Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lagavulin84

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

42 minuti fa, blumav ha scritto:

Scherzi vero?

Baggio, Zidane, Vieri, Pogba, Vidal, solo per citarne alcuni, erano campioni che abbiamo venduto e i motivi, ad un tifoso, interessano poco.

 

Per quanto riguarda il linguaggio magari volevi dire il contrario e cioè che nella comunicazione non è importante solo il contenuto ma anche la forma?

Quando vedrò nuovamente una società con un progetto tecnico serio (non necessariamente vincente), magari, da tifoso, starò più attento anche alla forma.

 

A parte che tra quelli che hai elencato di Campioni veri, o meglio di un livello assolutamente superiore agli altri ne leggo solo due, ovvero Baggio e Zidane. Senza nulla togliere agli altri che sono stati più che ottimi giocatori, ma non al livello dei due precedenti neanche lontanamente. Detto questo anche quelle due vendite hanno avuto i loro perché anche se diversi (ed ho pianto tutte e due le volte perché Baggio è stato colui che nel 92 mi ha fatto innamorare della Juve in una famiglia che non seguiva il calcio e Zidane lo ritengo uno dei giocatori più forti che abbia mai visto giocare). Detto questo: caso Baggio, ginocchia malconce, un giovane Del Piero in rampa di lancio, lui mai preso fino in fondo con l'ambiente, il risultato è stata la Champions del 96. Caso Zidane: ci offrivano una cifra spropositata per l'epoca con la quale abbiamo preso Buffon e Nedved, lui voleva andare, e capisco il fascino che possa avere il real per un giocatore magari non cresciuto nel club d'appartenenza o comunque non altamente fidelizzato come ad esempio un Pavel. Soprattutto dopo la sentenza Bosman sono i calciatori a decidere dove andare.E per quanto si perda un po' di poesia penso che sia giusto così. Se ti offrissero un lavoro che ai tuoi occhi è migliore e invece ti obbligassero a rimanere con il vecchio datore saresti contento?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema nasce da quando a Torino hanno deciso che la Juventus dovesse autofinanziarsi 

E non capendo che oggi trattasi di spettacolo,hanno trattato l’asset con la loro solita maniera pragmatica 

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Dio Zigo ha scritto:

Se avessimo vinto il campionato sarebbe rimasto motta imho 

.nono Dopo aver vinto col pivello Motta, si sarebbe sbloccato il quadro vincere con Oronzo Di Francesco sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Birindelli154 ha scritto:

hanno pagato ndoye 50 milioni questi. Sono sempre più convinto che ci sia un complotto internazionale contro lo nostro mercato, possibile che non riusciamo mai ad avere offerte serie e soprattutto con formule definitive?

Con le cifre che si sentono per certi scarponi, vedi bisseck, non è possibile che per i nostri non ci siano mai offerte

L'unico gomblotto e' che stiamo facendo 70 punti da 5 anni avendo in rosa gente pagata come se ne facessimo 90.

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Comolli? È qui ed è molto curioso di conoscere la storia della Mole. A mio parere sta adottando una linea dura. Se Vlahovic resta, per esempio, non giocherà più. Weah ha annullato un trasferimento e ora glielo sta facendo pagare. La Juventus ultimamente è stata troppo indulgente. Credo che voglia invertire questa tendenza. Forse vuole riallacciare i rapporti con gli agenti
 

 

 

guido vaciago

Ci vogliono anni e i soldi che hai messo per acquistare quei giocatori non tornano di certo indietro, già in questa sessione con l'acquisto di Conceicao a 30 mln e quello di David a 15-20 mln per le commissioni, sei già in passivo, e da qualche parte quei soldi dovrai farli rientrare, non basta la cessione di Mbangula, fosse per me cederei Cambiaso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, El Raco06 ha scritto:

Il problema nasce da quando a Torino hanno deciso che la Juventus dovesse autofinanziarsi 

E non capendo che oggi trattasi di spettacolo,hanno trattato l’asset con la loro solita maniera pragmatica 

Anche la Juve di Conte si autofinanziava, un allenatore capace deve essere in grado anche di aumentare il valore della squadra e dei giocatori, e per la Juve questo è essenziale, soprattutto dopo aver speso 60 mln per Koopmainers e operazioni simili, devono rientrare i soldi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Birindelli154 ha scritto:

hanno pagato ndoye 50 milioni questi. Sono sempre più convinto che ci sia un complotto internazionale contro lo nostro mercato, possibile che non riusciamo mai ad avere offerte serie e soprattutto con formule definitive?

Con le cifre che si sentono per certi scarponi, vedi bisseck, non è possibile che per i nostri non ci siano mai offerte

Macché guadagnano annualmente il triplo o quadruplo solo di diritti TV rispetto alla Serie A, senza contare le sponsorizzazioni, poi giustamente cercano profili giovani, di prospettiva e validi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bepi_ ha scritto:

L'unico gomblotto e' che stiamo facendo 70 punti da 5 anni avendo in rosa gente pagata come se ne facessimo 90.

.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Dada Life ha scritto:

Ci vogliono anni e i soldi che hai messo per acquistare quei giocatori non tornano di certo indietro, già in questa sessione con l'acquisto di Conceicao a 30 mln e quello di David a 15-20 mln per le commissioni, sei già in passivo, e da qualche parte quei soldi dovrai farli rientrare, non basta la cessione di Mbangula, fosse per me cederei Cambiaso 

David e’ costato 12 milioni di commissioni , non 15/20. Basta leggere il comunicato ufficiale, la Juve per trasparenza legata alla borsa le dichiara sempre. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Più o meno. Volevo dire che la forma modifica il contenuto. Il linguaggio "costruisce" il tuo mondo, il modo in cui lo percepisci, e quello del tuo interlocutore; in questo processo, la forma (il modo con cui esprimi un concetto) è importante quanto il concetto stesso, anzi in un certo senso lo determina, quindi la forma È il contenuto. 

Ma non credo sia il contesto adatto per approfondire il tema 🙂

"il significato è un sasso in bocca al significante" cit.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Attaccare1978 ha scritto:

David e’ costato 12 milioni di commissioni , non 15/20. Basta leggere il comunicato ufficiale, la Juve per trasparenza legata alla borsa le dichiara sempre. 

Cambia poco, il discorso è escono 10, devono entrare 10 o più 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Dada Life ha scritto:

Cambia poco, il discorso è escono 10, devono entrare 10 o più 

Ma non funziona così ed è il motivo per cui oggi a bilancio ti pesa ancora Arthur per il quale finanziariamente hai speso poco (scambio con Pjanic e conguaglio) ma sul conto economico pesa un botto per via dell'ammortamento e dell'ingaggio. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, El Raco06 ha scritto:

Il problema nasce da quando a Torino hanno deciso che la Juventus dovesse autofinanziarsi 

E non capendo che oggi trattasi di spettacolo,hanno trattato l’asset con la loro solita maniera pragmatica 

Dopo che in una decina di anni hanno speso piu di 1500 milioni solo nel calciomercato e sono andati in forte rosso era anche ora che prendessero questa strada onde evitare di far la fine del Milan di Berlusconi o delle Inter di Moratti.Vorrei sapere a quale presidente piaccia buttare via milioni su milioni solo per lo spettacolo,e non mi fare nomi di certi personaggi che sappiamo benissimo tutti perche fanno certe operazioni e non é di certo perche amano buttar via soldi.Sei liberissimo di pensare che Elkann abbia commesso  sbagli ma non di sicuro che non abbia tirato fuori soldi visto che ne ha cacciati e anche  tanti,semmai il problema é di chi li ha spesi male.Ti ricordo inoltre che esiste un fair play finanziario e che siamo anche quotati in borsa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Comolli? È qui ed è molto curioso di conoscere la storia della Mole. A mio parere sta adottando una linea dura. Se Vlahovic resta, per esempio, non giocherà più. Weah ha annullato un trasferimento e ora glielo sta facendo pagare. La Juventus ultimamente è stata troppo indulgente. Credo che voglia invertire questa tendenza. Forse vuole riallacciare i rapporti con gli agenti
 

 

 

guido vaciago

Penso sia il contrario, non vuole allacciare rapporti con gli agenti.

Ho fanno come la Juve vuole o si accomodano in tribuna.

15 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Ma non funziona così ed è il motivo per cui oggi a bilancio ti pesa ancora Arthur per il quale finanziariamente hai speso poco (scambio con Pjanic e conguaglio) ma sul conto economico pesa un botto per via dell'ammortamento e dell'ingaggio. 

Come pesa e peserà quello di Douglas 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla fine Tudor inizierà la stagione con David e il terzino portoghese al posto di Costa.

 

Alla faccia dei colpi pronosticati.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, El Raco06 ha scritto:

Il problema nasce da quando a Torino hanno deciso che la Juventus dovesse autofinanziarsi 

E non capendo che oggi trattasi di spettacolo,hanno trattato l’asset con la loro solita maniera pragmatica 

Guarda che quando vincevamo era perché ci "autofinanziavamo". 

Marotta ha generato plusvalenze (Pogba) e fatto acquisti importanti (es. Higuain indebolendo il Napoli). Abbiamo iniziato a far pena dal momento che abbiamo strapagato giocatori normali, perdendo l'identità di squadra. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

Dopo che in una decina di anni hanno speso piu di 1500 milioni solo nel calciomercato e sono andati in forte rosso era anche ora che prendessero questa strada onde evitare di far la fine del Milan di Berlusconi o delle Inter di Moratti.Vorrei sapere a quale presidente piaccia buttare via milioni su milioni solo per lo spettacolo,e non mi fare nomi di certi personaggi che sappiamo benissimo tutti perche fanno certe operazioni e non é di certo perche amano buttar via soldi.Sei liberissimo di pensare che Elkann abbia commesso  sbagli ma non di sicuro che non abbia tirato fuori soldi visto che ne ha cacciati e anche  tanti,semmai il problema é di chi li ha spesi male.Ti ricordo inoltre che esiste un fair play finanziario e che siamo anche quotati in borsa.

Tutto quello che vuoi, ma i soldi li ha tirati fuori per evitare i libri in tribunale e che il asset finisse a zero.

Quindi li ha tirati fuori per sue mancanze, non di chi li ha spesi male.

Io non lascio gestire qualcosa a degli incompetenti che in 10 anni mi bruciano 1 miliardo di euro. Già ai primi 10M taglio teste.

Si chiama mancata vigilanza.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Birindelli154 ha scritto:

hanno pagato ndoye 50 milioni questi. Sono sempre più convinto che ci sia un complotto internazionale contro lo nostro mercato, possibile che non riusciamo mai ad avere offerte serie e soprattutto con formule definitive?

Con le cifre che si sentono per certi scarponi, vedi bisseck, non è possibile che per i nostri non ci siano mai offerte

40, e comunque la differenza è che questi che hai citato son giovani e non hanno il cartellino vendesi attaccato. Quindi il club li vende solo a cifre "alte" se no se li tiene volentieri, al contrario dei nostri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Più o meno. Volevo dire che la forma modifica il contenuto. Il linguaggio "costruisce" il tuo mondo, il modo in cui lo percepisci, e quello del tuo interlocutore; in questo processo, la forma (il modo con cui esprimi un concetto) è importante quanto il concetto stesso, anzi in un certo senso lo determina, quindi la forma È il contenuto. 

Ma non credo sia il contesto adatto per approfondire il tema 🙂

Concordo e come diceva Nanni moretti in palombella rossa: "le parole sono importanti".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.