Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vincent Pericard

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, el titan ha scritto:

Bè parlavamo di serie A con l'utente.

Chiaramente una squadra come il Napoli che non ha mai superato i quarti di finale di CL nella sua storia, della coppa europea se ne frega il giusto.

DeLa vorrà essere il primo a vincere tre scudetti a Napoli e conte il primo a vincerne due consecutivi per entrare nella storia.

Poi si separeranno.

Mi sembra sarri, che prima cerca di andare in CL e poi si lamenta che ha la CL da giocare uhuh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, AlexDee ha scritto:

Certo, ma mi dispiace constatare a cosa ci siamo ridotti: a sperare in un "dignitoso" secondo o terzo posto in un misero campionato di serie A. 

Purtroppo sono le conseguenze dell'aver fatto le cose male nel recente passato.

È anche giusto perché da speranza anche nel confronto con le più ricche (nostro caso da squadra medio grande in CL).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Cesc.89 ha scritto:

Shhhh, non si può dire... .nono

 

 

Ma se lo dicono praticamente tutti. 
Questo post suona come quelli che dicono “col politically correct non si può dire niente” e intanto dicono tutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, IamoR ha scritto:

Non voglio mettere i puntini sulle i, ma questi sono quelli che c'erano in panchina contro il Real, tolti quelli che poi sono entrati.

image.png.12cb645e28195db0a5ac28bf25f8ca76.png

se sei sotto non togli Yildiz e Conceicao per Koopmeieners e Kostic (Kostic!) 

facendo un ulteriore accrocco tecnico tattico non volendo uscire dal monomodulo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bill Carson ha scritto:

non avere le coppe è un vantaggio clamoroso dal punto di vista fisico e mentale

Sulla carta e perché ci sono dei bias di conferma... Ma ci sono studi fatti che dimostrano il contrario.

 

Uno studio fatto su una roba come 50.000 partite se non erro (studio fatto su vent'anni di partite dal 2000 al 2020 credo) aveva dimostrato che anzi... le squadre impegnate in Europa hanno guadagnato più punti (8-12 punti in più a stagione) rispetto a quelle che non hanno giocato le coppe, senza evidenziare cali fisici evidenti.
Un altro studio effettuato su 10 stagioni di Premier League, Liga, Serie A e Bundesliga non ha trovato differenze evidenti.

Primo studio: https://sportperfsci.com/wp-content/uploads/2022/10/SPSR175_Buchheit.pdf

Secondo studio: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7739226/

 

 

Quindi no, se prendiamo le principali leghe europee non emerge un vero e proprio vantaggio statistico costante per chi non gioca le coppe.

 

A livello soggettivo, ti dico che per me una sola gara a settimana può aiutare tecnici che puntano su organizzazione maniacale (Conte, Sarri...) ma incide poco su chi preferisce mantenere un ritmo-gara continuo, ihmo... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Arkant said:

Aggiungendo che poi siamo dei maestri a trovare allenatori monomodulo e che non cambiano strategia nemmeno sotto tortura direi che fanno più che bene visto che non hanno avuto il tempo materiale per trovarne qualcuno di buono.

Lettura della partita?

Meglio non parlarne...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Roland Deschain ha scritto:

Mi sembra sarri, che prima cerca di andare in CL e poi si lamenta che ha la CL da giocare uhuh 

conte e il pappone volevano entrambi lo scudetto, e secondo me, annusato lo smantellamento delle tre grandi e i vari cambi di allenatore su ogni panchina resteranno coalizzati anche quest'anno per il bis storico.

Dal terzo anno però credo che DeLa punti ai danari della CL, e non credo che Conte da quel lato ci vorrà sentire :d

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Nel senso puramente formale del termine sì, erano nelle nostre disponibilità... Ma se guardiamo i bilanci, purtroppo l'utente non è poi così lontano dalla realtà.

Se registri perdite consistenti (in parte proprio a causa di una politica di mercato molto dispendiosa e poco sostenibile con acquisti costosi, ingaggi elevati, commissioni pesanti e una gestione che ha puntato su scommesse che chiamare rischiose è un complimento .ghgh) non fai altro che registrare un aumento del debito e continui bilanci in rosso, ingolfando costantemente il bilancio e costringendo poi la società a manovre di contenimento, ricapitalizzazioni e costante ridimensionamento per contenere i costi...

Il -772 milioni in quattro anni di perdite nette è un numero che parla da solo... così come l'indebitamento finanziario netto che negli ultimi due anni è rimasto ben superiore al patrimonio netto...

Si, sicuramente.

Ma penso che se certi giocatori avessero reso secondo le aspettative ( o a livelli conformi a quanto speso per loro) non ci sarebbe stata la necessità, come in questi anni, di rivoluzionare tutto ad ogni stagione  ...con conseguente necessità di liberare spazio a bilancio (e quindi cedere frettolosamente a prezzi irrisori per racimolare anche i centesimi o dare in prestito giocatori magari con lo stipendio pagato in parte da noi ma senza liberarsene definitivamente) e spendere cifre consistenti per sostituire, il più delle volte in ruoli chiave, quelli che hanno miseramente floppato.

Un circolo vizioso, insomma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Attorney @ Law ha scritto:

Noi però stavamo vendendo giocatori che in sè volevamo vendere o disfarcene, ovvero giocatori messi sul mercato,... il Napoli invece no. Vendeva titolari. Forse con De Ligt potevamo alzare il prezzo visto che era titolare. Sono sicuro che Yldiz non lo venderebbe così al ribasso. Un po' come le voci che giravano su Cambiaso al City (sempre se vere).  Noi non lo vogliamo vendere. Arrivare il City e si dice interessato: allora anche lì abbiamo sparato alto.

La differenza sta tutta lì

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The Road to Redemption ha scritto:

Ma scusate ma se sta all’AEK Atene come

fa a essere un bel nome?

 

non è polemica voglio capire perché lo ritieni un profilo valido 

Perché è stato il nostro capo scout dal 2012 al 2017, e mi sembra che le cose siano andate decisamente meglio di come vano adesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Ribalta in prima fila per il ruolo di direttore tecnico

 

gazzetta dello sport

Sarà qualche parente alla lontana di Baldini .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, The Road to Redemption ha scritto:

Ma scusate ma se sta all’AEK Atene come

fa a essere un bel nome?

 

non è polemica voglio capire perché lo ritieni un profilo valido 

Perché arriva e ribalta tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dale_Cooper ha scritto:

per me una sola gara a settimana può aiutare tecnici che puntano su organizzazione maniacale (Conte) 

D'accordo.

Ma si potrebbe anche girare la frittata e sostenere che un allenatore come Conte si è sempre rivelato poco efficace quando ha dovuto giocare su più fronti. Facts. :baby:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

diciamo che ha dimostrato limiti inquietanti e una lettura delle partite veramente da neofita della materia

i cambi con il Real son stati la ciliegina diciamo, ma già in campionato ha fatto vedere robe agghiaccianti

siamo sui livelli di un Ferrara poco più, ad ora 

poi magari migliora, ma ad ora siamo su livelli veramente scrausi nella gestione e lettura

e anche nella fissazione tattica per un modulo non adeguato a sta rosa

Fratello le perplessità sono legittime perché non possiamo certo ritenerlo un allenatore di prima fascia e nemmeno di seconda.

Però ci andrei piano a giudicarlo su quello che abbiamo visto finora. In certe situazioni ha guardato verso la panchina e probabilmente avrebbe ingurgitato volentieri due litri di candeggina.

Di positivo mi prendo che abbia una buona empatia con la squadra e questo è importante. Per il resto dovrà dimostrare di essere all'altezza sul campo perché adesso lo giudicheremo senza scusanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

se sei sotto non togli Yildiz e Conceicao per Koopmeieners e Kostic (Kostic!) 

facendo un ulteriore accrocco tecnico tattico non volendo uscire dal monomodulo 

Quante partite (anche importanti) ha vinto Mourinho mettendo tutto l'arsenale offensivo negli ultimi minuti e facendo saltare tutti gli schemi? .sisi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Branson~ ha scritto:

questa trattativa sta iniziando a stufarmi

Dura da un anno e mezzo, ci sta 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Sulla carta e perché ci sono dei bias di conferma... Ma ci sono studi fatti che dimostrano il contrario.

 

Uno studio fatto su una roba come 50.000 partite se non erro (studio fatto su vent'anni di partite dal 2000 al 2020 credo) aveva dimostrato che anzi... le squadre impegnate in Europa hanno guadagnato più punti (8-12 punti in più a stagione) rispetto a quelle che non hanno giocato le coppe, senza evidenziare cali fisici evidenti.
Un altro studio effettuato su 10 stagioni di Premier League, Liga, Serie A e Bundesliga non ha trovato differenze evidenti.

Primo studio: https://sportperfsci.com/wp-content/uploads/2022/10/SPSR175_Buchheit.pdf

Secondo studio: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7739226/

 

 

Quindi no, se prendiamo le principali leghe europee non emerge un vero e proprio vantaggio statistico costante per chi non gioca le coppe.

 

A livello soggettivo, ti dico che per me una sola gara a settimana può aiutare tecnici che puntano su organizzazione maniacale (Conte, Sarri...) ma incide poco su chi preferisce mantenere un ritmo-gara continuo, ihmo... 

magari anche banalmente c’è anche una differenza di rosa tra la stagione con le coppe e quella senza. Ti rinforzi di più e fai meglio. 
Questo non toglie valore alla statistica 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

se sei sotto non togli Yildiz e Conceicao per Koopmeieners e Kostic (Kostic!) 

facendo un ulteriore accrocco tecnico tattico non volendo uscire dal monomodulo 

Tudor nella lettura delle partite e nei cambi è più scarso di Inzaghi, che è un benchmark in tal senso.

Comunque se dopo più di 10 anni di carriera l'apice erano state 9 partite alla Lazio un motivo ci sarà. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Loz ha scritto:

magari anche banalmente c’è anche una differenza di rosa tra la stagione con le coppe e quella senza. Ti rinforzi di più e fai meglio. 
Questo non toglie valore alla statistica 

Certamente. Anche i 5 cambi a mio parere... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Sulla carta e perché ci sono dei bias di conferma... Ma ci sono studi fatti che dimostrano il contrario.

 

Uno studio fatto su una roba come 50.000 partite se non erro (studio fatto su vent'anni di partite dal 2000 al 2020 credo) aveva dimostrato che anzi... le squadre impegnate in Europa hanno guadagnato più punti (8-12 punti in più a stagione) rispetto a quelle che non hanno giocato le coppe, senza evidenziare cali fisici evidenti.
Un altro studio effettuato su 10 stagioni di Premier League, Liga, Serie A e Bundesliga non ha trovato differenze evidenti.

Primo studio: https://sportperfsci.com/wp-content/uploads/2022/10/SPSR175_Buchheit.pdf

Secondo studio: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7739226/

 

 

Quindi no, se prendiamo le principali leghe europee non emerge un vero e proprio vantaggio statistico costante per chi non gioca le coppe.

 

A livello soggettivo, ti dico che per me una sola gara a settimana può aiutare tecnici che puntano su organizzazione maniacale (Conte, Sarri...) ma incide poco su chi preferisce mantenere un ritmo-gara continuo, ihmo... 

Però è relativo, alla fine se non giochi le coppe significa che l'anno prima in campionato sei finito dall'ottavo posto in giù, quindi l'anno dopo il tuo valore non può diventare improvvisamente da scudetto.

Il Napoli campione d'Italia che arriva decimo è un'anomalia incredibile, sotto andati molto al di sotto del loro potenziale, quindi quest'anno senza coppe hanno avuto un vantaggio innegabile rispetto all'Inter nella lotta scudetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.