si salva lo streaming. Altrimenti il futuro sarà un mare vuoto, senza più contenuti che valgano la pena.

E QUESTO VIDEO È FATTO PER INVITARE I BIG A RIFLETTERE…

SE SIETE ARRIVATI SIN QUI CONDIVIDETELO PER FAR ARRIVARE LORO IL MESSAGGIO…

#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario

C'è un ulteriore problema il prodotto deve essere credibile e la giustizia sportiva italiana non lo è . Quindi l'equità del campionato i valori le regole non sono credibili la gente non paga per roba adulterata.

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

secondo te youtube darebbe 900 milioni di euro  alla lega A per i diritti tv?

ma neanche per sogno, ma YT guadagna dalle pubblicità e dagli abbonamenti ai canali

così come anche chi possiede il canale guadagna da abbnamenti, pubblicità e sponsor vari

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

C'è un ulteriore problema il prodotto deve essere credibile e la giustizia sportiva italiana non lo è . Quindi l'equità del campionato i valori le regole non sono credibili la gente non paga per roba adulterata.

.ok

 

Chissà come mai di questo "piccolissimo" particolare fanno sempre tutti finta di nulla... ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/09/2025 Alle 15:07, McFratm ha scritto:

È successa una cosa meravigliosa.
Due giorni fa la serie A ha annunciato che tutta la stagione sarebbe andata gratis sul suo canale YouTube, in paesi tipo India, Nepal, Bangladesh, col tentativo di pubblicizzare il nostro campionato in quei paesi.

A fine primo tempo della prima partita (Cagliari-Parma) hanno scoperto l'esistenza delle VPN e che probabilmente vi si stava collegando il mondo intero, hanno chiuso tutto nell'intervallo, facendo sparire tutti i post social con gli annunci.

Gente che amministra il calcio.

Sembra una barzelletta .uah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/09/2025 Alle 13:34, PlatiniMichel ha scritto:

secondo te youtube darebbe 900 milioni di euro  alla lega A per i diritti tv?

ma nooo...e' tutto aggratisseee..!!!!!!!

il calcio e' del popolo, w il popolo, w la liberta', tutti hanno dirittto a vedere il calcio gratis e le piattaforme hanno il sacrosanto dovere, se non obbigo,

ti trasmetterlo a spese loro!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/9/2025 Alle 13:34, PlatiniMichel ha scritto:

secondo te youtube darebbe 900 milioni di euro  alla lega A per i diritti tv?

Gli unici che potrebbero sarebbero forse i canali in chiaro sul presupposto di realizzare almeno 30 milioni di pubblicità a giornata (3 milioni a partita...in realtà basterebbe anche meno ma un margine lo devono avere). Sono comunque numeri irrealistici, uno spot costera sui 30mila euro massimo massimo in Italia...mica ne puoi trasmettere 50 a partita....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/09/2025 Alle 14:07, McFratm ha scritto:

È successa una cosa meravigliosa.
Due giorni fa la serie A ha annunciato che tutta la stagione sarebbe andata gratis sul suo canale YouTube, in paesi tipo India, Nepal, Bangladesh, col tentativo di pubblicizzare il nostro campionato in quei paesi.

A fine primo tempo della prima partita (Cagliari-Parma) hanno scoperto l'esistenza delle VPN e che probabilmente vi si stava collegando il mondo intero, hanno chiuso tutto nell'intervallo, facendo sparire tutti i post social con gli annunci.

Gente che amministra il calcio.

La stupidità dei dirigenti del calcio italiano non avrà mai fine .doh

Manco fosse poi una partita di cartello ahah

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/09/2025 Alle 13:34, PlatiniMichel ha scritto:

secondo te youtube darebbe 900 milioni di euro  alla lega A per i diritti tv?

Il valore dei diritti è comunque in calo in tutto il mondo, tranne che per la premier, 900 mln li tiri ora, alla prossima gara è improbabile visti i numeri che (non) sta avendo dazn. Secondo me è urgente cambiare il modello di business, intanto in Italia ti devi slegare dall'esclusiva in streaming se vuoi puntare sugli abbonamenti, seconda cosa lo streaming lo devi usare per raggiungere una portata planetaria e a quel punto devi essere ben consapevole che internet non ha confini reali (vedi questa storia della VPN sui mercati asiatici). Devono pensare ad un modello che dia una parte dei contenuti gratis e che consenta di averne extra pagando, se davvero vogliono andare avanti con un progetto di lega. Pensa ad esempio di usare una diretta gol alla domenica pomeriggio con 3 match salvezza con programma civetta gratuito per fare iscrivere gente alla piattaforma e poi magari vendere un big match la stessa sera come evento singolo a 10-15 euro. Secondo me avrebbe più possibilità di riuscita di un abbonamento in streaming in esclusiva a dazn. 

L'unica cosa certa è che dazn non sta riuscendo a fornire un servizio all'altezza a tutti gli utenti per tutti gli eventi e che non tutti i potenziali utenti gradiscono la situazione attuale, qualcosa devono cambiare. A partire dal prodotto che vendono, secondo me, servono meno partite, ma con una qualità tecnica media più alta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Serie A, ascolti record su Dazn: la terza giornata è la più vista di sempre

Nuovo record di ascolti per la Serie A su Dazn: la terza giornata è stata vista da quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560), il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti sulla piattaforma. La crescita rispetto alla scorsa stagione è del 50% (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25). Determinante il calendario che ha visto la partita tra Juventus e Inter.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, McFratm ha scritto:

Serie A, ascolti record su Dazn: la terza giornata è la più vista di sempre

Nuovo record di ascolti per la Serie A su Dazn: la terza giornata è stata vista da quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560), il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti sulla piattaforma. La crescita rispetto alla scorsa stagione è del 50% (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25). Determinante il calendario che ha visto la partita tra Juventus e Inter.

Praticamente gli ascolti in più stanno tutti in Juve cinqueperisti…..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/09/2025 Alle 13:36, McFratm ha scritto:

A giudicare dagli ascolti, non mi pare in molti stiano aderendo alla “protesta”

Ma figurati, tra l'altro molti dei più accaniti che "protestano" in realtà non si perdono una partita (anche perché non so come fanno altrimenti ad essere sempre aggiornati), quindi anche indirettamente finanziano la stessa serie A che pensano di boicottare.

In ogni caso gli ascolti per una pay TV contano sino ad un certo punto, contano gli abbonati e Dazn Italia non é molto brillante, non raggiunge i due milioni a quanto pare e sono molto pochi per quello che poi pagano in diritti al campionato.

Ma la "protesta" juventina non c'entra niente, sono troppo cari e il prodotto non é eccezionale tutto lì (oltre anche alla pirateria che un po' influisce)...del resto anche Sky Italia che ha ben più di 4 milioni di abbonati, é costantemente in passivo. Probabilmente il modello delle pay TV é un po' in crisi in generale nel mondo, figuriamoci in Italia dove non é mai decollato veramente (e già ha fatto una vitima eccllente con Mediaset premium...Sky e Dazn almeno sono multinazionali ultra miliardarie ma Mediaset ha dovuto abdicare ben presto).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Zozzon avrebbe scritto ad alcuni "pirati" multati dalla GDF chiedendo 500 euro a testa per sanare la situazione e non denunciarli...staremo a vedere cosa ne sortirà fuori...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, McFratm ha scritto:


Se mi arrivasse una lettera del genere, scritta in questo modo, penserei subito a una truffa e cestinerei.

 

IMG_6996.jpeg

È una strategia che adotta anche Sky quando deve recuperare crediti insoluti.

 

Affidano queste pratiche a società esterne (notare che questa mail certificata non fa parte del dominio di DAZN) che adottano metodi al limite delle legalità.

 

Sembrano in effetti truffe o metodi di estorsione.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

È una strategia che adotta anche Sky quando deve recuperare crediti insoluti.

 

Affidano queste pratiche a società esterne (notare che questa mail certificata non fa parte del dominio di DAZN) che adottano metodi al limite delle legalità.

 

Sembrano in effetti truffe o metodi di estorsione.

 

 

È il classico recupero crediti.

C' è ancora direi che è tutta gente che dovrebbe aver ricevuto accertamenti dalla finanza, quindi lo sapranno se è vero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

È il classico recupero crediti.

C' è ancora direi che è tutta gente che dovrebbe aver ricevuto accertamenti dalla finanza, quindi lo sapranno se è vero.

Se ho capito bene queste lettere fanno seguito a sanzioni già ricevute.

Quindi suppongo che siano utenti pezzottari a cui sono risaliti tramite i pagamenti ad una delle organizzazioni criminali smantellate di recente.

 

Non credo siano lettere mandate a caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.