Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Discussioni in corso sul dare più potere al Var: secondo giallo e calci d'angolo nel mirino"

Post in rilievo

13 minuti fa, Bercegol ha scritto:

Forse sei giovane e non ti ricordi cosa capitava prima del VAR 😁. C'erano una marea di contestazioni in ogni partita. Oggi sono molto diminuite, pur restando uno strumento imperfetto per via dell'interpretazione opposta di situazioni simili.

Sono dell'era del grande Scirea e ti ho detto tutto, le polemiche ci saranno sempre, sono la linfa di certo giornalismo schierato e che cerca di indirizzare le masse però permettimi preferisco una decisione giusta o sbagliata che sia a caldo e non uno "sbaglio ragionato" dopo aver rivisto cento volte un'azione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, kohler ha scritto:

preferisco una decisione giusta o sbagliata che sia a caldo e non uno "sbaglio ragionato" dopo aver rivisto cento volte un'azione

Pensa che io invece farei l'opposto, e cioè delegherei tutto il delegabile al VAR: ad esempio mi mandano fuori di testa i calci d'angolo sbagliati oppure i simulatori impuniti. Però capisco la tua posizione: pure io arrivo dai tempi di Scirea; anzi, da prima ancora...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Follia, è la fine del gioco, partite orrende spezzettate continuamente, alla fine quasi ogni azione potrà essere rivista al VAR;i giocatori passeranno meta del tempo a fare pressioni sull' l'arbitro di campo che diventerà inutile.

 

Già così se ne abusa,  molto meglio il VAR a chiamata limitato a 2 chiamate per squadra per tutta la partita, così verrebbe usato solo per cose davvero importanti o per errori grossolani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ssprocks11 ha scritto:

Io lo caverei il Var.. come disse il buon Allegri è soggettivo come strumento 

Soggettivo come nel caso dei prescritti ..." Prima palla , tocca prima la palla, si si tocca prima la palla" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Vs News ha scritto:

calci d'angolo che potrebbero in caso di goal essere rivisti per capire se la palla sia realmente uscita e toccata da un difendente

Questo non mi è chiaro. Nel caso di gol da calcio d'angolo si va a vedere se il corner c'era o no? Se non c'era si annulla il gol?

Ma chi l'ha partorita sta scemenza?

O non lo fai battere proprio, oppure, una volta battuto, quello che accade dopo è regolare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, bombazo ha scritto:

Se il Var interviene anche sugli angoli è finita. Vedremo un gioco sempre più spezzettato con giocatori e staff a fare pressione sull'arbitro per fargli vedere con certezza se il pallone esce o meno in fase di battuta. La tecnologia è un buon elemento, ma quando si fa un abuso e utilizzo sconsiderato fa perdere l'adrenalina, già ora ogni volta che si fa gol un giocatore che esulta e fa tutte quelle moine deve aspettare che all'arbitro gli venga confermato il gol dalla sala var e fa perdere la verve 

Per quel millisecondo in cui comunicano all’arbitro che non ha visto la deviazione di angolo? 

In quel caso, è proprio un problema da zero, perché il gioco è già comunque fermo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si sta girando come sempre intorno al problema. Si vuole intervenire non dove è necessario, ma creare ancora più entropia.

Pensassero a diminuire l'interpretazione soggettiva piuttosto, i due episodi uguali di bologna milan e roma milan giudicati in maniera totalmente differente. Questo è il problema.

Si diano delle linee guida che riducano il potere decisionale, come fa il fuorigioco semiautomatico piuttosto che ste menate inutili.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, emmepi54 ha scritto:

Il calcio è in mano a deficienti. È nato per diminuire polemiche e proteste, invece le alimenta. In tutti gli sport dove attuano una cosa simile, funziona. Hanno speso cifre stratosferiche di soldi, quando, a mio modesto parere, si poteva optare per due arbitri, uno per metà campo e dare il potere di prima ai guardalinee. Siamo arrivati al punto che, invece di prendersela col direttore di gara, si pensa a macchinazioni, favoritismi prestabiliti, perché evidenti.

Sai perché negli altri sport funziona? Perché applicano un regolamento chiaro uguale per tutti e con lo stesso metro per tutti gli arbitri in tutte le partite, ma nel calcio e specie in Italia c'è la comoda usanza che il regolamento si interpreta come pare se non che si inventa di volta in volta, in base alle partite diversamente, diversamente per ogni arbitro, e diversamente per lo stesso arbitro in diverse occasioni e in base  alle contingenze di giochi di potere.lo stesso che fa in Italia la giustizia sportiva. E questo potere in Italia gli arbitri e la federazione non lo vogliono perdere, succede comunque anche in Champions. Moooolto meno in altri campionati europei, ma del resto purtroppo gli italiani l indole mafiosa ce l hanno e non perdono occasione per manifestarla più o meno consciamente. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il VAR ucciderà lentamente l'interesse per il calcio e la sua azione è già in pieno svolgimento, sta spegnendo l'emozione naturale; vedere reti annullate per un naso, un gomito, una mano oltre la linea elettronica dell'off side, è semplicemente demenziale; come lo è l'espulsione per una sgomitata involontaria, ben comprensibile quando l'azione è volontaria, quindi classificata quale fallo di reazione, ma per niente comprensibile, quando succede per un movimento scomposto a propria protezione o semplicemente per mantenere l'equilibrio specie quando il marcatore avversario spinge con il corpo e con le mani; l'azione violenta voluta va punita così come andrebbe punita con il giallo la simulazione pagliaccesca oramai stabilmente in voga, con attori che cadono a terra urlanti appena sfiorati e spesso qualche frazione di secondo dopo l'ipotetico fallo subito.

Tra l'altro il VAR non funziona nelle categorie inferiori e questo falsifica gli andamenti degli altri campionati. 

L'occhio elettronico dovrebbe limitarsi a segnalare se la palla è uscita dalle linee di demarcazione del campo e/o se è entrata o meno nella porta; se vogliono porre qualche innovazione d'ausilio all'arbitro, portino a quattro il numero dei segnalinee, ossia due lungo la fascia laterale per ogni metà campo e siano questi a comunicare con l'arbitro; il VAR è facile arbitrio, dal momento che le riprese possono essere modificate nelle loro angolazioni, accelerate o rallentate e non sempre esatte nella tempistica dei fuorigioco, ossia dal momento esatto in cui parte la palla e la posizione regolare o meno di chi deve riceverla e puntare la porta avversaria.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

Si sta girando come sempre intorno al problema. Si vuole intervenire non dove è necessario, ma creare ancora più entropia.

Pensassero a diminuire l'interpretazione soggettiva piuttosto, i due episodi uguali di bologna milan e roma milan giudicati in maniera totalmente differente. Questo è il problema.

Si diano delle linee guida che riducano il potere decisionale, come fa il fuorigioco semiautomatico piuttosto che ste menate inutili.

L arbitro dovrebbe essere un mero applicatore alla lettera di un regolamento chiaro e semplice. Il problema di togliere potere è importanza all arbitro è un non problema un arbitro non deve avere alcun potere, non é né deve essere il protagonista, deve applicare il regolamento nella maniera più rigorosa possibile. Il fuorigioco é ora che sia automatico non devono poter scegliere il frame lo deve fare un algoritmo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SpaceOddity ha scritto:

L arbitro dovrebbe essere un mero applicatore alla lettera di un regolamento chiaro e semplice. Il problema di togliere potere è importanza all arbitro é un non problema un arbitro non deve avere alcun potere deve applicare il regolamento nella maniera più rigorosa possibile. Il fuorigioco é ora che sia automatico non devono poter scegliere il frame lo deve fare un algoritmo. 

È quello che sostengo io. Le polemiche nascono dalla soggettività nella valutazione di episodi simili. Regolamento chiaro e fuorigioco completamente automatico nel 2025 non mi pare sia chissà quale sforzo a livello di algoritmo. Non siamo mica nel 1960

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, juve51 ha scritto:

L'avevo già detto e lo ripeto: queste figure , dopo aver distrutto gli sport motoristici, il ciclismo, adesso pensano al calcio, poi sarà la volta del tennis e poi ci siederemo tutti a giocare i vari sport con la playstationj

In realtà semplicemente in un' epoca in cui anche in Cina vedono gli errori arbitrali con un semplice replay non ha senso essere troppo retrogradi.

Nel tennis ormai l' arbitro di sedia non conta più nulla e i giudici di linea stanno andando in pensione.

Giusto per me estendere il controllo sugli angoli ma non ha senso solo in caso di gol, in certi casi è evidente l' errore dell' arbitro, in quel caso non ha senso fare battere il corner.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bercegol ha scritto:

Pensa che io invece farei l'opposto, e cioè delegherei tutto il delegabile al VAR: ad esempio mi mandano fuori di testa i calci d'angolo sbagliati oppure i simulatori impuniti. Però capisco la tua posizione: pure io arrivo dai tempi di Scirea; anzi, da prima ancora...

E quanto durerebbero le partite? Se vai allo stadio a vederne una che comincia alle 20,45, non sai se il giorno dopo riuscirai ad andare al lavoro 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ovviamente ogni qual volta a milano si lamentano anche del nulla il giornaletto rosa diventa promotore di revisioni protocollo var modifiche partendo con le sue battaglie a difesa dei poveretti. Patetici e ridicoli come la squadra che rappresentano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Io addirittura restringerei il campo d'azione del VAR e della tecnologia in genere.

Le situazioni in cui la tecnologia torna più utile, a mio avviso sono:
- gol-non gol (pallone che supera interamente o meno la linea di porta) e qui esiste la tecnologia di porta;

- cogliere eventuali condotte violente sfuggite all'arbitro (es. gomitate a palla lontana). In quest'ultimo caso sarebbe apprezzabile anche l'effetto deterrente, cioè i calciatori devono sapere che le telecamere li spiano anche a palla lontana.

Tutto il resto torna in mano all'occhio e alla discrezionalità dell'arbitro.

Sinceramente nel 2025 non avrebbe senso.

Gli arbitri hanno dimostrato che i loro occhi benché allenati vedono spesso fischi per fiaschi.

In questo topic leggi gli sproloqui dei soliti per cui il Var serve a favorire l' inter (ovviamente nei forum degli altri tifosi è la Juve as essere favorita). Abbiamo visto solo 2 GG fa che se non ci fosse il Var l' Inter al 90% avrebbe uno scudetto in più visto che senza quello non gli sarebbe stato fischiato contro un rigore piuttosto evidente che però l' arbitro non aveva visto (al 90simo di una partita concitata troppo lucido non sarà stato manco lui).

Con un' ingiustizia clamorosa.

A questo serve il Var, ad evitare ingiustizie  e che non va limitato, anzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Bercegol ha scritto:

L'unica soluzione è fare arbitrare ad una IA tutta la partita: regole certe ed uguali per tutti. L'enorme problema del VAR è che episodi simili sono giudicati in modo opposto.

Sui fuorigioco, i gol ed i calci d'angolo almeno c'è la certezza oggettiva.

Sui fuorigioco scelgono il frame... 

Se gli uomini sono onesti regole certe ed uguali per tutti si fanno lo stesso li convochi in estate e gli fai un mazzo così di formazione regolamento alla mano su come va applicato da tutti e nella stessa inequivocabile maniera... È che non si vuole, vogliono che ci possa essere il piú possibile di discrezionalità interpretativa da parte degli arbitro perché ciò da loro un potere enorme di indirizzare i match e  alla figc altrettanto potere di tenere gli arbitri per le palle perché così come ogni decisione anche la più aberrante può essere interpretata come giusta supercazzolando, altrettanto ogni decisione anche la più insindacabile da regolamento supercazzolando può essere messa in discussione e l arbitro che lo sa quindi alla fine prende decisioni politiche o per propria tutela, non neutre Tutto ciò genera un caos in cui chi vuole approfittare approfitta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una cosa che non ho capito, ho forse non voglio capire, è perché nessuno parli della possibilità di avere il tempo effettivo.

Qualche illuminato sa darmi una risposta?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

Sinceramente nel 2025 non avrebbe senso.

Gli arbitri hanno dimostrato che i loro occhi benché allenati vedono spesso fischi per fiaschi.

In questo topic leggi gli sproloqui dei soliti per cui il Var serve a favorire l' inter (ovviamente nei forum degli altri tifosi è la Juve as essere favorita). Abbiamo visto solo 2 GG fa che se non ci fosse il Var l' Inter al 90% avrebbe uno scudetto in più visto che senza quello non gli sarebbe stato fischiato contro un rigore piuttosto evidente che però l' arbitro non aveva visto (al 90simo di una partita concitata troppo lucido non sarà stato manco lui).

Con un' ingiustizia clamorosa.

A questo serve il Var, ad evitare ingiustizie  e che non va limitato, anzi.

Io sono di avviso totalmente opposto.
In questo caso non sono per le vie di mezzo, perché poi generano ambiguità, spazi interpretativi, zone neutre di confine tra tecnologia e discrezionalità arbitrale, etc., e questo lo abbiamo potuto verificare per l'intera annata.

Io sono per un ritorno alla discrezionalità arbitrale, ma se tu, come mi pare di capire, sei un convinto assertore di questo strumento tecnologico, allora bisogna fare una scelta di segno opposto rispetto alla mia, che sarebbe comunque più accettabile rispetto all'attuale situazione: concedere 3-4 chiamate VAR a ciascuna squadra, che impiegherà, senza restrizioni, come meglio crede. A quel punto, se lo ritiene, una squadra potrebbe scegliere di "bruciarsene" una anche semplicemente per controllare se in caso di corner a sfavore, l'ultimo a toccare sia stato in effetti un giocatore di quella squadra e quindi se il corner è legittimo.
Combinare il potere di intervento autonomo del VAR con quello (numericamente limitato, ma con ambito di applicazione quasi totale) delle singole squadre, ridurrebbe drasticamente gli episodi e le polemiche a cui abbiamo assistito in questi giorni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.