Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lucifer_MorningSTAR

La “lezione” di Ranieri

Post in rilievo

1 ora fa, Forrest Bondurant ha scritto:

Se è questo che i vari Zuliani o Juventibus chiedono alla società quando li richiamano ad una maggiore presenza davanti alle telecamere allora preferisco che stiano zitti. Lamentarsi dei torti arbitrali è una delle cose che più ha rovinato il calcio italiano negli ultimi 30 anni. Ranieri ieri sera ha perso un’occasione per stare zitto e ha fatto la figura di quello che è ed è sempre stato: una mezza calzetta.

Verissimo, ma siccome la realtà è questa, devi adeguarti per sopravvivere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Amadir said:

Quello che ho scritto nell’altro thread della Serie A.

 

Ranieri si è arrabbiato perché gli “avevano detto” che in caso l’arbitro fischi rigore su un contato “basso”, il VAR non può intervenire perché l’entità del contatto è discrezionale.

 

Probabilmente ci sono invece casi in cui se il VAR valuta la decisione come totalmente frutto di abbaglio come in questo caso può intervenire, però così si fa effettivamente fatica a capire.

se il var può togliere un gol assegnato contro la salernitana per un fuorigioco inesistente che si inventa, allora può anche intervenire sul tocco al ginocchio del giocatore della roma

 

avete voluto il var? questo è

 

non dite che non ve lo avevamo detto - buffon era stato profetico

 

il var ha semplicemente permesso di fare tutto a propria discrezione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, re david ha scritto:

Se anche il sir, il lord, l'allenatore gentiluomo si è abbassato a fare una figuraccia del genere, pur di difendere i suoi, significa che i nostri non hanno un minimo di amor proprio. Ma non parlo di allenatore e giocatori perché su questo sono sicuro che sono stati istruiti dall'alto a non lamentarsi. Juve società di invertebrati.

Qui va approfondito se ci sono clausole nei contratti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Amadir ha scritto:

Quello che ho scritto nell’altro thread della Serie A.

 

Ranieri si è arrabbiato perché gli “avevano detto” che in caso l’arbitro fischi rigore su un contato “basso”, il VAR non può intervenire perché l’entità del contatto è discrezionale.

 

Probabilmente ci sono invece casi in cui se il VAR valuta la decisione come totalmente frutto di abbaglio come in questo caso può intervenire, però così si fa effettivamente fatica a capire.

Sinceramente in questo caso il VAR ha fatto bene ad intervenire in quanto il giocatore si tuffa e poi sfiora il ginocchio del difensore. Andava pure ammonito, quindi alla Roma è andata anche bene.

Capisco che dia sempre fastidio quando ti tolgono un rigore col VAR, ma in questo caso io do ragione agli aribitri.

PS: riguardo il VAR di Kalulu, ok il rosso perché è pollo, lo cerca e ci potebbe stare anche se le immagini non sono chiare, ma darei un rosso anche a quello della Lazio per comportamento antisportivo. Ti tocca da una parte piano e ti rotoli a terra tenendoti la faccia. Su queste cose sarei intransigente. Ti sfioro il collo e ti tieni la faccia, fuori 2 giornate. In 6 mesi risolvi il problema. Ma dovrebbe valere per tutti e senza pietà, non a seconda dei colori. Illusione. L'unico su cui è stata usata sta roba è stato Krasic...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ma guarda, il paradosso è che nemmeno Ranieri ha capito il senso di quello che diceva. .ghgh Quello che ha fatto è semplicemente una rosicata colossale, niente più e niente meno.

 

Riascoltiamolo: "Pasalic sbaglia l'intervento e prende il ginocchio del mio giocatore", si sfiorano le cosce, dopo che Kone si è già tuffato in avanti in stile piscina. È un contatto postumo, non può mai essere rigore. E infatti il VAR interviene correttamente, perché l'errore è evidente: non c'è fallo, c'è simulazione.

 

Poi dice: "Ci hanno detto che il VAR interviene solo se c'è un evidente errore". Appunto. È quello che è successo. Se l’arbitro in campo non ha visto bene e fischia un rigore per un tuffo, è un evidente errore, quindi il VAR deve intervenire.

 

Il punto è che Ranieri, preso dalla frustrazione, cerca una scappatoia dialettica, ma gli si ritorce contro. Dice che vuole "giustizia sportiva", ma intanto racconta una versione distorta dell’episodio. Parla di contatto sul ginocchio che non esiste, ignora che il tuffo di Kone è antecedente a qualsiasi contatto, e poi si lamenta della discrezionalità del VAR, quando proprio in questo caso la discrezionalità ha corretto un errore evidente.

 

Ranieri è un grande personaggio del calcio, per carità, ma stavolta ha perso la partita e, come spesso gli capita in questi casi, ha perso anche lucidità. E il dramma non è che la gente non capisce lui... è che molti (non tu, ovviamente) fanno finta di non capire cosa è successo realmente in campo, pur di sostenere la narrativa del "poveri noi penalizzati".

Non è mai rigore e lo ha fatto intendere a chiare lettere anche Ranieri. Anche se a caldo e se rosicando ha espresso un concetto che sposo chiaramente, il var prevede un protocollo definito in modo inequivocabile e così andrebbe applicato, invece abbiamo anche col protocollo Var spazio alle libere interpretazioni e non va bene, perché in questo modo altroché se si falsano le competizioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Continui a non cogliere il punto.

forse "non mi son capito" ergo, entro maggiormente nel merito.

Quante volte gli arbitri fischiano un rigore dubbio (o meno) senza che il VAR intervenga? Mi pare sia successo più di una volta, o ricordo male io?

Ranieri, al netto della rosicata o meno, al netto che faccia lo "splendido" (affermando falsamente che a lui non interessa se c'era rigore o meno), sta osservando semplicemete questa cosa. E non credo che possiamo dargli torto... visto che, se una cosa del genere fosse successa a noi, ci sarebbero state 100 pagine di discussione... 🤷‍♂️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, centrattacco ha scritto:

Ranieri per me non ha tutti i torti. Premetto che quello non è mai rigore,ma se l'arbitro lo fischia e un leggero tocco a livello del ginocchio c'è,come si fa a dire che è un chiaro ed evidente errore? Quale è la linea di confine? Che poi per me potrebbe anche essere reputato chiaro ed evidente ,però l'oggettività ce l'hai solo se non ci fosse stato nessun contatto. Così poteva essere una decisione di campo sbagliata ma che da protocollo non prevedeva la revisione var. E' veramente tutto poco chiaro e ranieri ha lamentato soprattutto questo.

 

4 ore fa, robros ha scritto:

Allora, sono stato tra i primi a criticare Ranieri, ma poi a mente fredda devo dire che qualche senso le sue proteste, pur dette nella delusione di un risultato, lo avevano. Lui non diceva: il rigore c'era. diceva un'altra cosa. Cioè che il VAR è previsto intervenga per una chiara svista arbitrale, un fuorigioco, un fallo non visto ecc. Qui si trattava del giudizio su un contatto. Se l'arbitro giudica un contatto da rigore, tale giudizio non dovrebbe essere cancellato e ribaltato dal VAR, perchè la reale intensità di un contatto può essere giudicata in tempo reale solo dall'arbitro, che può sbagliare o meno, ma ha prospettiva privilegiata nel vedere le dinamiche reali in campo. Altrimenti lo si tolga e si faccia giudicare solo alle telecamere qualsiasi cosa. Per me non aveva tutti i torti. Il VAR è usato con criteri sempre diversi da una volta all'altra, più o meno allargati, alla bisogna, con buona pace del regolamento. E lo sappiamo sin troppo bene anche noi

 

In più, nel corso della conferenza ha poi scherzato sull'autore del gol della vittoria dell'Atalanta, dicendo scherzosamente che rosicava, visto che era stato lui quando lo allenava a consigliargli di provare più spesso a tirare in porta. Ha quindi stemperato le tensioni, dimostrando di avere, anche in un momento di delusione, più stile di tanti altri suoi colleghi.

Non c'è stato alcun contatto ragazzi. 

Solo l'ultimo degli ultimi nel parlare di complotti vari. Credo, da sempre, che vinca chi lo meriti. 

Quella di Kone di ieri era simulazione! 

Lui riceve un colpo sull'anca quando già era in volo. Pasalic si ferma e punta i piedi, il giocatore della Roma inizia la sua caduta preventivamente. Sullo slancio finisce per toccare l'atalantino, ma quello non è rigore. È più vicino ad uno sfondamento cestistico... 

Peraltro non è vero che il VAR in casi analoghi non possa intervenire, chi lo sostiene non ha capito nulla. Al VAR hanno chiesto all'arbitro che contatto ha visto lui, quel fesso gli avrà risposto piede contro piede e per questo gli hanno detto di rivedere le immagini. Gli avesse detto l'ancata sarebbe stato differente, ma i piedi sono ad una spanna da quelli di Pasalic, idem le ginocchia. 

Ranieri ha preso un grosso abbaglio e ha fatto una pessima figura. I simulatori vanno squalificati, non difesi , e quella era una Simulazione con la S maiuscola 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

forse "non mi son capito" ergo, entro maggiormente nel merito.

Quante volte gli arbitri fischiano un rigore dubbio senza che il VAR intervenga? Mi pare sia successo più di una volta, o ricordo male io?

Ranieri, al netto della rosicata o meno, al netto che faccia lo "splendido" (affermando falsamente che a lui non interessa se c'era rigore o meno), sta osservando semplicemete questa cosa. E non credo che possiamo dargli torto... visto che, se una cosa del genere fosse successa a noi, ci sarebbero state 100 pagine di discussione... 🤷‍♂️

Guarda, io sinceramente non voglio entrare nel campo dell’ipotetica, del "se fosse successo a noi" ecc. mi interessa francamente poco.

 

Qui si parla di un caso concreto, con dinamiche chiarissime: il rigore assegnato era sbagliato, il VAR è intervenuto correttamente, e tutto il resto è fumo.

Poi certo, capita che il VAR non intervenga su situazioni dubbie? Sì, succede. Ma non significa che ogni volta che lo fa sia automaticamente un errore. 

Il VAR dovrebbe intervenire sempre su errori evidenti, e ieri c'erano tutti i presupposti, fine del discorso. .boh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dallo sfogo di Ranieri comprendo due cose:

 

1. Quando tutto va bene, nessuno si lamenta. Anzi, Ranieri viene descritto come il "signore del calcio", sempre corretto, mai una polemica. Poi però, al primo episodio che non gli va a genio, esplode sia in campo che in TV e torna ad essere anche lui un ultrà qualunque, abbandonando persino la postazione televisiva. 

 

 

2. L'Italia merita davvero l’estinzione calcistica. Per decenni hanno rotto le scatole chiedendo la moviola in campo. Biscardi ci ha costruito una intera carriera. Ora che c'è il VAR, si lamentano pure di quello. Una volta un rigore così veniva dato, la Roma vinceva, e le polemiche si facevano solo per dire se aveva favorito o danneggiato la Juve.

Oggi invece ci si lamenta perché la tecnologia, che volevano a tutti i costi, ha smascherato un tuffatore che ha trascinato il piede senza subire fallo.

 

Credetemi, il pensiero di continuare a seguire questo schifo, mi mette ansia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Forrest Bondurant ha scritto:

Se è questo che i vari Zuliani o Juventibus chiedono alla società quando li richiamano ad una maggiore presenza davanti alle telecamere allora preferisco che stiano zitti. Lamentarsi dei torti arbitrali è una delle cose che più ha rovinato il calcio italiano negli ultimi 30 anni. Ranieri ieri sera ha perso un’occasione per stare zitto e ha fatto la figura di quello che è ed è sempre stato: una mezza calzetta.

Calma.

Bisogna fare un distinguo grande come una casa.

Adesso siamo in epoca di VAR. 

Non c’è più solo un arbitro che, in tempo reale, deve decidere su quello che accade tra 22 atleti che corrono come cavalli per 90 minuti e che per 90 minuti cercano di fregarti con simulazioni, provocazioni, grida belluine a ogni minimo contatto subito. Chiunque abbia provato ad arbitrare anche solo una partita tra ragazzini sa quanto sia difficile.

Ora esiste il grande guardone televisivo e quello che non è accettabile è che il guardone per qualcuno sia sempre addormentato, per qualcun altro invece sia in modalità microscopio.

Per qualcuno “si ma striscia”, per qualcun altro un buffetto visto da 30 metri diventa “brutalità”.

Quello che tutti vorremmo sarebbe avere qualcuno in società con la memoria storica e le palle per rispondere per le rime di fronte alle ingiustizie.

Sarebbe vedere una società che pretenda rispetto.

Perché ci si può atteggiare a lord inglesi solo se si gioca al circolo dei lord.

Ma se stai giocando nell’arena dei leoni se fai il lord finisce in un solo modo : vieni sbranato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dallo sfogo di Ranieri comprendo due cose:

 

1. Quando tutto va bene, nessuno si lamenta. Anzi, Ranieri viene descritto come il "signore del calcio", sempre corretto, mai una polemica. Poi però, al primo episodio che non gli va a genio, esplode sia in campo che in TV e torna ad essere anche lui un ultrà qualunque, abbandonando persino la postazione televisiva. 

 

 

2. L'Italia merita davvero l’estinzione calcistica. Per decenni hanno rotto le scatole chiedendo la moviola in campo. Biscardi ci ha costruito una intera carriera. Ora che c'è il VAR, si lamentano pure di quello. Una volta un rigore così veniva dato, la Roma vinceva, e le polemiche si facevano solo per dire se aveva favorito o danneggiato la Juve.

Oggi invece ci si lamenta perché la tecnologia, che volevano a tutti i costi, ha smascherato un tuffatore che ha trascinato il piede senza subire falo.

 

Giuro, mi viene da vomitare al pensiero di continuare a seguire questo calcio. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mutassim/ ha scritto:

Non è mai rigore e lo ha fatto intendere a chiare lettere anche Ranieri. Anche se a caldo e se rosicando ha espresso un concetto che sposo chiaramente, il var prevede un protocollo definito in modo inequivocabile e così andrebbe applicato, invece abbiamo anche col protocollo Var spazio alle libere interpretazioni e non va bene, perché in questo modo altroché se si falsano le competizioni.

Guarda che Ranieri non fa intendere affatto che non è rigore, anzi... quoto: "Come si fa a dire che non è rigore?" .ghgh 

A caldo butta lì il discorso sul "protocollo", sulle regole, sulla "giustizia sportiva", ma è evidente che rosica perché il rigore lo voleva. Altroché non è mai rigore..

 

Fa la solita generalizzazione in stile grandeur, ma la prova del nove ce l'hai nei comportamenti in altre partite: quando succedono cose ben più ambigue a favore della sua squadra, tipo Roma-Napoli, dove manca un rigore netto per il Napoli, sta zitto e fa il signore. Oppure a Milano con l'Inter, quando fa pure la battuta sul “adesso iniziano a lamentarsi” alla panchina avversaria.

 

Quindi diciamo le cose come stanno: quando gli gira bene, elegante e silenzioso, quando gli gira male, parte la crociata contro il sistema. È il solito copione, solo con toni diversi. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Poi certo, capita che il VAR non intervenga su situazioni dubbie? Sì, succede.

ecco basta questo per chiudere il cerchio.

 

E , premettendoti come ho già scritto che il rigore non c'era perchè il giocatore ha simulato, Ranieri osservava questa cosa.

Ripeto: se una cosa del genere fosse successa a noi, avremmo tirato fuori tutti i rigori dubbi dove il VAR non era intervenuto e...avremmmo anche affermato che il rigore era sacrosanto! sefz

Diciamo che ci è andata di lusso e...amen!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

ecco basta questo.

E , premettendoti come ho già scritto che il rigore non c'era perchè il giocatore ha simulato, Ranieri osservava questa cosa.

Ripeto: se una cosa del genere fosse successa a noi, avremmo tirato fuori tutti i rigori dubbi dove il VAR non era intervenuto e...avremmmo anche affermato che il rigore era sacrosanto! sefz

Diciamo che ci è andata di lusso e...amen!

Ma ancora una volta: non è questo il punto del topic, e non è nemmeno quello che diceva Ranieri.

Tu stai parlando della coerenza nell'applicazione del VAR su situazioni dubbie, discorso legittimo, per carità, ma del tutto scollegato dal caso di ieri.

Perché non parliamo di un episodio dubbio, ma di un rigore sbagliato, assegnato su una simulazione, con un contatto che arriva dopo il tuffo. E in quel caso, il VAR ha fatto il suo dovere. 

 

Quindi no, non basta dire "eh ma se fosse successo a noi…" perché non è successo a noi, e quello che conta è la realtà dell’episodio, non l’ipotesi emotiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Attenzione, Ranieri era furioso perché per regolamento il var non può intervenire. Ha detto chiaramente che il rigore ci può stare e no. 

 

Non facciamo lo stesso gioco degli altri e cioè dire falsità. 

 

Poi sul fatto che Ranieri vada in tv a lamentarsi platealmente cosa che non fa mai la juve, hai ragione e l'ho pensato pienamente anche io. 

 

Ma questi sono i regolamenti della società. 

 

Lo ha fatto allegri l'anno scorso (solo perché sicuro che quest'anno non ci sarebbe stato) ed è stato esonerato perché ha leso l'immagine della società.. 

 

Gli arbitri e la Figc non ledono mai l'immagine della società.. 

 

.. È palese come la società voglia questo andamento e sia d'accordo che debba subire ingiustizie.. 

 

.. Forse elkan è interista? Calciopoli scoppiato con tronchetti che era interista. Gravina interista. Presidente uefa interista. Rocchi interista.. Meditare.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma a noi che ce ne frega del comportamento di Ranieri.

Pensiamo a vincere le ultime due partite di questa ennesima bislacca stagione che di positivo non ha evidenziato nulla, ma almeno l'ingresso alla prossima Champions League ed il gruzzolo che ne consegue, potrebbero renderla meno amara.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, LiamBrady10 said:

forse "non mi son capito" ergo, entro maggiormente nel merito.

Quante volte gli arbitri fischiano un rigore dubbio (o meno) senza che il VAR intervenga? Mi pare sia successo più di una volta, o ricordo male io?

Ranieri, al netto della rosicata o meno, al netto che faccia lo "splendido" (affermando falsamente che a lui non interessa se c'era rigore o meno), sta osservando semplicemete questa cosa. E non credo che possiamo dargli torto... visto che, se una cosa del genere fosse successa a noi, ci sarebbero state 100 pagine di discussione... 🤷‍♂️

ma anche no, ne subiamo tutte le domeniche e non vedo mai 100 pagine di lamentele

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Guarda che Ranieri non fa intendere affatto che non è rigore, anzi... quoto: "

Come si fa a dire che non è rigore?" .ghgh 

A caldo butta lì il discorso sul "protocollo", sulle regole, sulla "giustizia sportiva", ma è evidente che rosica perché il rigore lo voleva. Altroché non è mai rigore..

 

Fa la solita generalizzazione in stile grandeur, ma la prova del nove ce l'hai nei comportamenti in altre partite: quando succedono cose ben più ambigue a favore della sua squadra, tipo Roma-Napoli, dove manca un rigore netto per il Napoli, sta zitto e fa il signore. Oppure a Milano con l'Inter, quando fa pure la battuta sul “adesso iniziano a lamentarsi” alla panchina avversaria.

 

Quindi diciamo le cose come stanno: quando gli gira bene, elegante e silenzioso, quando gli gira male, parte la crociata contro il sistema. È il solito copione, solo con toni diversi. .ok

A me di Ranieri e della Roma frega assai meno di zero. Frega tantissimo invece del libero arbitrio che si utilizza per non rispettare il protocollo Var, che è chiaro ed inequivocabile e non deve prestarsi ad interpretazioni. Nello scorso week end abbiamo visto come a Torino un fallo prima del goal determina un intervento del Var e a Roma la stessa situazione no. 
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ma ancora una volta: non è questo il punto del topic, e non è nemmeno quello che diceva Ranieri.

Tu stai parlando della coerenza nell'applicazione del VAR su situazioni dubbie, discorso legittimo, per carità, ma del tutto scollegato dal caso di ieri.

Perché non parliamo di un episodio dubbio, ma di un rigore sbagliato, assegnato su una simulazione, con un contatto che arriva dopo il tuffo. E in quel caso, il VAR ha fatto il suo dovere. 

 

Ranieri invece ha costruito la polemica su un punto che non c'entra, parlando di "contatti lievi" quando il contatto non ha alcun ruolo nella caduta e l'intervento del VAR è pienamente previsto dal protocollo.

 

Quindi no, non basta dire "eh ma se fosse successo a noi…" perché non è successo a noi, e quello che conta è la realtà dell’episodio, non l’ipotesi emotiva.

Ecco, se è questo quello che voleva sapere ranieri ieri, la risposta l'hai scritta. L'intervento del var ieri è previsto dal protocollo e polemica chiusa

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Mutassim/ ha scritto:

A me di Ranieri e della Roma frega assai meno di zero. Frega tantissimo invece del libero arbitrio che si utilizza per non rispettare il protocollo Var, che è chiaro ed inequivocabile e non deve prestarsi ad interpretazioni. Nello scorso week end abbiamo visto come a Torino un fallo prima del goal determina un intervento del Var e a Roma la stessa situazione no. 
 

Capisco il tuo punto, ma si sta spostando il discorso.

 

Il problema non è il VAR in generale (sul quale possiamo essere tutti d'accordo che ci siano incongruenze), ma l’episodio specifico di ieri. E in questo caso, il protocollo è stato rispettato alla lettera: il VAR è intervenuto per correggere un chiaro ed evidente errore. Non c'è contatto che giustifichi la caduta, il giocatore si butta prima e solo dopo c'è un minimo contatto tra le cosce. È una simulazione, punto.

 

Poi certo, se vuoi parlare in generale del fatto che il protocollo VAR venga applicato in modo incoerente da una partita all'altra, ti do anche ragione. Ma questo non significa che ieri ci sia stato un abuso del "libero arbitrio". Significa che in altri casi il VAR ha sbagliato a non intervenire, non che ieri non dovesse farlo.

 

Quindi mescolare l’episodio corretto di ieri con altri errori veri o presunti, non aiuta la discussione, anzi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

come giustamente osservava un utente poco sopra, va messa immediatamente mano al protocollo VAR perchè così è ri-di-co-lo!

Ci fossimo stati noi al posto dei riommici, tu non ti saresti incazzato? Io si, terribilmente!

Nel caso di ieri non tanto, anzi per niente visto che si è tuffato. Che poi in altri casi si possa far sentire la voce in caso di palesi errori ok, ma quello di ieri non era rigore e il var giustamente è intervenuto, gli errori del var sono quando non interviene per cose non viste dall'arbitro, come spesso è successo. Il var funziona male perché per gl istessi episodi a volte interviene e a volte no, ma non è sbagliato che sia intervenuto ieri sul tuffo del romanista. Ranieri non poteva che attaccarsi a quello, visto che ieri meritava di perdere, com'è successo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Premesso che stimo Ranieri, ieri ha fatto solo una brutta figura.

Additarlo come esempio da imitare è da complessati, il peggio della cultura italiano sul calcio, quello che a parole abbiamo sempre criticato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, leonokio ha scritto:

Attenzione, Ranieri era furioso perché per regolamento il var non può intervenire. Ha detto chiaramente che il rigore ci può stare e no. 

 

Non facciamo lo stesso gioco degli altri e cioè dire falsità. 

No, attenzione davvero: Ranieri era furioso perché gli hanno tolto un rigore che voleva e che, oggettivamente, non c'era. Punto. .ghgh

 

Tutta la storia del "per regolamento il VAR non può intervenire" non regge, perché non è vera. Il VAR può intervenire eccome in caso di errore chiaro ed evidente, come in questo caso: Kone si tuffa, e solo dopo c'è un contatto minimo, tra le cosce, del tutto irrilevante per la dinamica della caduta.

 

E Ranieri non dice affatto che "il rigore ci può stare e no". Dice: "Pasalic va a prendere il ginocchio del mio giocatore", cioè afferma che secondo lui è rigore. Solo che poi si copre con la solita formula "non giudico, voglio sapere". Ma è evidente che lo sta giudicando, eccome. .ghgh

 

Quindi nessuna falsità: Ranieri ha fatto una polemica basata su un presupposto sbagliato, e il VAR ha agito secondo protocollo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.