Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lucifer_MorningSTAR

La “lezione” di Ranieri

Post in rilievo

Ho capito in un secondo momento il ragionamento che ha fatto Ranieri.  Però mi sembra una bella supercazzola per dire "il rigore me lo avevano dato e visto che c'è questa regola assurda per cui la var non può intervenire se l'arbitro ha visto un tocco è stato ingiusto toglierlo anche se non c'era". Il fatto importante è che comunque il rigore era totalmente inesistente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Amadir ha scritto:

Quello che ho scritto nell’altro thread della Serie A.

 

Ranieri si è arrabbiato perché gli “avevano detto” che in caso l’arbitro fischi rigore su un contato “basso”, il VAR non può intervenire perché l’entità del contatto è discrezionale.

 

Probabilmente ci sono invece casi in cui se il VAR valuta la decisione come totalmente frutto di abbaglio come in questo caso può intervenire, però così si fa effettivamente fatica a capire.

Il punto è che i piagnoni seriali come romanisti, interisti, napolisti, laziali hanno preteso questo schifo attuale in cui due cretini davanti ad un monitor comandano le partite e i campionati. Ora si godessero la moviola-league e la smettessero di rompere, Ranieri incluso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Forrest Bondurant ha scritto:

Il punto è che i piagnoni seriali come romanisti, interisti, napolisti, laziali hanno preteso questo schifo attuale in cui due cretini davanti ad un monitor comandano le partite e i campionati. Ora si godessero la moviola-league e la smettessero di rompere, Ranieri incluso.

Si però ieri senza quei due cretini sarebbe stato assegnato alla Roma un rigore inventato e forse regalato un punto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AngriJuve ha scritto:

Ho capito in un secondo momento il ragionamento che ha fatto Ranieri.  Però mi sembra una bella supercazzola per dire "il rigore me lo avevano dato e visto che c'è questa regola assurda per cui la var non può intervenire se l'arbitro ha visto un tocco è stato ingiusto toglierlo anche se non c'era". Il fatto importante è che comunque il rigore era totalmente inesistente 

Appunto. Se il rigore non c'è (e l'episodio di ieri è una chiara simulazione), il resto sono chiacchiere ridicole che fanno fare una brutta figura a chi le fa. Francamente ridicolo Ranieri ieri, alla faccia di tutte le minchiate sulla sua presunta signorilità. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Si però ieri senza quei due cretini sarebbe stato assegnato alla Roma un rigore inventato e forse regalato un punto. 

Amen, è il calcio. Ma non mi dirai che ti piacciono i gol annullati per falli inventati o accaduti mezzo minuto prima di un gol, tipo quello di Kean l’anno scorso, o i fuorigioco di mezzo testicolo… 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Si però ieri senza quei due cretini sarebbe stato assegnato alla Roma un rigore inventato e forse regalato un punto. 

a quel punto sarebbero andati sul 2 a 1 e si sarebbero arroccati in difesa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Forrest Bondurant ha scritto:

Amen, è il calcio. Ma non mi dirai che ti piacciono i gol annullati per falli inventati è accaduto mezzo minuto prima di un gol, tipo quello di Kean l’anno scorso, o i fuorigioco di mezzo testicolo… 

La tecnologia ormai viene usata praticamente dappertutto.  Non vedo perché nel calcio non dovrebbe esserlo. È uno strumento che può aiutare e molto. Poi tutto è migliorabile,  protocollo e regolamento in primis. Ma indietro non si deve tornare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La "lezione" é che dovreste aver capito specie dopo la Lazio che sbattere I pugni sul tavolo non serve. Bastavano le inquadrature al senatore Lotito a Roma a spiegare mafia capitale con la Lazio. Si chiama timore revreenziale e nel calcio é sempre esistito, con Moggi una volta ora con Marotta e Lotito. Non si tratta di fare a chi sbatte piú forte i pugni bisogna stare nel palazzo e saperci stare... Diciamo che già prima non eravamo simpatici lí dentro, con la SuperLega (giusta) ci siamo fatti parecchi altri nemici... e dopo il democristiano Marotta non abbiamo più avuto altre figure capaci di muoversi nei palazzi romani. La penalizzazione farlocca di due anni fa é stato un esempio lampante... Tanto che abbiamo preso per difenderci un avvocato molto inserito nelle dinamiche romane... Non a caso... 

Se vogliamo avere peso servono dirigenti di peso nella politica del calcio... Cosa che né Calvo, né Scanavino né Ferrero sono.... e nel calcio italiano non sarebbe neppure Platini... Del Piero sarebbe un ottimo uomo immagine come Presidente ma servirebbe un Carnevali. Parlo di politica sportiva non di gestione del mercato. Lí Giuntoli nonostante alcuni bidoni secondo me é sempre tra i migliori nella capacità di muoversi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, centrattacco ha scritto:

Ranieri per me non ha tutti i torti. Premetto che quello non è mai rigore,ma se l'arbitro lo fischia e un leggero tocco a livello del ginocchio c'è,come si fa a dire che è un chiaro ed evidente errore? Quale è la linea di confine? Che poi per me potrebbe anche essere reputato chiaro ed evidente ,però l'oggettività ce l'hai solo se non ci fosse stato nessun contatto. Così poteva essere una decisione di campo sbagliata ma che da protocollo non prevedeva la revisione var. E' veramente tutto poco chiaro e ranieri ha lamentato soprattutto questo.

a me pare però che il calciatore si lascia andare prima del tocco con il ginocchio, e su quella simulazione l'arbitro da rigore con chiaro ed evidente errore , poi quello che avviene a valle non ha più significato se il rigore ne è nato per il primo tocco, e il tocco del ginocchio non ne è stata la causa del rigore .

 

Io ho visto oggi gli hilights di Sky e si vede proprio la simulazione del calciatore prima del tocco del ginocchio. Se ha fischiato perchè tratto in inganno dalla simulazione indipendentemente dal tocco di ginocchio (che non è mai rigore) è giusto cosi 

 

Detto questo a me il Var fa * e lo eliminerei, le partite sono belle anche perchè ci sono errori etc, l'importante è che ci sia buonafede

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AngriJuve ha scritto:

La tecnologia ormai viene usata praticamente dappertutto.  Non vedo perché nel calcio non dovrebbe esserlo. È uno strumento che può aiutare e molto. Poi tutto è migliorabile,  protocollo e regolamento in primis. Ma indietro non si deve tornare 

È un punto di vista che rispetto ma non condivido. Le partite sono diventate una rottura di scatole lunga due ore in cui non si esulta più ad un gol perché si aspetta che dalla sala var diano l’ok, si perde più tempo a protestare per presunti tocchi di mano e altre scemenze che a giocare. La tecnologia deve aiutare a migliorare uno sport, come nel tennis o nel basket, non a rendere tutto interpretabile a seconda di quale squadra tifi il grullo seduto davanti ad un pc che guarda 1000 volte immagini di una realtà virtuale. Il fuorigioco semi automatico, ad esempio, è un’oscenita che con lo sport ha pochissimo a che vedere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa è la differenza tra noi e gli altri, gli altri piangono anche quando sono in torto marcio, noi facciamo i complimenti anche quando ci urinano in testa. Non dico che bisognerebbe fare come i primi, però almeno in casi eclatanti sarebbe cosa buona e giusta farsi sentire.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Forrest Bondurant ha scritto:

È un punto di vista che rispetto ma non condivido. Le partite sono diventate una rottura di scatole lunga due ore in cui non si esulta più ad un gol perché si aspetta che dalla sala var diano l’ok, si perde più tempo a protestare per presunti tocchi di mano e altre scemenze che a giocare. La tecnologia deve aiutare a migliorare uno sport, come nel tennis o nel basket, non a rendere tutto interpretabile a seconda di quale squadra tifi il grullo seduto davanti ad un pc che guarda 1000 volte immagini di una realtà virtuale. Il fuorigioco semi automatico, ad esempio, è un’oscenita che con lo sport ha pochissimo a che vedere.

aggiungo all'analisi che condivido,  il tempo di gioco che si è ridotto ulteriormente, i guardalinee non fischiano quasi più ma fanno finire l'azione che 9 volte su 10 è in fuorigioco ,tanto c'è il Var

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il calcio non è lo scambio di figurine dei Pokemon… è uno di sport per furbi , scaltri… strateghi… anche figli di… quindi protestare funziona… gli arbitri la pressione la sentono e anche involontariamente sono condizionati… Ranieri è una vecchia volpe e Sa cosa dire… Elkhan in questo ambito sembra il figlio di papà che ingenuamente non Sa usare queste armi… il calcio è sport di strada da tanti punti di vista.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Concordo pienamente. 

Ai nostri piace fingersi buoni e bravi in un mondo di ladri. Non capirò sta cosa. 

Se Gatti fingeva appena (come fanno tutti in quelle situazioni) l'arbitro andava a rivederla ed eravamo quasi in Champions.

Una banda di idioti compreso l’allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il 90% di coloro che hanno commentato non hanno capito il senso chiarissimo di quando detto da Ranieri. Questo è drammatico 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lo strizzacervelli ha scritto:

Il calcio non è lo scambio di figurine dei Pokemon… è uno di sport per furbi , scaltri… strateghi… anche figli di… quindi protestare funziona… gli arbitri la pressione la sentono e anche involontariamente sono condizionati… Ranieri è una vecchia volpe e Sa cosa dire… Elkhan in questo ambito sembra il figlio di papà che ingenuamente non Sa usare queste armi… il calcio è sport di strada da tanti punti di vista.. 

ad Elkan semplicemente della Juve gliene importa il necessario , per cui non ha interessi a mettersi a battibeccare con persone che fuori dell'ambiente calcistico gli servono per altri scopi più remunerativi, milanesi (molto più inter rispetto al Milan, in passato era il contrario)  e romane in questo senso hanno una influenza assurda 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me Ranieri sul fatto di ieri sera non ha tutti i torti. Poi si può anche scegliere di non protestare. Però non ha tutti i torti. L'arbitro il rigore lo dà e il contatto c'è. La chiamata al VAR è abbastanza al limite e opinabile. Poi probabilmente l'arbitro in campo ha intuito un contatto che non è quello che poi gli han fatto vedere al replay e ha preferito tornare indietro. Ma insomma, il rigore era stato assegnato. Il giocatore non va ammonito in questo caso perchè comunque c'è contatto.

Sul resto, riguardante la Juventus, io non mi accodo. facciano una squadra forte con gente seria, quella la priorità. Non gli arbitri.

Come protesta, quello che ha fatto Ranieri dopo la partita in TV non serve a nulla, solo a mostrare la rosicata per la partita che è andata male. Uno si sfoga anche così.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo che la protesta di Ranieri è fuori luogo, ma l'intento del post è evidente ed abbastanza chiaro.

Sono due situazioni estreme: noi che non protestiamo né in campo né fuori dopo la fine della partita, nemmeno se subiamo torti enormi; gli altri che protestano anche quando hanno torto, sia in campo che fuori.

22 minuti fa, NoVar ha scritto:

a me pare però che il calciatore si lascia andare prima del tocco con il ginocchio, e su quella simulazione l'arbitro da rigore con chiaro ed evidente errore , poi quello che avviene a valle non ha più significato se il rigore ne è nato per il primo tocco, e il tocco del ginocchio non ne è stata la causa del rigore .

 

Io ho visto oggi gli hilights di Sky e si vede proprio la simulazione del calciatore prima del tocco del ginocchio. Se ha fischiato perchè tratto in inganno dalla simulazione indipendentemente dal tocco di ginocchio (che non è mai rigore) è giusto cosi 

 

Detto questo a me il Var fa * e lo eliminerei, le partite sono belle anche perchè ci sono errori etc, l'importante è che ci sia buonafede

Il var doveva intervenire così come doveva intervenire sul fallo subito da Conceicao contro il Cagliari dove l'arbitro lo ha ammonito.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

La tecnologia ormai viene usata praticamente dappertutto.  Non vedo perché nel calcio non dovrebbe esserlo. È uno strumento che può aiutare e molto. Poi tutto è migliorabile,  protocollo e regolamento in primis. Ma indietro non si deve tornare 

Moltissime delle polemiche si sarebbero potuto evitare introducendo subito il var a chiamata. Ieri sarebbe bastato che l´Atalanta chiedesse di rivedere l´episodio e nessuno avrebbe potuto dire nulla.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, io davvero non ci posso credere. Stamattina sto leggendo commenti assurdi in giro per il web... "Eh ma non avete capito quello che intendeva dire Ranieri", come se stessimo parlando di un trattato di filosofia o di un saggio esistenzialista alla CS Lewis. Ma per favore, dai.

 

Qui non c'è nessun profondo ragionamento sul protocollo, nessuna questione di principio. C’è semplicemente un allenatore che ha perso una partita importante, gli girano (comprensibilmente), e se la prende con l’unica cosa che può: una decisione arbitrale. Una rosicata bella e buona, e basta.

 

Il rigore? Annullato giustamente. L’episodio è chiaro: Kone si tuffa platealmente, il contatto con l’avversario arriva DOPO che lui si è già lanciato a terra. Marelli lo spiega benissimo: anche se un contatto c'è, è successivo al tuffo, quindi non può mai giustificare un rigore. È un tentativo evidente di simulazione.

 

Ora mi chiedo: secondo la "teoria Ranieri", se io domani decido di buttarmi a terra da solo in area, ma nella parabola del tuffo sfioro un avversario, allora il VAR non può intervenire perché "c'è contatto"? Ma davvero siamo arrivati a questi livelli?

 

E ricordiamoci anche che parliamo della prima chiamata contro di tutta la stagione per quella squadra. Trentasei giornate senza una chiamata VAR sfavorevole e adesso, al primo episodio in cui il VAR interviene (giustamente tra l'altro), si grida allo scandalo?

 

Ah, e già che ci siamo: Ranieri che oggi fa la morale sul VAR, l’anno scorso dopo Cagliari-Juve 2-2 parlava di punizione inesistente (!!!) sul gol del pareggio nostro, ignorando completamente un rigore gigantesco negato alla Juve su Bremer, con Mina che gli apre la testa in area. Due pesi, due misure, come sempre.

 

Si possono avere opinioni diverse, ma almeno non raccontiamoci favole. L’episodio è limpido. E se poi uno ha bisogno di un alibi per coprire una sconfitta, che lo faccia, ma non ci costringa a prenderlo sul serio con queste rosicate di bassa lega. 

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me sembra che Ranieri si sia solo lamentato di che il Var non può intervenire se l'arbitro ha visto il fallo, così è stata sempre la narrazione da parte dell'Aia e della Figc, come ci siamo lamentati noi in Lazio Juventus per l'espulsione di Lukako a causa del fallo visto solo dal Var che ha richiamato Massa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Mutassim/ ha scritto:

Il 90% di coloro che hanno commentato non hanno capito il senso chiarissimo di quando detto da Ranieri. Questo è drammatico 

effettivamente, è parecchio triste... .doh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.