Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Discussioni in corso sul dare più potere al Var: secondo giallo e calci d'angolo nel mirino"

Post in rilievo

Anche per esempio  sul fallo di mani da rigore, restringano i casi. Si sbaglierà di meno. Paradossalmente( non sia così  per carità e un esempio limite ) ma se tu dici" qualsiasi contatto nella propria area di mano è rigore, volontario non volontario congruo non congruo , da vicino , da lontano braccia alte o basse etcetc" praticamente col, var non sbagli più, si vede il tocco rigore sicuro , e il regolamento è uguale per tutti ed hai messo arbitro e var in condizione di non determinare la partita, la determina il regolamento che non è umano non subisce pressioni non si fa condizionare. Hai toccato senza volere , spiace sfiga ma è rigore...vedevi non vedevi la palla, mi dispiace è rigore. Quello te l'ha tirata sulla mano? E' rigore mi dispiace bravo lui, impara come non fartelo fare o faglielo tu nella sua area  se sei capace ....hai toccato prima di coscia?...eh se eri più coordinato e più prudente magari evitavi dura lex sed lex..  Ma vale per tutte le squadre e per tutte le partite. E'  eticamente  giusto non è giusto? congruo col movimento del corpo o meno e altre menate? : non è quello il problema. E' un gioco e ci entra anche il fattore fortuna,o casualità e furbizia dabbenaggine,   come in tutti i giochi,ma la regola è uguale per tutti se la accetti devi accettare anche il caso fortuito. In questo modo veramente i casi si compenseranno sul lungo a favore e contro oopure chi sarà più bravo e più corretto sarà premiato. E si ripristina lo spirito originario del gioco del calcio.

Entri su Bremer in quella maniera ? E' rosso. Non lo hai preso , piano, forte , intensità etc etc...striscia non striscia, non mi riguarda, lo sai già prima che non si entra così, non sono ne il tuo psicologo ne il tuo avvocato sono l'arbitro. Rosso. Punto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Beh, se ho ben compreso il discorso di 2019-2020, la differenza rispetto ad oggi ci sarebbe eccome.
Oggi basta avere una singola porzione di una parte del corpo davanti ai difensori, per incorrere nel fuorigioco. Capisco che la definizione è astrusa, ma "singola porzione di parte del corpo" significa che (come poi è successo) se hai la punta del piede davanti, sei in offside.
Hanno quantificato in almeno un paio di occasioni delle irregolarità di 2-3 cm...
Avere l'intero corpo avanti a quello del difensore è invece un concetto simile al pallone che deve aver superato interamente la linea di porta: se anche hai una parte che è in linea col difensore, non è fuorigioco.
Quindi parliamo di decine di centimetri per essere totalmente offside.

il calcolo è sempre sul limite. Puoi essere in fuorigioco per un millimetro e in gioco per un millimetro, questo non lo cambi se sposti il concetto di fuorigioco più avanti..
 

 

35 minuti fa, caronte73 ha scritto:

Negli usa, dove ci insegnano a come si guadagna con lo sport, tutti gli sport hanno il tempo effettivo. Non capisco il tuo ragionamento. Le leghe pro usa hanno un giro di soldi 10 volte, se non di più, rispetto al calcio in tuta Europa, anche lì ci sono le pay che tirano fuori un bel po di dollari, ma mica si lamentano 

Eh ma mica decido io eh 😄 L'ho letto qua e là che il vero motivo per cui si fa così fatica a introdurlo è per questioni organizzative e di palinsesto. E' chiaro che le emittenti televisive preferiscano uno slot fisso in cui pianificare poi i pre e post partita ad orari stabiliti, anziché doversi adattare perché le partite potrebbero avere durate completamente diverse
DIpendesse da me, lo introdurrei oggi stesso. Le perdite di tempo, quando una squadra sta vincendo e vuole far trascorrere  il tempo tra simulazioni di crampi e robe varie (tipo calciare il pallone a gioco fermo, o non riprendere il pallone in fallo laterale) , è la cosa che odio di più di questo sport.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Metterei anche sanzioni esemplari per i simulatori extra Juve ( per quelli della Juve danno già un paio di giornate a prescindere, vedi krasic e conceicao).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Rux ha scritto:

Sarà sempre questione di millimetri invece! Come succede oggi, basterebbe anche solo un millimetro del tallone dell'attaccante sia più avanti o dietro rispetto al difensore per determinare fuorigioco o meno.. non vedo perché questo renderebbe più accettabile il fuorigioco.. anche i margini di errore ci sarebbero lo stesso, perché basterebbe prendere un frame diverso che la decisione cambierebbe
Comunque ognuno ha le sue opinioni, non ti voglio certo convincere 😄 

Lo accetto un millimetro se il frame lo decide una macchina. Sfiga. Oppure fortuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Anche per esempio  sul fallo di mani da rigore, restringano i casi. Si sbaglierà di meno. Paradossalmente( non sia così  per carità e un esempio limite ) ma se tu dici" qualsiasi contatto nella propria area di mano è rigore, volontario non volontario congruo non congruo , da vicino , da lontano braccia alte o basse etcetc" praticamente col, var non sbagli più, e il regolamento è uguale per tutti ed hai messo arbitro e var in condizione di non determinare la partita, la determina il regolamento che non è umano non subisce pressioni non si fa condizionare. Hai toccato senza volere , spiace sfiga ma è rigore...vedevi non vedevi la palla, mi dispiace è rigore. Quello te l'ha tirata sulla mano? E' rigore mi dispiace bravo lui, impara come non fartelo fare o faglielo tu nella sua area  se sei capace ....hai toccato prima di coscia?...eh se eri più coordinato e più prudente magari evitavi dura lex sed lex..  Ma vale per tutte le squadre e per tutte le partite. E'  eticamente  giusto non è giusto? congruo col movimento del corpo o meno e altre menate? : non è quello il problema. E' un gioco e ci entra anche il fattore fortuna,o casualità e furbizia dabbenaggine,   come in tutti i giochi,ma la regola è uguale per tutti se la accetti devi accettare anche il caso fortuito. In questo modo veramente i casi si compenseranno sul lungo a favore e contro oopure chi sarà più bravo e più corretto sarà premiato. E si ripristina lo spirito originario del gioco del calcio.

Entri su Bremer in quella maniera ? E' rosso. Non lo hai preso , piano, forte , intensità etc etc...striscia non striscia, non mi riguarda, lo sai già prima che non si entra così, non sono ne il tuo psicologo ne il tuo avvocato sono l'arbitro. Rosso. Punto. 

io sul fallo di mano in area eliminerei il rigore, e farei la punizione a due in area ( a meno che il difensore non pari proprio il pallone che alltrimenti andrebbe in porta)
E' ridicolo e troppo punitivo che per un pallone rimbalzato sulla mano, anche involontariamente, magari ai limiti dell'area di rigore, si possa dare un rigore, è troppo sbilanciato
In generale, introdurrei molto di più i calci di punizione a 2 in area e lascerei i rigori solo ai falli che davvero lo meritano (tipo fallo in area su un calciatore tutto solo lanciato a rete)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Rux ha scritto:

io sul fallo di mano in area eliminerei il rigore, e farei la punizione a due in area ( a meno che il difensore non pari proprio il pallone che alltrimenti andrebbe in porta)
E' ridicolo e troppo punitivo che per un pallone rimbalzato sulla mano, anche involontariamente, magari ai limiti dell'area di rigore, si possa dare un rigore, è troppo sbilanciato
In generale, introdurrei molto di più i calci di punizione a 2 in area e lascerei i rigori solo ai falli che davvero lo meritano (tipo fallo in area su un calciatore tutto solo lanciato a rete)

Ma vedi che già cadiamo in due questioni che fanno sbagliare gli arbitri:

Aumentare la discrezionalità, pari il pallone non lo pari , da quanta distanza , come lo pari, prende prima un altra parte del corpo? ricadiamo sempre lì... lo decide l'arbitro caso per caso > difformità e soggettività.

Pretendere di decidere se è giusto o no , se troppo punitivo o poco, sbilanciato o meno, è proprio la mentalità sbagliata.

 

 C'è un regolamento: certo, sicuro, chiaro. Il regolamento dice che ( per esempio estremo) qualsiasi contatto di mano nella tua area è rigore, fortuito, non fortuito , volontario o meno ravvicinato o meno. Come si giustifica? Si giustifica col fatto che il calcio è un gioco che si gioca con i piedi quindi le azioni valide non prevedono nessun  tocco di mano, ne in attaco ne in difesa quindi tutte le azioni in cui c'è un tocco di mano , non sono conformi alle regole del gioco e quindi il gioco va fermato e si riprende con una penalità, ( non è che punisco te perchè hai toccato con la mano faccio solo rispettare la regolarità del gioco perchè c'è una regola che dice così) , la tua fase difensiva è valida se non tocchi di mano, viceversa se succede che tocchi di mano la fase di attacco dell' avversaria è stata interrotta non secondo le regole del gioco percui l'avversario ha un vantaggio e tu uno svantaggio ( come il non t'arrabbiare uno monta sulla tua casella , torni indietro, piaccia o non piaccia è regola) . Questo è il brutto, il buono è che vale anche per il tuo avversario. La stessa identica cosa nello stesso identico caso.Perciò alla fine non ti puoi lamentare se non con la sfiga ma chi può farci qualcosa?. Sei più bravo a buttare palloni in area , a tirare sulla mano del difensore, a difendere facendo " sparire " braccia e mani , a sfruttare il regolamento? Ottimo ne avrai probabilmente vantaggi oppure magari ogni tanto ti capiterà la partita sfigatae perderai anche se hai giocato meglio.E i tifosi se la prenderanno con la sfiga. Fa parte della bravura nel giocare stare dentro le regole , e così come un rimpallo può decidere la fortuna o la sfortuna anche un rimplallo su una mano può, per tutti, fa parte del gioco.Va accettato. La pretesa che l'arbitraggio sia eticamente perfetto che il risultato sia sempre moralmente giusto , non deve esistere se nemmeno il regolamento può esserlo( nessun regolamento eliminerà totalmente l' alea dal gioco) , basta che il regolamento sia certo e uguale per tutti, e l'applicazione totalmente imparziale e sempre uguale.L'arbitro non deve sostituirsi al fato ne correggere il fato, non deve avere nessuna idea su chi sia giusto che vinca, su quale sia il risutato giusto della partita su cosa sia sfiga cosa no. Non sono affari suoi non è li a fare quello.

Lo scopo dell arbitro e del regolamento è garantire la regolarità del gioco, non che vinca il migliore quello lo decidono la bravura e anche in parte la fortuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, JuventinoSalentino87 said:

Si sta girando come sempre intorno al problema. Si vuole intervenire non dove è necessario, ma creare ancora più entropia.

Pensassero a diminuire l'interpretazione soggettiva piuttosto, i due episodi uguali di bologna milan e roma milan giudicati in maniera totalmente differente. Questo è il problema.

Si diano delle linee guida che riducano il potere decisionale, come fa il fuorigioco semiautomatico piuttosto che ste menate inutili.

Esatto, per me devono fare un control room con massimo 3 personi che giudicano tutti i momenti VAR, cosi hai piu uniformita.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Tricarico10 ha scritto:

Esatto, per me devono fare un control room con massimo 3 personi che giudicano tutti i momenti VAR, cosi hai piu uniformita.

Come ha gia scritto un utente a loro conviene questa zona grigia, ibrida cosi a seconda dei casi possono decidere come meglio credono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Poi vedi il rigore che non ci danno contro il Verona al ritorno quest anno e ti metti le mani nei capelli immagini chiare  braccia alte aperte su un tiro in porta, zona mediale dell omero ( bicipite,) interpretare spalla o ascella significa veramente essere in malafede. Come vuoi che la gente non gridi al complotto? Io volgio sapere cosa gli passa per la testa a quello lì. Non quello che dice sapendo di essere registrato, quello che pensa. Non può essere una cosa pulita e imparziale quello che pensa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ich bin Strunz ha scritto:

si vocifera che verra' riesaminato il calcio d angolo di parma-juve quando segno' cannavaro ma il gol gli venne annullato.

potrebbe esserci una revisione e il gol diventerebbe valido

Quel calcio d'angolo non doveva essere assegnato la palla esce dal fondo con ultimo tocco chiarissimo del giocatore del Parma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Giammy.1 ha scritto:

Che la Roma abbia approfittato di una regola ingiustamente cambiata in corsa e vero, che sia stata cambiata per favorire la Roma è falso. Non esisteva nessuno scandalo Nakata, le squadre indagate per i passaporti falsi e a rischio forti penalizzazioni, erano Inter, Milan e Lazio. Questo per correttezza e rispetto delle cose.

Non c'entra nulla la questione passaporti , era una regola generale. Cambiata in corso di campionato proprio prima della partita Juve Roma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Occhia ha scritto:

Il var deve riparare l'errore grave qualunque esso sia, non dare altra soggettività al gioco del calcio.

Oggettività esiste solo sul gol-non gol e sul fuorigioco dato che basta un pelo avanti per decretarlo( cioè nulla a che vedere col motivo per cui fu introdotto il fuorigioco come regola) , per il resto la gente si lamenta e si lamenterà anche per decisioni tramite var.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non cambia nulla se viene usato "ad squadram". L'unica soluzione è mettere androidi in campo e nella sala VAR. Ma verranno craccati sicuramente da Appiano Gentile...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, emmepi54 ha scritto:

Non so se oggi, fossi un ragazzino, mi innamorerei di questo sport. Sono anzianotto ed appartengo a quel genere di tifosi che tifavano squadre italiane nelle coppe europee.  Su questa cosa, almeno per me, c'è un periodo ben preciso in cui cambiai e cominciai a tifare contro l'Inter. Non è iniziato con calciopoli ma con lo scandalo Recoba e Nakata, modificato il regolamento in corsa per favorire la Roma. Calciopoli è stata la pietra tombale del disammoramento per questo sport. Guardo solo nostre partite, il calcio in Italia fa schifo, a cominciare dalla testa.

Sai com'è...io i ragazzi li vedo poco appassionati in generale ad una cosa sola...sarò più preciso : passione poca per tutto sostituita da un interesse basilare generalizzato.

Comunque hai ragione...ero anche io come te,tifavo le squadre Italiane in Europa,la Nazionale era bella da seguire e non vedevi l'ora di gustarti un mondiale/Europeo.

Poi da metà anni 90' circa ho capito che NON c'èra neanche più quel minimo di rispetto per la Juve...e allora ho cominciato a tifare contro per la serie "porgi l'altra guancia".

Poi farsopoli che ha scavato un solco ancora più profondo facendoci scoprire chi veramente tirava i fili del giochino...NON eravamo certo noi,ci difendevamo alla bene meglio più che altro,eh si...i Moratti tavaroli e tronchetti  vari dopo tutti i soldi spesi vincendo poco ho nulla hanno orchestrato una vicenda in cui TUTTI facevano la propria parte MA facendo risultare solo noi con la famosa cupola...tutto il resto è politica sportiva mista potere e inciuci vari.

È per questo che li ritengo il MALE assoluto dell'epoca e pure ora non si fanno scrupoli di nessuna natura.

In ogni caso dopo l'ultima PAGLIACCIATA delle plusvalenze fittizie ho disdetto TUTTO...il calcio non mi merita più come prima e devo dire che lo rimpiango poco...forse perché avendo una vita che mi piace lo sostituita in larga parte con altro...non sopporto più questo schifo giornalistico rosa in primis.

Ciao, prendiamola con filosofia che è la cosa migliore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il calcio d’angolo invertito può essere un fatto oggettivo e quindi va bene, molto diverso il discorso legato al secondo cartellino giallo.

In questi anni la VAR ha dimostrato incoerenza, volubilità e doppiopesismo, quando la questione su cui decidere è soggettiva il VAR diventa molto pericoloso, uno strumento perfetto per manovrare a proprio piacimento il carrozzone. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Sai com'è...io i ragazzi li vedo poco appassionati in generale ad una cosa sola...sarò più preciso : passione poca per tutto sostituita da un interesse basilare generalizzato.

Comunque hai ragione...ero anche io come te,tifavo le squadre Italiane in Europa,la Nazionale era bella da seguire e non vedevi l'ora di gustarti un mondiale/Europeo.

Poi da metà anni 90' circa ho capito che NON c'èra neanche più quel minimo di rispetto per la Juve...e allora ho cominciato a tifare contro per la serie "porgi l'altra guancia".

Poi farsopoli che ha scavato un solco ancora più profondo facendoci scoprire chi veramente tirava i fili del giochino...NON eravamo certo noi,ci difendevamo alla bene meglio più che altro,eh si...i Moratti tavaroli e tronchetti  vari dopo tutti i soldi spesi vincendo poco ho nulla hanno orchestrato una vicenda in cui TUTTI facevano la propria parte MA facendo risultare solo noi con la famosa cupola...tutto il resto è politica sportiva mista potere e inciuci vari.

È per questo che li ritengo il MALE assoluto dell'epoca e pure ora non si fanno scrupoli di nessuna natura.

In ogni caso dopo l'ultima PAGLIACCIATA delle plusvalenze fittizie ho disdetto TUTTO...il calcio non mi merita più come prima e devo dire che lo rimpiango poco...forse perché avendo una vita che mi piace lo sostituita in larga parte con altro...non sopporto più questo schifo giornalistico rosa in primis.

Ciao, prendiamola con filosofia che è la cosa migliore.

Abbiamo lo stesso pensiero, esatto al millesimo. Anch'io a gennaio 23 ho disdetto tutto e non mi sono più abbonato a nulla. Non mi pesa non vedere le partite. Il sistema calcio ci rema contro dall'entrata del var e continuano, anno dopo anno. Vincevamo ugualmente e si sono inventati le plusvalenze. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, dodi ha scritto:

Metterei anche sanzioni esemplari per i simulatori extra Juve ( per quelli della Juve danno già un paio di giornate a prescindere, vedi krasic e conceicao).

Conceicao ha preso una giornata per doppio giallo

4 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Non c'entra nulla la questione passaporti , era una regola generale. Cambiata in corso di campionato proprio prima della partita Juve Roma.

esatto

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, bombazo ha scritto:

Se il Var interviene anche sugli angoli è finita. Vedremo un gioco sempre più spezzettato con giocatori e staff a fare pressione sull'arbitro per fargli vedere con certezza se il pallone esce o meno in fase di battuta. La tecnologia è un buon elemento, ma quando si fa un abuso e utilizzo sconsiderato fa perdere l'adrenalina, già ora ogni volta che si fa gol un giocatore che esulta e fa tutte quelle moine deve aspettare che all'arbitro gli venga confermato il gol dalla sala var e fa perdere la verve 

Basterebbe controllare gli angoli solo in caso di goal o rigori o episodi chiave sullo sviluppo del corner.

non è giusto che una squadra segni su un corner che non c era.

20 minuti fa, emmepi54 ha scritto:

Abbiamo lo stesso pensiero, esatto al millesimo. Anch'io a gennaio 23 ho disdetto tutto e non mi sono più abbonato a nulla. Non mi pesa non vedere le partite. Il sistema calcio ci rema contro dall'entrata del var e continuano, anno dopo anno. Vincevamo ugualmente e si sono inventati le plusvalenze. 

Il var é stato introdotto contro la Juventus, si é sempre detto che sarebbe servito a fermarci poi invece abbiamo vinto comunque.

perció sono tornati all usato sicuro con i processi, vista l esperienza precedente con farsopoli.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

facciamo così :

mandiamo in campo un paio di sagome e l'arbitro poi il var decide il vincitore di giornata , almeno risparmiamo gli stipendi dei giocatori, le spese da stadio e la rottura di palle di seguire uno sport che ha rinunciato a se stesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, BoogeymanFCF ha scritto:

Basterebbe controllare gli angoli solo in caso di goal o rigori o episodi chiave sullo sviluppo del corner.

non è giusto che una squadra segni su un corner che non c era.

Il var é stato introdotto contro la Juventus, si é sempre detto che sarebbe servito a fermarci poi invece abbiamo vinto comunque.

perció sono tornati all usato sicuro con i processi, vista l esperienza precedente con farsopoli.

È la stessa cosa per una rimessa laterale invertita. O per una corretta che viene battuta 10 metri avanti. Si sta trasformando il calcio in qualcosa di osceno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 2019-2020 ha scritto:

È la stessa cosa per una rimessa laterale invertita. O per una corretta che viene battuta 10 metri avanti. Si sta trasformando il calcio in qualcosa di osceno 

Se il calcio d'angolo non c'è, è giusto che l'evidenza delle immagini vada a cambiare la decisione. 

E' un fatto oggettivo, così come accade nel tennis o nel volley per una palla che tocca la riga o che invece è fuori, giustissimo usare la tecnologia.

Per i cartellini gialli no, perché solo l'arbitro dovrebbe decidere se, IN BASE A UN METRO ARBITRALE COERENTE che dovrebbe aver tenuto per tutta la gara, quell'intervento in questione può essere da giallo oppure no.

Il problema del Var è questo, il troppo potere che gli viene concesso in contesti soggettivi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 2019-2020 ha scritto:

È la stessa cosa per una rimessa laterale invertita. O per una corretta che viene battuta 10 metri avanti. Si sta trasformando il calcio in qualcosa di osceno 

Ma é già così. Io ho smesso di esultare ai goal dopo il goal annullato all epoca a Locatelli contro la Roma con tiro dalla distanza, annullato per qualcosa successo mezz’ora prima dall altro lato del campo. E già avevo superato a fatica l episodio simile successo contro l Atalanta.

per non parlare del goal di milik.

 

finche gli arbitri sbagliavano senza la tecnologia allora poteva essere errore umano o scarsezza, oggi é malafede e premeditazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.