Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Jsr

Giallo Douglas Luiz: non si presenta in ritiro, raggiungerà i compagni la prossima settimana

Post in rilievo

Comportamento inaccettabile ed ingiustificato... Nonostante è palese la sua precaria permanenza alla Juve... Al momento sei un giocatore stipendiato profumatamente dalla società... Quindi... Ordine e disciplina... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

La costruzione di una rosa vincente richiede tempo e continuità, sia che la fai con i giovani che la fai con giocatori esperti.

Perciò l'instant team non si verifica mai, a meno che non sia già una rosa al top.

 

Basterebbe tra l'altro guardare la prima Juventus di Lippi per capire che quella rosa era in costruzione da anni (non da Moggi e nemmeno da Lippi):

 

JUVENTUS 1994-95

giocatori con maggiori presenze:

1 Ravanelli (1992)

2 Ferrara (1994) 27 anni

3 Vialli (1992)

4 Peruzzi (1991)

5 Paulo Sousa (1994) 24 anni

6 Del Piero (1993)

7 Torricelli (1992)

8 Di Livio (1993)

9 Marocchi (1988)

10 Conte (1991)

11 Baggio (1990)

12 Kohler (1991)

13 Porrini (1993)

14 Carrera (1991)

15 Tacchinardi (1994) 21 anni

16 Deschamps (1994) 26 anni

 

Come si vede la costruzione della rosa del primo ciclo di Lippi iniziò nel 1991 a cui seguirono buoni mercati, compreso il primo di Moggi che inserì un giocatore esperto (Ferrara) e due giovani come Paulo Sousa e Tacchinardi. La presenza di Deschamps fu abbastanza irrilevante per il primo scudetto con meno di 2000 minuti giocati.

 

Possiamo fare un discorso analogo con la prima Juventus di Conte.

Quella rosa fini 2 volte su 3 seconda dietro a uno dei Milan più forti della storia e in una serie A tanto più competitiva di com'è oggi. E vinse anche una coppa uefa.  Questa per adesso è arrivata quarta in campionato e stop

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Peggior acquisto della scorsa stagione ed uno dei peggiori acquisti (se non il peggiore in assoluto) della nostra storia.

Via quanto prima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che avesse problematiche extra sportive a Torino lo si sa da un pezzo. Di quel centrocampo dell' A. Villa da dove fu prelevato Luiz, a reggere il gioco erano McGill e Tielemans, ovviamente viene difficile capirlo a chi vede soltanto numeri e non vede le partite. Quando la nostra società si degnerà a mandare osservatori di presenza a seguire i calciatori per tutta la stagione forse queste situazioni si eviteranno nuovamente, sino ad allora di bidoni , pacchi e pacchetti ne vedremo a bizzeffe.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Parte di questi hanno avuto un buon percorso, anche se uno solo milita in un club "accostabile" alla Juve (Dragusin).
Il termine OTTIMI lo scomoderei per altri. Alcuni di questi avrebbero semmai potuto far comodo (Rovella, Kean), anche se Kean quando era da noi era criticato un giorno sì e l'altro pure da chi ora quasi lo rimpiange.
Onestamente Illing e Barrenechea non li rimpiango affatto.
 

Opinioni.

 

Io li rimpiango eccome .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Non sarà che il comportamento di società e allenatori è invece conseguenza di un certo modo di comportarsi, magari poco professionale, di Douglas Luiz?

Questo non lo so, se è così però è giusto venga mutato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Quindi gli mettiamo le guardie sotto casa che controllano se va agli allenamenti?

Queste cose succedono quando i calciatori sono delle tdc

No. Se non si presenta a Torino, la società la sera prima DEVE saperlo, non essere sorpresa e cadere dalle nuvole. Poi decide se coprirlo mediaticamente con la stampa invece di far trapelare stupore e "furia" (lo dobbiamo vendere, in un colpo ha comunicato al mondo che è in guerra). Dentro casa poi chiarisce e lo multa (o qualsiasi altra cosa venga ritenuto corretto fare). Ma questa situazione per una Juventus, è incresciosa (mai successa a memoria d'uomo..tranne con Camoranesi che poi viene ribaltato da Moggi).

Ricordi cosa era la Juve? Io si.

Ovviamente questo signore a Torino può serenamente svuotare l'armadietto. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Skylinker ha scritto:

No. Se non si presenta a Torino, la società la sera prima DEVE saperlo, non essere sorpresa e cadere dalle nuvole. Poi decide se coprirlo mediaticamente con la stampa invece di far trapelare stupore e "furia" (lo dobbiamo vendere, in un colpo ha comunicato al mondo che è in guerra). Dentro casa poi chiarisce e lo multa (o qualsiasi altra cosa venga ritenuto corretto fare). Ma questa situazione per una Juventus, è incresciosa (mai successa a memoria d'uomo..tranne con Camoranesi che poi viene ribaltato da Moggi).

Ricordi cosa era la Juve? Io si.

Ovviamente questo signore a Torino può serenamente svuotare l'armadietto. 

Lo ha fatto appositamente per farsi cedere, palese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, garrison ha scritto:

Bhé insomma, tenere in panchina un giocatore non é essere scorretti.

I soldi penso gli siano arrivati sempre puntuali.

DL con questo comportamento passa completamente dalla parte del torto e va severamente punito.

Sinceramente non capisco perché non chieda la cessione...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ma è ovvio, è per questo che smontare e rimontare ogni anno serve solo a perdere tempo e a spostare più in avanti nel tempo il momento in cui si può tornare a vincere.

 

L'unica cosa sensata da fare è (era?) confermare (convintamente o non) la rosa scelta da Giuntoli e sperare che il precedente DS ci abbia visto giusto sull'ossatura della squadra. I singoli colpi sbagliati (e da tempo io individuo in Douglas Luiz come il principale errore, non certo Koppmeiners) potranno creare qualche momentaneo incidente di percorso, qualche piccolo ritardo nella costruzione di una rosa vincente, ma nulla più.

 

 

Douglas Luiz non è un problema da poco, perchè ti blocca un altro innesto a centrocampo. Idem Nico Gonzalez. Cosa ci fai? Ci punti ancora? Per non parlare della situazione Vlahovic, arrivata a questo punto anche per incapacità di chi c'era di risolverla prima. Insomma i problemi che ci arrivano dalle passate gestioni non sono pochi e non sono banali, poi certo se perseveriamo nel modus operandi di cedere i giovani più bravi per ragranellare qualche spiccio per poi puntare su gente dai costi pesanti e che delude da anni tipo Sancho allora continuiamo ad andare a cercarceli i problemi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Quella rosa fini 2 volte su 3 seconda dietro a uno dei Milan più forti della storia e in una serie A tanto più competitiva di com'è oggi. E vinse anche una coppa uefa.  Questa per adesso è arrivata quarta in campionato e stop

Si, al di là dei paragoni comunque la metodologia per tornare a vincere è quella. Non si vince con il mercato di una sola stagione, nemmeno azzeccando tutte le mosse.

 

Per costruire un ciclo vincente occorre circa un triennio di lavoro e tutte le rivoluzioni che facciamo non servono altro che a ripartire da capo. Quindi o la rosa scelta da Giuntoli è buona oppure ci riaggiorniamo al 2028.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Opinioni.

 

Io li rimpiango eccome .ok

Pardon, ma più che fare una stagione in ombra, senza convincere nessuno dei 3 club che lo hanno schierato, cosa deve fare Illing per dimostrare di non essere stato una gran perdita?
Allora è giusto il mio teorema: per te "giovane giocatore della Juve" equivale a campioncino in erba.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, - Al Pacino ha scritto:

Al netto di poche eccezioni, con i brasiliani abbiamo sempre avuto problemi. 

I brasiliani li aborro (alla Mughini), viva gli argentini, uruguaiani, mai i carioca, che detesto e ogni volta che gioca la nazionale verdeoro, tifo per l'avversario di turno (il 7 a 1 che presero nel Mondiale casalingo dalla Germania, è uno dei miei ricordi più belli). Cacciarlo via al più presto, è il minimo. Acquisto nefasto in ogni senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Si, al di là dei paragoni comunque la metodologia per tornare a vincere è quella. Non si vince con il mercato di una sola stagione, nemmeno azzeccando tutte le mosse.

 

Per costruire un ciclo vincente occorre circa un triennio di lavoro e tutte le rivoluzioni che facciamo non servono altro che a ripartire da capo. Quindi o la rosa scelta da Giuntoli è buona oppure ci riaggiorniamo al 2028.

qualche giocatore buono c'è ma troppo pochi secondo me. Il calcio italiano è cambiato rispetto a quei tempi e in peggio purtroppo. Dal 1990 in poi si presero tanti ottimi giocatori e qualche campione. L'anno scorso abbiam preso un ottimo centrocampista, un buon difensore e si spera di recuperare koopmeiners. Siamo abbastanza in alto mare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Pardon, ma più che fare una stagione in ombra, senza convincere nessuno dei 3 club che lo hanno schierato, cosa deve fare Illing per dimostrare di non essere stato una gran perdita?
Allora è giusto il mio teorema: per te "giovane giocatore della Juve" equivale a campioncino in erba.

Possono esserci 1000 motivi per una "stagione in ombra" da parte di un giocatore di 20 anni.

 

Ciò posto, credo che sia un giocatore con qualità.

E che ci sarebbe stato utile.

 

Ad esempio, lo trovo più forte di Kostic, che è ancora a libro paga e protagonista, lui sì!, di numerose stagioni in ombra.

 

In ogni caso, se la valutazione di OTTIMO GIOVANE pensi che mal si attagli al poro Iling, bene, espungila pure senza problemi.

Invece che "ottimo", rubrichiamolo come "buono".

 

Ma non è solo lui che rimpiango di quella "categoria".

Anche Barrenechea, anche Rovella (se ci limitiamo al solo centrocampo) sono ottimi/buoni calciatori.

 

Possedevano anche un'ulteriore qualità, particolarmente gradita alla nostra Società.

Essendo già nostri, erano GRATIS.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

qualche giocatore buono c'è ma troppo pochi secondo me. Il calcio italiano è cambiato rispetto a quei tempi e in peggio purtroppo. Dal 1990 in poi si presero tanti ottimi giocatori e qualche campione. L'anno scorso abbiam preso un ottimo centrocampista, un buon difensore e si spera di recuperare koopmeiners. Siamo abbastanza in alto mare

La verità (secondo me ovviamente) è che le reali potenzialità di questa rosa le conosciamo ancora poco. Potrebbe essere o non potrebbe.

 

Anche un Adzic potrebbe diventare un simil Pogba, oppure non sbocciare mai...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, badboy ha scritto:

Allora datemela voi la spiegazione per il suo atteggiamento avuto sin dal primo giorno. Attendo fiducioso. 

glielo avra' chiesto alisha in un momento particolare e lui ha acconsentito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jurgen kohler ha scritto:

La verità (secondo me ovviamente) è che le reali potenzialità di questa rosa le conosciamo ancora poco. Potrebbe essere o non potrebbe.

 

Anche un Adzic potrebbe diventare un simil Pogba, oppure non sbocciare mai...

E su questo siamo d'accordo, con i giocatori non ancora esplosi si parla per ipotesi. Ecco perchè io alla linea giovani "estrema" sono contrario. Troppe le variabili che ti devono andar bene per sperare di raggruppare una squadra vincente. Il famoso giusto mix è sempre la soluzione migliore secondo me. Ed ecco perchè trovo l'esempio che hai fatto in precedenza non molto attinente a quello che stiamo vivendo oggi. Molti dei giocatori di quella lista sono arrivati dal 1991 in poi tranne baggio (che vabbè era baggio) e marocchi. Ebbene quella Juventus da subito si piazzò ai vertici della classifica, anche se mancava quel qualcosa in più che sarebbe servito a raggiungere quel milan stellare (o forse quel milan era semplicemente irraggiungibile). Questa no, non ci è riuscita e di squadre stellari adesso non vi è neanche l'ombra. Comunque, discorsi come sempre ipotetici. Credo che la Juventus del prossimo anno non sarà stravolta rispetto all'ultima vista e vedremo se la crescita ci sarà o quello è il livello. Recuperiamo bremer e cabal che male non è affatto, saranno di fatto due nuovi acquisti

6 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ma come "se dovesse tornare"? sefz 

 

Temono che l'abbiano fatto sparire in un pilone di cemento? ahah 

infatti il se dovesse tornare è aggiunto di pugno di qualche buontempone

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.