Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

10 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Ma secondo Voi, un calciatore, un professionista, un architetto, un operaio rinuncerebbe ai suoi 6ml, 600k, 60k, 6k solo perché "noi siamo la Juve"? :d

 

NESSUNO rinuncia ad un solo singolo cent, NESSUNO. CASOMAI rateizza il credito ma CERTO non ci rinuncia...:d

Confondono sempre i tifosi con i professionisti. Leggo troppe semplificazioni ma stiamo parlando sempre di lavoratori e spesso qualcuno se ne dimentica. Conceicao, come giustamente dici tu, non rinuncerà al 20% del cartellino. Semplicemente li riceverà "spalmati" nel contratto (e/o in altre modalità). Ciao.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me con David, Kolo,Chico e Sancho mancherebbero solo un difensore mancino e un tornante, poi potremo dire la nostra. Ricordiamoci che la passata stagione non abbiamo giocato con Bremer, se tornasse ai suoi livelli il quarto posto è praticamente certo (di più ad oggi non penso)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, giglioeugenio ha scritto:

Juventus, due esuberi hanno convinto Tudor e potrebbero restare: il punto sulle uscite

 

L’obiettivo è chiaro: Daniele Rugani e Filip Kostic vogliono riconquistarsi un posto nella nuova Juventus targata Igor Tudor. Come scritto dal Corriere dello Sport, dopo essere stati messi da parte la scorsa estate con l’arrivo di Thiago Motta, entrambi sono reduci da esperienze in prestito ma ora sono pronti a giocarsi le proprie carte.

Rugani, abituato da anni al ruolo di riserva di lusso, avrebbe anche potuto restare, ma la sua vicinanza ad Allegri ha probabilmente influito sulla scelta della società. In Olanda ha mantenuto un rendimento discreto e sarà rivalutato durante il ritiro. Più intrigante la posizione di Kostic: il serbo, ancora sotto contratto fino al 2026, potrebbe rivelarsi utile sia nel 3-5-2 come esterno a tutta fascia sia in un modulo più offensivo, diventando una risorsa a costo zero per Tudor.

Queste si che sono notizie che danno entusiasmo .bal

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Yazid_21 ha scritto:

Non ho mai capito perché si dovrebbe tifare solo quando le cose vanno bene.

Quando sono "diventato" juventino io, la Juve non vinceva uno scudetto da 9 anni!

(Sono 86, ho cominciato a seguire il calcio intorno ai 5-6 anni).

5-6 anni i manco sapevo dove mi trovavo...ho vaghi ricordi di partite di coppa campioni e coppa uefa con il Real... perse ai rigori... ma ho iniziato a tifare veramente Juve quando ho iniziato a giocare a calcio a 8 -9 anni...anche perchè prima mio papà che è del toro ha tentato assiduamente senza risultati di farmi diventare granata... e il periodo era proprio quello dei 9 anni senza scudetti...quindi capisco che intendi... ma molti qui sono cresciuti nei 9 scudetti consecutivi... sono abituati molto forse troppo bene...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bomberone1 ha scritto:

Chissà se vedremo mai Maresca allenatore della Juve

la domanda è chissà se vedremo mai una juve con una rosa come quella del chelsea...Se metti Maresca da noi fa la fine di Motta, o anche peggio. A parma ancora lo prendono in giro e lo ritengono uno dei peggiori allenatori mai passato da qui.

Quello che conta è la rosa, il chelsea sono anni che spende a mani basse e ha 80 giocatori. Da noi devi fare con quello che c'è. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, giglioeugenio ha scritto:

Juventus, due esuberi hanno convinto Tudor e potrebbero restare: il punto sulle uscite

 

L’obiettivo è chiaro: Daniele Rugani e Filip Kostic vogliono riconquistarsi un posto nella nuova Juventus targata Igor Tudor. Come scritto dal Corriere dello Sport, dopo essere stati messi da parte la scorsa estate con l’arrivo di Thiago Motta, entrambi sono reduci da esperienze in prestito ma ora sono pronti a giocarsi le proprie carte.

Rugani, abituato da anni al ruolo di riserva di lusso, avrebbe anche potuto restare, ma la sua vicinanza ad Allegri ha probabilmente influito sulla scelta della società. In Olanda ha mantenuto un rendimento discreto e sarà rivalutato durante il ritiro. Più intrigante la posizione di Kostic: il serbo, ancora sotto contratto fino al 2026, potrebbe rivelarsi utile sia nel 3-5-2 come esterno a tutta fascia sia in un modulo più offensivo, diventando una risorsa a costo zero per Tudor.

Pippo Kostic! 😍😍😍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Yazid_21 ha scritto:

Non ho mai capito perché si dovrebbe tifare solo quando le cose vanno bene.

Quando sono "diventato" juventino io, la Juve non vinceva uno scudetto da 9 anni!

(Sono 86, ho cominciato a seguire il calcio intorno ai 5-6 anni).

Se sei 86 e hai iniziato a seguire a 5-6 anni hai iniziato a tifare a inizio anni 90: 

- ultimo scudetto nel 86, 4 anni prima

- coppa italia nel 90

- subito a venire scudetto 95 e coppa campioni 96 e il resto e storia

 

Non un brutto periodo per essere juventini

 

Cmq concordo con te: i tifosi che scompaiono quando le cose vanno male non sono tifosi.

E solo chi ha seguito la squadra in B sa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Milik non l'ho inserito solo perchè pesa poco o niente (anche se ne abbiamo tanti e tante gocce fanno un bel bicchiere o forse una busta di p...), ho inserito ad esempio Kostic perchè era già stato silurato lo scorso anno con il prestito.

Vlahovic ha dato (valutiamo bene la qualità di cosa ha dato pur  essendo capocannoniere), ma oggi è un giocatore in rotta con la società che mette like agli avversari che ci eliminano e io sto analizzando la situazione di questo mercato e dell'anno a venire e la verità è che hai un giocatore che pesa il 18-20% del totale che è fuori rosa.

Tutte le squadre hanno dei pesi morti, ma nessuna squadra con ambizioni ha il 50% di costi in pesi morti, è una cosa che semplicemente ti blocca, non hai margini di manovra se non liberi, questo è.

E va bhé, non ti puoi liberare tutto in una volta.
E comuqnue non ha neanche senso comprare i giocatori, secondo me, come Koop o Nico o Douglas spendendoci TANTI soldi e poi se non vanno bene un anno pensi subito e solo come liberartene (cosa successa anche con Arthur).

Questo é anche uno dei problemi di cambiare continuamente gestioni dirigenziali, ognuna vuole fare tabula rasa di quello che ha lasciato la precedente.

Anche su Vlahovic per me metterlo fuori rosa non avrebeb alcun senso, se non svalutarlo ulteriormente.

Se non si riesce a cederlo per me deve giocare come gli altri, se l'allenatorie lo vuole schierare. Lo stesso Kostic, per quano pesi poco, se a Tudor piace la riserva può farla e eviti di spendere quest'anno in quel ruolo, poi a giugno '26 gli scade il contratto e lo sostituirai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Qui c'è tutto, abbiamo tutte le precedenti gestioni:

  • Paratici/AA in delirio di onnipotenza -> Arthur con plusvalenze ad minchiam solo per far bello il bilancio e lavorare duro il meno possibile, pensandosi i più furbi del pianeta
  • Arrivamale -> Vlahovic, contratto che potresti fare alla fusione di Batistuta, Van Nistelrooij e Weah padre ad uno sbarbatello che aveva esperienze in Serbia e Fiorentina
  • Giuntoli -> trio che doveva essere titolare, di cui uno addirittura non ha mai visto il campo

La gestione Paratici/AA ha innescato un vortice negativo da cui si fatica ad uscire (in pochi lo dicevamo nel 2019 beccandoci del tifoso contabile, menagramo, ecc, ma era tutto estremamente prevedibile), Arrivamale ha calato l'asso che sta devastando e bloccando i bilanci, Giuntoli ci ha aggiunto il carico cannando e aggravando la situazione.

Ora, in questa situazione il dato di fatto è che i costi annui di gente che non rende niente ti stanno bloccando tutto e qualunque mossa la puoi fare solo bilanciandola con un'entrata aggiuntiva (la plus), devi essere bravo a capire chi puoi sacrificare sostituendolo bene senza spendere molto (perchè comunque non puoi fare grandi spese e investimenti) e soprattutto devi essere paziente e portare a scadenza o cessione quei pesi morti (aggiungo, senza farti ingolosire da un prolungamento per abbassarne i costi, perchè così ti allunghi il periodo in cui ti porti dietro quei pesi morti per liberarti un po' di spazio nel bilancio presente).

ma siamo d'accordo, stiamo dicendo la stessa cosa, ogni nuova dirigenza lascia in eredità alla nuova dei salassi a bilancio, costretti a sacrificare giovani,( non che i giovani siano fenomeni, ma almeno a bilancio stanno zero) salvo la stessa lasciarne altri in eredità alle prossime il un loop infinito, sembra la trama di una serie tv stile Dark

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, coka87 ha scritto:

Per me con David, Kolo,Chico e Sancho mancherebbero solo un difensore mancino e un tornante, poi potremo dire la nostra. Ricordiamoci che la passata stagione non abbiamo giocato con Bremer, se tornasse ai suoi livelli il quarto posto è praticamente certo (di più ad oggi non penso)

Concordo, anche perché sarebbe un mercato in linea con il modulo dell'allenatore che se hai deciso di confermare a questo punto devi assecondare e sostenere. Il regista pirlesco da 1.000 milioni di euro non serve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 hours ago, Tudor dalle retrovie said:

Ognuno deve fare il suo. Locatelli ha determinate qualità importanti per la Juve. Deve però essere un giocatore da rotazione non un titolare

La lentezza estenuante e la totale assenza di coordinazione. Ed è il perno della squadra. Gif di Sora Lella

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, giglioeugenio ha scritto:

Juventus, due esuberi hanno convinto Tudor e potrebbero restare: il punto sulle uscite

 

L’obiettivo è chiaro: Daniele Rugani e Filip Kostic vogliono riconquistarsi un posto nella nuova Juventus targata Igor Tudor. Come scritto dal Corriere dello Sport, dopo essere stati messi da parte la scorsa estate con l’arrivo di Thiago Motta, entrambi sono reduci da esperienze in prestito ma ora sono pronti a giocarsi le proprie carte.

Rugani, abituato da anni al ruolo di riserva di lusso, avrebbe anche potuto restare, ma la sua vicinanza ad Allegri ha probabilmente influito sulla scelta della società. In Olanda ha mantenuto un rendimento discreto e sarà rivalutato durante il ritiro. Più intrigante la posizione di Kostic: il serbo, ancora sotto contratto fino al 2026, potrebbe rivelarsi utile sia nel 3-5-2 come esterno a tutta fascia sia in un modulo più offensivo, diventando una risorsa a costo zero per Tudor.

se devono per forza restare perché non abbiamo soldi per acquistarne i sostituti, almeno che restino con il contratto in scadenza e senza fantasiosi rinnovi, così a fine anno li salutiamo e abbiamo spazio per gente fresca!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Però è un giocatore che può crescere molto e ha già un impatto importante sul nostro gioco. Ha delle qualità tra l'altro non troppo comuni, soprattutto in Italia, tra tutte quella del saper puntare l'uomo, del dribbling. 

Spesso si intestardisce, vero, e in rifinitura non è un granché. Su questo deve migliorare e anche molto. Però spesso crea pericoli, tira in porta, con i suoi dribbling e le accelerazioni crea superiorità, molte volte anche nella nostra trequarti ribaltando l'azione da difensiva a offensiva. Insomma, è un giocatore che io terrei soprattutto a cifre ragionevoli. Ad oggi non è un titolarissimo, ma comunque un'arma abbastanza importante per la squadra. Poi con lui e Yildiz ne serve almeno un altro con caratteristiche diverse, più associativo, più tecnico e con maggiore visione di gioco (hanno individuato Sancho come tipologia di giocatore, che volendo ci può anche stare, ma sappiamo - qualora lo dovessimo realmente prendere - che a oggi è un'infinità, per quanto comunque un'incognita che probabilmente merita la scommessa.

In sostanza, Conceicao più un altro, per me è si, tra l'altro i costi dell'operazione mi sembrano piuttosro contenuti e di meglio a quei prezzi non si trova facilmente 

Sono d'accordo con buona parte del discorso - però per me il giocatore ha margini di miglioramento non enormi. A memoria, ricordo pochi giocatori che a 22 anni hanno imparato a giocare a testa alta e sono migliorati drasticamente nel leggere il gioco e i momenti. 

 

Per me Chico alla fine rimarrà questo, un dribblomane che crea superiorità ed è un'arma importante partendo dalla panchina. Appariscente, può risolverti partite, ma fa anche tanti danni con scelte assurde e tempi di gioco persi. 

 

Poi per la squadra che siamo oggi, ci sta benissimo titolare visto che l'alternativa è Koop - questo Koop in versione Casper. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, coka87 ha scritto:

Kostic come riserva ci sta eh...il problema è se facesse il titolare

No.

 

Sento queste cose ogni anno.

Ogni anno, nelle partite che contano, ci ritroviamo a giocare con improbabili giocatori da dopolavoro (cosa che è ormai Kostic).

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, giglioeugenio ha scritto:

Rugani, abituato da anni al ruolo di riserva di lusso, avrebbe anche potuto restare, ma la sua vicinanza ad Allegri ha probabilmente influito sulla scelta della società

Good old Zazzaroni, se non ci mette dentro Allegri non è contento, ossessionato :statbuon:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, alex101974 ha scritto:

Concordo, anche perché sarebbe un mercato in linea con il modulo dell'allenatore che se hai deciso di confermare a questo punto devi assecondare e sostenere. Il regista pirlesco da 1.000 milioni di euro non serve

Esatto. Alla fine bisogna costruire una squadra come richiesta dell'allenatore e del suo modulo. Onestamente non capisco come potremmo essere più deboli con una squadra praticamente identica a quella che avevamo a gennaio con in più un Bremer (speriamo recuperato) e un David in attacco...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, giglioeugenio ha scritto:

Juventus, due esuberi hanno convinto Tudor e potrebbero restare: il punto sulle uscite

 

L’obiettivo è chiaro: Daniele Rugani e Filip Kostic vogliono riconquistarsi un posto nella nuova Juventus targata Igor Tudor. Come scritto dal Corriere dello Sport, dopo essere stati messi da parte la scorsa estate con l’arrivo di Thiago Motta, entrambi sono reduci da esperienze in prestito ma ora sono pronti a giocarsi le proprie carte.

Rugani, abituato da anni al ruolo di riserva di lusso, avrebbe anche potuto restare, ma la sua vicinanza ad Allegri ha probabilmente influito sulla scelta della società. In Olanda ha mantenuto un rendimento discreto e sarà rivalutato durante il ritiro. Più intrigante la posizione di Kostic: il serbo, ancora sotto contratto fino al 2026, potrebbe rivelarsi utile sia nel 3-5-2 come esterno a tutta fascia sia in un modulo più offensivo, diventando una risorsa a costo zero per Tudor.

Se 2 calciatori così convincono il mister, vuol dire che il mister ha una mentalità mediocre!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ddedo ha scritto:

Se sei 86 e hai iniziato a seguire a 5-6 anni hai iniziato a tifare a inizio anni 90: 

- ultimo scudetto nel 86, 4 anni prima

- coppa italia nel 90

- subito a venire scudetto 95 e coppa campioni 96 e il resto e storia

 

Non un brutto periodo per essere juventini

Il primo campionato di cui ho memoria chiara è il 92-93.

La Juve non vinceva un campionato da 7 anni.

Ho dovuto aspettare altri 2 anni per vedere la Juve di Lippi, dopo 9 anni dall'ultimo.

Poi da lì lo squadrone di Lippi.

 

 

PS effettivamente con 5-6 anni un po' l'ho sparata. meglio 6-7 😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, coka87 ha scritto:

Kostic come riserva ci sta eh...il problema è se facesse il titolare

Ma non ha senso! Anche da riserva tieni un giocatore in scadenza, demotivato, prestato a destra e manca....ci vuole gente affamata che sputi sangue !

 

Basta con i compromessi!!! 

 

Non abbiamo i soldi ? Prendi un giovane francese che corra su e giù senza sosta, abbiamo gli algoritmi usiamoli!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa più penosa è lo story telling del "Hanno convinto Tudor" anziché "Non riusciamo a cedere nessuno quindi ci tocca tenerci quei paracarri di Kostic e Rugani" 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Come avevi scritto tu nell'altro topic se non erro, la Juve ha i soldi e il fatto della liquida' (ecc) è una boiata presente solo in questo forum.

 

E almeno nella rosa ci sono calciatori che hanno mercato e incassiamo mentre la squadra che è veramente in crisi totale è l'Inter. Il 95% della rosa della prescrittese non hanno mercato perché super sopravvalutati e scarsi e con uno spogliatoio spaccato (e indebolita ancora di piu' dopo l'addio di Inzaghi).

 

Su Chala c'era il Galatassaray ma hanno abbandonato perché non volevano spendere manco 15 ml per il turco e poi stanno vendendo Bucchan a 10-12 ml al Sassuolo (e solo la succursale dell'Inter poteva fare una cosa del genere per uno che ha giocato solo 40 minuti in A e al Villareal ha giocato qualche partita ma poi è stato fuori per molto tempo a causa di un infortunio serio).

 

Negli anni precedenti quando iniziava il mercato commentavo spesso e riportavo news ma ho preferito fare altro perché ci sono a volte commenti pessimisti (e non solo) troppo esagerati che rendevano il topic troppo stressante ma quando ieri,  ho letto cavolate sul fatto che la "Juve NoN hA i SolDi " o "Juve è MeSSa malE EconomiCamEnte " (quanto in realtà è una societa sana e i debiti stanno diminuendo sempre di piu grazie alle coperture finanziarie si una proprietà che una delle piu ricche d'Italia) o altro non potevo stare più zitto considerando che in A c'è una squadra come l'Inter che dal 2021 non poteva stare più in A (e falsando quindi 5 campionati, anzi, 6 campionati con quello che inizierà ad agosto) a causa dei debiti, perdite e bond infiniti come detto da un ex dipendente Figc ed ex dipendente dell'Inter stesso.

 

 

Allora tocca aspettarci Osimenh e Tonali dato che siamo una società SANA come andate ripetendo 😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

E va bhé, non ti puoi liberare tutto in una volta.
E comuqnue non ha neanche senso comprare i giocatori, secondo me, come Koop o Nico o Douglas spendendoci TANTI soldi e poi se non vanno bene un anno pensi subito e solo come liberartene (cosa successa anche con Arthur).

Questo é anche uno dei problemi di cambiare continuamente gestioni dirigenziali, ognuna vuole fare tabula rasa di quello che ha lasciato la precedente.

Anche su Vlahovic per me metterlo fuori rosa non avrebeb alcun senso, se non svalutarlo ulteriormente.

Se non si riesce a cederlo per me deve giocare come gli altri, se l'allenatorie lo vuole schierare. Lo stesso Kostic, per quano pesi poco, se a Tudor piace la riserva può farla e eviti di spendere quest'anno in quel ruolo, poi a giugno '26 gli scade il contratto e lo sostituirai.

Errore, vlahovic scade a fine prox campionato, quindi per la juve non c'è più niente da svalutare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.