Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

azionistaminore

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, Bundesliga ha scritto:

Tutto chiarissimo e condivisibile. Mi chiedo perché questa strategia non venga mai presa in considerazione.

Utilizzo la stessa risposta di poco fa: la Juventus è da sempre un club dal profilo estremamente conservatore, che cerca ogni tanto di sperimentare ma alla prima difficoltà si rifugia nella sicurezza delle proprie abitudini.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Markio ha scritto:

Ma secondo voi Cambiaso verrà dirottato a destra e al suo posto un esterno che magari va più sul fondo? .uhm Il reparto più bislacco che abbiamo sono sicuramente le corsie laterali 

Abbiamo delle corsie laterali?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlexJuventus3 ha scritto:

Bello, mi piacciono questi discorsi assoluti. Se lo dici tu allora è per forza così. 

 

Non sto dicendo la mia opinione, che non conta niente. Riporto quello che dice Romeo, che segue la Juve molto da vicino, avendo a che fare con addetti ai lavori. E Huijsen era considerato un predestinato fin dalle giovanili. 

 

Perché sia andato al Bournemouth? Non conosco i dettagli, ma posso fare un'ipotesi logica. 

 

Perché ci sta che una big come il Real, con l'abbondanza di risorse sia umane che economiche che si ritrova, decida di aspettare che esploda per prenderlo, perché tanto loro 60M da spendere li hanno, in caso.

Innanzi tutto, calmino. Ho espresso un concetto così come hai fatto tu. Per me il discorso si chiude subito perchè chi approccia così non merita nessuna attenzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Bundesliga ha scritto:

Tutto chiarissimo e condivisibile. Mi chiedo perché questa strategia non venga mai presa in considerazione.

Lo abbiamo fatto con qualcuno che dichiarò che ogni stagione avremmo inserito uno o due giocatori della next gen in prima squadra ma come al solito le idee troppo innovative sono state gettate nel cestino a favore del piemontesissimo nascondere la polvere sotto al tappeto perché da loro c'è il Re...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Juventino589 ha scritto:

La Juventus punta forte su Jeff Chabot per rinforzare la difesa in vista della nuova stagione. Il centrale tedesco dello Stoccarda, ex Colonia, rappresenta un profilo ideale per il sistema difensivo di Igor Tudor: solido, esperto e capace di guidare il reparto arretrato. La Juventus sarebbe pronta a mettere sul piatto 15 milioni di euro, cifra che garantirebbe allo Stoccarda una notevole plusvalenza rispetto ai 4 milioni spesi un anno fa.

 

Neom sfida la Juve per Chabot: concorrenza saudita sul mercato - L’operazione Chabot potrebbe però complicarsi. Dall’Arabia Saudita si è inserito il Neom, club emergente sostenuto dal fondo sovrano PIF, lo stesso che controlla il Newcastle. Con risorse economiche quasi illimitate, il Neom potrebbe far lievitare il prezzo del difensore, rendendo la trattativa più complessa per la Juventus. La sfida tra un top club europeo e un nuovo protagonista del calcio saudita rende il futuro di Chabot uno dei temi caldi del calciomercato estivo 2025.

 

Moneyballs.

Sinceramente Chabot mi sembra buono come centrale sx in una difesa a 4, molto meno come braccetto sx per il modulo di Tudor perché mi pare abbastanza lento (ci vuole buona velocità perché Tudor vuole squadra aggressiva ed i difensori devono avere ottime capacità di recupero).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Tricarico10 ha scritto:

Puoi fare un riassunto per favore? 

La stessa cosa degli ultimi 20 video. Non per colpa sua ovviamente

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AlexJuventus3 ha scritto:

Ma capisci bene che perdere il controllo di uno che gli addetti ai lavori - a detta di Romeo - ritengono un predestinato, non è intelligente come mossa. Non penso sia soggettivo. 

 

Poi sicuramente ci sono i Caldara, ma io questo rischio preferisco non prenderlo su un 18enne che mostra quello che ha mostrato Huijsen, o su un 22enne che mostra quello che ha mostrato Miretti. 

Ma il discorso non è sullo specifico caso Huijsen. Ho già scritto che per me è stata una cessione sbagliata. 

Il problema è pensare che questa sia la "norma" relativa a tutti i giovani che abbiamo ceduto. 

Il problema è non accorgersi che se abbiamo avuto problemi nell'ultima stagione è ANCHE (ovviamente non solo) perché la squadra era troppo giovane (basti pensare al crollo di rendimento sui calci piazzati dove malizia ed esperienza contano parecchio).

Il pianto greco per le cessioni della scorsa estate francamente è proprio fuori luogo. Abbiamo dato spazio ed inserito Yildiz, Savona e Mbangula... abbiamo comprato Thuram, Costa, Conceicao. 

Se non abbiamo in mente che abbiamo assistito a qualcosa di profondamente anomalo su base statistica (i giovani che fanno benissimo e gli acquisti di grande impatto economico che fanno malissimo) allora saremo portati inevitabilmente fuori strada. 

La Juve deve GIUSTAMENTE portare avanti una strategia equilibrata in cui giovani vengano inseriti si ma in un contesto in cui ci siano anche figure di riferimento, ed è sotto questo punto di vista che non possiamo demonizzare gli acquisti di Koop. Douglas e Nico a livello strategico. Sono stati acquisti negativi per tanti motivi, ma qualche acquisto di QUEL GENERE  va fatto... e sono sicuro che statisticamente quel tipo di investimento porterà in cambio un rendimento sul campo più alto di quello dei giovani che andrai ad inserire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Vincent Pericard ha scritto:

Scusate ma sono le 9.54 e nessuno ha ancora insultato Locatelli, cosa vi prende?

Stanno ragionando se vale un milione in più o in meno di Miretti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ale0306 ha scritto:

Premessa: Credo di essere uno dei maggiori estimatori di Miretti, lo sono da 5 anni (quando da raccattapalle nel periodo Covid lo potei seguire svariate volte in serie C) e sono convinto potrà diventare un top assoluto.

Ciò detto, possiamo dire che arriva da una discreta stagione, con picchi importanti verso l'alto ma anche con diverse pause e fasi di appiattimento.

A mio parere ha bisogno di mettere su muscoli, sia fisicamente che metaforicamente per sopportare il peso della maglia, e una stagione in una piazza ambiziosa come Bologna potrebbe essere il definitivo trampolino di lancio prima di ritornare alla base. 

Concordo in toto, non sulla parte muscolare, ma per me è un giocatore che quest' anno è maturato meno di quanto sperassi.

Lampi di grande classe e visione di gioco, ma troppo incostante all' interno della partita e della stagione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Spectreman ha scritto:

La Juventus è la società più reazionaria del mondo, ma di gran lunga. 

 

Allunga le antenne fuori dal guscio tentando la carta Maifredi ma poi si ritrae dentro la conchiglia alla prima stagione negativa. Allunga le antenne con Lippi cestinando la leggenda Trapattoni perché dietro c'è la prima dirigenza non reazionaria della sua storia e vince tutto e di più. Esce dal guscio prendendo Sarri e Pirlo e ci rientra immediatamente facendo firmare un quadriennale ad Allegri. Ci riprova con Motta e ora vediamo cosa succederà con Tudor.

 

Se la Juve con la sua proprietà avesse sposato il progetto Cruijff 40 anni fa adesso avremmo almeno dieci champions, almeno..... Ma.....

 

La Juve è nata a Torino e morirà a Torino, così è........

Vero, ma Cruijff mica aveva scazzato con l'intero spogliatoio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bobo1987 ha scritto:

Sinceramente Chabot mi sembra buono come centrale sx in una difesa a 4, molto meno come braccetto sx per il modulo di Tudor perché mi pare abbastanza lento (ci vuole buona velocità perché Tudor vuole squadra aggressiva ed i difensori devono avere ottime capacità di recupero).

È il nuovo Kelly...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Calcidese ha scritto:

Stanno ragionando se vale un milione in più o in meno di Miretti 

Le regole sono chiare.. Miretti ceduto= abbiamo venduto l'erede di Marchisio

Miretti resta = abbiamo tenuto uno che in una Juve seria avrebbe fatto panchina a Padoin

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Il punto è che con questi giochi di bilancio non vai da nessuna parte.

Certo che non vai da nessuna parte, Dale, ma sai meglio di me (almeno tu, per la miseria...semicit.), che dal loop negativo esci solo in un paio di stagioni SE indovini il mercato in entrata; se non lo indovini, o letteralmente butti a puttane un duecento milioni mal contati, l'anno dopo ti ritrovi, dal punto di vista economico finanziario, a dover cercare di limitare i danni (perché chiudere a botte di duecento milioni di perdita non è alla lunga consentito, nemmeno se le ripiani), e limitare i danni significa (s)vendere chi è vendibile, cercando di piazzare (spesso con scarsi risultati) i pesi morti che ti sei messo in corpo. 

 

Questo è il loop negativo: sbagli gli acquisti: ti metti in corpo pesi morti costosissimi, con un peso a bilancio abnorme rispetto al rendimento; l'anno dopo ti ritrovi con la necessità di fare mercato perché gli investimenti sbagliati di cui al punto uno non hanno reso; ma siccome gli investimenti di cui al punto uno costano e sono invendibili, se non a botte di sconti, buonuscite, prestiti et similia, per avere un minimo di massa critica per fare mercato ti ritrovi a dover vendere chi ha mercato; cioè i giovani, che guarda caso hanno uno scarso peso a bilancio; e questo alimenta il loop a sua volta; non solo: i giovani b) che hanno un valore a bilancio bassissimo, sono gli unici che ti permettono di fare plusvalenze vere, cioè senza scambi di figurine, per LIMITARE i danni a bilancio; perché oltre alla visione prospettica, a medio termine,  in amministrazione devono chiudere un bilancio che, per quanto comunque negativo, sia almeno POTABILE per azionisti, stakeholders, FFP e consob. E siccome il pur poco lungimirante capo di EXOR ci ha già messo 900 milioni negli ultimi quattro anni, con l'aggiunta di ulteriori 30 che possono salire fino a 115, vale a dire un MILIARDO neanche tanto mal contato, mi capisci che certe dinamiche si spiegano con relativa facilità. 

Inoltre, siccome il prezzo lo fa il mercato, cioè l'incontro fra domanda e offerta, se tutto il mondo sa che tu devi vendere, significa che il lato offerta è debole, e quindi l'acquirente offre poco; non perché non sai vendere (può essere, ma esula dalla teoria economica), ma proprio perché è una questione matematica, derivata prima della funzione di domanda e offerta. 

 

Alcuni potranno dirmi: per uscire da questo meccanismo perverso bisogna tirare una linea col passato e smetterla con queste pratiche (cioè la svendita dei vendibili, soprattutto giovani e con peso a bilancio basso), fare pulizia e ripartire; ma siamo sempre lì: nell'esercizio in cui tiri questa linea e fai pulizia, chi lo chiude il bilancio in maniera che sia almeno accettabile? Io tifoso che mi lamento? La Proprietà del miliardo di aumento di capitale di cui sopra? 

 

Vien da sè che, come dicevo all'inizio di questo pistolotto (che non intendo rileggere, quindi, oltre alla prolissità, vi dovrete tenere anche eventuali refusi e sgrammaticature....ghgh) l'unica via maestra per uscire da questo loop negativo, è quello di indovinare un mercato fatto bene, almeno negli elementi più importanti, cioè che pesano di più; sperare nel frattempo di riuscire a liberarci di altra zavorra e di limitare il sacrificio di giovani che in rosa potrebbero anche starsi, magari cercando che non siano Huijsen, che tutto il mondo sapeva sarebbe valso il doppio il giorno dopo la cessione (o il triplo); io francamente, in questo momento, di futuri grandi giocatori fra i nostri giovani non ne vedo; ma non significa che mi piaccia vederli cedere, soprattutto per pochi spicci, maledetti e subito.

 

La scorsa stagione, purtroppo, quella che doveva essere della rinascita, con grossi investimenti a fronte di qualche sacrificio, sul mercato è stata a dir poco disastrosa. E c'è chi avrebbe voluto confermare Giuntoli e Motta (beh, in verità, quello è uno solo... .ghgh ). 

 

Non sarà facile, amico Dale, che scrivi dalle Isole Britanniche. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Gava9496 ha scritto:

Mi spiegate perché:

 

- Marianucci (22) 8 presenze in serie A = 9mln

- Palestra (20) 9 presenze in serie A = 25mln 

- Miretti (22) 83 presenze in serie A = 12mln

21 anni con oltre 50 presenze da titolare nella juve.

come minimo dovrebbe valere 25ml.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto pare che un tifoso del Galatasaray abbia scritto in privato su Whatsapp al figlio di ADL, dicendo di appartenere alla mafia turca e minacciandoli di morte se non lasciano andare via Osimhen .asd

  • Haha 10

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma la campagna rafforzamenti per Conte non finisce qui e, per la fascia resistono Ndoye (attacco) e Juanlu (difesa), a centrocampo è sempre vivo il nome di Fabio Miretti. L'ex Genoa, rientrato alla Juventus dopo il prestito, è nella lista di Manna: secondo il Corriere dello Sport c'è già un'intesa di massima con l'entourage, i bianconeri chiedono 10-12 milioni di euro ed è un affare che si potrebbe fare più avanti perché ora le priorità sono altre.

 

Sportmediaset .ghgh

 

Secondo loro ci accontentiamo anche di 10.ghgh

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, fjgt ha scritto:

21 anni con oltre 50 presenze da titolare nella juve.

come minimo dovrebbe valere 25ml.

Tra l'altro Transfermark lo valuta 14 milioni e solitamente i prezzi richiesti per i giocatori sono sempre più alti rispetto al valore scritto su questo sito, ma noi siamo diversi...

 

Moneyballs.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Sporting perguntou mas levou... nega por Alberto"

 

Su "A Bola" parla di trasferimento saltato per la volontà di Tudor di trattenere il giocatore ed indica in Vagiannidis il candidato principale per rinforzare la fascia destra dello Sporting

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minutes ago, Juventino589 said:

La Juventus punta forte su Jeff Chabot per rinforzare la difesa in vista della nuova stagione. Il centrale tedesco dello Stoccarda, ex Colonia, rappresenta un profilo ideale per il sistema difensivo di Igor Tudor: solido, esperto e capace di guidare il reparto arretrato. La Juventus sarebbe pronta a mettere sul piatto 15 milioni di euro, cifra che garantirebbe allo Stoccarda una notevole plusvalenza rispetto ai 4 milioni spesi un anno fa.

 

Neom sfida la Juve per Chabot: concorrenza saudita sul mercato - L’operazione Chabot potrebbe però complicarsi. Dall’Arabia Saudita si è inserito il Neom, club emergente sostenuto dal fondo sovrano PIF, lo stesso che controlla il Newcastle. Con risorse economiche quasi illimitate, il Neom potrebbe far lievitare il prezzo del difensore, rendendo la trattativa più complessa per la Juventus. La sfida tra un top club europeo e un nuovo protagonista del calcio saudita rende il futuro di Chabot uno dei temi caldi del calciomercato estivo 2025.

 

Moneyballs.

Ho un sacco di giocatori di livello per il Neom:

Perin, Kostic, Kelly, McKennie, Locatelli, Rugani, Nico Gonzalez, Vlahovic, Costa, Arthur, Djalo

 

Il tutto a 200 milioni così si fanno una squadra intera 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ★Kimi85★ ha scritto:

Intanto pare che un tifoso del Galatasaray abbia scritto in privato su Whatsapp al figlio di ADL, dicendo di appartenere alla mafia turca e minacciandoli di morte se non lasciano andare via Osimhen .asd

Capirai chi è andato a minacciare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, giglioeugenio ha scritto:

Ma la campagna rafforzamenti per Conte non finisce qui e, per la fascia resistono Ndoye (attacco) e Juanlu (difesa), a centrocampo è sempre vivo il nome di Fabio Miretti. L'ex Genoa, rientrato alla Juventus dopo il prestito, è nella lista di Manna: secondo il Corriere dello Sport c'è già un'intesa di massima con l'entourage, i bianconeri chiedono 10-12 milioni di euro ed è un affare che si potrebbe fare più avanti perché ora le priorità sono altre.

 

Sportmediaset .ghgh

 

Secondo loro ci accontentiamo anche di 10.ghgh

Ma davvero credete alla combo cds + sportmediaset?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.