Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Paoletto_

Le difficoltà di mercato della Juventus

Post in rilievo

E' indubbio che ormai da qualche anno, in seguito ai contratti dissennati della precedente gestione (ma anche a quelli della recente) la Juventus affronta il calciomercato con le stimmate della squadra con le toppe ai pantaloni, costretta a far quadrare il bilancio con cessioni a prezzo scontato se non proprio a prestiti gratuiti o cose simili. Sicuramente il bilancio è un tiranno ma si ha l'impressione che nessuno, da Paratici a Giuntoli sia particolarmente bravo a liberarci dalle zavorre accumulate se non regalandole. A queste si aggiungono le telenovelas di quelli "che non se ne vogliono andare" , gente attaccata al portafogli, disposta a fare mesi in tribuna non giocando pur di rubacchiare degli ingaggi immeritati strappati a dirigenti poco avventati. L'immagine purtroppo di una squadra di rango europeo va pian piano appannandosi e sembra che l'appeal per giocatori anche italiani per i nostri colori sia in picchiata. Mi chiedo se lo sbandieramento del pareggio di bilancio a tutti i costi, ai quattro venti non sia in realtà un autogol che mette chiunque a prenderci per la gola in quanto obbligati a vendere. A questo poi fa da contrappunto la totale assenza di fantasia dei nostri scout: anche quest'anno girano i soliti nomi, da Sancho a David, ad Hancho; tutti giocatori già noti, costosi e con ingaggi elevati. Sono un miraggio i colpi alla Pogba prime e Vidal. Purtroppo anche Cobolli sembra sulla stessa strada, con l'aggravante di un mercato iniziato tardi per l'avvicendamento dirigenziale e le cariche di DS e Dt vacanti , e che procede con il solito rilento, col rischio di lasciare a Tudor il 24 luglio, una squadra abbondantemente incompleta e zeppa di indesiderati. 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna partire da 2 presupposti: il primo è che non siamo più una squadra di "rango europeo" (i risultati parlano chiarissimo) e il secondo è che la rosa della Juventus 25/26 sarà molto simile a quella della passata stagione.

Personalmente credo che ci sia stata una concatenazione di "abbagli" forse mai vista prima, perché abbiamo strapagato gente su cui si faceva molto affidamento e che poi non è valsa neanche la metà di quanto previsto, perché in tutto questo va ricordato che in Italia siamo quasi sempre la squadra che spende di più sul mercato.

Purtroppo siamo tipo al terzo progetto tecnico fallito consecutivo...iniziano ad essere tanti.

Sono abbastanza rassegnato, me ne rendo conto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se prendiamo dei giocatori scarsi e li strapaghiamo, é normale che poi rimangano anni sul groppone.

 

Bisogna prendere giocatori forti, come Osimehn, perché quelli in qualche modo li vendi.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sembra difficile fare mercato quando hai il bilancio carico di mezzeseghe costose. Le zavorre, come le definisci tu. Zavorre che non solo non vengono vendute perchè con ammortamento e ingaggi monstre diventano invendibili, ma che continuano ad aumentare ad ogni sessione di mercato. 

Ecco che poi per cercare di migliorare la situazione decidiamo di vendere giovani di belle speranze, per raccimolare pochi spicci. 

Giovani che poi vengono rivenduti a 60mln come nel caso di Huijsen. 

Serve un'inversione di tendenza, perchè le grandi società, di solito, le giovani promesse le acquistano.

Se devo fare skifo sul campo, preferisco giocare con giovani che cresco in casa, rispetto ai Koopmeiners, DL, Arthur, Nico acquistati a peso d'oro.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa assurda è che in molti casi i nomi dei giocatori che prendiamo vengono spesso anticipati e portati avanti dalla stampa.

Pertanto, mi viene da pensare che facciano il mercato leggendo i giornali o che, più facilmente, il mercato sia nettamente indirizzato da procuratori e intermediari…

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

La cosa assurda è che in molti casi i nomi dei giocatori che prendiamo vengono anticipati dai giornali.

Esatto, anche con la nuova gestione. E questo non depone bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Se prendiamo dei giocatori scarsi e li strapaghiamo, é normale che poi rimangano anni sul groppone.

 

Bisogna prendere giocatori forti, come Osimehn, perché quelli in qualche modo li vendi.

Se per cominciare vai a prendere Sancho che a parte un mezzo anno al Dortmund buono non ha fatto altro e si becca un ingaggio da 10 mln direi che inizi male ...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci chiamiamo Juventus ma di Juventus non abbiamo società, dirigenti, allenatore, calciatori....e anche tifosi. Moriremo tutti? Chissa. Di sicuro è in atto un evidente e preoccupante ridimensionamento, sotto tutti i punti di vista. Ma tanti ancora non se ne sono resi conto!

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

La cosa assurda è che in molti casi i nomi dei giocatori che prendiamo vengono spesso anticipati e portati avanti dalla stampa.

Pertanto, mi viene da pensare che facciano il mercato leggendo i giornali o che, più facilmente, il mercato sia nettamente indirizzato da procuratori e intermediari…

La seconda che hai detto. 

Cioè Sancho, Osimhen, David... lo sanno pure i sassi che sono in vendita. Quando li metti in vendita dici al procuratore di trovarti una squadra... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi aspetterei un mercato con giovani promesse a basso costo. Stanno invece ballando gli stessi nomi che aveva sul tavolo Giuntoli (Hancko, Osimhen, Sancho, Ederson, David).

 

L’impressione è che la Juventus stia cercando di capire che tipo di club vuole essere, ma nel frattempo un’altra stagione sarà andata. Più che all’anno zero oggi siamo proprio all’anno -1.

 

Oltretutto per me la rosa ha dei grandi margini di miglioramento, vedremo maturati tanti giocatori (Conceicao, Yildiz, Thuram, Cambiaso, Costa) con in più Bremer a rendere solida una difesa che è stata il punto debole della seconda parte di stagione. Quindi se il progetto tecnico è buono e se il lavoro di Comolli è orientato esclusivamente in prospettiva, ai ragazzi non resta altro che lottare per vincere.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Mi sembrano drammatizzazioni di problemi che hanno il 90% delle squadre di 'sto mondo.

credo solo il manchester united abbia speso peggio di noi negli ultimi 10 anni. Onestamente sono arrivati una marea di bidoni strapagati, qualcuno buono comprato come cr7 bremer higuain li abbiamo presi a cifre comunque a dir poco considerevoli. Insomma se pensiamo alle grandi juventus troviamo una marea di campioni presi a nulla per quello che è stato il rendimento (platini zidane tevez del piero camoranesi pogba pirlo vidal zambrotta). Adesso cosa abbiamo? ingaggi e cartellini strapagati

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mi aspetterei un mercato con giovani promesse a basso costo. Stanno invece ballando gli stessi nomi che aveva sul tavolo Giuntoli (Hancko, Osimhen, Sancho, Ederson, David).

 

L’impressione è che la Juventus stia cercando di capire che tipo di club vuole essere, ma nel frattempo un’altra stagione sarà andata. Più che all’anno zero oggi siamo proprio all’anno -1.

 

Oltretutto per me la rosa ha dei grandi margini di miglioramento, vedremo maturati tanti giocatori (Conceicao, Yildiz, Thuram, Cambiaso, Costa) con in più Bremer a rendere solida una difesa che è stata il punto debole della seconda parte di stagione. Quindi se il progetto tecnico è buono e se il lavoro di Comolli è orientato esclusivamente in prospettiva, ai ragazzi non resta altro che lottare per vincere.

Ambizioni da grande "a parole", comportamento da provinciale nei fatti. Dopo una annata disastrosa come la precedente non si può sentire che "con tre acquisti siamo a posto". Facciamo acqua in tutti i settori del campo e manca tanta qualità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come anche alla Ferrari Elkann non comprende che non si può soaragnare nel prendere i migliori nel settore tecnico, nello scouting, nel settore medico. Non si fanno le nozze coi fichi secchi. Ad oggi la società è in mano al mistero Comollì e a Chiellini.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No va bhe ragazzi in molti qui non ci stanno con il cervello 

 

Koop 60 mln

Douglas 50

Nico 40

Thuram 20

Conceicao 10 prestito

Kalulu 20 tra prestito e recopra

 

Ma come fate a dire che spendiamo poco?

 

Ma sapete che abbiamo speso più di Napoli , Inter e Milan messe insieme?

8 minuti fa, Paoletto_ ha scritto:

Come anche alla Ferrari Elkann non comprende che non si può soaragnare nel prendere i migliori nel settore tecnico, nello scouting, nel settore medico. Non si fanno le nozze coi fichi secchi. Ad oggi la società è in mano al mistero Comollì e a Chiellini.

Prima era in mano al fenomeno Giuntoli che ha fatto vincere lo scudetto al Napoli dopo 40 anni 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Paoletto_ ha scritto:

Se per cominciare vai a prendere Sancho che a parte un mezzo anno al Dortmund buono non ha fatto altro e si becca un ingaggio da 10 mln direi che inizi male ...

É una questione di rendimento.

 

Innanzi tutto Sancho stoppa il pallone e lo passa ai compagni, quindi non potrà mai fare male quanto Vlahovic.

 

Se non si dovesse ambientare ovviamente sarebbe un grande problema.

 

Se tornasse quello del Borussia (di un anno fa) avremmo fatto bingo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Paoletto_ ha scritto:

Ambizioni da grande "a parole", comportamento da provinciale nei fatti. Dopo una annata disastrosa come la precedente non si può sentire che "con tre acquisti siamo a posto". Facciamo acqua in tutti i settori del campo e manca tanta qualità.

Tutte balle.

 

Con Bremer avremmo lottato fino all’ultimo per lo scudetto insieme a Napoli e Inter.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.