Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Romano e Agresti: È fatta per Conceicao alla Juventus

Post in rilievo

5 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Non avrei mai fatto questa operazione, a tale prezzo: secondo me è un errore di mercato molto grave. Spero di sbagliare...

mi fan piegare ste cose...

 

"QUESTA COSA FA SCHIFO ! (ma spero di sbagliare) ..."

 

così...

 

- se fa schifo ----> LO DICEVO IO !!!!

- se invece fa bene ---> SON CONTENTO DI ESSERMI SBAGLIATO ! FORZA CHICO !!!

 

situazione da win win.... cadere sempre in piedi.... troppo facile....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il calcio odierno è molto fisico e prevede una costante carica agonistica la quale si traduce in forza d'urto, i giocatori fisicamente leggeri vi trovano sicuramente delle difficoltà, non è tanto una questione di statura brevilinei o longilinei, ma di struttura fisica, ossia se un giocatore è brevilineo, ma di baricentro basso, fianchi larghi e spalle pure, tali difficoltà non le trova, per il fatto che diventa difficile da abbattere sia con tackle molto decisi o violente spallate; se poi il giocatore in questione è in possesso di doti tecniche elevate e rapidità di ragionamento, tale struttura fisica spesso diventa addirittura un notevole vantaggio; Sivori, Maradona, Messi tanto per citarne alcuni tra i più famosi fuoriclasse assoluti della storia calcistica (Messi lo è ancora), erano tutti fisicamente tarchiati; oggi di giocatori simili e non mi riferisco solamente al loro immenso talento, non c'è ne sono  più in circolazione, la tendenza del calcio attuale si basa sulla solidità fisica e la potenza muscolare, è tutto corsa e contrasti costanti e meno finezze tecniche; un calcio che a me piace poco rispetto a quello di quei tempi passati (del quale sono stato fortunato spettatore).

Conceicao possiede rapidità, agilità e un discreto piede, nemmeno lontanamente paragonabile ai grandi fuoriclasse del passato, ma lo ripeto: gioca in un contesto calcistico ben diverso rispetto a quei tempi, quindi se impiegato con il necessario acume tattico può diventare una preziosa risorsa; tra l'altro è ancora piuttosto giovane, quindi davanti a se trova il tempo necessario a migliorarsi, specie a capire l'importanza fondamentale di giocare con la squadra, quindi alzare la testa e vedere lo sviluppo dell'azione e il piazzamento dei compagni, capire l'importanza del dai e vai specie dopo avere saltato l'avversario diretto; mentre incaponirsi a dribblare e poi perdere palla, oltre ad essere controproducente diventa decisamente pericoloso specie per il fatto che favorisce le rapide ripartenze avversarie.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Attaccare1978 ha scritto:

Si poteva dire  quello che ci pare , ma alla fine nella vita contano i fatti non le frescacce che si dicono , e i fatti dicono che Marotta ha portato risultati , all’inda poi ha fatto i miracoli con una società fallita , mentre noi che spendiamo sempre più di tutti facciamo ridere da 6 anni.Per fortuna i risultati non sono oggetto di discussione, o vinci o non vinci.

 

 

Tutte le critiche che vuoi , ma ripeto , nella vita contano i fatti non le frescacce del forum , e Marotta ha vinto e rivinto pure alle melme, noi spendendo più di tutti facciamo ridere da 6 anni . Questo è 

4 anni comunque 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, jimmyw ha scritto:

Gente che salta l'uomo ce n'è sempre meno.

 

Ben venga Chico.

 

 

30 o 32 o 29 o 27 in tre rate... non me ne puà fregà de meno.

Nemmeno a me, e son contento che Chico sia rimasto, ma se st'operazione, (se son vere le cifre) l'avesse fatta Giuntoli l'avrebbero già ricoperto d'insulti 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Riker ha scritto:

Nemmeno a me, e son contento che Chico sia rimasto, ma se st'operazione, (se son vere le cifre) l'avesse fatta Giuntoli l'avrebbero già ricoperto d'insulti 

Giuntoli è quello che ha ottenuto il prestito senza opzioni o garanzia per l'acquisto.

Chi c'è adesso ha deciso che fosse giusto acquistare il giocatore  e lo ha fatto alle condizione che ha trovato possibili.

Non c'è molto altro da dire

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

temo una fine alla krasic prima stagione buona, poi appena hanno preso le misure sparito.

consideriamo inoltre che tra lui, yildz e david siamo un po' leggerini e prendiamo valanghe di gol sui piazzati avversari. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, marcelo danubio ha scritto:

Giuntoli è quello che ha ottenuto il prestito senza opzioni o garanzia per l'acquisto.

Chi c'è adesso ha deciso che fosse giusto acquistare il giocatore  e lo ha fatto alle condizione che ha trovato possibili.

Non c'è molto altro da dire

Con una clausola da 30 milioni non c'era nessun bisogno di opzioni per il prestito.

E 10 milioni per la scorsa stagione di Conceicao (comprensivi del suo ingaggio) sono stati un buon investimento

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, zebra67 ha scritto:

E poi il tifoso juventino da qualche anno critica a prescindere.

E' sempre stato così. Lo juventino tipico da divano e tastiera è così.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, TerzaDivisa ha scritto:

4 anni comunque 

Guarda che l’ultimo scudetto con Sarri e’ del 2020 , sono passati 5 anni e questa stagione non vinceremo di certo visto il mercato che stiamo facendo e sopratutto l’allenatore che abbiamo.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Attaccare1978 ha scritto:

Guarda che l’ultimo scudetto con Sarri e’ del 2020 , sono passati 5 anni e questa stagione non vinceremo di certo visto il mercato che stiamo facendo e sopratutto l’allenatore che abbiamo.  

Ah quindi con sei anni che facciamo ridere includi anche l’anno prossimo 

 

Ah beh

 

E comunque nel 2021 due trofei, non è far ridere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Il problema della scarsa competitività nel gioco aereo del terzetto offensivo comporterà, a mio avviso, anche la necessità di qualche schema ben studiato sulle palle da fermo (corner, punizioni da posizione laterale), dove a turno dovranno avanzare e farsi trovare pronti i vari Bremer, Gatti, Koopmeiners, Thuram.
Le palle da fermo sono diventate troppo importanti nell'economia del calcio moderno, specie nelle partite bloccate. L'Inter se non le avesse sfruttate in modo molto proficuo, sarebbe arrivata più vicina all'Atalanta che al Napoli.
E, come facevo notare ieri, attualmente non abbiamo più un "cecchino" sui calci di punizione diretti: in passato eravamo messi bene con Del Piero, poi Pirlo, poi Pjanic.
Negli ultimi anni ricordo 2-3 gol di Vlahovic (probabile partente) che però non è uno specialista vero e proprio.
Quindi anche il gol su punizione diretta, se non arriva uno specialista, è un'arma mezza spuntata.

Vedremo meno cross dal fondo ,ci sarà più gioco  verticale con  scambi stretti e passaggi filtranti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Attaccare1978 ha scritto:

Guarda che l’ultimo scudetto con Sarri e’ del 2020 , sono passati 5 anni e questa stagione non vinceremo di certo visto il mercato che stiamo facendo e sopratutto l’allenatore che abbiamo.  

Ultimi 15 anni:

Juventus 9

Milan 2

Inter 2

Napoli 2

Stai tranquillo, che noi torniamo presto perché in Italia la nostra è una società dominante.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Con una clausola da 30 milioni non c'era nessun bisogno di opzioni per il prestito.

 

Boh, che non c'era bisogno non lo so, ma forse nemmeno era possibile.

 

3 minuti fa, Rocket man ha scritto:

E 10 milioni per la scorsa stagione di Conceicao (comprensivi del suo ingaggio) sono stati un buon investimento

Allora rimane da capire se l'acquisto di questa stagione è un buon investimento.

Investimento da 32 milioni di cartellino, o quanto risulterà dai comunicati ufficiali, e non da 40 milioni come scritto da qualcuno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Potrebbe valere ben più dei soldi investiti.

Quello che mi piace di lui è che si è conquistato la conferma sul campo. 

Lui come Kolo erano stati messi ai margini da Tudor, poi siccome Tudor è un allenatore intelligente ha premiato il loro impegno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, uomo da juve ha scritto:

Vedremo meno cross dal fondo ,ci sarà più gioco  verticale con  scambi stretti e passaggi filtranti.

Sì, intendevo quello. I tre danno del tu alla palla e sanno usare il dribbling. Manca ancora l'uom (centrocampista) che sappia coordinare la costruzione del gioco e far giungere rapidamente la palla agli uomini offensivi (inutile fargliela giungere dopo 20' di costruzione dal basso, poi altri 20' di passaggi orizzontali a centrocampo). Spero di rimedi in sede di mercato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, Simo78 said:

temo una fine alla krasic prima stagione buona, poi appena hanno preso le misure sparito.

consideriamo inoltre che tra lui, yildz e david siamo un po' leggerini e prendiamo valanghe di gol sui piazzati avversari. 

Chico e' molto tecnico pero', Krasic era solo palla avanti e pedalare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Simo78 ha scritto:

temo una fine alla krasic prima stagione buona, poi appena hanno preso le misure sparito.

Krasic era un Kostic, non un Conceicao. Come Kostic, conosceva solo la linea retta verticale. Due tagliaerba più che due calciatori.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dario il grande ha scritto:

Il calcio odierno è molto fisico e prevede una costante carica agonistica la quale si traduce in forza d'urto, i giocatori fisicamente leggeri vi trovano sicuramente delle difficoltà, non è tanto una questione di statura brevilinei o longilinei, ma di struttura fisica, ossia se un giocatore è brevilineo, ma di baricentro basso, fianchi larghi e spalle pure, tali difficoltà non le trova, per il fatto che diventa difficile da abbattere sia con tackle molto decisi o violente spallate; se poi il giocatore in questione è in possesso di doti tecniche elevate e rapidità di ragionamento, tale struttura fisica spesso diventa addirittura un notevole vantaggio; Sivori, Maradona, Messi tanto per citarne alcuni tra i più famosi fuoriclasse assoluti della storia calcistica (Messi lo è ancora), erano tutti fisicamente tarchiati; oggi di giocatori simili e non mi riferisco solamente al loro immenso talento, non c'è ne sono  più in circolazione, la tendenza del calcio attuale si basa sulla solidità fisica e la potenza muscolare, è tutto corsa e contrasti costanti e meno finezze tecniche; un calcio che a me piace poco rispetto a quello di quei tempi passati (del quale sono stato fortunato spettatore).

Conceicao possiede rapidità, agilità e un discreto piede, nemmeno lontanamente paragonabile ai grandi fuoriclasse del passato, ma lo ripeto: gioca in un contesto calcistico ben diverso rispetto a quei tempi, quindi se impiegato con il necessario acume tattico può diventare una preziosa risorsa; tra l'altro è ancora piuttosto giovane, quindi davanti a se trova il tempo necessario a migliorarsi, specie a capire l'importanza fondamentale di giocare con la squadra, quindi alzare la testa e vedere lo sviluppo dell'azione e il piazzamento dei compagni, capire l'importanza del dai e vai specie dopo avere saltato l'avversario diretto; mentre incaponirsi a dribblare e poi perdere palla, oltre ad essere controproducente diventa decisamente pericoloso specie per il fatto che favorisce le rapide ripartenze avversarie.

Ti straquoto la prima parte

 

Non è un fatto tanto di altezza, ma di struttura fisica. Messi è alto uguale (1.70) ma ha una struttura fisica robusta e sa usare il corpo, nei contrasti è difficile buttarlo giù. Conceicao va giù a guardarlo, e non ti fischiano sempre fallo...a me per dire ricorda Tiraggirr Insigne

E il fisico non si può allenare più di tanto, se non rovinandolo, la struttura fisica quella è.

 

Per carità è rapidissimo e bravo tecnicamente (per gli standard attuali, come giustamente sottolinei). Ha un tiro e un cross poco più che decenti, e quelli un pochino si possono migliorare.

Ma il problema è la visione di gioco e soprattutto l'incapacità cronica di azzeccare l'ultima giocata. E quelle mi pare che non si allenino, se non pochissimo e lentamente nel corso della carriera. Non concordo infatti sulla seconda parte del messaggio, per me grandi margini di miglioramento non ci sono purtroppo.

 

Io per dire gli preferisco Mbangula, che è un giocatore già rapido di pensiero e di piede, verticale e molto più adatto al gioco moderno, e in lui si ci vedo grandi margini di ulteriore miglioramento, crescendo tatticamente e mettendo a posto la testa.

Ma sono qualità che in caso mostrerà in altri club, purtroppo.

 

Poi per carità, se Chico si trasforma in un giocatore realmente utile alla squadra sarò il primo a ricredermi e cospargermi il capo di cenere.

Si fa per scambiarsi delle opinioni, si chiama "discussione", anche se a qualcuno più sopra la cosa non piace 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dato ormai per chiuso da tutti gli esperti di mercato in Italia, l'affare Juve-Porto per il trasferimento in bianconero di Francisco Conceicao non sarebbe invece tale per i colleghi portoghesi: stando a quanto riportato da "A Bola" e da "Record", infatti, il giocatore approderà in bianconero solo se firmerà un documento di rinuncia al 20% della cifra dell'affare, ammontante a 6,4 milioni di euro.

 

Conceicao avrebbe 24 ore di tempo per firmare questo documento, altrimenti il Porto non formalizzerà l'accordo con la Juve, raggiunto, lo ricordiamo, sulla base di 32 milioni di euro. La firma del classe 2002 non sarebbe ancora arrivata, ma non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che arriverà nelle prossime ore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, marcelo danubio ha scritto:

Boh, che non c'era bisogno non lo so, ma forse nemmeno era possibile.

 

Allora rimane da capire se l'acquisto di questa stagione è un buon investimento.

Investimento da 32 milioni di cartellino, o quanto risulterà dai comunicati ufficiali, e non da 40 milioni come scritto da qualcuno.

Bisognerebbe sapere l'ingaggio.

Se rimanesse sull'ordine dei 10 annui a a livello di costi totali  anche per la durata del contratto sarebbe una operazione eccellente, ma credo che abbiano sicuramente messo sul piatto qualcosa di più. 

Aspettiamo qualche info in più 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Rocket man ha scritto:

Bisognerebbe sapere l'ingaggio.

Se rimanesse sull'ordine dei 10 annui a a livello di costi totali  anche per la durata del contratto sarebbe una operazione eccellente, ma credo che abbiano sicuramente messo sul piatto qualcosa di più. 

Aspettiamo qualche info in più 

L'ingaggio stando alle voci circolate pare altino, speriamo non troppo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Probabilmente Tudor cambierà il sistema di gioco che aveva in mente, il centrocampo a due il quale con l'attuale scarsa qualità tecnica non garantisce il necessario equilibrio, cui vanno aggiunti gli improbabili esterni di centrocampo.

Più avanti l'ipotesi dei due trequartisti, inventati tali a fare gioco, è da ritenere molto fantasiosa quindi azzardata, per loro caratteristiche, Yldiz e Conceicao sono da ritenere quello che in realtà sono, ossia punte esterne e forse solamente Yldiz possiede le doti tecniche e mentali per giostrare accentrato a cucire la manovra tra centrocampo e attacco, mentre non le possiede nel modo più assoluto Conceicao; in conclusione diventa concreta la scelta dell'attacco disposto a tre (forse a due a patto che dietro alle due ipotetiche punte giostri un autentico trequartista e che sia di qualità garantita).

Conceicao può fare solamente l'esterno offensivo e niente d'altro, altrimenti pure lui diventa l'ennesimo acquisto errato, in linea con quelli già commessi in precedenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.