Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

Post in rilievo

Non riesco a vedere una luce in fondo a questo tunnel! Giuntoli credevo fosse un top player ma si è dimostrato inadeguato in questi due anni.

Serve COMPETENZE  e una buona base di juventinità in società

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutto dipende da cosa vuole Elkann. Una società che non gli dia grattacapi e sia simpatica a tutti oppure vuole veramente ricostruire una Juventus degna della sua storia, ben sapendo che dovrà combattere contro un sistema che da 20 anni cerca ogni modo per ostacolarci?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma iniziare a considerare gente che non sia sempre italiana e che abbia la serie A stampata in fronte ? Possibile che il Como, senza alcun valore "italiano", fa più punti del torino e l'udinese da 20 anni in serie A? 

 

quello che manca è solo una cosa: "COMPETENZA"

 

Con quella, raggiungi successi pure senza soldi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cosa ci aspetta per il futuro? Nessuna rivoluzione, si va avanti con questi giovani e con qualche innesto azzeccato e con molta più convinzione e possibilmente meno infortuni.

 

Se Bremer avesse tenuto le redini della difesa per tutta la stagione non ci saremmo dovuti improvvisare con Kelly e Veiga, avremmo avuto molte più possibilità di successo giocando con la difesa alta anche allenati da un allenatore forse non pronto per grandi palcoscenici come Thiago Motta.

 

Purtroppo la memoria del tifoso dura sempre un nanosecondo. Quando praticamente tutti dissero GIUSTAMENTE che l'infortunio di Bremer avrebbe causato un deficit di una decina di punti a fine campionato perché ci dovremmo aspettare qualcosa di meglio rispetto a quello che abbiamo oggi? Non ha alcun senso, se non la memoria del tifoso che si resetta ad ogni partita, ad ogni pareggio, per una inconsolabile frustrazione che non ha nulla di logico, né di pensato.

 

Se avessimo avuto Nedved nella finale di champions saremmo andati ai rigori? Forse no. Ma questo è.

 

 

L'anno in cui Del Piero si infortunò al crociato la Juventus arrivò settima in campionato e su quattro competizioni vinse ZERO trofei. Società ridicola? Allenatore inadeguato?

 

CHIUSANO

MOGGI

GIRAUDO

BETTEGA

LIPPI

 

C'erano loro, mica Ferrero, Scanavino, Giuntoli e Motta. Avremmo dovuto cacciarli tutti? A seguire questa logica sì.

  • Mi Piace 9
  • Grazie 1
  • Haha 3
  • Confuso 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

La Juventus 2024/25 è la negazione stessa della Juventus. È l'esatto opposto della storia, della mentalità, del DNA vincente che per decenni ci ha contraddistinti. E per questo, a due giornate dalla fine, possiamo dirlo chiaramente: questa non è più la Juventus.

E' il passaggio fondamentale del tuo post, già da solo basterebbe per aprire una discussione.

Non abbiamo più un'anima Juve.

Lo si vede da mille particolari: siamo molli, remissivi, timidi, non tentiamo mai una giocata sopra le righe.
I giocatori nemmeno si incazz***o quando l'arbitro prende provvedimenti e decisioni sfavorevoli. Gli altri hanno la bava alla bocca, ringhiano contro l'arbitro anche per una rimessa laterale dubbia, i nostri accettano passivamente rigori contro, espulsioni, mancati rigori a nostro favore.

 

11 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Vi chiedo quindi qualche domanda: cosa ci aspetta nel futuro? Un'altra rivoluzione annunciata che finirà in un altro fallimento? Un mercato che prometterà rinforzi ma si tradurrà in scelte mediocri? C'è ancora una possibilità di rinascita, partendo dai fondamentali, cambiando radicalmente rotta?

Nel nostro passato è scritto che siamo vincenti, e che abbiamo sempre saputo trovare una via d'uscita ai momenti di crisi. Magari ci è voluto del tempo, ma siamo sempre riusciti a tornare ai vertici. Quindi la risposta è SI'.
Ci sarà una mezza rivoluzione, ma non tanto per la volontà di mandare tutto all'aria per ripartire con un nuovo, fantomatico progetto, quanto per il fatto che molte situazioni contrattale non sono ben definite, quindi è normale che alcuni partiranno, altri non verranno confermati-riscattati.
Quanto ai nuovi acquisti, penso che arriveranno un paio di elementi di ottimo spessore, + 3-4 giocatori di minor impatto (almeno sulla carta, magari proprio da loro ci saranno liete sorprese)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il pesce puzza sempre dalla testa,è inutile parlare di allenatore nuovo e giocatori se non si mettono in dirigenza persone capaci .sisi Giuntoli una delusione enorme che ha buttato nel wc milioni di euro per peggiorare la rosa,Scanavino e Ferrero due amebe e Calvo un incompetente che non è ancora stato in grado di trovare uno sponsor per la squadra più importante d'Italia .doh ma dove vogliamo andare con questi ? .asdtse

  • Mi Piace 8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zoff70 ha scritto:

Il pesce puzza sempre dalla testa,è inutile parlare di allenatore nuovo e giocatori se non si mettono in dirigenza persone capaci .sisi Giuntoli una delusione enorme che ha buttato nel wc milioni di euro per peggiorare la rosa,Scanavino e Ferrero due amebe e Calvo un incompetente che non è ancora stato in grado di trovare uno sponsor per la squadra più importante d'Italia .doh ma dove vogliamo andare con questi ? .asdtse

.quoto

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Direi descrizione ineccepibile della situazione, soprattutto dopo che gli anni precedenti sembrava avessimo il male supremo in panchina che "ci ostacolasse"... detto questo spero che non ci siano ulteriori rivoluzioni ma acquisiti mirati, funzionali e di vero valore che insieme a chi ha dimostrato qualcosa quest'anno (pochi) a bremer (sperando torni come prima) e ad alcuni gregari che abbiamo  possano ricreare una squadra, guidata da un allenatore che li trascini e sia funzionlae al contesto e a loro sapendo imporsi ma allo stesso tempo farsi seguire e adattarsi se ce ne sia bisogno... si può vincere o perdere ma si deve lottare prima di tutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il pesce puzza dalla testa finché Elkann vende il deretano della Juve e non si difende non se ne può uscire. Senza accettare scuse senza togliere responsabilità ma bisogna rendersi conto che veniamo costantemente massacrati due anni fa gli hanno fatto un danno da 100 ml a JE con l ingiustizia sportiva, quest anno gli stanno facendo un danno uguale con arbitraggi killer e lui muto e succube... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Cosa ci aspetta per il futuro? Nessuna rivoluzione, si va avanti con questi giovani e con qualche innesto e con molta più convinzione e possibilmente meno infortuni.

 

Se Bremer avesse tenuto le redini della difesa per tutta la stagione non ci saremmo dovuti improvvisare con Kelly e Veiga, avremmo avuto molte più possibilità di successo giocando con la difesa alta anche allenati da un allenatore forse non pronto per grandi palcoscenici come Thiago Motta.

 

Purtroppo la memoria del tifoso dura sempre un nanosecondo. Quando praticamente tutti dissero GIUSTAMENTE che l'infortunio di Bremer avrebbe causato un deficit di una decina di punti a fine campionato perché ci dovremmo aspettare qualcosa di meglio rispetto a quello che abbiamo oggi? Non ha alcun senso, se non la memoria del tifoso che si resetta ad ogni partita, ad ogni pareggio, per una inconsolabile frustrazione che non ha nulla di logico.

 

Se avessimo avuto Nedved nella finale di champions saremmo andati ai rigori? Forse no. Ma questo è.

 

 

L'anno in cui Del Piero si infortunò al crociato la Juventus arrivò settima in campionato e su quattro competizioni vinse ZERO trofei. Società ridicola? Allenatore inadeguato?

CHIUSANO

MOGGI

GIRAUDO

BETTEGA

LIPPI

C'erano loro, mica Ferrero, Scanavino, Giuntoli e Motta

Parlare del 1998/99 come se fosse paragonabile a oggi è, onestamente, fuorviante.
Quella fu una stagione sbagliata dentro un ciclo vincente.
Un inciampo in mezzo a tre finali di Champions consecutive, due scudetti, una Supercoppa uefa, un'intercontinentale. Una squadra che lottava stabilmente ai vertici d'Europa, con una dirigenza seria e un'identità fortissima. 
Oggi il fallimento è diventato sistema. La normalità è l'inconsistenza. Sono cinque anni che ci raccontiamo la favola della "ripartenza" e ogni volta crolla tutto alla prima folata di vento.
 

E no, grazie, non accetto di essere catalogato come un tifoso frustrato "senza logica" solo perché provo a guardare le cose con lucidità.
La mia è una critica, forse dura, ma fondata. Se il problema è che non mi accontento del quarto posto o di "qualche buon segnale", allora sì, sono colpevole.. pretendo di vedere una Juventus degna della sua storia. Grazie comunque per l'insulto gratuito. È sempre bello ricevere lezioni di equilibrio da chi liquida il malcontento altrui con psicologismi spicci. .ok

 

Su Bremer, nessuno nega quanto sia stato determinante. Il suo infortunio ha inciso, è vero.
Ma una squadra forte non può dipendere da un solo uomo.
Se perdi un giocatore e ti sciogli, vuol dire che la struttura è debole di suo. Il problema non è il singolo episodio. Il problema è la gestione, è il progetto, è l'assenza di una direzione chiara e decisa.

  • Mi Piace 8
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anno zero… titoli.

 

Parliamoci chiaro: della Juventus (qualcuno direbbe “di Juventus”), è rimasto, forse, solo il nome, oltre al romanticismo di noi tifosi, che continuiamo a credere che la nostra Signora sia ancora una grande del calcio mondiale e non una nobile decaduta.

Decine e decine di scudetti, finali su finali, e ci ritroviamo con la miseria di due Champions League, al pari - mi vergogno a dirlo- del Chelsea. Una sola in più del City e, se le cose andranno come speriamo, del PSG (grande smacco, comunque).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Cosa ci aspetta per il futuro? Nessuna rivoluzione, si va avanti con questi giovani e con qualche innesto azzeccato e con molta più convinzione e possibilmente meno infortuni.

 

Se Bremer avesse tenuto le redini della difesa per tutta la stagione non ci saremmo dovuti improvvisare con Kelly e Veiga, avremmo avuto molte più possibilità di successo giocando con la difesa alta anche allenati da un allenatore forse non pronto per grandi palcoscenici come Thiago Motta.

 

Purtroppo la memoria del tifoso dura sempre un nanosecondo. Quando praticamente tutti dissero GIUSTAMENTE che l'infortunio di Bremer avrebbe causato un deficit di una decina di punti a fine campionato perché ci dovremmo aspettare qualcosa di meglio rispetto a quello che abbiamo oggi? Non ha alcun senso, se non la memoria del tifoso che si resetta ad ogni partita, ad ogni pareggio, per una inconsolabile frustrazione che non ha nulla di logico, né di pensato.

 

Se avessimo avuto Nedved nella finale di champions saremmo andati ai rigori? Forse no. Ma questo è.

 

 

L'anno in cui Del Piero si infortunò al crociato la Juventus arrivò settima in campionato e su quattro competizioni vinse ZERO trofei. Società ridicola? Allenatore inadeguato?

 

CHIUSANO

MOGGI

GIRAUDO

BETTEGA

LIPPI

 

C'erano loro, mica Ferrero, Scanavino, Giuntoli e Motta. Avremmo dovuto cacciarli tutti? A seguire questa logica sì.

Non c’era tt questa possibilità di divulgare nel bene o nel male opinioni estreme.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Tutto dipende da cosa vuole Elkann. Una società che non gli dia grattacapi e sia simpatica

Purtroppo temo questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Il pesce puzza dalla testa finché Elkann vende il deretano della Juve e non si difende non se ne può uscire. Senza accettare scuse senza togliere responsabilità ma bisogna rendersi conto che veniamo costantemente massacrati due anni fa gli hanno fatto un danno da 100 ml a JE con l ingiustizia sportiva, quest anno gli stanno facendo un danno uguale con arbitraggi killer e lui muto e succube... 

e magari complice o costretto a esserlo? il dubbio non può non venire, ormai....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AlenJu ha scritto:

e magari complice o costretto a esserlo? il dubbio non può non venire, ormai....

In effetti ci sono un po' troppi fattori allineati e coincidenze, l unico mistero é cosa abbia avuto in cambio visto che sta vendita di ciulo gli é costata 100 ml forse 200...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Post ineccepibile.

Il problema grande, a mio parere,è che sono stati dati troppi poteri a Giuntoli .

Da "semplice" Ds è diventato quello che fa tutto e lo fa male ,anzi malissimo. 

Ormai si crede un piccolo padreterno come si dice dalle mie parti...

Se non cambiano le cose in società, con ognuno che abbia ruoli ben definiti ,non cambierà mai nulla e la situazione già seria ,è destinata a peggiorare .

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

....stamattina ho visto una foto che ritraeva Dybala , Ronaldo e Pjanic che discutevano su chi o come tirare una punizione .......

La foto era riferita alla punizione tirata da Veiga (penso arrivata in tribuno all'olimpico di Roma.....non semplice) 

Penso che possiamo fermarci qui.......il concetto mi sembra molto chiaro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Perchè il grande inganno risiede al vertice. Tutto il resto, una conseguenza. 

infatti hanno fallito decine di persone diverse, in dirigenza e in panchina. segno che il problema è evidente e profondo

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

c'è un grande problema, che sono stati spesi una montagna di soldi male, anzi malissimo, un progetto fallito miseramente, e il prossimo anno sarà l'ennesimo "anno zero", con l'aggravante che se non entrano in champions sarà un "disastro" (sportivamente parlando, sia chiaro)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Tutto dipende da cosa vuole Elkann. Una società che non gli dia grattacapi e sia simpatica a tutti oppure vuole veramente ricostruire una Juventus degna della sua storia, ben sapendo che dovrà combattere contro un sistema che da 20 anni cerca ogni modo per ostacolarci?

Anche perché a suon di 5 posti sai quanti aumenti di capitale dovrà fare...almeno che non si accontenti di essere la fiorellina di turno..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.